Restituzione decoder HD: INCREDIBILE

landtools ha scritto:
pero' io offerte dalo sky service non ne ho mai sentite... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Anche io non m'aspettavo nessuna offerta, forse dipende dai vari Service... anzi dopo aver molto insistito quasi s'era offeso per non aver accettato... del tipo: "ma come non accetti per soli 100 euro???" :lol:
 
el_tanque ha scritto:
Anche io non m'aspettavo nessuna offerta, forse dipende dai vari Service... anzi dopo aver molto insistito quasi s'era offeso per non aver accettato... del tipo: "ma come non accetti per soli 100 euro???" :lol:
strana la cosa.... chiama prima il 027070 e fatti dare delle lucidazioni... sai dopo che riattivi un abbonamento, non si sa mai come si riesce a disattivare dinuovo
 
Scusate l'intrusione...
E' successo anche a me lo stesso problema di 'el_tanque', cioè di aver ricevuto prima la fattura (€ 75) e poi la lettera con l'avviso dei solleciti non andati a buon fine.
Pare mi abbiano fatturato il solo decoder HD, mentre il secondo (multivision) non l'hanno addebitato.
Ho letto su altri blog/forum che il termine dei 30 giorni è 'perentorio', cioè dal 31mo giorno il negoziante si rifiuta di ritirarlo.
Poco fa, tuttavia, ho parlato con un'operatrice SKY che mi ha rassicurato sul fatto che posso ancora riconsegnarli (avrei voluto tenere almeno quello più vecchio, tanto va sicuramente al macero).
In settimana provvederò sicuramente, sperando di non avere intoppi con la fattura che hanno emesso.
Ciao!
 
el_tanque ha scritto:
Per dovere di cronaca vi riporto quanto accaduto a seguito della disdetta del mio abbonamento secondario.

Un mesetto fa ricevo una fattura di 76,51 euro (scadenza 30/04/12), per mancata restituzione decoder HD, e la lettera di accompagnamento del bollettino recita cosi:

"Gentile Cliente, il presente documento fa riferimento alla penale per mancata restituzione del decoder HD di proprietà di Sky, ancora in suo possesso.
Il contratto da lei sottoscritto con Sky Italia prevede, in caso di cessazione dell'abbonamento, la restituzione del decoder HD entro 30 giorni presso uno Sky Service facendosi rilasciare la ricevuta relativa all'avvenuta riconsegna. In caso contrario Sky si riserva la facoltà di emettere una penale di importo pari a 75€ per il decoder HD.
Le comunichiamo che qualora restituisse il decoder HD di proprietà di Sky in suo possesso entro e non oltre il 31 maggio 2012 presso uno Sky Service oppure decidesse di riattivare il suo abbonamento Sky, la presente penale verrà annullata."


E' superfluo dire che, entro la data di scadenza della fattura, mi sono precipitato come un fulmine allo Sky Service di zona a consegnare decoder, smart card e tutti gli accessori.

Tra l'altro, IMPORTANTE DIRLO, l'impiegato voleva a tutti i costi riattivarmi l'abbonamento per una cifra ridicola, che si aggirava sui (UDITE UDITE..) 100 euro TOTALI, dove per totali si intendono annui. L'abbonamento era composto da Sport + 4 generi (che da listino ha un importo mensile di 41,35 euro).

Ma questa mattina mi viene recapitata una nuova comunicazione da Sky, che recita cosi:

"Milano, aprile 2012

Egregio Signor,
nonostante i nostri socceciti per la restituzione del decoder che Le è stato consegnato dalla scrivente società in comodato d'uso per la durata dell'abbonamento, constatiamo che Lei non ha ancora provveduto ad adempiere a tale impegno contrattuale previsto dalle condizioni generali di contratto (da Lei sottoscritte).
La informiamo inoltre che considerata l'onerosità e la complessità dell'operazione di recupero del decoder, la scrivente società non intende procedere al recupero forzoso del decoder.
Pertanto con la presente Le comunichiamo che il suddetto decoder da Lei trattenuto a seguito della avvenuta conclusione del suo contratto di abbonamento, diviene ora di Sua proprietà. :5eek:
Con effetto immediato vengono pertanto a cessare tutte le garanzie di funzionamento dell'apparecchio e ogni responsabilità di SKY ad esso annesse, ivi compresa la responsabilità civile per eventuali danni derivanti dal suo malfunzionamento. Rimangono altresì a suo carico gli oneri derivanti dallo smaltimento dell'apparecchio previsti dalla legge.
Distinti saluti.
C.C.
Responsabile Ciclo Attivo."


Cara Sky... mi dai l'opportunità di restituire il decoder entro il 31/05/12 e mi scrivi la seconda comunicazione ad aprile??? :eusa_think:

In conclusione, a conti fatti conviene non restituire il decoder ed approfittare della super offerta dello Sky Service di turno?
Oppure trattenersi cmq il decoder che alla fine diventa automaticamente di proprietà?

