In Rilievo Reports in C band

Posizione 3.1°Est e Posizione 2.9°Est - Eutelsat 3B e Rascom-QAF1R. Dal Nord Ovest (4,2Mt.)

Approccio difficile per il 3B che vede TP dedicati a canali Africani, ma anche qualcosa di Brasiliano. Verificato che non si tratta di problemi di polarizzazione, rilevo che, per ottenere il max segnale in Polarità L (o vice versa), necessita un riallineamento del piatto e anche del Rotor Feed. Nessun problema per il Rascom i cui due TP ricevibili sono integrati nella BS effettuata in Pol. R
Delicato quindi l'aggancio di alcuni TP in L fra cui 4030R, 4031R, 4034R con VOX Africa in chiaro. Risulta spenta la Freq. 4081L che ospitava un folto Bouquet maggiormente in lingua spagnola già codificato.

Nello specifico: scansioni nelle due Polarità circolari L/R e nell'ordine: Amen TV (Sud Africa), Power TV (Benin), VOX TV Africa, TVGE (Guinea Equatoriale), RTB (Burkina Faso), Bouquet 5 Canali (Burkina Faso), ENN (Etiopia), RIT (Brasile), Pacchetto QTV (Zambia), Clouds TV (Tanzania), Rede Mundial Internacional (Brasile)

Dal Rascom-QAF1R: Afrique Media TV (Camerun), Bouquet RTNC (Congo-Kinshasa)

 
Ultima modifica di un moderatore:
Dopo la carrellata di n. 27 Sat ricevibili in Banda C, col mio impianto e alle mie latidudine e longitudine, a Est di Greenwich, ci approcciamo a Ovest del Meridiano zero.

Posizione 1°Ovest - Intelsat 10-02 - Dal Nord Ovest (4,2Mt.)
Scan ed analisi nelle due Polarità Circolari L/R.
Satellite soprattutto dedicato a canali Data con qualche Freq. che ospita TV quali il pacchetto AFN (Codifica PowerVu). Da segnalare l'area 3880L/3910L con TP Data a step di 1/2 Mhz quasi tutti deboli e NO LOCK (range utile per affinare i puntamenti e testare le schede con SW di scansione).
Il pacchetto BBC Radio è presente su 3 Freq. 3883R, 3984R e 4032L (sono uno la copia dell'altro). La 4193L è agganciabile la sera quando il segnale aumenta.
Nulla da fare per il Beam SE ZONE con la 3977L ambita da molti con i canali NBC (Namibia). Forse al Sud con parabole grandi è possibile.

Nell'ordine: scansioni in Polarità L in tre tranche, scansione in Polarità R, Test segnale pacchetto BBC sulla 3883R

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 5°Ovest - Eutelsat 5 West A - Dal Nord Ovest (4,2Mt)
La porzione dedicata alla Banda C è mirata quasi completamente a stazioni TV e Radio Africane. La ricezione va da buona a ottima considerando le solite microregolazioni specialmente passando da una polarità all'altra. Diversi canali e Bouquet segnalati dalle tabelle hanno lasciato o trasmettono in particolari ore del giorno (Tipo SLBC dalla Sierra Leone). Da notare TOP TV (Congo-Brazzeville) che trasmette con Coding Mode ACM/VCM.

Nell'ordine: scansioni sulle due Polarità Circolari L/R, CRTV (Camerun), Gabon TV (Gabon), Gabon 24 (Gabon), Tele Africa (Gabon), ORTB (Benin), Tele Sahel (Niger), BB24 (Benin), Tele Congo (Congo-Libreville), KTN (Kenya), Pacchetto Globecast Africa, Dunamis TV (Nigeria), TOP TV (Congo-Libreville)

