Ricevere il DTT su vecchio TV

Il satellite di tvsat è uno solo (hotbird) non è che puoi puntare altri satelliti a mano, servono impianti dedicati più costosi
No intendevo che se per curiosità uno volesse vedere canali dal mondo (non per forza il ddt) cosa servirebbe? muovere fisicamente la parabola in un'altra direzione?
Quindi se sei coperto da digitale terrestre
penso di essere coperto perchè qui in paese ci sono altre abitazioni che usano antenne normali.
lo farei fare ad un antennista
ma fino a qui c'arrivo da solo.. la questione è: è fattibile da me per non buttare soldi?

Puoi anche cercare il tuo comune qui https://otgtv.it/wp/liste/abruzzo
Non capisco come funziona.. cioè vedo delle coordinate per ogni stazione locale (credo)
Cioè io qua a vista sopra una montagna che ho di fronte vedo un antennone che credo sia un ripetitore.
 
Potete dirmi se il link all'antenna interna che ho messo sopra possa funzionare? Perchè a questo punto risolvo il problema prendendo quella.
61wDnLHoOoL._AC_SL1500_.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
No intendevo che se per curiosità uno volesse vedere canali dal mondo (non per forza il ddt) cosa servirebbe? muovere fisicamente la parabola in un'altra direzione?

penso di essere coperto perchè qui in paese ci sono altre abitazioni che usano antenne normali.

ma fino a qui c'arrivo da solo.. la questione è: è fattibile da me per non buttare soldi?


Non capisco come funziona.. cioè vedo delle coordinate per ogni stazione locale (credo)
Cioè io qua a vista sopra una montagna che ho di fronte vedo un antennone che credo sia un ripetitore.

Per più satelliti serve il dual feed (per due) o un impianto motorizzato (per molti). Poi se tra qualche migliaio di canali tu ne trovi qualcuno di interessante non saprei.

Fattibile da te mettere mano all’impianto satellite o terrestre che sia? Posso basarmi solo sui tuoi post e tra cosi tondi e non saper distinguere tra un connettore satellite ed uno terrestre direi assolutamente no. Poi chi può dirlo? La necessità aguzza l’ingegno…..
 
poi oh se è così complicato mettere un'antenna, lascio la parabola che ho e mi prendo un decoder satellitare..

un paio di giorni fa stavo a Roma dai miei per mettergli un tv che ho preso usato e i canali si vedeva anche senza attaccare l'antenna alla presa a muro..

Ma veramente serve l'antennista?

Cmq. grazie lo stesso
 
poi oh se è così complicato mettere un'antenna, lascio la parabola che ho e mi prendo un decoder satellitare..

un paio di giorni fa stavo a Roma dai miei per mettergli un tv che ho preso usato e i canali si vedeva anche senza attaccare l'antenna alla presa a muro..

Ma veramente serve l'antennista?

Cmq. grazie lo stesso

Non ti resta che provare per avere la risposta alla tua domanda…..
 
Potete dirmi se il link all'antenna interna che ho messo sopra possa funzionare? Perchè a questo punto risolvo il problema prendendo quella.
61wDnLHoOoL._AC_SL1500_.jpg
Sarebbe per te la soluzione più semplice, ma la ricezione dipende da dove ti trovi rispetto al trasmettitore.
Non capisco come funziona.. cioè vedo delle coordinate per ogni stazione locale (credo)
Cioè io qua a vista sopra una montagna che ho di fronte vedo un antennone che credo sia un ripetitore.
Devi aprire il menu a tendina sella tua provincia e cercare il tuo comune.
Ti esce l'elenco delle varie frequenze che sono ricevibili lì e il trasmettitore da cui riceverle.
 