E' successo anche a me, solo che non avevo restituito il decoder subito e quando è arrivata la seconda lettera non mi sono più preoccupato di restituire il decoder, visto che diventava di propietà. Il problema è che dopo pochi mesi mi arriva un sollecito da una società di recupero crediti che mi dicono che devo pagare i 75€ del decoder + 29 di pratica, ho contattato la società e ho spiegato la situazione ma non hanno voluto sentire ragione, ho quindi riconsegnato il decoder ma ad oggi risulta ancora pendente la questione dei 29 euro della pratica, ho contattato il servizio clienti Sky varie volte e tutti mi danno ragione (a non pagare) ma la questione è ancora aperta, se gentilmente c'è qualcuno che si occupa di queste cose in Sky o a qualcuno è successo la stessa cosa mi faccia sapere come devo comportarmi. Grazie
 
outofmind ha scritto:
E' successo anche a me, solo che non avevo restituito il decoder subito e quando è arrivata la seconda lettera non mi sono più preoccupato di restituire il decoder, visto che diventava di propietà. Il problema è che dopo pochi mesi mi arriva un sollecito da una società di recupero crediti che mi dicono che devo pagare i 75€ del decoder + 29 di pratica, ho contattato la società e ho spiegato la situazione ma non hanno voluto sentire ragione, ho quindi riconsegnato il decoder ma ad oggi risulta ancora pendente la questione dei 29 euro della pratica, ho contattato il servizio clienti Sky varie volte e tutti mi danno ragione (a non pagare) ma la questione è ancora aperta, se gentilmente c'è qualcuno che si occupa di queste cose in Sky o a qualcuno è successo la stessa cosa mi faccia sapere come devo comportarmi. Grazie


semplicemente non devi pagarli perchè non ti spetta pagarli...
 
Ma io il decoder l'ho restituito e il servizio clienti mi ha cancellato le 75€ che gli dovevo, resta il contenzioso con il recupero crediti dei 29€, ma non penso che non interessi a Sky se rifaccio l'abbonamento, che comunque ora è intestao alla moglie.
 
Scusa se avevi una lettera ufficiale di SKY in cui in pratica dicevano che ti regalavano il decoder, per quale motivo lo hai restituito, visto che ormai era tuo? Gli spedivi via fax la lettera di sky a questi signori e stavi a posto.
Tra l'altro penso che ti sia arrivata per posta semplice, neanche in RACCOMANDATA, quindi valore legale meno di 0.
 
outofmind ha scritto:
Ma io il decoder l'ho restituito e il servizio clienti mi ha cancellato le 75€ che gli dovevo, resta il contenzioso con il recupero crediti dei 29€, ma non penso che non interessi a Sky se rifaccio l'abbonamento, che comunque ora è intestao alla moglie.
In ogni caso le spese legali per il recupero credito non sarebbero dovute da parte tua anche per il venir meno del presupposto fondamentale ovvero se sky ti detto che consegnando il decosder entro una determinata data non ti avrebbe addebitato delle penali allora a quel punto verrebbe meno anche il pagamento delle spese per il recupero credito visto che queste sono collegate ad un inadempimento da parte del cliente che cmq non c'e' piu' stato in seguito all'invio della comunicazione da parte di sky relativa alla consegna del decoder, cosa da te rispettata.
 
Ma riconsegnare il decoder nei giusti tempi del contratto che ABBIAMO firmato no, eh?
Non scherzerei con società recupero credito ed affini.
Certo Sky potrebbe lasciarli ad un prezzo ragionevole, ma questo è un altro discorso.
 
Fabris ha scritto:
Ma riconsegnare il decoder nei giusti tempi del contratto che ABBIAMO firmato no, eh?
Non scherzerei con società recupero credito ed affini.
Certo Sky potrebbe lasciarli ad un prezzo ragionevole, ma questo è un altro discorso.
Ok ma se sky appena terminato il contratto per disdetta del cliente invia una lettera con cui prevede che il cliente possa mantenere il decoder allora che colpa ne ha il cliente?
 
alfry ha scritto:
Ok ma se sky appena terminato il contratto per disdetta del cliente invia una lettera con cui prevede che il cliente possa mantenere il decoder allora che colpa ne ha il cliente?
xchè quando gli hanno mandato la lettere poteva spedire la lettera che sky ufficializzava il regalo all'utente...
 
cosa avviene se l'utente perde il decoder dato al momento della sottoscrizione dell abbonamento?
puo restituirne un altro uguale(stesso modello)?
 
avenged-sevenfold-84 ha scritto:
cosa avviene se l'utente perde il decoder dato al momento della sottoscrizione dell abbonamento?
puo restituirne un altro uguale(stesso modello)?
Copia della denuncia ai carabinieri e paghi solo 49 euro.
 
avenged-sevenfold-84 ha scritto:
cosa avviene se l'utente perde il decoder dato al momento della sottoscrizione dell abbonamento?
puo restituirne un altro uguale(stesso modello)?
Ad ogni abbonato viene consegnato un decoder con
tanto di matricola....:evil5:
 
dopo rimane tuo....

Grazie per la risposta ma ad una mia precisa domanda il servizio commerciale di Sky ha affermato che anche una volta pagata la penale (150 euro per il Myskyhd e 30 euro per la Digital Key) dovrei in ogni caso restituire il decoder e la Digital Key perché rimangono proprietà di Sky. Purtroppo nelle condizioni contrattuali non è chiaro questo passaggio.
 
Indietro
Alto Basso