Report

bumbaro ha scritto:
Quindi, dal pulpito televisivo, è lecito diffamare, offendere e accusare chichessia:
Ho scritto una cosa del genere per caso? comprati un paio d'occhiali perche cose del genere non le ho mai scritte e nemmeno le penso! ho spiegato le mie ragioni, a mio parere in modo conciso e coerente il mio punto di vista (condivisibile o meno) a YODA, ma critiche del genere non le accetto, anche perche non ho mai detto questo, e con questo messaggio dimostri di non aver visto report domenica ;)!

Poi discorso generale: io sto anche parlando anche in merito ai recenti fatti connessi alla rai... Non dico queste cose per far prendere aria alla bocca. che poi in tutti questi anni non hanno mai perso una querela, proprio perche le inchieste son ben documentate...
 
Ultima modifica:
YODA ha scritto:
Se devo giudicare "report" dall'esperienza diretta che ho avuto (un servizio in cui si parlava di una società per cui collaboro), meglio che non mi esprima...a fondo :)
Le interviste (a cui ero presente) sono state decisamente manipolate e le repliche tagliuzzate in modo da non rovinare i dubbi sollevati dall'inchiesta.
Alla fine ne usciva un quadro assolutamente non veritiero e pieno zeppo di domande lasciate con i puntini di sospensione ad arte. chissà, sara così, forse?
Mentre le risposte erano state date dettagliatamente.

Ultima chicca, le tanto osannate repliche:
regolarmente spedite in redazione per sottolineare i tagli alle risposte in video.
Le avete viste? Io no, ma magari tra qualche anno, chissà.

detto questo, la trasmissione spesso è ben realizzata, ma sui temi scottanti, dopo l'esperienza avuta, lasciatemi almeno beneficio del dubbio! :icon_redface:

Ecco, un'esperienza diretta che non mi stupisce. Diffidare di questi programmi che puntano sul sensazionalismo.
 
Se una persona mi chiede "Bel vestito, dove l'hai comprato?" gli rispondo
Se un giornalista mi chiede "Bel vestito, dove l'hai comprato?" lo querelo.

Sono chicchessia, e nessuno deve diffamarmi!





:icon_rolleyes:
 
adriaho ha scritto:
Ho scritto una cosa del genere per caso? comprati un paio d'occhiali perche cose del genere non le ho mai scritte e nemmeno le penso!....
Mi pare di aver letto qualcosa del genere in un tuo post precedente censurato dai moderatori, spero di non essermi confuso con qualcun altro. Comunque, grazie del consiglio, mi comprerò gli occhiali, a patto che tu ti tolga il paraocchi :D
 
DigitAnal ha scritto:
Se una persona mi chiede "Bel vestito, dove l'hai comprato?" gli rispondo
Se un giornalista mi chiede "Bel vestito, dove l'hai comprato?" lo querelo.

Sono chicchessia, e nessuno deve diffamarmi!





:icon_rolleyes:
Ah, si? Strano modo di agire, il tuo :eusa_think:
 
bumbaro ha scritto:
. Legittimo fare inchieste su chichessia, ma diamo a chichessia il diritto di replicare, altrimenti si ha l' impressione di assistere ad un processo in contumacia, senza difesa. La stessa cosa succede ad Annozero, durante le requisitorie di Travaglio. Questa non è democrazia.


Questo si è visto molte volte in Italia. Per esempio ultimamente nel processo calciopoli, dove passa solo un messaggio mediatico e anche in altre situazioni, dove chi si difende viene visto solo come uno che si arrampica sugli specchi e si dà per principio ragione a ciò che dicono i P.M. senza pensare che le cose possano invece essere diverse da come appaiono.
Quindi ti dò pienamente ragione.
 
