report per i romani per motorizzata

Effettivamente ora che ho fatto una scansione anche per i canali non in chiaro li ricevo anche io ma non mi ero mai accorto provenissero dal Sub-Sahara African beam :5eek: mi chiedo come sia possibile riceverli da qui stando al footprint sembra impossibile :eusa_think:
 
Ripeto per i 10832V dell'Eutelsat 10A, è qualcosa che riguarda la modulazione non è un problema di scarso segnale....

Se guardate la parte che ho marcato noterete nel primo screenshot snr a -10,0db e ber 1,0000000, nel secondo 9,1db snr e ber pieno di errori, questo avviene in continuazione come per i segnali in acm/vcm e multistream....


Un'altro segnale sullo stesso transponder si riceve perfettamente a testimonianza che si trova sul beam euro (tra l'altro il beam africa riutilizza gran parte delle frequenze del beam euro e se i due beam si soprapponessero sarebbe un disastro....


Per quando riguarda l'Eutelsat 36B il beam sub-sahara africa, probabilmente ha un piccolo fuoco che copre il marocco e parte della spagna come il 36A che sul beam non viene menzionato, poi considerando che il 36B ha i transponder più potenti fa il resto.... (sul 36A quel piccolo spot viene usato da una stazione di uplink situata in marocco per smistare segnali tra l'europa/medio oriente e l'africa)
 
la curiosità e le sfide continue sulle ricezioni estreme sono per me il fulcro di questa passione
è per questo che vi chiedo vs. report (sempre su roma) per il beam S2 di Hellas sat a 39est
dopo aver lottato con il puntamento fine dell'antenna ho testato ieri sera e a me con una 100 entrano (almeno di sera)
11617 h 2500
11680 h 3740
11685 h 3700

come sono i vs report?
prendete altro?
sono particolarmente interessato agli altri canali georgiani che non aggancio
grazie
 
Sto lavorando per lei :D ...

Romani con una 100 cm fatevi avanti perche i confronti alla pari sono più divertenti e non è giusto che solo io accetto la sfida :D a chi riceve di più :lol: è vero che ho una parabola un po' più grande ma come è stato già detto:
Vicini alla soglia di decodifica, un "niente" può fare la differenza.
e quel niente in questo caso possono essere anche Inverto Black Ultra e Dr. HD F15 o Openbox SX4 HD capisci a me :D ;) questa diventa istigazione al cambio di LNB ed eventualmente anche di decoder :lol:
 
Ultima modifica:
Ho quell'LNB, comprato (insieme ad altro) con la fantasia di provarlo, un giorno o l'altro.
Il mio "setup" riceve ancora a 28E lo spot UK, così com'è, altrimenti, una prova l'avrei già fatta.
La mancanza di voglia, è dovuta dal caldo estivo ed alle vespe che infestano il mio tetto... ma pure dal ricordo di ore ed ore passate sul tetto a provare LNB "portentosi", che hanno tutti continuato a "prendere la paga" (si dice così dalle mie parti) dall'invacom Quad con feedhorn CM, ovvero dallo stesso LNB con il feedhorn Laminas e... pure da un vecchio LNBF invacom 031, che dopo anni di onorato servizio, ancora perfettamente funzionante, uso come "reference".
Insomma, il dubbio di rischiare un colpo di calore od un attacco di vespe, per scoprire che anche l'Inverto Black Ultra single "prende la paga", mi trattengono al fresco del climatizzatore.
...quindi, attendo che a te venga la voglia di comprarlo (non l'ho pagato molto) e testarlo.
:D


ma come è stato già detto:e quel niente in questo caso possono essere anche Inverto Black Ultra
 
Ho quell'LNB, comprato (insieme ad altro) con la fantasia di provarlo, un giorno o l'altro.- cut-...quindi, Insomma, il dubbio di rischiare un colpo di calore od un attacco di vespe, per scoprire che anche l'Inverto Black Ultra single "prende la paga", mi trattengono al fresco del climatizzatore.
...quindi, attendo che a te venga la voglia di comprarlo (non l'ho pagato molto) e testarlo.
:D
Come è gia stato scritto in passato, gli LNB consumer non li misurano e testano uno ad uno come forse avveniva in passato ad esempio con gli swedish microwave, quello che avevo io aveva un foglietto a corredo che sembrava un test di collaudo con tanto di grafico della curva di risposta, quindi non escludo che ci siano in commercio LNB black ultra che vanno meglio ed altri che vanno peggio... stiamo parlando sempre di condizioni di ricezioni al limite e non di Hotbird...

