In quanto abitante della provincia di Alessandria ho oggi subito senza problemi il completo passaggio al digitale terrestre.
Ma ahimè le mie speranze sono state vane: premendo il bottone EPG del telecomando e sintonizzandomi sulle reti Rai e Mediaset… nulla.
Cercando informazioni su Google ho scoperto che il consorzio Tivù ha sviluppato, in collaborazione con la testata Sorrisi e Canzoni, una applicazione MVP per conoscere con un sacco di grafica superflua della programmazione delle reti nazionali.
Peccato che
1) questa funzione esistesse già (EPG)
2) le applicazioni MVP non funzionino sulla maggior parte dei decoder (solo quelli interattivi che costano il triplo)
3) in quanto applicazione estranea all'EPG non posso impostare il videoregistratore digitale con un solo tasto ma debba continuare come ai tempi delle videocassette a programmare da 10 minuti prima a mezz'ora dopo, dovendomi poi tagliare a mano la pubblicità (non che ci sia mai qualcosa di interessante da vedere, per non dire registrare, eh!)
4) per esperienza personale sia in Francia che in Gran Bretagna le rispettive emittenti nazionali utilizzino l'EPG già da tempo, fornendo addirittura la programmazione completa per i 7 giorni successivi
5) emittenti minori quali K2 e Frisbee… utilizzino l'EPG!
Insomma capisco che abbiate buttato tutti i fondi per fare dieci nuovi canali per inondarci con il triplo di spazzatura e che Sorrisi e Canzoni vi abbia foraggiati in quantità per non fallire e imporre il suo monopolio sul mercato italiano, ma non siete TeleMasone, potreste anche mettere un impiegato a trascrivere i vostri programmi sull'EPG!
(anche perché non ho capito come mai VOI decidiate il palinsesto e lo diate a Sorrisi e Canzoni, che ve lo rimanda dopo aver fatto un po' di copia incolla.)
Fanatico di tecnologie, sofferente del loro errato utilizzo,
Nome Cognome