Cliente sky da piu di 3 anni, con abbonamento full in hd, sky q black, dazn grstis e sky go plus, a 44.20 euro al mese, con rinnovo automatico di 3 anni senza costi di recesso.
Vivendo solo di calcio, senza serie A e Uefa non avrebbero senso i pacchetti calcio e sport. Contattati oggi e mi hanno confermato la perdita degli sconti sui pacchetti, laddove togliessi calcio e/o sport, andando a pagare addirittura di piu di ora.
Con l'offerta calcio azzerata per 3 mesi, andrei a pagare circa 36 euro/mese, ma con sport inutilizzato per intero (circa 9 euro/mese).
Del resto, anche l'europeo verrà trasmesso sulla RAI, almeno per le partite principali.
Di sicuro, a settembre creeranno un unico canale di sport, in cui migreranno tutte le altre competizioni che stanno acquistando, che cmq non saranno di mio gradimento.
Il trattamento per noi clienti affezionati è davvero fastidioso, alla faccia del motto "meglio un pacchetto in meno che un cliente in meno". Mi satei aspettato la riduzione gratuita dei pacchetti, proprio per evitare il fuggi fuggi generale.
Pertanto, sono molto tentato di inviate il recesso, a costo zero, e passare ad altre soluzioni (netflix e dazn, smezzando i costi con un amico).
Però a sto punto quando mandarla? Il recesso è effettivo al 30° giorno, inviando oggi staccherebbero il 2 luglio.
Conviene secondo voi? O meglio aspettare settembre e vedere come va, magari appellandoci alla possibile modifica unilaterale del contratto da parte di sky?