è stato anche scritto che è la dimensione del disco a fare la differenza (logicamente buoni dischi)

il punto è questo, io ho una parabola da 120 cm, una Channel Master, non sarà forse la migliore parabola in circolazione ma neanche la peggiore e questo ho potuto riscontrarlo in più di 20 anni di ricezione e confronti con altri utenti del forum con dischi più grandi e più piccoli a parità di location

for him ha una 100 cm, il giorno in cui lui riceve un segnale ed io no, per fortuna ancora non è accaduto o quasi ( vedi Turksat 11988 H 2222 5/6 Rah-e-Farda TV) me lo devo spiegare in qualche modo

escludendo il puntamento che ripeto è a posto e anche la calata, cavo bieffe CO12 da 6,9mm l'uniche cose che rimangono a fare la differenza (oltre le condizioni meteo l'orario di ricezione e tutte le altre variabili che possiamo aggiungere...) sono LNB e Decoder... riguardo agli LNB "miracolosi" anche io non credo ai miracoli, ma questo Inverto Black Ultra sembra e dico sembra avere veramente un qualcosina in più :eusa_think:

ma io non concepisco l'uso della Channel Master senza il suo feedhorn dedicato e ad esempio la versione flangiata dell'Inverto black a quanto letto non fa gli stessi miracoli ...
 
Ultima modifica:
Dubito che una 120 possa essere meno performante di una 100, perchè ha quasi il 50% in più di superficie.
Anche se il tuo LNB fosse da 0,7dB e l'altro da 0,3dB, a parità di decoders il combinato parabola-LNB 120&1dB sarebbe sempre meglio di quello 100&0,3
Il cavo non penso proprio, anche perchè te ne accorgeresti dai segnali.
...non ti resta che provare, ma ci vorrebbero sia l'LNB che il decoder. ;)
 
beninteso vale ciò che è stato detto su: è la grandezza dell'antenna che fa la differenza ed io sono tutto sommato un hobbista non molto tecnico ma ho notato con piccole modifiche nell'impianto piccoli grandi miglioramenti
partiamo dal lnb
io ho provato 2 lnb inverto black ultra ma è necessario fare dei distinguo
in realtà anche se sembrano uguali ci sono varie versioni black ultra premium e non. twin e single e lì nel mio caso è la differenza
io avevo un twin che trovai nettamente migliore rispetto al precedente lnb (humax tappo giallo)
ma questo single (che non è la versione premium ultra che sembra meno performante) l'ho trovato nettamente migliore
ovviamente valgono tutti i discorsi fatti sopra
io ho cercato visto la passione e la piccola parabola di avere il miglior "contorno" possibile e via via ho visto migliorie piccole ma significative (passare da squadrettamenti a visione fluida è una soddisfazione:))
se avessi la possibilità proverei anche gli lnb della octagon con "tecnologia" pll di cui si parla bene o la banda ka ma limiti "logistici" ora mi impediscono...

un saluto

ps @gir confermo video qui http://speedy.sh/ccCKT/VID-20140704-203756.3gp
 
Ultima modifica:
la curiosità e le sfide continue sulle ricezioni estreme sono per me il fulcro di questa passione
è per questo che vi chiedo vs. report (sempre su roma) per il beam S2 di Hellas sat a 39est
dopo aver lottato con il puntamento fine dell'antenna ho testato ieri sera e a me con una 100 entrano (almeno di sera)
11617 h 2500
11680 h 3740
11685 h 3700

come sono i vs report?
prendete altro?
sono particolarmente interessato agli altri canali georgiani che non aggancio
grazie
Oltre a quelli citati prendo:

11663 H 5925 1 TV Georgia ù - Maestro 1TV. Georgia ieri ad una certa ora era criptato
11670 H 3720 Rustavi 2

che comunque appartengono allo stesso trasponder di 11685 H 3700 e cioè il tp 12

visione anche di giorno o almeno ora di questo post ho segnale stabile

su le altre frequenze che comunque sono tutte del trasponder 7 e 8 ho segnale ma non aggancio

1zh0kzc.jpg


256wq9z.jpg


14dk5f8.jpg


dmwtcn.jpg


Saluti
 
la curiosità e le sfide continue sulle ricezioni estreme sono per me il fulcro di questa passione
è per questo che vi chiedo vs. report (sempre su roma) per il beam S2 di Hellas sat a 39est
dopo aver lottato con il puntamento fine dell'antenna ho testato ieri sera e a me con una 100 entrano (almeno di sera)
11617 h 2500
11680 h 3740
11685 h 3700

come sono i vs report?
prendete altro?
sono particolarmente interessato agli altri canali georgiani che non aggancio
grazie

Tutte visibili stamattina. Il segnale è bassino ma senza squadrettamenti.

Visibili anche:
11663 H 5925
11670 H 3720

Ciao

2qn7ino.jpg
 
mmmh
io con una 100 non prendo quei 2 tp che indichi.... mi sa che devo rivedere qualcosa

grazie a tutti per i feedback
 
mmmh
io con una 100 non prendo quei 2 tp che indichi.... mi sa che devo rivedere qualcosa

grazie a tutti per i feedback

Non so che tipo di motorizzazione hai. Tieni presente che io la ho a pistone con posizionatore e ho preferito la scomodità di usare 2 telecomandi e un ulteriore cavo ma ho guadagnato la visibilità dei canali al limite.
Insomma dopo varie prove effettuate ho preferito questa soluzione ai sistemi USALS e DISEqC1. 2 che è vero che ti consentono di usare il solo cavo coassiale ma, ricorrendo a questi sistemi, ti perdi un bel pò di segnale...

Ciao
 
Tieni presente che io la ho a pistone con posizionatore e ho preferito la scomodità di usare 2 telecomandi e un ulteriore cavo ma ho guadagnato la visibilità dei canali al limite.

Pensa che uso il tuo sistema da quasi 20 anni e non me ne sono mai pentito.
 
perdona l ignoranza ma da un punto di vista del puntamento cosa si guadagna col pistone rispetto all usals e perché grazie

@ foxbat OT vorrei contattarti in pvt ma non riesco come posso fare? è piuttosto urgente
 
@4Him
avevo disabilitato la messaggistica privata per evitare messaggi indesiderati, ora l'ho riattivata, puoi provare a ricontattarmi

se usals permette di spostarsi leggermente più ad est ed ovest dalle posizioni che trova in automatico, una specie di puntamento fine, allora non cambia nulla rispetto al movimento con posizionatore attuatore

per quanto riguarda il passaggio del cavo dentro il motore prima di arrivare al LNB, sembra che questo passaggio implichi una piccola perdita di segnale che non so quantificare, questo per averlo letto quà e la e non per esperienza diretta :eusa_think:
 
Ultima modifica:
perdona l ignoranza ma da un punto di vista del puntamento cosa si guadagna col pistone rispetto all usals e perché grazie

Come giustamente ti ha detto Foxbat il guadagno ce l'hai non facendo passare il segnale attraverso il motore o il posizionatore.
Fai una prova: punta la parabola e poi collega il cavo che viene dal decoder direttamente all'LNB. Vedrai che avrai più segnale, anche io non so quantificare la perdita ma di sicuro se sei al limite su un canale la cosa si sente...
 
Indietro
Alto Basso