rete a 2 sanremo!!

Rome va anche spesso in onda su Rai 4, l'ho visto pure io qualche volta, ma in HD dev'essere fantastico di sicuro ;)
 
djandrea ha scritto:
poco fa Timb2 Dvb all digital .. sempre sardegna mi sa 514 mhz

Si si mi sa che li stai tutti ricevendo dalla Sardegna, sono giorni propizi per la propagazione :D ;). Mi fa impressione la potenza dei ponti di trasmissione francesi, i cui canali sono ricevibili, non solo in Sardegna, ma anche in molte zone del continente ;)
 
djandrea ha scritto:
cosa c'è? cmq li prende con il 20% :( pfff infatti ora nella ricerca non li trova piu
Appunto, cosa c'era dentro quel mux? ;)
Guarda che una volta memorizzati (SE memorizzati), non devi rifare la ricerca sulla frequenza interessata, ma semplicemente vedere il livello di qualità e potenza del segnale, in modo da renderti conto se i canali del mux riesci a fruirne o meno... non è necessario un refresh continuo della frequenza qualora ne abbia già memorizzato il contenuto :)
 
Per sfizio prova anche i 191,5 , anche se magari non becchi nulla prova lo stesso, non si sa mai ;)
 
Serj85 ha scritto:
Per sfizio prova anche i 191,5 , anche se magari non becchi nulla prova lo stesso, non si sa mai ;)

immaginega.jpg
 
Come immaginavo... l'antenna da interno della Philips non è performante in VHF...

Mentre una Fracarro LP345F in VHF lavora moooolto meglio (mentre soccombe in UHF).
 
Metz_ ha scritto:
Quindi, l'antenna Philips da interno non è molto performante in VHF :crybaby2:
non è da interno è puntata fuori ... ma appena sposto e prendo altro... o sparisce etc etc .. e molto sensibile
 
Io ho una Meliconi da interno (per la chiavetta ;) ) e in vhf non becco nulla, prendo solo forti i Mediaset e i Timb in uhf. Rai nulla, nè in uhf e nè in vhf.
@djandrea, ho appena visto il tuo post, come diceva prima Metz_, per te Monte Oro è impossibile da agganciare, però un tentativo l'hai comunque fatto ;)
 
Ultima modifica:
Serj85 ha scritto:
[...]
@djandrea, ho appena visto il tuo post, come diceva prima Metz_, per te Monte Oro è impossibile da agganciare, però un tentativo l'hai comunque fatto ;)
Proprio per questo, un paio di pagine fa, ho chiesto a djandrea di controllare i 810 e 834 MHz... ;)
 
Metz_ ha scritto:
Proprio per questo, un paio di pagine fa, ho chiesto a djandrea di controllare i 810 e 834 MHz... ;)

Si ho visto solo ora, hai fatto benissimo a dirgli di controllare quelle frequenze, purtroppo non avevo visto il tuo suggerimento, altrimenti non glieli avrei consigliati i 191,5 ;)
 
46 674 v Mediaset Dvb 6 dvb M. S. Antonio Osilo SS 841 4044 10 79
46 674 v Mediaset Dvb 6 dvb M. Oro - Funtana Figga Sassari SS 831 4043 4 270
AAAAA i canali hd li voglioooooo XD peccato che è basso il segnale

http://imageshack.us/g/560/60312648.jpg/ :D ora vado dopo i 600 mhz
 
Ultima modifica:
Metz_ ha scritto:
i 722 MHz corrispondono all'UHF 52 di Mediaset 4 (Rete4, Canale5, Italia1, TG Mediaset...).

i 698 MHz corrispondono all'UHF 49 del Rai Mux2 (Rai Sport 1, Rai Sport 2, Tv2000).

i 674 MHz corrispondono all'UHF 46 di Mediaset 6 (con le prime tre reti Mediaset in HD).

e infine, i 626 MHz corrispondono all'UHF 40 del Sardegna DTT, contenente Nova Tv, Odeon, Telecampione, Puntosat (dove alle 1;15 c'è il programmino con l'inossidabile Maurizia Paradiso :love10: ).

Niente male come ricezione... chissà mai che la propagazione aumenti e - nel caso - possa ricevere anche altri mux dalla Sardegna... ;)

Qualche dato: fra te e il Limbara c'è di mezzo la Corsica (ovvero la costa della Provincia di Ajaccio) e 350 km di distanza, che diventano 413 senza ostacoli orografici verso Badde Urbara. Osilo ha un lobo di radiazione, diagrammi alla mano, molto più ristretto rispetto alle altre due postazioni appena citate.

vorrei mediaset 6 ma è talmente basso che non li vedo... anzi come vedi findo in manuale con il programma

29 538 v Mediaset Dvb-H dvb M. Oro - Funtana Figga Sassari

O_O il dvb-h da sassari lo prendo al max!!! forse perchè è in qpsk???
 
Ultima modifica:
Metz_ ha scritto:
Non viene da Sassari, viene da Punta Badde Urbara (413 km da te) oppure dal Limbara (349 km da te).

Guarda che non sempre la maggiore vicinanza con un ripetitore coincide con la sua possibile ricevibilità; devi tenere conto di altri fattori.

Ne cito solo i più rilevanti; altitudine del sito trasmissivo, copertura, diagrammi di radiazione, potenze applicate.

La postazione di Sassari - M.Oro infatti non ha la stessa copertura che può avere Badde Urbara (che copre gran parte della Sardegna) o il Limbara (che copre quasi tutta la Provincia di Olbia-Tempio) e di conseguenza le potenze applicate sono decisamente inferiori.

sicuro? cmq eccone altri

http://imageshack.us/g/695/68413848.jpg/

O_O
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso