Report:Sky manda notifiche attraverso società recupero crediti a caricodello Stato

Wesley

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2006
Messaggi
4.409
Report denuncia che Skyitalia utilizza società dir ecupro crediti come Telkom di frosinone che invia notifiche a clienti , a carico dello Stato grazie a una legge ridicola
 
Se non ricordo male, anche la guida mensile che veniva spedita a tutti i clienti era a spese "nostre". E la crisi ancora non c'era.
 
Ma non so fino a che punto riescano a "spremere" il cliente , potrebbe essere un arma micidiale, cioè i clienti che decidono di dare un taglio netto ; ne conosco diversi che hanno detto basta ! da inizio della stagione calcistica. Personalmente, ho tolto il pack Sport "regalato" al 50% dopo solo due mesi, e nei primi tempi ho ricevuto almeno un paio di sollecitazione di ripensamento ....e.....parliamo di solo 7 €/mese !!! messi davvero male !
 
Ancora oggi la guida è a pagamento. 1,10 al mese
Ma se non la vuoi puoi benissimo rifiutare, che poi prendono finanziamenti come ad esempio succede con i quotidiani e credo le riviste periodiche è un altro discorso.

### NUMERI VERDI ###

- Magazine Sky Life - Per sottoscrivere o revocare la sottoscrizione del periodico che viene spedito a domicilio (Operazione possibile anche on-line nell'area Fai da te)

_800835005

http://www.digital-forum.it/showthread.php?153847-Tutti-i-contatti-utili-di-Sky-qui
 
Lungi da me difendere Sky, ma qui si parla comunque di cattivi pagatori, non mi sembra così scandaloso che una azienda pretenda di avere indietro i soldi dovuti da chi ha firmato un contratto e usufruito del servizio.
 
Ma non so fino a che punto riescano a "spremere" il cliente , potrebbe essere un arma micidiale, cioè i clienti che decidono di dare un taglio netto ; ne conosco diversi che hanno detto basta ! da inizio della stagione calcistica. Personalmente, ho tolto il pack Sport "regalato" al 50% dopo solo due mesi, e nei primi tempi ho ricevuto almeno un paio di sollecitazione di ripensamento ....e.....parliamo di solo 7 €/mese !!! messi davvero male !


Non voglio difendere Sky, peró mi risulta che in caso di scioglimento del contratto prematuro si preveda la restituzione degli sconti fruiti, Sky avrebbe potuto chiederti anche 1 euro in linea di principio
 
Lungi da me difendere Sky, ma qui si parla comunque di cattivi pagatori, non mi sembra così scandaloso che una azienda pretenda di avere indietro i soldi dovuti da chi ha firmato un contratto e usufruito del servizio.
Ma per quale ragione il tutto dovrebbe essere a carico dello Stato?

NB: non ho visto il servizio e non so che legge sia :)
 
Ma per quale ragione il tutto dovrebbe essere a carico dello Stato?

NB: non ho visto il servizio e non so che legge sia :)
Atto di Citazione: "L'atto di citazione è la lettera con la quale si da inizio ad una causa. Se la causa ha un valore inferiore ai 1033 euro, le spese di notifica sono esenti per chi la chiede e sono a carico dell’Erario."
Lo spirito della legge era quello di favorire i cittadini meno abbienti nel recuperare dei crediti, invece si è trasformata in un’ incredibile occasione di risparmio per le società e gli avvocati che per recuperare crediti spediscono gratis decine e decine di migliaia di questi atti per conto delle grandi aziende private, come Telecom, o SKY, che devono recuperare i crediti non riscossi.
 
Non voglio difendere Sky, peró mi risulta che in caso di scioglimento del contratto prematuro si preveda la restituzione degli sconti fruiti, Sky avrebbe potuto chiederti anche 1 euro in linea di principio

Non capisco cosa vuoi dire. Ho pagato il downgrade e sono pronto anche pagare lo sconto usufruito per i due mesi (14 €), ma lo Sport non lo voglio perchè vedo quello che mi interessa quasi tutto sul pack Calcio e per i calciofili l'abbonamento a Sport è una vessazione solo per veder qualche partita di Champions che per le italiane , quest'anno è 1 sola !!!
 
Lungi da me difendere Sky, ma qui si parla comunque di cattivi pagatori, non mi sembra così scandaloso che una azienda pretenda di avere indietro i soldi dovuti da chi ha firmato un contratto e usufruito del servizio.
Giusto, un po' meno giusto che siamo noi a pagarne i costi attraverso le nostre tasse :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Giusto, un po' meno giusto che siamo noi a pagarne i costi attraverso le nostre tasse :icon_rolleyes:
E' l'atto di Citazione mal formulato. Se dovesse essere rivisto, inserirei la clausola di accesso ai soli cittadini privati e non alle imprese, perchè in questo modo possono farlo.
 
Se non ricordo male, anche la guida mensile che veniva spedita a tutti i clienti era a spese "nostre". E la crisi ancora non c'era.

C'e' da specificare che comunque e' un prodotto opzionale e si può disdire chiamando un numeo verde (e quindi non pagare nulla) se non si vuole :)

ma ne volgiamo parlare?
a me fanno pagare ogni due mesi l'importo della spedizione della fattura: due euro.
questa è la situazione sul mio:
iWTyR47.jpg


non mi è mai arrivata una fattura per posta;
sono costretto ogni due mesi a compilare pure il bollettino postale per il pagamento.
 
Indietro
Alto Basso