Ah. Ecco. Quindi ci sarebbero da pagare gli 11 euro..
Tutte queste informazioni sono esatte ma mi pare si possano (debbano) riassumere e provo a farlo io:
Quando hai un contratto di solito hai una
scadenza
Se non vuoi continuare un rapporto contrattuale oltre la normale scadenza, allora almeno un mese prima della scadenza mandi comunicazione via raccomandata (anche PEC, ovvio) finisce tutto lì. Mi pare che Sky pretenda che la raccomandata
arrivi e non
parta almeno un mese (e un giorno) prima della scadenza. Con la PEC direi no problem, equivale
Se invece si vuole interrompere il contratto immediatamente, quindi per capirsi
PRIMA della scadenza naturale del contratto, allora oggi come oggi (Legge Bersani) lo si può fare pagando quella che non credo si vada chiamata "penale" ma credo siano "
spese amministrative", che per Sky (la cifra cambia da azienda ad azienda) equivalgono a 11 Euro.
Si parla di
penali o forse meglio di
recupero sconti goduti solo in caso di interruzione prima della scadenza di un contratto che prevedeva una scontistica...
Insomma:
- Se mandi disdetta 40 giorni prima della scadenza naturale contrattuale finisce tutto lì, che tu abbia un contratto a tariffa piena o scontata
- Se vuoi interrompere prima della scadenza un contratto Sky per cui pagavi tariffa a listino, paghi 11 Euro di spese.
- Se vuoi interrompere prima della scadenza un contratto Sky per cui godevi di una scontistica, paghi 11 Euro di spese più la cifra complessiva degli sconti goduti fino a quel momento.
Spero di aver scritto tutto correttamente, ma credo di esser nel giusto (magari non nei termini).
EDIT: Leggendo quanto aggiunto da
ninio: credo che per forza di cose ci sia una scadenza, mi pare impossibile che NON ci sia scadenza, non credi?