Report Yahsat-1A 52.5°E

crazyuby ha scritto:
Guardate che al nordest il MOSCO fa testo :laughing7:
Se la 12034 è senza segnale sulla 160 di mosconauta difficilmente cè sulla 180 di Bisui
Da me nordovest :eusa_doh: zero assoluto per il beam est
/crazy ;)


Non fatemi diventare polemico....:D ;), ritengo mosconauta assolutamente attendibile, anzi di più, tant'è che anche io chiedo a lui "consulenze" e scambi di opinione circa i vari TP/satelliti (vedi sopra).
Ho fatto il nome di Bisui, primo perchè (ad ex aequo) ha una 180 cm (come desiderato dall'utente che lo ha scritto sopra) e secondo per il fatto che è un amico, conosciuto di persona, con il quale parlo spessissimo di ricevibilità dei canali.
In sostanza, avere introdotto, da parte mia, il nome di Bisui non è di certo una mancanza di stima verso mosconauta (ci mancherebbe, è uno degli ultimi veri grandi appassionati sat) ma è solo per avere un elemento in più.;) ;) ;)
 
No dai cavallis non ti arrabbiare :D per me siete tutti dei riferimenti, tu in primis.

@mosconauta non ho risolto :mad: mi hanno detto che il problema sia il fotoaccoppiatore,risolvibile con pc512 oppure un 817.
Siccome non so neanche cosa siino :D risolvo guardando i verticali banda alta col vecchio decoder.
fine O.T /crazy ;)
 
Sono d'accordo con entrambi,naturalmente crazyubi è in buona fede;) ed io e cavallis(che ringrazio per le parole spese nei miei confronti) di certo non abbiamo problemi di rispetto reciproco anzi ci divertiamo assieme ancora come dei matti lungo la fascia di Clarke.
Ma una cosa che non poteva sapere Crazy e che la simpatica chiamata in causa dell'amico comune Bisui da parte di cavallis era che, oltre ad ottenere un ottimo report sulla situazione di questo satellite,era quella di cercare di far togliere le preoccupanti ragnatele che stanno circondando l'impianto motorizzato di Bisui.:D :D :D :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Ieri sera ho provato a sostituire(della serie "malati gravi"):D il convertitore che comanda la banda ku momentaneamente nella mia parabola e cioe' un vecchissimo Sharp bs1r6el100w che non ho mai capito quale sia la sua soglia di rumore, per vedere se riuscivo ad ottenere qualcosina in piu' giusto per agganciare la 12034V.
Al suo posto ho messo un Invacom flangiato e la situazione è subito cambiata...si' ma in peggio:icon_twisted: ,oltre che a non vedere il tp.a 12034V mi ha perso anche gli altri due transponder sul Beam est che prima invece ricevevo con lo Sharp AAaaaaaaaaaarrg!!!!!:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :eusa_doh:

Qui sotto una foto del meraviglioso e infallibile sat-finder del clarke-tech 5100:biggrin: (la colonnina in rosso è il tp.11881V che assieme a quelle due in azzurro subito a sinistra mi davano ieri sera un bel "No look" sul beam est dopo il cambio convertitore)

dscf64348mlifwxvd3.jpg



OT. Crazy:
infatti il problema è proprio li dentro,ma io non me la sentivo di mettrci le mani e cosi' ho risolto sostituendo l'Lnb:doubt:

ciao
 
@ mosconauta

ciao io ho il dr. hd f15 che ha lo stesso identico sat-finder ma purtroppo non ci capisco nulla
se puoi in pvt mi spiegheresti il suo funzionamento?
grazie
 
Guardate,
sono tutto fuorchè arrabbiato con qualsiasi di uno di voi:D, penso che noi qui, siamo mutuamente i riferimenti di tutti gli altri cioè, ci integriamo con le nostre esperienze.
Mi permetto di esporre un mio pensiero: la linfa vitale di questo forum, a mio avviso, non sono tanto i post su Sky, DTT, ecc..... (lo dico con il massimo rispetto dei contenuti, che sono comunque importantissimi), ma è questa sezione; scrivere qui è per me come tornare un po' indietro nel tempo, al 1993, quando installai la mia prima paraboletta. Il desiderio era uno solo: girarla per esplorare e vedere cosa si riceveva e paragonare con gli altri, i propri risultati (allora era un problema).
Qui, tutti aiutano tutti a capire se si può o non si può ricevere, è una grande famiglia. Dico che dopo avere semplificato il mio impianto alla sola ku, ho ritrovato interesse per il sat.
Mi spiace solo che i miei storici riferimenti (Megadish, Danluc, Redrobin) postino ormai poco; discorso a parte per il grande Bisui, che ormai è totalmente dedito alla maratona, ed io non ho lo forza per rincorrerlo!!!:D :D :D
 
Qualcuno riceve a 52.5 E questa nuova frequenza sul beam East?
11785 H 27500 5/6
Tajik package tra cui Varzish Sport HD
grazie
 
@bobbys
Quella ricezione è stata fatta con l' LNB sul fuoco primario della parabola, oggi è su un secondario.
Ma a parte questo, come giustamente osservi, occorre qualche dB in più per l' 8PSK.
Se Superdish passasse da queste parti potrà farci sapere.
 
