Ad ogni modo perdere 25.000 abbonati in soli 3 mesi é tanto e Sky arriva da altri 2 trimestri in perdita. Non so proprio dove vogliano andare, conosco almeno 3 persone che a luglio é scaduto abbonamento e non hanno rinnovato. Cosi facendo Sky perderá pubblico per i suoi programmi e potrá guadagnare meno sulle pubblicitá.
Che poi basterebbe che riconfermasse le offerte dell'anno scorso per fermare emoraggia di abbonati che se ne vanno.
Sky è in continua perdita di abbonati da quando ha raggiunto i 5 Milioni di abbonati. Fino ad allora (Ottobre 2011) fecero sconti/promozioni a prezzi "stracciati" per poter raggiungere la quota dei 5 Milioni. Una volta raggiunta, champagne, buffet e poi di nuovo giù con il numero di abbonati.
Stiamo parlando però di una perdita prevista. Lo stesso Zappia poco tempo dopo dichiarò che si andava verso la fine di eccessivi sconti e Retention a prezzi stracciati.
E Sky era consapevole di perdere abbonati, ovviamente

Più stringono la cinghia più perdono abbonati. Ogni tanto cercano di "aggiustare" la cifra delle perdite con qualche supersconto (vedi promo della finale X-Factor) o anche la F&F presente in alcuni periodi.
Come disse Maxreoladed ora Sky preferisce avere 3 Milioni di abbonati che pagano prezzo pieno piuttosto che 5 che pagano la metà (più o meno è questo il ragionamento

)
Secondo me più che guardare al numero di abbonati bisognerebbe guardare il ricavo netto

Alla fine è quello che conta per loro

Per il momento stanno adottando questa strategia ma non è detto che duri per sempre.
Certo da parte sua Sky in passato ha commesso qualche errore. Anni fa venivano proposte Retention a prezzi veramente bassi. Roba che qui sul forum in molti scrivevano che si accontentavano magari di avere X e pagare massimo 30€ e poi Sky offrì quella cosa a 20€. Ed è stato questo a spingere molti ad adottare la strategia della Retention.
Inoltre la colpa della perdita non è dovuta solo alla mancanza di Retention ma soprattutto all'attuale periodo "nero"