reti LAN

flown23go

Digital-Forum Gold Master
Registrato
9 Settembre 2006
Messaggi
9.454
Località
Gorizia, italy
Buongiorno a tutti ho un problema ho due pc un desktop ed un portatile con delle cartelle condivise tramite un una rete wireless il problema è che quando dal portatile provo ad accedere a queste cartelle da qualche giorno mi dice accesso negato e contattare l'amministratore ora ho provato a togliere anche la condivisione semplice ma niente da fare il problema non si smuove qualcuno riesce ad aiutarmi?
 
win xp pro e win xp home, io dal win xp pro ovvero il pc riesco a vedere le cartelle condivise dal pc B e il contrario che mi da il messaggio: contattare l'amministratore accesso negato
 
ciao io proprio oggi ho avuto il tuo stasso problema ho risolto cosi:sono andato in connessioni di rete proprieta ed ho spuntato la casella condivisioni file e stampanti prova nn si sa mai ciao
 
Controlla le passorwd degli utenti. Potrebbe essere scaduta una. Da qui il problema di non riuscire a collegarti.
Ciao
 
ho provato e non va adesso oltretutto se prima avevo 192.168.0.2 adesso e passato a 192.168.0.3... nnon e posso più che periodo schifoso che sto passando a parte il pc.. scusatemi non voglio fare la vittima ma ultimamente tutto va nero..
 
Il messaggio dice: "Contattare l'amministratore accesso negato".
Mi sembra che l'utente che utilizzi per la condivisione della risorsa (il direttorio o il disco) ha una password non più valida.
Prova a ri-condividere il direttorio o il disco.
Ciao


Usi lo stesso utente (con la stessa password) su entrambi i pc ? Se no, prova a definirti lo stesso utente (e la stessa password) su entrambe la macchine e rifai le condivisioni dei dischi e dei direttori.
 
ALEVIA ha scritto:
Il messaggio dice: "Contattare l'amministratore accesso negato".
Mi sembra che l'utente che utilizzi per la condivisione della risorsa (il direttorio o il disco) ha una password non più valida.
Prova a ri-condividere il direttorio o il disco.
Ciao


Usi lo stesso utente (con la stessa password) su entrambi i pc ? Se no, prova a definirti lo stesso utente (e la stessa password) su entrambe la macchine e rifai le condivisioni dei dischi e dei direttori.
mi ha cambiato il num ip adesso è 192.168.0.3 prima era 0.2 avrò dei problemi?
 
poi ho creato un workgroup tramite una connessione che non dovevo 1394 e lui x questo mi ha cambiato ip credo... e prima quando andavo in connessione di rete e poi rete di windows mostrava mshome e poi il workgroup creato poi è scomparso da solo qualcuno riesce a spiegarmi perchè?
 
flown23go ha scritto:
poi ho creato un workgroup tramite una connessione che non dovevo 1394 e lui x questo mi ha cambiato ip credo...
Non mi sembra che si possa creare un gruppo di lavoro (o Workgroup) con questa tecnica. Il gruppo di lavoro è una proprità del computer e lo definisci in altro modo ... mi sa che che stavi creando un collegamento.
La scomparsa delle informazioni mi sa che è dovuta alla presenza delle rete wireless.
Il cambiamento dell'indirizzo ip è dovuto a qualche aggeggio che "dispensa" i numeri ip (potrebbe essere benissimo l'apparecchietto wireless: DHCP server) che ha trovato già usato quello che avevi in precedenza.

Perchè non provi a fare quello che è scritto nel mio messaggio precedente :XXcomputer:.
 
flown23go ha scritto:
mi ha cambiato il num ip adesso è 192.168.0.3 prima era 0.2 avrò dei problemi?
Non avrai problemi, però può essere che se hai un firewall (non quello di default di windows), t blocchi l'accesso da determinati IP, forse tu avevi sbloccato 0.2, ed ora con 0.3 ti da problemi.
Solitamente, quando si mette una rete locale, si usa mettere accesso libero a tutti quelli con Subnet mask 255.255.255.0, cioà la rete locale.
Prova a fare in questo modo, vai in risorse di rete, clicca su Cerca, e cerca l'IP del computer, a volte è solo un problema di DNS, cioè il PC B non riesce ad associare al nome della risorsa il corretto eprcorso fisico (IP) per arrivarci.
Stranamente questo prolema è tipico dei portatili con XP Home.
In alternativa, usa il wizard per la creazione di una rete locale di XP Home.
 
aggiornamento importante: oggi è tornato al 02 ed ha cancellato i workgroup creati con quella tecnica cosa ne pensate?
 
Pigmos ha scritto:
Non avrai problemi, però può essere che se hai un firewall (non quello di default di windows), t blocchi l'accesso da determinati IP, forse tu avevi sbloccato 0.2, ed ora con 0.3 ti da problemi.
Solitamente, quando si mette una rete locale, si usa mettere accesso libero a tutti quelli con Subnet mask 255.255.255.0, cioà la rete locale.
Prova a fare in questo modo, vai in risorse di rete, clicca su Cerca, e cerca l'IP del computer, a volte è solo un problema di DNS, cioè il PC B non riesce ad associare al nome della risorsa il corretto eprcorso fisico (IP) per arrivarci.
Stranamente questo prolema è tipico dei portatili con XP Home.
In alternativa, usa il wizard per la creazione di una rete locale di XP Home.
Se faccio ricerca computer lo trova.... ma poi non condivide boh i dns sono in automatico...
 
vorrei sapere gli effetti magari che puo dare fare una condivisione ocn la 1394 non riesco a capire xchè ha fatto effetti strani e poi diciamo che è tornato tutto alla normalita x esempio:
- l'ip era passato da 192.168.0.2 al 0.3
- si era creato un workgroup
il tutto è scomparso da solo una volta spento il pc e tornato tutto ok premetto che mi collego via router e il portatile via wireless
 
Se hai il DHCP attivo è normale che l'ip non sia sempre lo stesso
 
ERCOLINO ha scritto:
Se hai il DHCP attivo è normale che l'ip non sia sempre lo stesso
no no ercolino riguardo tutta la situazione cmq l'ip è sempre stato quello non è questo il problema sono le condivisioni il problema
 
Indietro
Alto Basso