Rete Lan domestica tramite impianto elettrico

Neofita Sat

Digital-Forum Senior Master
Registrato
1 Settembre 2006
Messaggi
1.377
Località
Bassa Mantovana
Sono intenzionato a realizzare la rete LAN a casa mia e per non impazzire con scatole, guaine ostruite ed elettricisti impegnatissimi ho guardato un po' in rete alla ricerca di soluzioni alternative.Ci sono tanti modelli di unità che permettono di trasmettere i dati utilizzando l' impianto elettrico dell' abitazione.Volevo chiedere se questo è un sistema efficiente o se dà problemi e se ci sono altre soluzioni.Qualcuno li ha provati?Consigli per marche o tipologie?
Grazie mille.
 
Premessa: sono ignorante in materia.
Detto questo, temo che non sia possibile risolvere il problema con un sistema wi-fi, in quanto le unità da collegare sono: 1 pc con relativo router (fastweb) e 2 decoder sat-dtt con porta di rete.Quindi, da quel poco che ho capito, posso tirare i cavi oppure risolvere con questi adattatori da attaccare alle prese 220V dell' impianto elettrico.Se ciò corrisponde a verità, ecco il perchè della mia richiesta di aiuto e consigli....:happy3:
 
Informati per degli adattori Powerline (Netgear è un esempio) che normalmente non hanno i problemi di affollamento dell'etere in certe località che soffrono alle volte i sistemi wireless. Comunque la velocità che puoi raggiungere con il sistema Wireless oppure con i sistemi Powerline può essere inferiore alla rete fissa (parlo di rete fissa a 100 Mbps). Quindi se pensi di copiare da cartelle condivise file grossini (esempio 100 megabyte) faresti meglio a pensare a dei cavi di rete cablati. Invece nessun problema con la velocità dell'adsl e file piccoli. Dipende come vuoi utilizzare la rete. Personalmente utilizzo il sistema Powerline per collegare il router al portatile perchè abito in zona densamente abitata e il sistema wireless alle volte sgancia (tipicamente la sera) e per navigare in internet sono soddisfatto. Invece per il decoder sat utilizzo un sistema col cavo di rete e switch/router, dato che a volte trasferisco anche dei filmati di dimensioni notevoli. C'è da dire che, quando ho fretta ed il file è grande, utilizzo una chiavetta usb2 al posto della rete cablata perchè la velocità con usb2 (480 Mbps teorici) è nettamente superiore a qualsiasi rete cablata (100 Mbps, tipica dei decoder). :)
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio, Alevia.In effetti stavo guardando proprio per una soluzione come questa e mi faceva piacere avere il parere di qualcuno che li usa.Grazie.
 
Powerline

Neofita Sat ha scritto:
Sono intenzionato a realizzare la rete LAN a casa mia e per non impazzire con scatole, guaine ostruite ed elettricisti impegnatissimi ho guardato un po' in rete alla ricerca di soluzioni alternative.Ci sono tanti modelli di unità che permettono di trasmettere i dati utilizzando l' impianto elettrico dell' abitazione.Volevo chiedere se questo è un sistema efficiente o se dà problemi e se ci sono altre soluzioni.Qualcuno li ha provati?Consigli per marche o tipologie?
Grazie mille.


Ciao, sto in questi giorni provando i così detti "POWERLINE" della "EMINENT" e purtroppo ho difficoltà di connessione sia ad internet che in rete in quanto
il PC che vado a collegare mi rileva una LAN 2, quindi la linea c'è ma perchè
LAN 2 ? Ho collegato il POWERLINE all'uscita Ethernet 2 del mio Modem-router
Alice gate e sua volta attaccato alla presa elettrica e il secondo dispositivo
in cantina (stessa linea elettrica) alla presa elettrica e tramite cavo Ethernet
al alla scheda di rete del PC. I 2 adattatori ho notato che si vedono ma il problema è quello che ho descritto prima. Non ti voflio scoraggiare assolutamente perchè sicuramente devo settare qualcosa o altro appena ci sarò riuscito spero grazie a consigli in questo forum ti farò sapere.
 
Ciao CORRAD61, benvenuto nel forum. Hai un software diagnostico insieme agli adattori ? Com'è il segnale ? E' sufficiente ? Infatti il problema potrebbe essere proprio quello. Poi collega sempre gli adattori powerline direttamente alla presa elettrica a muro, infatti se in mezzo c'è una ciabatta od un cavo avvolto questo ti potrebbe disperdere il segnale. Se c'è la necessità di collegare anche una ciabatta od un filo dovrebbe poi essere sufficiente una presa tripla.
Quanti metri di filo a muro è lungo il collegamento ? Con 15 metri di cavo (all'incirca) gli adattori vanno benone in casa mia.
Se no potresti avere qualche altro apparecchio che genera rumore radioelettrico o forse potrebbe essere l'impianto stesso, in qualche punto della casa, che disperde il segnale :)
 
Indietro
Alto Basso