[Rezzoaglio - Cabanne, GE] Antenna per segnale debole...

jimmyy

Digital-Forum Master
Registrato
11 Febbraio 2011
Messaggi
621
Ciao a tutti,
Sono in una zona montuosa della Liguria, da alcuni mesi credo sia iniziato lo switch off analogico sui canali analogici.... ma i digitali che li sostituscono vengono solo in parte appena agganciati o per niente, anche se vedo che durante la ricerca il sintonizzatore si sofferma per un po su talune frequenze.

Il ripetitore a cui faccio riferimento è l'unico presente nel mio sito e non è a perfettamente a vista cmq con quattro pannelli fracarro collegati insieme per l'analogico avevo una discreta visione.


Esiste qualche antenna più performante magari anche con vhf?

Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
Un'antenna con più direttiva e con più guadagno del quadripannello credo che non esistano.
Di che località precisa sei?
Serve una descrizione dettagliata dell'impianto, oltre al quadripannello hai altre antenne? Che centralino/amplificatore, componenti della distribuzione, prese, stato dei cavi, magari anche mettendo altre foto.
Ciao
 
Ciao Mazsc76,

l'antenna è posizionata in verticale non in orizzontale come nella foto e non ci sono connettori f da nessuna parte..... tutta roba pre digitale.
Ora descrivo l’impianto.
Ho un’antenna VHF dedicata il cui cavo si infila in un amplificatore LAEM (al tempo dell’acquisto circa 15 anni fa il più performante… e costoso) nell’apposito ingresso, così anche l’antenna UHF di cui sopra si infila in tale amplificatore nel suo ingresso.
Da qui esce un cavo che va in casa dove c’è il Fracarro PP12DC che è una scatoletta rettangolare:
da un lato c’è l’ingresso discesa antenna e un’uscita antenna 4db dc che va ad un alimentatore stabilizzato LAEM AL110 * AL110/2 (vicino al TV) e poi al TV.
Dall’altro lato e un’altra uscita 4db che va ad un altroTV direttamente.

Jimmy
 
Cioè un quadripannello monteto IN VERTICALE?!? :5eek:
Non è possibile, ha un'efficacia proatcamente nulla.
Ti prego, invia una foto... www.imageshack.us
Carica la foto sul sito, poi, dalla pagina che segue, usa il link "thumbnail" (o anteprima) per forum. :icon_rolleyes:
 
Praticamente messa in polarizzazione verticale il quadripannello non funziona, non è previsto il funzionamento, sia esso Fracarro, Emmesse o qualsiasi altra cosa.

Mentre c'è il PU8V che dovrebbe essere apposta per la polarizzazione verticale, se vedi nel catalogo vedi che non ha le stesse misure di ingombro di un PU8 normale e anche un diverso grafico del guadagno.

Però potresti provare con qualche altra antenna prima, per esempio visto che i segnali da ricevere dici che sono in polarizzazione verticale vanno bene le antenne con 3 culle sovrapposte tipo le DAT 45 televes o simili.....
 
Ciao tyco83,

hai visto però che i pannelli sono assemblati in maniera differenti nelle due foto.
Ad ogni modo, prima di questa avevo un pannello singolo sempre messo in questo modo...coricato perchè altrimenti non si vedeva una cippa.:eusa_naughty:

Se fate caso sono nel mio caso (fracarro) sono 4 pannelli coricati uno sull'altro.... forse volete che così si sfrutta un poco di più che un singolo pannello... ma se il segnale è verticale...

Boh
 
In entrambe le foto si tratta di 4 pannelli in pol orizzontale affiancata.
ora se lì metti in verticale il diagramma di radiazione va a puttane se così si può dire.
Ora nella tua zona ci sono altri quadripannelli messi in verticale, e che antenne usano in UHF ? Poi considera che i cavi di cablaggio dei 4 pannelli devono essere esattamente uguali...tanto per dirti.
 
Ciao,

l'antenna è pre assemblata io l'ho solo posizionata cosi perchè nell'altro modo no sivede nisba. Nella mia zona il singolo pannello coricato andava per la maggiore...come questo
antpannellouhfra1.th.jpg
girato di 90°

che ti devo dire

Avevo provato un'antenna tipo questa
antdiruhfsf9.th.jpg
ma con risultati inferiori al pannello coricato.:eusa_wall:
 
Comunque in liguria non c'è ancora stato lo switch off e la situazione in particolare nel tuo comune è ancora peggiore,
questa è la situazione del comune di S.Stefano D'Aveto, che è vicino a te.
 
Ciao,
si sapevo della situazione, ma nel mio specifico hanno tolto l'analogico e il digitale che c'è sotto è appena aggaciabile o per poco non lo è, volevo potenziare il mio sistema, ottimizzarlo.

