Report

massera ha scritto:
Programma sempre interessante, anche se sicuramente "scomodo".
A me piacciono le trasmissioni in cui si sentono due campane, non una sola. Legittimo fare inchieste su chichessia, ma diamo a chichessia il diritto di replicare, altrimenti si ha l' impressione di assistere ad un processo in contumacia, senza difesa. La stessa cosa succede ad Annozero, durante le requisitorie di Travaglio. Questa non è democrazia.
 
massera ha scritto:
Programma sempre interessante, anche se sicuramente "scomodo".
quoto. comunque io non mi preoccupo le inchieste di report son molto interessanti, e vedendo i dati di ascolto vedo che la gente che apprezza il programma è veramente tanta.
Possiamo non cercare annozero e travaglio una volta tanto che non centrano? Se poi qualcuno crede che nella puntata di report ci sia diffamazione si puo sempre querelare, e poi hanno sempre avuto i telegiornali aperti per replicare quindi...
 
MyBlueEyes ha scritto:
L'ho visto occasionalmente in passato. Programma interessante, con il difetto che dopo la visione rimani sconcertato :(
e' la stessa sensazione che proviamo tutti: oltre a rimanere sconcertati, rimaniamo anche disgustati e impotenti.... purtroppo il Paese e' quello che e', quindi quel "difetto" di cui parli, questa trasmissione se lo portera' per sempre... :doubt:
 
Non mi pare che la presentatrice escluda la possibilita' di replica ma ha anzi chiesto ai vari personaggi del servizio se le cose non fossero vere di contattarli poi in caso di falsita' esistono sempre i tribunali per le querele.
 
bumbaro ha scritto:
A me piacciono le trasmissioni in cui si sentono due campane, non una sola. Legittimo fare inchieste su chichessia, ma diamo a chichessia il diritto di replicare, altrimenti si ha l' impressione di assistere ad un processo in contumacia, senza difesa. La stessa cosa succede ad Annozero, durante le requisitorie di Travaglio. Questa non è democrazia.

E infatti chi vuole rispondere a Travaglio ha la possibilità di farlo in quella trasmissione, le porte come dice sempre il conduttore "sono aperte a tutti quelli che vogliono replicare". Ma in pochi lo fanno :D
 
bumbaro ha scritto:
A me piacciono le trasmissioni in cui si sentono due campane, non una sola. Legittimo fare inchieste su chichessia, ma diamo a chichessia il diritto di replicare, altrimenti si ha l' impressione di assistere ad un processo in contumacia, senza difesa. La stessa cosa succede ad Annozero, durante le requisitorie di Travaglio. Questa non è democrazia.

...Vespa, Fede, Minzolini con i suoi editoriali sono trasmissioni senza contraddittorio in cui si parla del nulla e di quanto meravigliosamente va l'italia. Anno zero è la sola trasmissione in cui magari si sollevano dubbi, e poi vi prego Santoro bastona tutti, a destra e a sinistra!
 
bumbaro ha scritto:
A me piacciono le trasmissioni in cui si sentono due campane, non una sola. Legittimo fare inchieste su chichessia, ma diamo a chichessia il diritto di replicare, altrimenti si ha l' impressione di assistere ad un processo in contumacia, senza difesa. La stessa cosa succede ad Annozero, durante le requisitorie di Travaglio. Questa non è democrazia.
E quando mai su Report - che reputo il miglior programma della tv italiana insieme a Blob - sono state rifiutate repliche,controinterventi e similia? Anzi,Report è uno dei pochissimi programmi che ha il ...buon vizio di riprendere e aggiornare inchieste iniziate anche anni prima,spiegando quali sono stati gli sviluppi e cosa è stato fatto ( o no) nel frattempo. Molto spesso la bravissima Milena Gabanelli ha inframmezzato con incisi, parentesi ed upgrades durante le puntate, arricchendo le storie senza lasciarle penzoloni come certi... insaccati (di notizie), abitudine cara invece ad altri molto molto improvvidamente qualificati come giornalisti (in realtà ladri del mestiere di scendiletto),loro sì fintamente ed ecumenicamente pronti alle sirene del bilancino da farmacista e altresì pronti, visto che si parla di processi, a campagne bellamente mirate a dequalificare a partire dalla voluta storpiatura dei nomi,proseguendo con foto che opportunamente predisposte, al confronto, farebbero apparire il mostro di Notre Dame come un aspirante a qualche concorso di bellezza e contornando il tutto con un tale cerchiobottismo che neanche il più abile panettiere sarebbe in grado di dirimere (allorquando si era soliti usare l'espressione "politica dei due forni"), senza farsi venire un'emicrania acuta in seguito ai molteplici tentativi di far apparire questo paese l'esatto contrario di quanto asserito pubblicamente dal nuovo presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, il quale proprio l'altro giorno ha denunciato - tra le altre cose - fortemente la corruzione e gli sprechi nella pubblica amministrazione.