Devi aprire il menu a tendina sella tua provincia e cercare il tuo comune.
Ti esce l'elenco delle varie frequenze che sono ricevibili lì e il trasmettitore da cui riceverle
Sì, l'ho fatto: Ho scelto il mio comune e mi appare l'elenco delle tv locali con delle coordinate GPS anche.
Ma non mi è chiaro. Cioè se ogni stazione tv locale ha il proprio trasmettitore.. io dovrei puntare a una di queste stazioni locali? Non capisco. Non c'è un trasmettitore/ripetitore che invece trasmette/ripete il segnale di tutta la DTT?
 
Sì, l'ho fatto: Ho scelto il mio comune e mi appare l'elenco delle tv locali con delle coordinate GPS anche.
Ma non mi è chiaro. Cioè se ogni stazione tv locale ha il proprio trasmettitore.. io dovrei puntare a una di queste stazioni locali? Non capisco. Non c'è un trasmettitore/ripetitore che invece trasmette/ripete il segnale di tutta la DTT?
Scusa prendi a riferimento Mediaset, Persidera e Rai. Trovi una stazione trasmittente uguale per tutti e 3 o una uguale per Mediaset e Persidera e una diversa per Rai?

Può essere che per lo stesso Mux (gruppo di canali sulla stessa frequenza) ti dia più trasmettitori. Questo se nel tuo comune possono arrivare segnali da più postazioni. In questo caso devi capire quale è quella più vicina a te.
Prova a scaricare l'app "Orienta Digitale Terrestre".
 
Scusa prendi a riferimento Mediaset, Persidera e Rai. Trovi una stazione trasmittente uguale per tutti e 3 o una uguale per Mediaset e Persidera e una diversa per Rai?

Può essere che per lo stesso Mux (gruppo di canali sulla stessa frequenza) ti dia più trasmettitori. Questo se nel tuo comune possono arrivare segnali da più postazioni. In questo caso devi capire quale è quella più vicina a te.
Prova a scaricare l'app "Orienta Digitale Terrestre".
Scusami Filippo ma è arabo per me tutto questo. Ho messo la mia località nel sito ma non capisco a cosa mi serve sta cosa se qui in paese ho gente che prende senza problemi il dtt visto che hanno antenne normali.
 
Provo a inserirmi nella discussione, vediamo se sono di aiuto.
- per la ricezione satellitare bisognerebbe intanto capire cosa c'è sul tetto. Se tu riuscissi a descrivere (oppure a fare una foto e a pubblicarla) potremmo capire di più.
- è vero, sul satellite si riescono a sintonizzare molti più canali che sul terrestre. Per ricevere satelliti diversi si utilizza una parabola con il motore oppure un sistema multifeed (che combina più LNB e riceve contemporaneamente più satelliti... con delle limitazioni che eventualmente approfondiremo)
- per la ricezione con il DTT, dovresti annotare i gradi che vengono indicati da Otgtv per il tuo paese per ogni canale. Generalmente, se le differenze sono limitate si riesce a ricevere con una sola antenna. Altrimenti servono filtri particolari.
- in generale, c'è una differenza. Per il SAT bisogna essere precisissimi per il puntamento (andare fuori fuoco di anche un solo grado blocca la visione). Per il DTT c'è molto più margine di manovra.
 
Per fortuna esistono anche i bravi antennisti.......
Ricolgersi a uno di loro può risolvere il problema.
 
Linka qui la pagina del tuo comune, cosi la possiamo vedere anche noi.
Sembra che dove mi trovo io non ci sia un ricevitore che abbia entrambi RAI e MEDIASET.. date un'occhiata magari mi sbaglio.. forse per questo avevo la parabola boh https://www.otgtv.it/lista.php?code=AQKQ&posto=Tagliacozzo
C'è da premettere che in realtà sto in un paese vicino Tagliacozzo.. ma non me lo fa scegliere nel menu del sito otgtv. spero questa cosa non comprometta la cosa durante il puntamento dell'antenna.. (non so nemmeno io cosa sto dicedo.. magari non centra niente).

Per fortuna esistono anche i bravi antennisti.......
Ricolgersi a uno di loro può risolvere il problema.
ma lo so.. e che se mi trovo in un forum e perchè vorrei cercare di farlo da solo (e magari nel farlo imparo cose che non so.. come sto facendo grazie a voi).
 