Uno spunto me lo dà il pannellone di cui sopra che secondo quello che dite, messo coricato non vale una televes 45... figuriamoci una televes 75.
Ma in verticale queste si possono mettere o no?

Jimmy
 
Ultima modifica:
Mi spiace, ma devo ribadire quanto già detto, incluso l'invito a postare una foto del tutto.
AG-BRASC ha scritto:
Non è possibile, (un PU16 in verticale) ha un'efficacia praticamente nulla.
Ti prego, invia una foto... www.imageshack.us
Carica la foto sul sito, poi, dalla pagina che segue, usa il link "thumbnail" (o anteprima) per forum. :icon_rolleyes:
Facci sapere anche il nome del ripetitore dal quale dovrsti ricevere il segnale.

PS: se devi ricevere in polarizzazione verticale, per un pannello multiplo in polarizzzione verticale, l'unico che mi viene in mente è il PU8V, sempre Fracarro. Affianca sul piano orizzontale due pannelli montati assieme in polarizzazione verticale.
Se invece usi un pannello multiplo come il PU8 o il PU16 ruotandolo di 90°, ottieni 2 o 4 pannelli sovrapposti non più sul piano orizzontale, ma su quello verticale (cioè uno sopra l'altro), perdendo ogni efficacia di direttività rispetto all''orizzonte (punto di forza dei pannelli multipli)...
...Cioè, la direttività si concentrerebbe su un ristrettissimo arco verticale, mentre sull'orizzonte avresti né più né meno che la direttività di un qualunque pannello singolo. Il ché annulla una buona percentuale dei vantaggi di questo tipo di antenna.
A quel punto, molto, ma molto meglio una "triplex" come la Televes DAT45 o come una Offel Trio (ovviamente montate adottando la polarizzazione verticale)... :icon_rolleyes:
 
Ciao AG-BRASC,

il ripetitore è M. Laghicciolo Fontanigorda presente nel link di cui sopra che però non è aggiornato .... questa sera ho parlato con un responsabile della manutenzione ripetitori.
Appena posso posto una foto che cmq è come descritto la Fracarro PU16F... cioè questa:

http://www.fracarro.it/download/prod.../foto/PU16.jpg

solo che è montata ruotata di 90° in con il lato più piccolo orizzontale al terreno. I pannelli sono preassemblati, tenuti insieme da due staffe e con i collegamenti già fatti. Solo un cavo da collegare .

Allora se ho ben capito il pannellone stringe il segnale solo se messo col lato grande orizzontale al terreno .... altrimenti stringe tanto come un pannello singolo dato che la larghezza così posizionato è la stessa. Stringere in verticale non ha senso....

Mi fai vedere come vanno montate le due antenne da te consigliate per la polarizzazione verticale?

Beh tutto questo mi fa sperare che ci siano grossi margini di miglioramento del mio impianto:icon_bounce:

Jimmy
 
Ma sei sicuro che devi ricevere in polarizzazione verticale?
dscn7129.th.jpg
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
in questa foto si vede una Televes dat75 montata in verticale.
Ciao
 
Ciao,


antpannellouhfra1.th.jpg
panelna%20DVB_T_antena_digitalna.gif
antdiruhfsf9.th.jpg
1097.jpg


Dico bene se dico che sono tutte montate per ricevere la polarità orizzontale?
Jimmy
 
Dici benissimo infatti in tutte le antenne gli elementi del dipolo come pure i direttori sono paralleli al terreno, anche se sul pannello P54 FR è più difficile l'idea di immaginarli paralleli, comunque queste sono tutte orizzontali. Di queste solo il PU 16 non si può mettere in verticale.
 
tyco83 ha scritto:
Dici benissimo infatti in tutte le antenne gli elementi del dipolo come pure i direttori sono paralleli al terreno, anche se sul pannello P54 FR è più difficile l'idea di immaginarli paralleli, comunque queste sono tutte orizzontali. Di queste solo il PU 16 non si può mettere in verticale.

Grazie Tyco83,

E te pareva.... proprio la PU16 io l'ho messa verticale. Ho sostituito il pannello singolo presente con il pannellone pensando di migliorare invece ho migliorato di pochissimo.

Mi dai un consiglio su cosa mi darebbe il migliore rendimento in verticale? Ho avuto conferma da un responsabile che i segnali del ripetitore sono in verticale indipendetemente dal costo.
Ciao
 
Domanda complessa perchè ogni antenna ha un suo diagramma di radiazione e in pratica è la zona che fa l'antenna, da sempre, comunque ti era già stato consigliato di provare con antenne ormai dette "triplex" come televes DAT 45, offel trio, magari anche delle Blu fracarro.....sarebbe opportuno fare delle prove senza comprare un magazzino di antenne.

Poi in giro lì che usano ?
 
Indietro
Alto Basso