Rescissione contratto

Plutus

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Agosto 2008
Messaggi
233
sono arrivato all'esasperazione.. dal 3 agosto ho attivato il pacchetto da 19.90 con premium cinema e premium calcio. i canali premium cinema li ho sempre visti a scatto ma non mi è importato piu' di tanto perchè mi venivano solo 2 euro al mese con la promozione. con i canali premium calcio tutto filava liscio, ma da 3 settimane non riesco a vedere piu una partita. a volte si vede a scatti e a volte non si vede proprio come stasera, non è un problema del mio impianto perchè anche ad aaltri miei amici che abitano nella mia zona capita la stessa cosa.
ho provato a chiamare ma gli operatori mi dicono che è tutto apposto, non so piu' cosa fare
come dovrei fare per recedere il contratto. ho attivato il pacchetto dal 3 agosto con easy pay. c'è qualche penale?
 
Dovresti essere fortunato...se rientri nell'aumento dei 2 euro mensili da febbraio puoi recedere senza nessuna penale...altrimenti sono 30 euro più 4.10 euro al mese per ogni mese passato dall'attivazione del contratto...
 
Mrsloth ha scritto:
Dovresti essere fortunato...se rientri nell'aumento dei 2 euro mensili da febbraio puoi recedere senza nessuna penale...altrimenti sono 30 euro più 4.10 euro al mese per ogni mese passato dall'attivazione del contratto...

cosa sarebbe questo aumento dei due euro mensili da febbraio?
 
flegias811 ha scritto:
sono arrivato all'esasperazione.. dal 3 agosto ho attivato il pacchetto da 19.90 con premium cinema e premium calcio. i canali premium cinema li ho sempre visti a scatto ma non mi è importato piu' di tanto perchè mi venivano solo 2 euro al mese con la promozione. con i canali premium calcio tutto filava liscio, ma da 3 settimane non riesco a vedere piu una partita. a volte si vede a scatti e a volte non si vede proprio come stasera, non è un problema del mio impianto perchè anche ad aaltri miei amici che abitano nella mia zona capita la stessa cosa.
ho provato a chiamare ma gli operatori mi dicono che è tutto apposto, non so piu' cosa fare
come dovrei fare per recedere il contratto. ho attivato il pacchetto dal 3 agosto con easy pay. c'è qualche penale?

La prima cosa da fare è fare in modo che vi sia l'accertamento da parte loro dell'esistenza di un guasto. Se no, potrebbero addebitarvi la responsabilità di recedere.
Però, c'è da dire che, pochi giorni fa, hanno cambiato unilateralmente il regolamento contrattuale e vi è la possibilità di recedere senza oneri, inviando la raccomandata con ricevuta di ritorno e specificando che si vuole recedere in conseguenza di tali variazioni contrattuali unilaterali. Vedi qui:
https://areaclienti.mediasetpremium.it/area_modulistica.html

Poi, ora sono stati aggiunti 2 nuovi canali cinema, e se non si specifica di non voler fruire di tali 2 nuovi canali, dal 1° Febbraio, ci sarà una maggiorazione di 2 € al mese:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1433291&postcount=55
 
A me sembra che l'offerta MEDIASET non sia per nulla buona. Infatti queste penali sono assurde. Sky non le applica. Sky sarà più cara ma
è 1000 volte più seria.
 
innanzitutto grazie per l'interessamento. i nuovi canali premium cinema energy e emotion li ricevo anche se li vedo quasi sempre a scatti e ero a conoscenza del fatto che bisogna mandare una raccomandata entro fine anno per non cominciare a pagarli dall'anno prossimo.
leggendo le nuove informative non capisco cosa vuol dire il punto 7.3, cioè al punto 7.2 dicono che non si paga nessuna penale per rescindere il contratto, mentre al 7.3 cosa sono i "costi dell'operatore"? "importi riconosciuti al contraente??"
7.2 In ogni caso, il Contraente ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi
momento, senza alcuna penalità e senza necessità di specificarne il motivo, dandone
comunicazione scritta a RTI con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, mediante
lettera raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata a mezzo
telefax o posta elettronica.
7.3 Qualora il Contraente si avvalga della facoltà di recesso di cui all’art. 7.2 che
precede, RTI avrà comunque diritto di richiedere allo stesso (i) gli importi dovuti a
titolo di Corrispettivo sino alla data di ricevimento della comunicazione di recesso; (ii) il
rimborso dei Costi dell’Operatore; (iii) gli importi riconosciuti al Contraente quali
accrediti sul Corrispettivo dovuto per la fruizione del Servizio, qualora questi siano
riconducibili a diritti di visione dell’Offerta Mediaset Premium Prepagata Ricaricabile
ancora in corso di validità al momento dell’efficacia del recesso.
 