Mi domando come mai gettare fango sulle acquisizioni immobiliari altrui coi propri mezzi di informazione abilmente manovrati a proprio vantaggio (ogni riferimento a fatti recenti è puramente casuale :D) sia consentito e se invece i riflettori li puntano su di te allora quereli. Bel modo di agire ;)
 
Flask ha scritto:
Mi domando come mai gettare fango sulle acquisizioni immobiliari altrui coi propri mezzi di informazione abilmente manovrati a proprio vantaggio (ogni riferimento a fatti recenti è puramente casuale :D) sia consentito e se invece i riflettori li puntano su di te allora quereli. Bel modo di agire ;)
Ma infatti è assurdo leggere critiche feroci contro report (che da anni riceve critiche positive per l'ottimo lavoro svolto)per un servizio di qualche minuto e non scandalizzarsi per i giornali che insultano per mesi, gettando fango, contro chiunque si azzarda a criticare il padrone(e tutti i loro parenti)... quello si che è vero giornalismo, dovrebbero dare un premio pulitzer per ogni inchiesta che hanno fatto (Boffo, Veronica Lario,Fini e Marcegaglia...)
 
DigitAnal ha scritto:
Quindi concordi che questo modo di agire, querelare anzichè rispondere, sia quantomeno "strano" ? ;)
Dipende. Se vengono poste domande legittime, senza tono inquisitorio o malizioso, è un dovere rispondere. Viceversa, se le domande sono poste come se si chiedesse "perchè" ad un colpevole già condannato, allora è giusto rispondere con una querela.
L' episodio raccontato e vissuto direttamente da Yoda, è l' esempio lampante di come venga manipolata l' informazione (naturalmente può essere fatta da giornalisti di ogni colore politico)
 
bumbaro ha scritto:
Mi pare di aver letto qualcosa del genere in un tuo post precedente censurato dai moderatori, spero di non essermi confuso con qualcun altro.
probabile... ti assicuro che cose del genere non ne ho mai scritto...
P.S. riguardo al paraocchi prima di togliermelo me lo devo prima comprare.:D
il ragionamento di digitalanal non fa una grinza a mio parere!
 
Flask ha scritto:
Mi domando come mai gettare fango sulle acquisizioni immobiliari altrui coi propri mezzi di informazione abilmente manovrati a proprio vantaggio
(ogni riferimento a fatti recenti è puramente casuale :D) sia consentito e se invece i riflettori li puntano su di te allora quereli. Bel modo di agire ;)
A onor del vero l'ormai noto episodio del principato ha provocato nella parte che si è sentita "lesa", una serie di querele ai giornali.
Quindi prima di parlare informatevi. ;)

riguardo l'uso della querela, provate a pensare:
se uno di noi, venisse additato da giornali e tv come fautore di un'azione poco chiara,
instillando nei lettori o teleutenti il dubbio, mentre voi sapete al 100% di essere corretti,
che fareste per tutelarvi?
scrivereste una letterina al giornale o alla TV per chiarire?
 
Ultima modifica:
yoda non mi riferivo alle querele fatte o non fatte ma al modo di ragionare che c'è alla base. Se si usano i mezzi di informazione a proprio piacere per spostare l'opinione pubblica poi non ci si deve sentire toccati nel vivo se qualcun altro usa lo stesso metro. Tanto per capire l'uso privato che viene fatto dei media basta leggere anche l'articolo sul portale sui provvedimenti AGCOM contro l'uso "filogovernativo" di alcuni TG. Non è un caso che in nessun paese al mondo chi ha tanto potere nei media non possa aspirare a cariche pubbliche tanto importanti ;)
 
YODA ha scritto:
A onor del vero l'ormai noto episodio del principato ha provocato nella parte che si è sentita "lesa", una serie di querele ai giornali.
Quindi prima di parlare informatevi. ;)
Verissimo! Ma, a parte la diatriba FF (Feltri vs. Fini) vecchia di decenni, in quel caso mi pare che il "querelante" abbia anche dato tutte le risposte che era in grado di dare...

YODA ha scritto:
riguardo l'uso della querela, provate a pensare:
se uno di noi, venisse additato da giornali e tv come fautore di un'azione poco chiara,
instillando nei lettori o teleutenti il dubbio, mentre voi sapete al 100% di essere corretti,
che fareste per tutelarvi?
scrivereste una letterina al giornale o alla TV per chiarire?
Ammenochè quella dicerìa non mi danneggi nella mia modesta vita quotidiana, avendo ripercussioni su lavoro, famiglia, affetti ecc., applico il dantesco insegnamento "non ti curar di lor ma guarda e passa" ;)
D'altronde, la menzogna è come la varicella: prima o poi l'abbiamo subìta tutti :D


Infine, senza voler essere l'avvocato di nessuno, ricordo che (Target docet) la tv non è la verità, e i tempi televisivi necessariamente impongono dei tagli (anche io fui protagonista indiretto di un servizio per Report mai andato in onda) che, a discapito di qualcuno, non possono essere decisi insieme ai protagonisti.
 
Veramente hai paragonato il sentirsi offeso di due personaggi che hanno usato mezzi identici per tutelarsi.
uno da un giornale e l'altro dalla TV.
e ammesso/non concesso che il cartaceo sia stato "pilotato", quella tv non è stata forse "auto-pilotata"? :)
uno ha lanciato il sasso per operazioni poco chiare, visto che l'interessato si sperticava nell'uso di termini come...l'onestà dei personaggi istituzionali;
la tv ha fatto lo stesso, giusto per dire che nessuno è pulito.
vedremo come finirà.

Credo che chiunque di noi se diffamato ingiustamente (e con i soldi in tasca di qualsiasi personaggio istituzionale), querelerebbe il diffamatore.
 
YODA ha scritto:
Credo che chiunque di noi se diffamato ingiustamente (e con i soldi in tasca di qualsiasi personaggio istituzionale), querelerebbe il diffamatore.
Si, questo lo credo anch'io :)
 
DigitAnal ha scritto:
Verissimo! Ma, a parte la diatriba FF vecchia di decenni, in quel caso mi pare che il "querelante" abbia anche dato tutte le risposte che era in grado di dare...
obbella :D ha detto che non sapeva...come spesso dice anche l'altro...:icon_twisted:
ma l'altro, tramite il suo avvocato, già 6 mesi fà ha dato "spiegazioni" (citando dati e contratti) alla redazione.
si vede che non se le sono fatte bastare...!;)
e quindi cosa rimane da fare?

Ammenochè quella dicerìa non mi danneggi nella mia modesta vita quotidiana, avendo ripercussioni su lavoro, famiglia, affetti ecc., applico il dantesco insegnamento "non ti curar di lor ma guarda e passa" ;)
:) beh, basterebbe poco, anche che un giornale di provincia dicesse che sei poco onesto...ti causerebbe molti problemi.
pensa qualche decina di milioni di persone.;)

...e i tempi televisivi necessariamente impongono dei tagli (anche io fui protagonista indiretto di un servizio per Report mai andato in onda) che, a discapito di qualcuno, non possono essere decisi insieme ai protagonisti ma vengono decisi a discrezione del capo-servizio.
:D sorrido perché in genere si taglia il superfluo...ma se la notizia non vuoi che venga smentita, si può tagliare ciò che si vuole...;)
 
YODA ha scritto:
...che un giornale di provincia dicesse che sei poco onesto...ti causerebbe molti problemi.
se sei "tutto onesto", non hai nulla da temere dalle menzogne giornalistiche.
Diverso è il discorso se ad interessarsi della tua dubbia onestà sono le forze dell'ordine.
Enzo Tortora non l'hanno rovinato i giornali, ma certa giustizia e un suo collaboratore dimostratosi inaffidabile.

YODA ha scritto:
veramente stai ridendo!
:D = risata
:) = sorriso
e a un moderatore, tra l'altro competente e preparato come te, questa differenza di emoticons non può sfuggire ;)

Ma credo che la discussione stia diventando una chat tra me e te, e questo potrebbe annoiare/infastidire i nostri amici :) magari per continuare la chat scegliamo i canali appositi (MSN, FB)

:hello:
 
DigitAnal ha scritto:
Diverso è il discorso se ad interessarsi della tua dubbia onestà sono le forze dell'ordine.
Enzo Tortora non l'hanno rovinato i giornali, ma certa giustizia e un suo collaboratore dimostratosi inaffidabile.

Già... quoto.
 
DigitAnal ha scritto:
...Ma credo che la discussione stia diventando una chat tra me e te, e questo potrebbe annoiare/infastidire i nostri amici...
su questo hai ragione...:D

p.s. questo :D è un sorriso a 32 denti...

questa è una risata...:lol:

ciauz!;)
 
Indietro
Alto Basso