Quel trasmettitore é unico sia per rai che privati, infatti i due tralicci distano soltanto un grado fra di loro. Adesso serve soltanto sapere se vedi questo monte cimarani a occhio.
 
cosa c'è sul tetto. Se tu riuscissi a descrivere (oppure a fare una foto e a pubblicarla) potremmo capire di più.
Ma la parabola era montata nel balcone e finché c'era il sony con il decoder satellitare, ha funzionato bene (a parte le volte con brutto tempo che perdevo il segnale). Cmq. per il momento (siccome mi costerebbe di piu prendere un decoder [o come cavolo si chiama] satellitare) ho smontato la parabola per fare spazio all'antenna normale (sperando che basti per prendere tutti i canali DTT).
per la ricezione con il DTT, dovresti annotare i gradi che vengono indicati da Otgtv per il tuo paese per ogni canale. Generalmente, se le differenze sono limitate si riesce a ricevere con una sola antenna. Altrimenti servono filtri particolari
Infatti vedo sul tetto di una casa di fronte alla mia che il proprietario ha montato due antenne (forse perché qui non c'è un ripetitore sia RAI che Mediaset(?) E questa casa è l'unica che punta le antenne dalla parte opposta delle altre antenne.
 
Se vedi monte cimarani ti basta un'antenna.
Quale però? Ce ne sono diversi

Monte Cimarani - Pietraquaria Scurcola Marsicana AQ 13,39442 42,03872
Monte Cimarani Avezzano AQ 13,39408 42,03758

mi sembrano coordinate diverse

edit: ora ho controllato.. sono tutti e due sulla stessa punta a distanza di meno di 150m l'uno dall'altro
Quindi immagino non ci siano problemi.. basta che punto verso questa montagna
 
Ultima modifica:
È uno solo, tutti i mux presenti in lista trasmettono da lì, quindi se vedi a occhio il monte cimarani ti basta una antenna puntata verso questa postazione trasmittente e ricevi tutto.
 
- per la ricezione con il DTT, dovresti annotare i gradi che vengono indicati da Otgtv per il tuo paese per ogni canale. Generalmente, se le differenze sono limitate si riesce a ricevere con una sola antenna. Altrimenti servono filtri particolari.

Quale però? Ce ne sono diversi

Monte Cimarani - Pietraquaria Scurcola Marsicana AQ 13,39442 42,03872
Monte Cimarani Avezzano AQ 13,39408 42,03758

mi sembrano coordinate diverse
Se riesci a puntare in modo diverso al millesimo di grado (perché questo varia fra le due località) con una antenna DTT sarebbe qualcosa di epico... :D

edit: ora ho controllato.. sono tutti e due sulla stessa punta a distanza di meno di 150m l'uno dall'altro
Quindi immagino non ci siano problemi.. basta che punto verso questa montagna
La distanza mi sembra limitata (12 km - da dove mi trovo io ricevo i segnali croati a circa 100 km...), quindi non credo servano antenne particolarmente performanti.
 
È uno solo, tutti i mux presenti in lista trasmettono da lì, quindi se vedi a occhio il monte cimarani ti basta una antenna puntata verso questa postazione trasmittente e ricevi tutto.
sto vedendo con Google Earth che la catena di montagne dove si trova il mio paese copre questo ripetitore. Inoltre ho anche altre abitazioni fra me e il ripetitore. Però potrei provare..

La distanza mi sembra limitata (12 km - da dove mi trovo io ricevo i segnali croati a circa 100 km...), quindi non credo servano antenne particolarmente performanti.
speriamo serva perchè come ho detto sopra, ho un po di montagna che mi copre il ripetitore. Come minimo non posso tenere l'antenna in basso come avevo la parabola prima.. dovrò alzarla perchè sono coperto da altre case (se non dovesse)
 
Indietro
Alto Basso