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 8°Ovest - Eutelsat 8 West B - Dal Nord Ovest (4,2Mt)
Scansioni notturne nelle aree interessate da segnali molto deboli di cui alcuni NO LOCK. Su questi TP Data il segnale è molto ballerino con freq. molto vicine. Agganci relativamente semplici per le due Freq. 4135R e 4171R relative al Muxx Startimes Africa con parecchi canali in chiaro. Stessa situazione per lo stesso pacchetto, ma in T2-MI, sulla 4153L. Da segnalare anche il Pacchetto ZNBC 1, 2, 3 (Zambia, 3853 R) e quello SOLCO TV (Mozambico, 3807 R).
Oltre alle scansioni, screenshot per Fox News, Fox Life e Fox Portugal; da notare in chiaro anche canali sportivi tipo Bundesliga + Nat Geo e Viasat oltre a MTV Base Africa, AMC etc. (Tutto in chiaro)
Test del segnale in Pol. L con DBS TV (Camerun), Channels TV (Nigeria), LNBS

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 11°Ovest - Express-AM44 - Dal Nord Ovest (4,2Mt)
Nessuna particolarità per questa posizione con trasmissioni dalla Federazione Russa in polarità Circolare R. Da segnalare n. 3 freq. Data in banda alta e la stabile 3663R che rispetto alle scansioni di sei mesi fa ha perso un po' di potenza. Nulla da segnalare in Polarità L.
Nell'ordine scansione in Pol. R e test del segnale sulla 3663R

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 18°Ovest - Intelsat 901 - Dal Nord Ovest (4,2Mt)
Satellite interessante per operare alle ottimizzazioni della ricezione in quanto le freq. sono molto deboli nel range in polarità R da 4000 a 4100 Mhz., alcuni con soglie considerevoli. Difficile l'allineamento per rendere fluido il TP 24 col Mux TPA (Angola). Interessanti anche ZBC (Zimbabwe) cod. BISS, Ebony Life (Nigeria) e il Pacchetto del Ghana sulla 4026R con soglia 9,4dB, non agganciabile. Nulla da fare per la 4000R e la 4081R ambite da tutti i Dxers Europei con il mistero sui canali trasmessi, ma al momento NO Lock per nessuno. Verso sera il segnale aumenta, ma le soglie sono alte.
Nulla di interessante in Polarità L dove il Mux Educational Satellite Programs ha lasciato.


 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 20°Ovest - NSS 7 - Dal Nord Ovest (4,2Mt)
Satellite con orbita inclinata per cui si rende necessaria la regolazione dell'elevazione dell'antenna. Dedicato a qualche segnale Data di cui alcuni con soglia molto alta. Da notare che in Polarità L le Freq. con SR alto non sono state intercettate dalla BS2 del Crazyscan; necessario tentativo con Hard Lock inserendo il valore SR per controllare il segnale che comunque non raggiunge la soglia per il lock.
Nell'ordine: scansioni Pol. R e L, check segnale su Freq. in L con SR elevato

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 22°Ovest - SES 4 - Dal Nord Ovest (4,2Mt)
Scansioni nelle due Polarità Circolari L e R. Da segnalare diversi segnali Data , il Mux CNN sino a poco tempo fa in chiaro (Test segnale in Foto n. 4) e il Ghanese Kwesé Free Sport che ha sostituito Viasat 1 Ghana ed ora ha cambiato freq. trasmettendo dalla 3732L con un canale Radio (Viasat 1) al seguito. La 3695R che era dedicata a Pacchetto BBC Radio ora trasmette un segnale audio VCT NSS7. Stabile la freq. 3826L col Bouquet Trinity Broadcasting.

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 24.5°Ovest - Intelsat 905 - Dal Nord Ovest (4,2Mt)
Scansioni nelle due Polarità Circolari L e R. In polarità L solo segnali Data e GS quasi tutti non agganciabili con il mio impianto e scheda TBS 6908; le soglie risultano molto alte come pure i valori SR, anche se il livello del segnale è abbondante; situazione simile all'ultimo check effettuato.
In polarità R diversi TP sono dedicati a canali generalisti africani con segnale non proprio generoso che necessita piatti di grandi dimensioni (vedi 4129R e 4121R)

Oltre all'analisi degli spettri L/R nell'ordine test del segnale su: TM2 (Mali), ORTM (Mali), RTI 2 (Costa d'Avorio), RTI 1 (Costa d'Avorio), RTS1 (Senegal), GRTS (Gambia)