flegias811 ha scritto:
leggendo le nuove informative non capisco cosa vuol dire il punto 7.3, cioè al punto 7.2 dicono che non si paga nessuna penale per rescindere il contratto, mentre al 7.3 cosa sono i "costi dell'operatore"? "importi riconosciuti al contraente??"

Queste regole non sono nuove. Se si recede dal contratto prima della scadenza annuale di devono pagare quelle somme, in particolare i c.d."Costi dell'Operatore", che sono una sorta di penale, di 30 € (ma dal 15/12 saranno di 8,34 €). Inoltre, sempre se si recede prima del termine annuale, si devono restituire tutti gli eventuali sconti di cui si è usufruito durante l'anno.
Però, adesso con queste variazioni contrattuali unilaterali, si può recedere (vedi il link precedente) senza penali (il che vorrebbe dire senza pagare tali oneri), se si rescinde il contratto entro un termine di 30 gg. dalla pubblicazione di variazione delle condiz. contrattuali
 
(iii) gli importi riconosciuti al Contraente quali accrediti sul Corrispettivo dovuto per la fruizione del Servizio, qualora questi siano riconducibili a diritti di visione dell’Offerta Mediaset Premium Prepagata Ricaricabile ancora in corso di validità al momento dell’efficacia del recesso.

Giusto per curiosità, questa è una voce strana, e dovrebbe riferirsi a promozioni con sconto sui corrispettivi mensili dovuti, promozioni da utilizzarsi per acquistare eventi in pay-per-view e non ancora fruite all'atto di recesso (ma è una cosa mai utilizzata da Mediaset fino ad ora)
 
EliseO ha scritto:
Queste regole non sono nuove. Se si recede dal contratto prima della scadenza annuale di devono pagare quelle somme, in particolare i c.d."Costi dell'Operatore", che sono una sorta di penale, di 30 € (ma dal 15/12 saranno di 8,34 €). Inoltre, sempre se si recede prima del termine annuale, si devono restituire tutti gli eventuali sconti di cui si è usufruito durante l'anno.
Però, adesso con queste variazioni contrattuali unilaterali, si può recedere (vedi il link precedente) senza penali (il che vorrebbe dire senza pagare tali oneri), se si rescinde il contratto entro un termine di 30 gg. dalla pubblicazione di variazione delle condiz. contrattuali

quindi se recedo subito potrei non cacciare nemmeno un centesimo? come dovrei muovermi secondo te? chiamare prima il numero per informarli?
 
flegias811 ha scritto:
quindi se recedo subito potrei non cacciare nemmeno un centesimo? come dovrei muovermi secondo te? chiamare prima il numero per informarli?
In questo link:
https://areaclienti.mediasetpremium.it/area_modulistica.html
si dice:
E' comunque possibile recedere senza alcuna penale inviando lettera raccomandata A.R., eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica, a: RTI SpA, Casella Postale 101, 20052 Monza (MI), entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente comunicazione (pubblicato il 20 novembre 2009).

Per qualsiasi informazione il Servizio Clienti Mediaset Premium è a tua disposizione al numero 199.303 404* tutti i giorni dalle 9.00 alle 23.00.
Si parla di raccomandata A/R, evntualmente anticipata per fax o e-mail.
E c'è il n° a pagamento per info.
Puoi mandare la raccomandata specificando che vuoi esercitare il diritto di recesso in seguito alle loro unilaterali variazioni contrattuali. Puoi chiamare (ma a pagamento) per evere info, ma non per avviare la procedura. Ciao
 
EliseO ha scritto:
In questo link:
https://areaclienti.mediasetpremium.it/area_modulistica.html
si dice:

Si parla di raccomandata A/R, evntualmente anticipata per fax o e-mail.
E c'è il n° a pagamento per info.
Puoi mandare la raccomandata specificando che vuoi esercitare il diritto di recesso in seguito alle loro unilaterali variazioni contrattuali. Puoi chiamare (ma a pagamento) per evere info, ma non per avviare la procedura. Ciao

ho chiamato il numero a pagamento e mi hannno detto di mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno per fare la disdetta. una cosa del genere puo' andare bene?

Spett.le
RTI S.p.A
Casella postale n. 127
20052 Monza (MI)

RACCOMANDATA A.R.

OGGETTO: Disdetta servizi Mediaset Premium

Il/La sottoscritto/a ……………………………………. nato/a …………………………..…………….. il …/…/…………
e residente in …………………………………….. via/c.so/p.zza ………………………………….…………………………….
Tel. ……………………..…………… E-mail ………………….……….……………C.F. ………………….…………………………
PREMESSO
che in data …/…/………… ha sottoscritto una richiesta di adesione ai Servizi Mediaset Premium collegata alla Carta n° ………………………… con scadenza ………………………………..;
COMUNICA
Tenuto conto delle vostre variazioni contrattuali che includono la possibilità di recedere il contratto senza nessuna penalita’, come specificato al punto 7.2; di non voler più usufruire di tali servizi e di voler recedere dal contratto stipulato con codesta società, con effetto immediato e comunque entro e non oltre trenta giorni dalla data odierna.
Con la presente annulla ogni eventuale precedente autorizzazione all’addebito di qualsivoglia importo sulle carte di credito o sui conti correnti intestati al/alla sottoscritto/a.
Distini saluti.

Luogo e data

Firma

____________________
 
flegias811 ha scritto:
ho chiamato il numero a pagamento e mi hannno detto di mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno per fare la disdetta. una cosa del genere puo' andare bene?

Avevo dimenticato che puoi andare qui per la modulistica:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=77740

Puoi prendere come riferimento di raffronto il modulo disponibile qui per il tuo caso di recesso. Ciao!
 
Salve ragazzi,
come molti di voi,ho disdetto citando nella raccomandata la variaz. condizioni contrattuali,a questo punto dopo aver bloccato il RID attendo bollettino con il pagamento dei sconti usufruiti dalla fine di Giugno fino al 30 Gennaio........quindi anche se chiederanno penali,io mi adoperero' di ricompilare l'eventuale bollettino che mi manderanno con l'importo riferito ai soli sconti usufruiti in tale periodo escludendo quindi la penale.
Nel frattempo chi come me ha fatto il recesso del contratto puo scrivere qui sopra se eventulamente Mediaset si e' arrogato il diritto di richiedere penali anche se non in condizioni di farlo,in modo da aprire un reclamo con associazione consumatori e rendere evidente il problema all'opinione pubblica,grazie.
 
rubik ha scritto:
attendo bollettino con il pagamento dei sconti usufruiti dalla fine di Giugno fino al 30 Gennaio
se hai disdetto a causa delle variazioni contrattuali, il tutto dovrebbe avvenire a costo 0: niente penali e nessuna restituzione sconti...
correggetemi se ho detto una fesseria... :D
 
adp1977 ha scritto:
se hai disdetto a causa delle variazioni contrattuali, il tutto dovrebbe avvenire a costo 0: niente penali e nessuna restituzione sconti...
correggetemi se ho detto una fesseria... :D

Sulle penali non ci sono dubbi,non bisgogna pagarla perche' e' scritto chiaramente anche sulla variazione dell condiz. contrattuali che hann variato e quindi il costo operatore che loro addebitano come penale non deve essere pagato.

Sul rimborso degli sconti invece si sono versioni contrastanti e quindi pareri diversi,io cmq per togliermi definitivamente MP davanti e per sempre li paghero'.
 
novità???

io ad oggi, dopo aver bloccato il rid e dopo aver cessato il contratto da quasi un mese, continuo a ricevere regolarmente tutti i canali... :eusa_wall:

non mi rimane che aspettare che si facciano vivi per il pagamento degli ultimi 15 giorni di contratto... di certo non gli pagherò l'intero bimestre come invece vorrebbero loro.
 
Indietro
Alto Basso