Ma forse,come supporrà qualcuno, anch'egli rientra nello schema di quell'esercito di cosacchi pronti ad abbeverarsi alle fontane di Roma, alimentandosi di poveri innocenti pargoli...
 
Concordo pienamente con quanto detto negli ultimi 2 interventi ovviamente. Ad ogni modo una trasmissione che reputo ECCEZIONALE al pari di Report è Presa diretta, Riccardo Iacona ex collaboratore nei programmi di Santoro è un grandissimo, porta a conoscenza dei problemi del paese e fa vedere le possibili soluzioni (quasi sempre va all'estero x farci vedere come si dovrebbe vivere...).
 
Se devo giudicare "report" dall'esperienza diretta che ho avuto (un servizio in cui si parlava di una società per cui collaboro), meglio che non mi esprima...a fondo :)
Le interviste (a cui ero presente) sono state decisamente manipolate e le repliche tagliuzzate in modo da non rovinare i dubbi sollevati dall'inchiesta.
Alla fine ne usciva un quadro assolutamente non veritiero e pieno zeppo di domande lasciate con i puntini di sospensione ad arte. chissà, sara così, forse?
Mentre le risposte erano state date dettagliatamente.

Ultima chicca, le tanto osannate repliche:
regolarmente spedite in redazione per sottolineare i tagli alle risposte in video.
Le avete viste? Io no, ma magari tra qualche anno, chissà.

detto questo, la trasmissione spesso è ben realizzata, ma sui temi scottanti, dopo l'esperienza avuta, lasciatemi almeno beneficio del dubbio! :icon_redface:
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
E quando mai su Report - che reputo il miglior programma della tv italiana insieme a Blob - sono state rifiutate repliche,controinterventi e similia? Anzi,Report è uno dei pochissimi programmi che ha il ...buon vizio di riprendere e aggiornare inchieste iniziate anche anni prima,spiegando quali sono stati gli sviluppi e cosa è stato fatto ( o no) nel frattempo. Molto spesso la bravissima Milena Gabanelli ha inframmezzato con incisi, parentesi ed upgrades durante le puntate, arricchendo le storie senza lasciarle penzoloni come certi... insaccati (di notizie), abitudine cara invece ad altri molto molto improvvidamente qualificati come giornalisti (in realtà ladri del mestiere di scendiletto),loro sì fintamente ed ecumenicamente pronti alle sirene del bilancino da farmacista e altresì pronti, visto che si parla di processi, a campagne bellamente mirate a dequalificare a partire dalla voluta storpiatura dei nomi,proseguendo con foto che opportunamente predisposte, al confronto, farebbero apparire il mostro di Notre Dame come un aspirante a qualche concorso di bellezza e contornando il tutto con un tale cerchiobottismo che neanche il più abile panettiere sarebbe in grado di dirimere (allorquando si era soliti usare l'espressione "politica dei due forni"), senza farsi venire un'emicrania acuta in seguito ai molteplici tentativi di far apparire questo paese l'esatto contrario di quanto asserito pubblicamente dal nuovo presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, il quale proprio l'altro giorno ha denunciato - tra le altre cose - fortemente la corruzione e gli sprechi nella pubblica amministrazione.

Ma forse,come supporrà qualcuno, anch'egli rientra nello schema di quell'esercito di cosacchi pronti ad abbeverarsi alle fontane di Roma, alimentandosi di poveri innocenti pargoli...
quotone dalla prima all'ultima parola...
 
M. Daniele ha scritto:
Intanto su Tvblog ho letto che Berlusconi ha querelato la Gabanelli.
andiamo proprio bene... sempre piu in basso... e qualcuno crede che è un paese con la libertà di informazione... comunque io non mi preoccupo... Se report ha fatto un buon lavoro saranno sicuramente assolti.
 
adriaho ha scritto:
andiamo proprio bene... sempre piu in basso... e qualcuno crede che è un paese con la libertà di informazione... comunque io non mi preoccupo... Se report ha fatto un buon lavoro saranno sicuramente assolti.
come, non eri tu che dicevi che se uno si sente "diffamato" da una trasmissione può sempre rivolgersi alla magistratura?
o vale solo per gli altri?:icon_rolleyes:
 
YODA ha scritto:
come, non eri tu che dicevi che se uno si sente "diffamato" da una trasmissione può sempre rivolgersi alla magistratura?
o vale solo per gli altri?:icon_rolleyes:
Sicuramente...son coerente con quello che dico, ma qui è diverso, sono state sollevate delle questioni, non diffamazioni, e alle questioni sollevate si replica, non si querela. Non è stato fatto mistero che quella puntata la volevano censurare chi proprio oggi ha querelato.
Alle affermazioni diffamatorie si querela(trovami la diffamazione, perche io non ne ho trovato diffamazioni, e comunque ho scritto che se report ha fatto le cose bene verra assolto), . Sai che anche se ti becchi una querela per diffamazione e anche se il giudice ti assolve sono sempre scocciature, quella di cercarti un avvocato, quella di andare in tribunale a difenderti, quando hai fatto solo il tuo dovere di giornalista!
Si puo querelare per diffamazione, ma quando cè, non sulla base di preconcetti... mettendo quella mia frase nel contesto giusto è gia piu giusto;) per farla beve a domanda corrisponde una risposta, non una querela.
 
Ultima modifica:
YODA ha scritto:
Se devo giudicare "report" dall'esperienza diretta che ho avuto (un servizio in cui si parlava di una società per cui collaboro), meglio che non mi esprima...a fondo :)
Le interviste (a cui ero presente) sono state decisamente manipolate e le repliche tagliuzzate in modo da non rovinare i dubbi sollevati dall'inchiesta.
Alla fine ne usciva un quadro assolutamente non veritiero e pieno zeppo di domande lasciate con i puntini di sospensione ad arte. chissà, sara così, forse?
Mentre le risposte erano state date dettagliatamente.

Ultima chicca, le tanto osannate repliche:
regolarmente spedite in redazione per sottolineare i tagli alle risposte in video.
Le avete viste? Io no, ma magari tra qualche anno, chissà.

detto questo, la trasmissione spesso è ben realizzata, ma sui temi scottanti, dopo l'esperienza avuta, lasciatemi almeno beneficio del dubbio! :icon_redface:
YODA ha scritto:
come, non eri tu che dicevi che se uno si sente "diffamato" da una trasmissione può sempre rivolgersi alla magistratura?
o vale solo per gli altri?:icon_rolleyes:
Grande Yoda, come sempre sai colpire di fioretto!


adriaho ha scritto:
Sicuramente...son coerente con quello che dico, ma qui è diverso, sono state sollevate delle questioni, non diffamazioni, e alle questioni sollevate si replica, non si querela. Non è stato fatto mistero che quella puntata la volevano censurare chi proprio oggi ha querelato.
Alle affermazioni diffamatorie si querela(trovami la diffamazione, perche io non ne ho trovato diffamazioni, e comunque ho scritto che se report ha fatto le cose bene verra assolto), . Sai che anche se ti becchi una querela per diffamazione e anche se il giudice ti assolve sono sempre scocciature, quella di cercarti un avvocato, quella di andare in tribunale a difenderti, quando hai fatto solo il tuo dovere di giornalista!
Si puo querelare per diffamazione, ma quando cè, non sulla base di preconcetti
Quindi, dal pulpito televisivo, è lecito diffamare, offendere e accusare chichessia: sarà poi lo sciagurato di turno stabilire se difendere la propria onorabilità o essere messo alla gogna mediatica.
Mi chiedo se a seguito di queste inchieste c'è stato mai un giudice che ha ritenuto di procedere penalmente contro il sig. chichessia....
 
Indietro
Alto Basso