Resistenza 75 Ohm

niko79

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Marzo 2009
Messaggi
1.000
qualcuno può dirmi per favore se per evitare dispersione di segnale è opportuno chiudere le entrate e le uscite di un amplificatore non usate con resistenza 75 Ohm ? tale resistenza va usata anche nelle uscite dei partitori o derivatori non usate ? grazie:eusa_think:
 
niko79 ha scritto:
qualcuno può dirmi per favore se per evitare dispersione di segnale è opportuno chiudere le entrate e le uscite di un amplificatore non usate con resistenza 75 Ohm ? tale resistenza va usata anche nelle uscite dei partitori o derivatori non usate ? grazie:eusa_think:
Si negli amplificatori mentre sui derivatori basta chiudere l'uscita di linea.
 
salute ha scritto:
Si negli amplificatori mentre sui derivatori basta chiudere l'uscita di linea.

grazie per la risposta, dunque se volessi usare sul mio amplificatore queste resistenze chiudendo l'entrata uhf che non usco e la seconda uscita sempre che non uso quanti DB potrei recuperare ? scusa non ho basta chiudere l'uscita di linea.:eusa_think:
 
niko79 ha scritto:
grazie per la risposta, dunque se volessi usare sul mio amplificatore queste resistenze chiudendo l'entrata uhf che non usco e la seconda uscita sempre che non uso quanti DB potrei recuperare ? scusa non ho basta chiudere l'uscita di linea.:eusa_think:
Se per db intendi potenza del segnale non si recupera niente.
 
niko79 ha scritto:
grazie per la risposta, dunque se volessi usare sul mio amplificatore queste resistenze chiudendo l'entrata uhf che non usco e la seconda uscita sempre che non uso quanti DB potrei recuperare ? scusa non ho basta chiudere l'uscita di linea.:eusa_think:
le chiusure in entrata servono per evitare segnali interferenti ed eventuali disadattamenti di impedenza nel caso di doppi ingressi sulla stessa banda. le chiusure sulla linea sono necessarie per evitare disadattamenti di impedenza ( i disadattamenti creano tanti casini sul segnale ricevuto !)
ciao.
 
Indietro
Alto Basso