Restyling Mux Mediaset il 09/01/09

Mi preoccupano queste possibili brutte notizie, toglieranno la possibiltà di abbonarsi con la ricaricabile?
 
Evidentemente, l'abbandono da parte di studio universal NBC per la creazione dei due canali free ha modificato alcune scelte per la composizione dei mux che comunque devono rispettare ilm tetto del 40% per gli editori terzi..... Il DTT fatica ancora a trovare soggetti che possano investire con profitto!
 
Mmm... speriamo in novità costruttive... la paura di dover buttare fuori dalla finestra i decoder c'è :p

ma confidiamo nel buon senso
 
ERCOLINO ha scritto:
Diciamo che alcune cose sicuramente non piaceranno alla maggior parte delle persone

...ma piaceranno ad altre ?

e vai che fanno fuori dfree e spostano tutto sul mux1 !!:badgrin:
 
Sulle cose che "non piaceranno a molti", faccio tre ipotesi:
1) Iris va su dfree (e questa ipotesi non mi piace affatto);
2) Gallery lascia dfree (questa mi piace);
3) Spariranno i +1 o solo questi traslocheranno (coì così)
 
Da ieri sono raggiunto da Dfree e proprio adesso si parla di spostare i canali Gallery su un altro mux? Sarebbe una vera beffa
 
Attenzione, sono solo nostre ipotesi, nessun moderatore ha detto questo. Anch'io sono raggiunto da sabato da dfree, ma la qualità orribile del segnale mi fa preferire uno spostamento. Ma non mi si tocchi Iris!
 
Infatti è tutto in "alto mare"

Stando alle parole di Ercolino.... non c'è ancora una decisione "definitiva", quindi potrebbe cambiare tutto.
 
Ad Acireale sparito da 2 mesi il mux 2 mediaset

Che fine ha fatto il mux 2 Mediaset ad Acireale?????
Sino a due mesi fa la zona alle pendici dell'Etna era coperta perfettamente da Valverde sul canale 43... Ma da due mesi tutto è spento !!!!!!!!!!!!!!!
E pensare che Mediaset continua a martellarci con Boing: ma fatemi il piacere!
Ps: da un paio di giorni è sparito anch il mux b della Rai, o meglio il segnale digitale c'è, ma mancano i canali. Meglio l'analogico: poco ma buono!!!:mad: :mad: :mad:
 
quante ipotesi, ma non essendo molto addentro alla questione, mi sorge spontanea una domanda: non vedere un mux e' un problema di antenna o e' un fatto irrimediabile? Se decidessero di spostare dei canali attualmente visibili, sul mux che non vedo, significa perderli per sempre oppure occorre fare dei cambiamenti di antenna e riuscire a recuperarli (spendendo soldi e con la fortuna di trovare il tecnico competente)?
Grazie
 
Ragazzi non facciamo come al solito che si fantastica con le ipotesi e poi magari si dà la colpa ai moderatori di aver fatto intendere chissà che cosa! Di ufficiale non è stato diffuso niente ma qui si sta leggendo di tutto sulla base del nulla...forse sarebbe meglio chiudere il thread fino a quando non ci saranno news fondate e certe, magari a restyling effettuato, così da poter commentare e discutere almeno sulla base di dati certi e non per semplici ipotesi e desideri vari. Il topic è diventato lunghissimo e sostanzialmente non dice nulla di interessante! :eusa_naughty:
 
Io proporrei di chiudere il topic fino a notizie certe, visto che si continua a dire che gallery non sarà più su dfree, cosa impossibile, visto che chi ha sottoscritto un abbonamento, non può rischiare di non vedere più l'offerta. Quindi basta con le ipotesi, che non danno nessun contributo alla discussione ma soltanto confusione.
 
no il topic rimarrà aperto

E invece no: il topic deve rimanere aperto proprio perchè si capisca quanto sia importante per la mediaset trovare la soluzione giusta che spalmi i vari canaili tra i tre mux che non coprono omogeneamente l'Italia. Il fatto che qui si stia a parlare del possibile futuro sta a significare che il costante aggiornamento di canali non può prescindere dal gradimento dell'utenza.
 
E quindi pensi che si regoleranno in base alle "segnalazioni" di chi scrive? Ci sono prima di tutto delle leggi (quella del famoso 40%) da rispettare, ci sono dei contratti con i produttori di alcuni canali, ci sono gli abbonati dei vari pacchetti da considerare e tu pensi che prenderanno spunto dai post di una insignificante percentuale di utenza che basa le proprie considerazioni su ciò che più le piace e su ciò che riesce a ricevere? Non penso affatto che sia così!

Senza considerare che comunque qualsiasi decisione venga presa quando si spostano dei canali comporta sempre e comunque il fare contenti alcuni (quelli coperti dal mux che ospita i canali) e il far arrabbiare gli altri (quelli che non sono coperti). Questo sarà sempre inevitabile in questa fase di transizione, quando tutto il paese sarà digitale allora potrebbero cambiare mux quando vogliono (in teoria) ma per adesso ogni spostamento sarà da ponderare per bene e seguendo criteri di interesse generale (e dell' azienda) e non quelli del singolo utente.
 
Indietro
Alto Basso