Repubblica Tv

Alcor ha scritto:
Chi manda qui una bella foto di Repubblica Tv apparsa oggi nel bouquet di Rete A?

Grazie :icon_wink:

E qualcuno diceva che con il dtt non c'era pluralismo.Come vedete ci sarà come dicevano i più ottimisti come me.:icon_wink:
 
Alcor ha scritto:
Ok, ma spero aprano anche ad altri "competitor", come la legge prevede...


Sei certo che lo prevede anche per chi ha solo una concessione nazionale????
 
Vuoi mettere il fascino di ascoltare una canzone per radio senza farsi influenzare dal video? Spesso anche le canzoni più belle, se associate ad un video brutto, ne risentono. E poi esistono tante radio che trasmettono solo musica senza il parlato e secondo me è proprio la mancanza di immagini ad esaltare il fascino della radio. Solo contenuti senza altre distrazioni.
 
le chiacchiere nel senso pubblicità e talk show noiosi :doubt:

capisco anche il fatto che la radio si deve pure mantenere, ma se in un arco di 24h il 70% è composto da spot, allora cosa serve? poi ognuno la pensa come vuole, io sono di una generazione dopo la vostra e vedo le cose diversamente, quindi non avete diritto di riprendermi :eusa_naughty:
 
kazuyamishima ha scritto:
E qualcuno diceva che con il dtt non c'era pluralismo.Come vedete ci sarà come dicevano i più ottimisti come me.:icon_wink:
Mi associo alla rivendicazione :)
 
il limite della legge sul dtt è che le licenze vengono concesse solo a chi le ha gia per l'analogico, per cui il gruppo Espresso puo introdursi sul dtt solo perche' ha acquistato l'analogica Rete A.
Nonostante la moltiplicazione delle frequenze per il dtt tutti gli operatori che non hanno frequenze analogiche non possono operare sul dtt se non noleggiando le frequenze dai soliti noti(rai,mediaset,la7,gruppo espresso e alcune locali)


Marco
 
ASPIDE ha scritto:
il limite della legge sul dtt è che le licenze vengono concesse solo a chi le ha gia per l'analogico, per cui il gruppo Espresso puo introdursi sul dtt solo perche' ha acquistato l'analogica Rete A.
Nonostante la moltiplicazione delle frequenze per il dtt tutti gli operatori che non hanno frequenze analogiche non possono operare sul dtt se non noleggiando le frequenze dai soliti noti(rai,mediaset,la7,gruppo espresso e alcune locali)


Marco
si ma come puoi avere il pluralismo se metti tanti paletti
 
salute ha scritto:
si ma come puoi avere il pluralismo se metti tanti paletti

Il pluralismo sul terrestre è possibile solo con l'accesso per l'appunto pluralistico al vapore per le tv cioè alle frequenze che sono la locomotiva delle tv

Se non c'è un uso razionale ed efficente dei canali e se vi sono posizioni dominati nel loro possesso non c'è e non ci sarà mai nessuna apertura del mercato

E in italia mancano per l'appunto queste situazioni

Se i vari piani delle frequenze garantiscono una ottima copertura con circa 500 impianti di primo livello capisci bene che l'uso razionale dell'etere in italia non c'è visto che i principali network analogici ne hanno sul migliaio a rete

Non ha nessuna logica che per coprire una città debbano trasmettere come accade adesso in molte di esse da 2 o 3 postazioni

Aggiungi a questo fatto la semplice considerazione che di canone per il loro uso pagano una miseria e pagano uguale tutte le reti nazionali sia che abbiano 1000 impianti o 300

Aggiungici che alla sperimentazione della gasparri potevano accedere SOLO chi già operava in analogico e in questi anni di sperimentazione i soliti noti hanno fatto incetta di frequenze non lasciando praticamente nulla per eventuali NUOVI soggetti interessati
 
alex86 ha scritto:
Mi associo alla rivendicazione :)

Oddio ad ora c'è solo un marchio......una test card su di un mux che avrà il 30% di copertura quindi un 30% di quelli che hanno il decoder dtt che sono a loro volta una minoranza delle abitazioni

Insomma il pluralismo reale è altra cosa
 
Io (tanto per cambiare) non ho mai ricevuto allmusic nè analogico nè digitale.

Però mi pare che il gruppo de l'espresso stia facendo un buon lavoro. Oltre ad AllMusic ora si è aggiunta Repubblica TV (e spero sia canale di news) ed entro breve arriverà Deejay Tv (finalmente!).. Stanno lentamente ma efficacemente lavorando per il DTT e questo è ammirevole visto quello che combinano gli altri gruppi televisivi...
 
Repubblica TV dovrebbe esordire domani alle 15 con uno speciale elezioni
Fonte L'espresso
 
Indietro
Alto Basso