@bobbys
Quella ricezione è stata fatta con l' LNB sul fuoco primario della parabola, oggi è su un secondario.
Ma a parte questo, come giustamente osservi, occorre qualche dB in più per l' 8PSK.
Se Superdish passasse da queste parti potrà farci sapere.

Pare sia la medesima modulazione in uso sull' Apstar in dvb-s2 8psk 5/6 questo vorrebbe dire soglia minima 9.7/9.8db x una visione fluida ..
calcolando che il mio segnale attuale sui 52.5E è praticamente nullo al Max 1.2db ..
tra le 2 posizioni ho la bellezza di oltre 9.0db di differenza al momento ... ho il sospetto che sia improponibile anche x superdish avere lock su quellla frequenza
 
Ultima modifica:
... ho il sospetto che sia improponibile anche x superdish quellla frequenza
Ai tempi superdish riceva la 11920V in DVB-S2 32APSK sempre sul beam East ma con 5.0 dB...
superdish66 -> prov Asti -> 425 cm -> Yahsat-1A Yahsat-1A MENA beam ok (11824H 13.1dB, 11977H 13.1dB, 12093H 10.9dB, 12169H 12.7dB), East beam ko (11747H 5.9dB, 11767V 5.9dB, 11786H 6.2dB, 11882V 5.7dB, 11900H 5.6dB, 11920V 5.0dB, 11939H 5.1dB, 11958V 0dB, 11997V 6.0dB, 12016H 5.7dB, 12034V 0dB, 12073V limite) (21-08-14)

ma anche
danmich -> Modena -> 310 cm -> Yahsat-1A MENA beam ok (11823H 10.5dB, 11977H 10.6dB, 12092H 11.0dB, 12168H 11.2dB), East beam ok (11747H 6.6dB, 11785H 6.6dB, 11900H 5.6dB, 11919V 4.1dB, 11938H 5.3dB, 12015H 5.6dB) (22-08-14) (11785H limite) (13-11-14)

e
Capitan_Uncino -> prov Napoli -> 150 cm (lnb Inverto Black Ultra) -> Yahsat-1A MENA beam ok (11824H 14.1dB, 11849V 10.0dB,11977H 13.6dB, 12093H 12.6dB, 12107V 3.7dB, 12169H 13.3dB), East beam ok (11747H 7.1dB, 11766V 7.0dB, 11785H 7.2dB, 11881V 6.2dB, 11901H 6.0dB, 11920V 5.5dB, 11939H 5.8dB, 12016H 5.8dB) (21-08-14)

https://www.digital-forum.it/showthread.php?170678-YahLive-52-5%B0East-YahSat-1A-Test-Ricezione

vediamo cosa dicono di questa... ma se la ricevono sara' sui 5-6 dB
 
Ultima modifica:
11785 H 27500 5/6 52.5 E, in questo momento ore 18.35, si riceve (10.4 dB, ricevitore F-15 HD) con un'antenna Prodelin 3.4m a Potenza (Basilicata)

korchm48
 
Ricezione ok di:

52.5°E ..> mappa footprint 2 freq. A1 Sport (HD) 11843V 90%

Grazie a ZWOBOT che mi ha dato la frequenza giusta, non pensavo di ricevere questo sat.
 
Ricezione Al YahSat 52.5°E

Dopo circa 4 anni, oggi ho finalmente rimesso in funzione (e ripuntato) la mia 160 cm con doppio attuatore, provando anche a sintonizzare qualche Sat notoriamente difficile; ho cercato di migliorare il più possibile il puntamento e, a 52.5°E, sono riuscito a tirare dentro poco più di un centinaio di canali, tra i quali i Rotana, il pacchetto GEM, il gruppo iraniano Rah e Farda ecc...., con Beam Est e MENA; mi date un vostro parere/paragone con i vs. impianti, sulla ricevibilità di tali canali? Grazie
 
Indietro
Alto Basso