Riasunto per rai international ora raitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

guy2007

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Giugno 2007
Messaggi
447
ciao,

scusati ma o bisogno ché mi date una mano

Non capisco piu niente alla storia di rai internationnal

Questo cannal esiste encora ?
Per ché si chiama adesso raitalia ?

Sul sito officiale si dicé ché si puo vederre su tutta l'Europa , ma dove su hotbird ?

Su hotbird si parla di raimed ?

Con molto gentilesa si una personna mi puo fare un riasunto di questo mistero rai internationnal ché non veddo pui ?

amitié
guy
 
E' vero ma sullo sticky uno deve ammazzarsi per capire qualcosa che potrebbe essere spiegata in due parole, io stesso non ci avevo capito molto.

- il VERO RaiItalia 24 ore su 24, é rimasto solo codificato in BISS

- di RaiItalia che era partito in chiaro con tante belle intenzioni, é rimasta solo una finestra quotidiana in onda dalle 13 alle 21 sul canale RaiMed. Non cercate sul satellite un canale RAI ITALIA in chiaro perché non esiste.

Così magari c'é più chiarezza per tutti....
 
STARDUST ha scritto:
E' vero ma sullo sticky uno deve ammazzarsi per capire qualcosa che potrebbe essere spiegata in due parole, io stesso non ci avevo capito molto.

- il VERO RaiItalia 24 ore su 24, é rimasto solo codificato in BISS

- di RaiItalia che era partito in chiaro con tante belle intenzioni, é rimasta solo una finestra quotidiana in onda dalle 13 alle 21 sul canale RaiMed. Non cercate sul satellite un canale RAI ITALIA in chiaro perché non esiste.

Così magari c'é più chiarezza per tutti....


Ciao STARDUST,

ti rigranzio , per la spiegazione, puo capire ché per me ché sono francese é molto piu dificile di tuto compredere.

Io non capisco una cosa :

Sul site official si dicé ché si puo veddere da tuti l 'europa ma si o benne capito la matina non si vedde i programmi et dopo le 21 stessa cosa , e se voglio vedere i programi dopo le 21 dove vado per vederele ?

Io spero ché al piu presto rai med propone i programi di rai international o scusi raitalia di maniera completa e la logica , si non lo fà alora non sia logico ché il sito di rai international da i programmi de la sera ché nessuno puo vedere !

grazié
Guy
 
STARDUST ha scritto:
Dopo le 21 niente da fare. Rai Italia solo criptata.

...e da fonti certe, posso assicurare che quella che viene ripetuta su raimed non è nemmeno raitalia, ma una cosa con quel marchio. Non danno gli stessi programmi. Giusto per precisare e per rendere chiara la tristezza della mossa raitalia-raimed.:mad:
 
theworldisyours ha scritto:
...e da fonti certe, posso assicurare che quella che viene ripetuta su raimed non è nemmeno raitalia, ma una cosa con quel marchio. Non danno gli stessi programmi. Giusto per precisare e per rendere chiara la tristezza della mossa raitalia-raimed.:mad:

Sì, certo, questo si sapeva.

Il canale Rai Italia è quello che prima si chiamava Rai International ed è disponibile solo come feed criptato inquanto destinato ad un'utenza extraeuropea, mentre su RaiMed mandano soltanto una selezione dei programmi prodotti da Rai Italia.

Riporto da un altro thread: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=758670&postcount=604

Astrix ha scritto:
Il 30 aprile scorso il sindacato autonomo dei dipendenti Rai Libersind ConfSal ha denunciato lo stato di incertezza su RaiItalia/International, venutosi a determinare in seguito al contenzioso aperto da Sky nei confronti del canale, che fino allo scorso 15 aprile, prima di una brusca interruzione delle trasmissioni, trasmetteva in replica alcuni programmi dei 3 canali Rai analogici. Secondo Sky trasmettere quei programmi violerebbe il contratto che Raisat ha firmato con Sky. Non sarebbero trasmissibili in chiaro, non in Italia. Da qui la brusca decisione di interrompere la programmazione lo scorso 15 aprile e riprenderla con un palinsesto del tutto stravolto lo scorso 21 aprile.

Il sindacato ha poi criticato la scelta del cambio di nome da Rai International a Rai Italia (cambiando anche il logo, elaborato da un consulente esterno). Secondo loro questo ha vanificato anni di duro lavoro, nei quali si era faticato a far affermare il brand Rai International nei mercati esteri, e pone a rischio la fidelizzazione al prodotto sin qui acquisita. Preoccupazione infine per la recente disdetta del contratto con il partner americano Albaraka per la distribuzione del canale.

Tutto l'ambaradan che ha sconvolto la programmazione insomma è stato causato da Sky Italia, che, a ragione o a torto, riteneva così il valore dei suoi canali Raisat Extra e Premium fortemente ridotti.

Direi che si può continuare tranquillamente su quel thread, e chiudere questo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso