Rianimare humax 6800s tivu sat hd

Ericteam

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
7 Novembre 2010
Messaggi
447
Località
udine
Mi serve risolvere un poblema non riesco a fare accendere il decoder HUMAX 6800S HD TIVU SAT alimentatore va la sceda madre anche ma proprio non vuole accendere e possibile con chiavetta usb a fare ripartire ho con un programma specifico ..grazie ...
 
Mi serve risolvere un poblema non riesco a fare accendere il decoder HUMAX 6800S HD TIVU SAT alimentatore va la sceda madre anche ma proprio non vuole accendere e possibile con chiavetta usb a fare ripartire ho con un programma specifico ..grazie ...
La schermata ti rimane nera ?
 
Prova a spegnerlo, tenendo premuto a lungo il tasto di accensione/spegnimento sul decoder (non sul telecomando).
 
Ultima modifica:
Mi serve risolvere un poblema non riesco a fare accendere il decoder HUMAX 6800S HD TIVU SAT alimentatore va la sceda madre anche ma proprio non vuole accendere e possibile con chiavetta usb a fare ripartire ho con un programma specifico ..grazie ...
Credo sia proprio l’alimentatore
 
ciao a tutti, mi scuso in anticipo se riprendo questa vecchia discussione, ho anche io uno humax tivumax pro 6800s che non si accende, la luce rossa dello stand-by non si accende. cosa può essere, l'alimentatore o la scheda interna? cosa conviene fare? portarlo in assistenza? grazie in anticipo per le eventuali risposte.
 
Penso nei pressi della sezione alimentazione...
E' un classico di almeno 3 generazioni di Humax (sia SD che HD). Nelle precedenti era sempre uno specifico condensatore, penso anche in questo, anche se non l'ho mai aperto...
 
dovrei provare a prenderne uno nuovo ammesso che si trova, anche perchè a smontarlo e ripararlo non sono capace.
 
dovrei provare a prenderne uno nuovo ammesso che si trova, anche perchè a smontarlo e ripararlo non sono capace.
Non buttarlo però ;) Se è il componente che penso, basta qualcuno che un minimo si intende di elettronica riuscendo a individuare la parte e sa usare il saldatore, te lo può riparare facilmente.
 
Dimenticavo però che può essere anche solo l'alimentatore esterno, provane uno equivalente (stesso Voltaggio e amperaggio almeno uguale a quello riportato su quello originale). L'ideale sarebbe intanto provare pure col tester se la c'è tensione sul connettore e a che valore...
 
Dimenticavo però che può essere anche solo l'alimentatore esterno, provane uno equivalente (stesso Voltaggio e amperaggio almeno uguale a quello riportato su quello originale). L'ideale sarebbe intanto provare pure col tester se la c'è tensione sul connettore e a che valore...
eh ma io quello intendevo, quello esterno, perchè c'è anche un alimentatore interno? nono non ho nessuna intenzione di buttarlo via :)
 
eh ma io quello intendevo, quello esterno, perchè c'è anche un alimentatore interno? nono non ho nessuna intenzione di buttarlo via :)
No, il 6800/6600/6400 (sono tutti lo stesso identico decoder) ce l'ha solo esterno. Generazioni precedenti di Humax che ho citato (tipo il 9000, l'Xdome nds che è uno Humax) ce l'hanno interno ma erano tutti afflitti da questo problema dopo qualche anno di utilizzo, mi è capitato su ben tre decoder, che ho poi riparata cambiando lo stesso componente.
Volevo dire che la prima cosa da provare senza per forza essere particolarmente esperti è quella di provare a sostituirgli l'alimentatore, con uno equivalente(i dati tensione fornita e corrente massima supportata sono ovviamente riportati sull'alimentatore stesso), senza dover smontare nulla, questo intendevo che avevo omesso di specificare di fare prima questa semplice prova :) Se non si risolve cambiando l'alimentatorino esterno, penso che il problema sia subito dopo l'alimentazione, ma in tal caso internamente al decoder e quindi a quel punto andrebbe smontato ovviamente
 
No, il 6800/6600/6400 (sono tutti lo stesso identico decoder) ce l'ha solo esterno. Generazioni precedenti di Humax che ho citato (tipo il 9000, l'Xdome nds che è uno Humax) ce l'hanno interno ma erano tutti afflitti da questo problema dopo qualche anno di utilizzo, mi è capitato su ben tre decoder, che ho poi riparata cambiando lo stesso componente.
Volevo dire che la prima cosa da provare senza per forza essere particolarmente esperti è quella di provare a sostituirgli l'alimentatore, con uno equivalente(i dati tensione fornita e corrente massima supportata sono ovviamente riportati sull'alimentatore stesso), senza dover smontare nulla, questo intendevo che avevo omesso di specificare di fare prima questa semplice prova :) Se non si risolve cambiando l'alimentatorino esterno, penso che il problema sia subito dopo l'alimentazione, ma in tal caso internamente al decoder e quindi a quel punto andrebbe smontato ovviamente
ciao, riprendo questo thread che per mancanza di tempo avevo messo da parte, visto che non avevo urgenza di usare il decoder. Ho provato a collegarlo ad un alimentatore che ho trovato e si accende quindi il problema era l’alimentatore. È uno di quelli universale che hanno i vari connettori ed ha un’erogazione di 15/24v. quello originare è un 12v. rischio di fare danni se lo uso?
 
ciao, riprendo questo thread che per mancanza di tempo avevo messo da parte, visto che non avevo urgenza di usare il decoder. Ho provato a collegarlo ad un alimentatore che ho trovato e si accende quindi il problema era l’alimentatore. È uno di quelli universale che hanno i vari connettori ed ha un’erogazione di 15/24v. quello originare è un 12v. rischio di fare danni se lo uso?
In teoria sì... però magari ci sono delle tolleranze previste... Io non mi fiderei senza prima appurare...
 
In teoria sì... però magari ci sono delle tolleranze previste... Io non mi fiderei senza prima appurare...
va bene, in ogni caso non lo sto usando però mi serviva verificare che il problema fosse l’alimentatore, uno da 12v. si trova anche a 10€.
 
va bene, in ogni caso non lo sto usando però mi serviva verificare che il problema fosse l’alimentatore, uno da 12v. si trova anche a 10€.
naturalmente, tieni d'occhio anche l'amperaggio: in tal caso il problema è "opposto", cioè dev'essere uguale o maggiore dell'originale.
 
Indietro
Alto Basso