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 27.5°Ovest - Intelsat 907 - Dal Nord Ovest (4,2Mt)
Analisi e scansioni sulle due Polarità Circolari L/R. Posizione orbitale ulteriormente dedicata stazioni TV e Data per il Continente Africano sul Eastern Beam e Global Beam. Da segnalare in Polarità L il range 3720/3780 con una serie di Data non agganciabili anche con segnale robusto; TP molto vicini fra loro. Inoltre, sempre in Pol. L c'è da segnalare il rientro di NTA Int. sulla 4119L che aveva lasciato, ora con segnale decisamente più basso di prima.

Nell'ordine: scansioni nelle due Polarità, test segnale su Pacchetti Voice of America (Prime due Foto), RTP Africa con annesso Mux (Portogallo), RTG (Guinea), NTA Int. (Nigeria) - Focus sul Range 3720/3780 (ultima foto)

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 31.5°Ovest - Intelsat 25 - Dal Nord Ovest (4,2Mt).
Quasi impossibile riuscire ad ottenere qualche segnale in Banda C visto la debolissima intensità con cui si riceve quel poco, anche con Parabole di grandi dimensioni. Analizzando il Footprint effettivamente sono più avvantaggiate le regioni dell'estremo sud dove comunque risulta (sempre a detta dei footprints) necessaria almeno una 3,10Mt. Le scansioni riportate sono state effettuate con il più approfondito allineamento AZ/EL ed affinamento della polarità (l'unica cosa che manca, basilare per questi deboli segnali, è lo skew remoto del LNB). Veramente molto complesso, ma sicuramente stimolante.

Le Freq. intercettate sono tutte Data di cui la 3679L con lock a 3.9dB attraverso l'analisi della costellazione. Lo spettro evidenzia anche molti disturbi dovuti a WiMax o simili sia in H che in V ove, per avere una linea più o meno coerente, è stato impostato lo step a 3Mhz. In Polarità lineare V solo un debole segnale intercettato.
Con parabole più grandi e/o sicuramente meno caldo e tanta pazienza, a vista degli spettri, sono presenti tantissimi segnali, agganciabili anche con un po' di fortuna del momento...

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 34.5°Ovest - Intelsat 901 - Dal Nord Ovest (4,2Mt).
Satellite Atlantico che prende con i propri footprint dall'Africa ed Europa centro occidentali a parte delle Americhe. Da segnalare una serie di freq. (tutte data) in Polarità L molto vicine e con segnale discretamente alto sul range 3700/3800 Mhz, ma non agganciabili. Stabile il Mux Groenlandese (KNR) che vede anche canali Danesi DR1/DR2 codificati. Il pacchetto AFN vede AFN Prime Atlantic in chiaro e stabile anche il Mux MTN (Codificato)
Scansioni nelle due Polarità circolari L/R con Focus nel range 3700/3800 L + test segnale sui contributi video indicati

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 37.4°Ovest - NSS 10 - Dal Nord Ovest (4,2Mt).
Satellite dedicato alla Band C col Footprint /Europe/Africa molto favorevole anche per piatti di medie dimensioni. Non vi sono però dalle analisi effettuate contributi TV ad eccezione di HIP TV (Nigeria), canale musicale Africano molto quotato con streaming audio di notevole valore, e United TV (Ghana) cod. BISS. Il resto delle intercettazioni è dedicato a Freq. Data e GS.
Irraggiungibili naturalmente i Beam South e North America.

Scansioni nelle due Polarità Lineari H/V e test del segnale su Hip TV in questo infuocato pomeriggio (+41°C qui e ne patisce tantissimo il segnale):5hot: :5hot:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 40.5°Ovest - SES 6 - Dal Nord Ovest (4,2Mt).
Come noto il Satellite in Banda C è dedicato soprattutto a contributi dal Sud/Centro America con parecchi canali in chiaro generalisti e non. L'analisi vede una media di 83/84 TP agganciabili nelle 2 polarità L/R con un segnale buono e circa 310 canali fra TV, Radio e Data, sicuramente disponibile per parabole di medie dimensioni. I TP sono quasi tutti carichi di trasmissioni TV e il footprint copre in gran parte anche l'Europa contribuendo a definire il SES 6 satellite ponte fra Sud/Centro America ed Europa per i segnali TV.
Da segnalare l'accensione di diversi feed, specialmente nelle ore dei notiziari, in Polarità R nel range 4000/4200 Mhz, con segnale molto debole e/o con soglie elevate visti i Parametri FEC e la modulazione 8PSK.

Oltre alle scansioni nelle due polarità una serie di contributi video con test segnale del primo pomeriggio:
TV União Fortaleza (Brasile), CMB TV (Colombia), Canal I (Venezuela), Studio Universal Brasile in chiaro con SyFy Brasile, VTV+ (Uruguay), Canal 6 (Honduras), Fox Argentina in chiaro con Fox Life Sur, FX Sur, Nat Geo Atlantic Sur, Destinos TV (Costa Rica), Exitosa TV (Perù), TelePacifico (Colombia). Da segnalare infine che Televen (Venezuela) al Momento ha lasciato la 3657R

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 43.1°Ovest - Intelsat 11 - Dal Nord Ovest (4,2Mt).
Il Satellite vede emissioni in Banda C nelle due Polarità Lineari H/V. Dedicato al Centro/Sud America presenta uno spot anche sull'Europa come il SES 6. Per la maggioranze le Freq. per essere agganciate richiedono un segnale molto alto con soglie a 9.4dB per modulazione e FEC alto. Diversi pacchetti sono codificati in PowerVu e comprendono molte stazioni televisive legate al Gruppo FOX per Centro e Sud America. Qualche TP è dedicato al Gruppo HBO (TNT) codificato Digichiper (modalità usata in America).

Alcune frequenze non Lockate sono state analizzate effettuando dei micro correttivi sull'allineamento e polarità sino al lock dopo di che il segnale rimane stabile. Contrariamente a quanto si può pensare anche per la banda C, per ottenere il max segnale, bisogna lavorare molto con le microregolazioni e tante volte, a seconda della porzione di Banda analizzata, bisogna ulteriormente regolare per focalizzare il segnale su quel determinato TP.

Oltre alle due scansioni H/V vengono integrati:
Screenshot sulla Freq. 3799V 30000 5/6 8PSK che risulta una new entry con quattro canali codificati Digichiper,
Test del Segnale su alcune Freq. ostiche in Pol. H (3864H con Lock a 7,4dB, 3717H con Lock a 9,4dB, 3928H e 3799H che rispettivamente richiedono il Lock a 7.9dB e 9.4dB non agganciate);
Test del Segnale su tre Freq. ostiche in Pol. V (3722V agganciata che chiede 9,4dB per il Lock, 3980V Freq. nuova non agganciabile al momento e in gara fra i DXers Europei per il primo Lock, 4087V che chiede 7,4dB per il Lock agganciabile in alcune ore del giorno;
Test del segnale e contributi video per: Paraguay TV (Bouquet Paraguay), Woo Hoo (Brasile), Curta TV (Brasile), Rede CNT (Brasile), Fish TV (Brasile), Bethel TV (Perù), America 3 (Bouquet Argentina), Prime Box Brasile (Bouquet Prime Brasile), RIT International (Brasile), Canal Cultura HD (Bouquet Fundação Padre Anchieta Brasile), America Sports (Bouquet Artear Argentina), Zoo Moo (Brasile), CB 24 (Costa Rica), Teletica (Costa Rica), Canal 36 (Honduras)


 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 45.0°Ovest - Intelsat 14 - Dal Nord Ovest (4,2Mt).
Satellite che vede in banda bassa TP Lineari e da 3950 Mhz a 4200 Mhz TP in Polarità Circolare. Il fascio di ricezione relativo alle Americhe è carico di Canali TV, ma irraggiungibili i Footprints. Lo spot Europeo è dedicato a trasmissioni Data e General Stream sia nelle Polarità Lineari che Circolari, nessun canale TV se non l'accensione di qualche Feed di servizio.
Le Blindscan mostrano poche frequenze attive e/o agganciabili, anche con diametri generosi.
Da segnalare la Freq. 3832 V 2097 16APSK 8/9 molto debole, lontana dal lock, e la 4083 L 662 ? ? - Agganciata via Hard Lock di Crazyscan.

In sequenza:
Scansione Polarità V, scansione Polarità H, Test segnale su 3832 V 2097 16APSK 8/9, scansione in Polarità Circolare Left, test del segnale su 4083 L 662 ? ? - Agganciata via Hard Lock, scansione in Polarità Circolare Right, Test del segnale sulle Freq. agganciate in Pol. R.

N.B. La 3935 con SR 29566 è in Polarità Lineare (fa parte del range sino a 3950). Per questa NO LOCK comunque, con segnale sui 6.7dB

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 47.5°Ovest - NSS 806 - Dal Nord Ovest (4,2Mt).
Satellite famoso quando si trovava in posizione 40,5°Ovest carico di canali TV proveninti da Sud e Centro America, ora sostituito dal SES 6 con le stesse funzioni. Sebbene datato è ancora attivo e discretamente potente con gli stessi footprints che hanno uno spot anche su Europa con meno trasmissioni in carico, ma sicuramente interessanti e alcuni TP agevolmente agganciabili anche con parabole di medie dimensioni.

Segnalo le due scansioni in Polarità Circolare L/R dove in R le freq. 4095 and 4132 sono relative alla Polarità L, ma nessuna chance possibile volta a risolvere questa interferenza di Polarità.
La 3638 L 12114 8PSK 2/3 rimane un mistero per tutti i Dxers Europei
Per la 4013 R 8758 7/8 NO LOCK - Il segnale non è stabile e salta in continuazione
Per la 4022 R 6248 8PSK 3/4 - Il segnale video è fermo, quasi fosse una Test Card su Foro TV (Messico)

Inoltre contributi video per: Bouquet Fashion TV Centr/Sud America con RAI Italia America codificata, GO TV (Honduras), Bouquet Record TV (Brasile), ancora Record TV Packet sulla 4009 L.

Da segnalare il pacchetto MTV/Comedy Central (Centro America) che trasmette codificato in PowerVu dalla 4055 R

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 50.0°Ovest - Intelsat 29e - Dal Nord Ovest (4,2Mt).
Satellite molto arduo da centrare i cui footprints per la Banda C coprono le Americhe con focus primario sul Sud America. Il Beam Global, più accessibile anche se con grandi piatti, non vede segnali attivi.

Una bella sfida alla ricerca di segnali provenienti dal Sud America che, per quanto risulti impossibile dai footprints pubblicati, giungono a noi ricevibili a fatica con impianti di grandi dimensioni. I confronti per la centratura sono stati effettuati con riferimento alle tabelle del portale EDS (http://w&w.portaleds.com/espanol/listar.php?sat=3100&fil=td), anche se non aggiornato in tempo reale, e con i report degli amici Dxer tedeschi (http://w&w.satellitescommunity.de/thread.php?threadid=873&sid=&page=1).
Non risultano molti canali che trasmettono stabilmente, ma si rileva l'accensione di diversi Feeds in varie ore del giorno e della notte. L'analisi è stata effettuata tenendo sotto controllo il satellite per 24 ore.

Inserisco nello specifico e in ordine:
Scansione in Polarità H effettuata ieri sera con l'intercettazione di diversi Feeds non agganciabili per segnale limitato (dovrebbero trattarsi di contributi in diretta relativi al Campionato di Calcio Brasiliano);
Focus di una nuova scansione sugli stessi Feeds intercettati senza LOCK con l'aggiunta della 3861 H 7500 8PSK 3/4, con test segnale, e della Freq. data 3877 H 10000 16APSK 3/4;
Test segnale/costellazione sugli altri due Feed intercettati in H senza LOCK (3842 H 7500 8PSK 3/4 - 3852 H 7500 8PSK 3/4); Scansione in Polarità V di ieri sera;
Scansione in Polarità V di oggi pomeriggio solo con le Freq. agganciabili (per la 3876 V 4440 QPSK 2/3 c'è il Lock, ma al momento impossibile chiarire il contenuto);
Test del segnale/costellazione per Rede Brasil de Comunicação (Brasile).

Inoltre, a seguire, analisi dei Feeds intercettati in V:
3742 V 3540 QPSK 5/6 - Agro Cap (Brasile) Trasmette il pomeriggio sino alle 16,00 con Legal Cap (Brasile) che è su una Freq. vicina;
3768 V 2180 QPSK 3/4 - IDE (Brasile) intercettato alle 03.00 del mattino. Tale Freq. di giorno trasmette Rede Mundial (Brasile), Canale Religioso;
Test del segnale/costellazione su due Feed intercettati ieri pomeriggio, ma non agganciabili causa limitazioni del segnale: 3979 V 6000 8PSK 2/3 e 3987 V 6000 8PSK 2/3;
Test del segnale su altre due Freq. Feeds intercettate in V - 3767 V 3750 8PSK 5/6 (NO LOCK causa soglia) e 3890 V 3750 8PSK 5/6 (NO LOCK per limitazioni segnale e soglia).


 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 53.0°Ovest - Intelsat 23 - Dal Nord Ovest (4,2Mt).
Satellite in orbita sul Brasile con Beam Wide West dedicato alle Americhe (irraggiungibile) e Wide East per il Continente Africano ed Europa. Le emissioni TV sono relativamente scarse nelle due Polarità Circolari L/R condite da diverse Freq. Data agganciabili con relativa facilità. Il Global Beam non vede emissioni.
Segnalo in Polarità H le Freq. dedicate ai Canali AIT (Nigeria), molto vicine, con AIT Lagos (4012 L) veramente molto complessa da agganciare vista la debolissima potenza con cui trasmette.

Nell'ordine vengono inseriti:
Scansioni serali nelle due Polarità Circolari R/L;
Emissioni TV e test del segnale per: Maisha TV (Mali), Africable (Mali), AIT Lagos con screenshot in tarda serata (Nigeria), AIT National (Nigeria), AIT Abuja con Radio Ray Power annessa (Nigeria).
L'ultima foto vede il canale più debole AIT Lagos (4012 L) testato in mattinata ove ha guadagnato circa 1dB

 
Ultima modifica di un moderatore:
Posizione 55.5°Ovest - Intelsat 34 - Dal Nord Ovest (4,2Mt).
Satellite che presenta parecchie emissioni TV dal Continente Americano, nello specifico Centro/Sud America. Dedicato alla Banda C presenta anche lo Spot Europeo, come il SES 6 a 40,5°Ovest, ma trasmette nelle due Polarità Lineari H/V in range che va da 3700 a 4200 Mhz. I TP agganciabili sono una cinquantina inclusi eventuali Feed di servizio che vengono accesi in buona parte della giornata, specialmente pomeriggio/sera; il segnale risulta buono e credo comodo per buona parte anche con parabole di medie dimensioni. Le emissioni sono molto diversificate e spaziano da tutti gli stati del Centro Sud America, incluso le isole Caraibiche. Alcuni TP sono dedicati al Gruppo Fox e codificati in PowerVu.

Nell'ordine:
Scansioni pomeridiane nelle due Polarità Lineari H/V
Analisi e test del segnale per: JN 19 (Perù), Bolivia TV 7.2 Deportes (Bolivia), Mux Edupol (Colombia), Angel TV Português (India), Televicentro (Ecuador), Mux Guatemala con Regional Music Television (Guatemala), Canal 9 Tabasco (Messico), Canal 9 con Mux annesso (Nicaragua), Canal & con Mux annesso (Costa Rica), Rede Meio Norte (Brasile), Amazon Sat (Brasile), Canal U (Uruguay), Cinecanal Colombia del Gruppo Fox in chiaro (Colombia).



Inoltre due Feeds intercettati oggi:
Servizio TV per RTS (Ecuador), Golf Report Open Irlanda del Nord
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso