Resoconto di una mattinata in RAI Saxa Rubra

Le betacam che sono? :D

La cosa più interessante riguarda SkyTg24, questo ci fa capire tanto....
 
sassi ha scritto:
Le betacam che sono? :D

La cosa più interessante riguarda SkyTg24, questo ci fa capire tanto....
Le batacam sono delle telecamere profassionali che registrano su videocassette tipo beta, da li il nome betacam. Sono ottime macchine ma anche costose!
 
sassi ha scritto:
Le betacam che sono? :D

La cosa più interessante riguarda SkyTg24, questo ci fa capire tanto....
e pensare che io mi stupisco che seguano SOLO skytg24
pensavo seguissero anche la BBC , aljazzera (o come cavolo si scrive) e molte altre sparse in tutto il mondo

il problema è che le aziende statali o parastatali non possono buttare niente senza il permesso e dopo un po ci si stufa di compilare cartaccie per fare pulizia :D
 
rai nomentano (studi dear)

24299466_15f3aa07f2.jpg


ci sono stato un po' di tempo fa..alcuni studi sono molto grandi..registrano (registravano?) domenica in, l'arena, cominciamo bene, la prova del cuoco.
che dire..l'atmosfera che si respira è molto..vintage..

p.s: la foto è liberamente disponibile in rete, trovata su google cercando rai nomentano..io non ho nessuna responsabilità
 
palebbi ha scritto:
Che tipo di corso era? Pensi sia possibile anche a Torino una simile visita (sempre ne non smantellino la seda rai prima).

Liceo delle Scienze Sociali. Si studia anche scienze della comunicazione.
Ma la nostra era una visita particolare. Nel senso che per entrare lì dentro abbiamo contattato un consigliere dell'albo dei giornalisti che ci era venuto a far lezione una volta e che appunto conosceva questo vice direttore, altrimenti per le scuole è chiusa da tempo la cosa.

Devi avere conoscenze, insomma.

Non abbiamo potuto visitare altri studi.
 
maomin ha scritto:
e pensare che io mi stupisco che seguano SOLO skytg24
pensavo seguissero anche la BBC , aljazzera (o come cavolo si scrive) e molte altre sparse in tutto il mondo

il problema è che le aziende statali o parastatali non possono buttare niente senza il permesso e dopo un po ci si stufa di compilare cartaccie per fare pulizia :D

La BBC era sintonizzata nella sala riunioni della redazione. Per il resto si affidano ai feed di varie tv.
 
complimenti per il reportage...;)
in tutta sincerità...l'impressione finale è deprimente...mi sono dovuto sforzare di sorridere per non piangere...:badgrin: :crybaby2: ...quando si vedono situazioni del genere, come si fa a essere ottimisti e sperare che le cose possano migliorare?...:eusa_think: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Nonostante i numerosi ed antiquati centri di produzione tv, la rai fa ampio uso di studi in affitto. Alcuni produzioni di prima serata vengono spesso realizzati negli studi di Di Stefano (Europa7) che ho sentito essere molto tecnologici e grandi. Per fare un altro esempio affari tuoi veniva realizzato negli studios (ex de paolis) di via tiburtina a Roma.
Per le produzioni milanesi, oltre agli storici studi di corso sempione sono stati presi in affitto gli studi di via mecenate (dopo la demolizione degli studi della Fiera)
 
i gatti??? Entrano gatti randagi dentro gli studi? Assurdo... ora mi spiego come mai durante una diretta di Ballando con le stelle passò un gatto davanti le telecamere tra lo stupore dei presenti...
Oppure i piccioni dentro lo studio de La prova del cuoco...
 
ma con un debito di oltre 600 mln di euro, cosa vi aspettavate?
mi domando perché la dirigenza sia ancora lì :doubt:
 
il patrimonio rai è gestito come tutte le cose pubbliche. E' fonte di sprechi e appalti. I responsabili sono scelti secondo meriti politici e variano con il variare delle maggioranze politche. Lo stesso centro di saxa rubra, nacque come nacquero tutti gli stadi di italia90, già vecchio, scomodo con studi piccoli e bassi per dei vincoli presenti in zona. Si parla già di una saxa rubra2.
Se tanto mi da tanto non oso pensare come siano ridotti gli studi di via teulada a roma
 
Indubbiamente non fa onore alla "BBC Italiana" una qualità video simile, nel 2011.
Ricordo servizi di fine anni '80, ai tempi di Maradona, con qualità superiore:
 
davvero, la domenica guardare 90°Minuto da appuntamento fisso di quando ero ragazzino, è diventato un momento in cui preferisco spegnere la TV (se sono a casa) per evitare di guardare lo scempio di partite che pur prodotte in HD e così trasmesse in tutto il mondo, viste dai canali Rai paiono davvero dei filmati di repertorio di 20 anni fa.
 
pierluigip ha scritto:
i gatti??? Entrano gatti randagi dentro gli studi? Assurdo... ora mi spiego come mai durante una diretta di Ballando con le stelle passò un gatto davanti le telecamere tra lo stupore dei presenti...
Oppure i piccioni dentro lo studio de La prova del cuoco...
per ballando si affidano al centro voxson di di stefano
 
Johnny977 ha scritto:
Questa edizione no.
Ballando va in onda dall'auditorium del foro italico
non ho visto l'inizio del programma quindi non saprei dirti, ma sembra lo stesso studio...
 
da un articolo a caso su internet,

Da questa sera su Raiuno, in diretta dall'Auditorium Rai del Foro Italico ......



Che se ne fa di stefano di un centro di produzione che non utilizza a pieno?? Boo
Vorrei continuare il discorso sui centri di produzione tv.
Per la rai mi pare che la dear sia in affitto e non di proprietà, mi pare sia in affitto l'intero centro.
gli studi di via teulada saranno vecchissimi, ed obsoleti.
Li vicino c'è pure il minuscolo centro di produzione di la7 (2 studi) tv che avrebbe bisogno di un centro di produzione tv, le produzioni sono distribuite in una serie di services , esempio Niente di personale (videa - roma), Infedele (interactive - milano), il contratto (cinecittà - roma), exit (mi pare etabeta - roma), le invasioni (cinevideo - milano). Penso spenda un patrimonio in affitto

Mediaset oltre al Paladino (ci vanno in onda i tg e matrix), ha concentrato tutto agli studi Elios (di cui detiene il 30%) e poi gli enormi studi di cologno monzese......
 
Johnny977 ha scritto:
da un articolo a caso su internet,

Da questa sera su Raiuno, in diretta dall'Auditorium Rai del Foro Italico ......



Che se ne fa di stefano di un centro di produzione che non utilizza a pieno?? Boo
Vorrei continuare il discorso sui centri di produzione tv.
Per la rai mi pare che la dear sia in affitto e non di proprietà, mi pare sia in affitto l'intero centro.
gli studi di via teulada saranno vecchissimi, ed obsoleti.
Li vicino c'è pure il minuscolo centro di produzione di la7 (2 studi) tv che avrebbe bisogno di un centro di produzione tv, le produzioni sono distribuite in una serie di services , esempio Niente di personale (videa - roma), Infedele (interactive - milano), il contratto (cinecittà - roma), exit (mi pare etabeta - roma), le invasioni (cinevideo - milano). Penso spenda un patrimonio in affitto

Mediaset oltre al Paladino (ci vanno in onda i tg e matrix), ha concentrato tutto agli studi Elios (di cui detiene il 30%) e poi gli enormi studi di cologno monzese......
PalaTino ;)
Comunque solo la redazione e lo studio del Tg5 è a Roma, il resto dei Tg è a Mi
 
Indietro
Alto Basso