Restyling Mux MEDIASET - TIMB - RETEA [4 e 17 Luglio 2012]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pazzopersky ha scritto:
Certo che... chissà chi ha avuto la brillante idea di mettere Canale 5 HD sul mux Mediaset 2 che mezza Italia non vede. Eccheppalle, ci tenevo tanto!!!

Ma si vede benissimo come gli altri :) Sistemati l'antenna.
 
LupoAlberto82 ha scritto:
non tutti si possono permettere di chiamare un tecnico per far sistemare l'antenna,ci sono persone che si adattano cosi,ma non è il mio caso perche il ripetitore dove risiedo si vede a okkio nudo e non ho ostacoli davanti.


il tecnico si prende minimo 40,00€ per sistemarti il puntamento dell'antenna.

A si è vero, mai chiamato un tecnico a montarmi le antenne :) Ma mi riferivo all'uso di quell'apparecchio che non può funzionare per concetto. Nel puntamento delle antenne, oltre a quello geografico, mi aiuta l'indicatore della qualità del ricevitore sulle varie frequenze. Sistema sicuramente più affidabile in mancanza di strumentazione professionale.
 
@djandrea, nel video si fa riferimento all'HD, ti consiglio però la versione con audio. Il link lo trovi in questo 3d pagina 75 ultimo post.
 
Ultima modifica:
Quindi dal 17 avremo un'altra fase di restyling, secondo voi che movimenti ci saranno in dettaglio? :eusa_think:
 
...ora anche la rai deve fare un restyling dei propri mux....specialmente per poter ampliare la sua offerta a chi riceve solamente il mux1 Rai...(potrebbe aggiungere su tale mux p.e. anche Rai4 e Rai sport) e non mi venite a dire le menate che non si può perchè "alcune regioni a statuto speciale" devono poter ricevere canali in lingua estera su quel mux!!!! Mi sono rotto le scatole ...ma come al solito...ci sono telespettatori ...anzi utenti di serie "A" e quelli di serie "Z".....ma va là.......:eusa_naughty: :eusa_wall:

Si diversifichi il mux1...o sennò accendere un mux specifico con i canali che servono solo per quelle "regioni"....;)
 
ARMI ha scritto:
...ora anche la rai deve fare un restyling dei propri mux....specialmente per poter ampliare la sua offerta a chi riceve solamente il mux1 Rai...(potrebbe aggiungere su tale mux p.e. anche Rai4 e Rai sport) e non mi venite a dire le menate che non si può perchè "alcune regioni a statuto speciale" devono poter ricevere canali in lingua estera su quel mux!!!! Mi sono rotto le scatole ...ma come al solito...ci sono telespettatori ...anzi utenti di serie "A" e quelli di serie "Z".....ma va là.......:eusa_naughty: :eusa_wall:

Si diversifichi il mux1...o sennò accendere un mux specifico con i canali che servono solo per quelle "regioni"....;)
infatti speriamo che cambia il mux RAI HD :icon_rolleyes:
 
Grazie a questo thread ho scoperto che finalmente Mediaset trasmetterà (non in via sperimentale) canali in HD.

Sapete se a breve o nel prossimo futuro aggiungeranno altri canali HD a cominciare da Rete 4, Iris, Italia2, etc sfruttando magari la frequenza UHF 38 attualmente inutilizzata?

Con i televisori moderni trasmettere in SD è davvero un peccato, sulla falsa riga delle tv locali che trasmettono ancora in 4:3.

Il futuro è HD, chi non si adegua è destinato a scomparire.
 
ARMI ha scritto:
...ora anche la rai deve fare un restyling dei propri mux....specialmente per poter ampliare la sua offerta a chi riceve solamente il mux1 Rai...(potrebbe aggiungere su tale mux p.e. anche Rai4 e Rai sport) e non mi venite a dire le menate che non si può perchè "alcune regioni a statuto speciale" devono poter ricevere canali in lingua estera su quel mux!!!! Mi sono rotto le scatole ...ma come al solito...ci sono telespettatori ...anzi utenti di serie "A" e quelli di serie "Z".....ma va là.......:eusa_naughty: :eusa_wall:

Si diversifichi il mux1...o sennò accendere un mux specifico con i canali che servono solo per quelle "regioni"....;)
E invece ti dico che non si può per due motivi, primo la rai preferisce come è giusto trasmettere i canali principali con un bit rate decente che si ottiene non affollando il mux di canali come fa mediaset, guarda la differenza fra il mux 1 rai e il mux 4 mediaset http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2130976&postcount=183
Nelle regioni a statuto speciale come la mia il Friuli V.G. abbiamo la rai 3 bis quindi il 5° canale all'interno del mux, come in Alto Adige il sender bolzen
in Valle 'd'Aosta stanno attivando un mux apposito con i canali francesi che verranno poi tolti dal mux 1
anche se non ci fossero i canali bis la rai comunque non aggiungerebbe canali ed è giusto così almeno per il mux 1 ;)
 
ARMI ha scritto:
...ora anche la rai deve fare un restyling dei propri mux....specialmente per poter ampliare la sua offerta a chi riceve solamente il mux1 Rai...(potrebbe aggiungere su tale mux p.e. anche Rai4 e Rai sport) e non mi venite a dire le menate che non si può perchè "alcune regioni a statuto speciale" devono poter ricevere canali in lingua estera su quel mux!!!! Mi sono rotto le scatole ...ma come al solito...ci sono telespettatori ...anzi utenti di serie "A" e quelli di serie "Z".....ma va là.......:eusa_naughty: :eusa_wall:

Si diversifichi il mux1...o sennò accendere un mux specifico con i canali che servono solo per quelle "regioni"....;)

si deve garantire un bitrate decente alle generaliste, è impossibile che la rai aggiunga altri 2 canali al mux 1, e poi c'è chi riceve tutti i mux, c'è chi riceve il mux 1, c'è chi riceve tutti i mux tranne il mux 1, qualsiasi cosa si faccia qualcuno resterà sempre scontento, io sono soddisfatto dalla rai, ho switchato da 3 giorni e ricevo tutti i mux rai e anche con 40 e più gradi i mux non squadrettano, a differenza di mediaset dove non ricevo completamente il mux "mediaset 4"
 
claudiuzzo ha scritto:
Perchè rimangono ancora sull'LCN 105 e 106?
Se non vengono ancora del tutto elimnati ha cosa è servito fare questo riordino dei mux?
Penso che eliminando i provvisori si ha più banda anche per mettere rete 4 HD o no?
Se venissero eliminati da subito chi ha problemi con il mux Mediaset4 non avrebbe più modo di ricevere i canali generalisti...
 
claudiuzzo ha scritto:
Perchè rimangono ancora sull'LCN 105 e 106?
Se non vengono ancora del tutto elimnati ha cosa è servito fare questo riordino dei mux?
Penso che eliminando i provvisori si ha più banda anche per mettere rete 4 HD o no?
Sì, ci starebbe Rete4 HD, purtroppo i provvisori rimarranno ancora per un po' di tempo dopo il 17, scelte loro.
 
elettt ha scritto:
Non è questione di distanza dei canali, hai l'amplificatore che stà lavorando in zona non lineare (insomma, in distorsione) abbassa l'amplificazione e vedrai che non succede più. Non esiste che a distanza di 7 canali ci possano essere queste interferenze.

A dire il vero i canali sono 12... mi pareva di avere letto da qualche parte nelle linee guida anche un limite al dislivello tra i canali di tutta la banda.

Tu quindi dici che da me il 49 satura? Può darsi, non ho strumentazione e non riesco a verificarlo. Mi posso solo basare sul decoder che nelle prese più forti riporta livello "88" e in quelle più deboli "72".
Tieni anche presente che questo 37 è veramente debole e delicatissimo, un po' anche per il fatto che entra dall'ingresso di quinta banda e non so esattamente dove sia il taglio dell'amplificatore.

Comunque, mio caso a parte (su cui ho fatto un'ipotesi in seguito a quel black out ma che purtroppo non riesco a documentare anche perché sono senza strumentazione) quello che volevo dire è che possono esserci zone in cui il 49 e il 36 arrivano ugualmente deboli ma magari uno dei due è penalizzato da un canale adiacente più forte. E lì adiacente di 1-2, non di 12.
 
ale89 ha scritto:
Mux ReteA1: For you portato da 1,85 Mbps a 2,30 Mbps....
Ha quindi "ereditato" la banda residua di Italia2...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso