Ricevere MUX RAI da doppia postazione (Cogorno/Portofino) a CHIAVARI, GE

ettore88

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Ottobre 2009
Messaggi
1.769
Località
Genova
Un saluto a tutti voi!!!Mia sorella vive in un piccolo condiminio a Chiavari(GE).Con l'arrivo dello "switch off",(un po' in ritardo...)l'amministratore ha mandato una ditta "specializzata"in impianti tv(no elettricisti:D )per dare una "controllata"...Alla fine è stata proposto a tutti loro,di aggiungere un'antenna VHF a larga banda(per il CH 9 irradiato da Portofino)e una larga banda UHF(per i CH 26-30-40,targati RAI.(SENZA NESSUNA AGGIUNTA DI "FILTRI")Adesso mi sorgono dei quesiti:per il MUX 1 della RAI non ci sono problemi di eventuali disturbi poichè Portofino irradia sul CH 9 in banda III.Discorso diverso per i CH 26-30-40 che essendo ISO FREQUENZA(e stessa polarizzazione) irradiano anche da Cogorno.A modesto parere è improponibile...Non di dovrebbero aggiungere filtri passa canale sulle antenne "puntate"vs Cogorno?Grazie anticipatamente!!!
 
ettore88 ha scritto:
Un saluto a tutti voi!!!Mia sorella vive in un piccolo condiminio a Chiavari(GE).Con l'arrivo dello "switch off",(un po' in ritardo...)l'amministratore ha mandato una ditta "specializzata"in impianti tv(no elettricisti:D )per dare una "controllata"...Alla fine è stata proposto a tutti loro,di aggiungere un'antenna VHF a larga banda(per il CH 9 irradiato da Portofino)e una larga banda UHF(per i CH 26-30-40,targati RAI.(SENZA NESSUNA AGGIUNTA DI "FILTRI")Adesso mi sorgono dei quesiti:per il MUX 1 della RAI non ci sono problemi di eventuali disturbi poichè Portofino irradia sul CH 9 in banda III.Discorso diverso per i CH 26-30-40 che essendo ISO FREQUENZA(e stessa polarizzazione) irradiano anche da Cogorno.A modesto parere è improponibile...Non di dovrebbero aggiungere filtri passa canale sulle antenne "puntate"vs Cogorno?Grazie anticipatamente!!!

Teoricamente è possibile che funzioni visto la differenza di circa 200° di azimuth di differenza tra le due postazioni:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=GE21&posto=Chiavari

Praticamente potresti subire di riflessioni dovute all'orografia della zona ma senza prove sul posto non ci si può esprimere.
 
flash54 ha scritto:
Teoricamente è possibile che funzioni visto la differenza di circa 200° di azimuth di differenza tra le due postazioni:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=GE21&posto=Chiavari

Praticamente potresti subire di riflessioni dovute all'orografia della zona ma senza prove sul posto non ci si può esprimere.
Ciao flash,grazie per la risposta!!!Perfetto.Non capisco solo un fattore:i CH 26-30-40(MUX RAI)irradiano anche da Cogorno.Con la larga banda UHF che andranno ad installare vs Portofino si riceveranno i medesimi.(ricevendo già da Cogorno) A stò punto che succede?Dovranno scegliere:eek: Cogorno o Portofino,giusto?Come ragionamento mi manda in "crisi"l'isofrequenza.:eusa_think:
 
ettore88 ha scritto:
Ciao flash,grazie per la risposta!!!Perfetto.Non capisco solo un fattore:i CH 26-30-40(MUX RAI)irradiano anche da Cogorno.Con la larga banda UHF che andranno ad installare vs Portofino si riceveranno i medesimi.(ricevendo già da Cogorno) A stò punto che succede?Dovranno scegliere:eek: Cogorno o Portofino,giusto?Come ragionamento mi manda in "crisi"l'isofrequenza.:eusa_think:

Se ci sono 2 antenne puntate in direzioni diverse che ricevono gli stessi mux sarà indispensabile sacrificarne una per non avere conflitti.
L'SFN (quando funziona) non rompe le scatole alla condizione che sia una sola antenna a ricevere le 2 emissioni; con 2 diverse antenne è sempre deleterio.
 
Esatto, confermo.
Nel frattempo, sposto la discussione nella sezione a parte dedicata alla Liguria, dettagliatamente curata dall'Associazione Ligure Antennisti, quindi da esperti della zona. ;)
 
flash54 ha scritto:
Se ci sono 2 antenne puntate in direzioni diverse che ricevono gli stessi mux sarà indispensabile sacrificarne una per non avere conflitti.
L'SFN (quando funziona) non rompe le scatole alla condizione che sia una sola antenna a ricevere le 2 emissioni; con 2 diverse antenne è sempre deleterio.
Infatti.Purtroppo l'antenna da "sacrificare"è quella che riceve anche altri canali "privati",che ovviamente da Portofino non si possono ricevere...Come si dovrebbe ovviare?
 
ettore88 ha scritto:
Infatti.Purtroppo l'antenna da "sacrificare"è quella che riceve anche altri canali "privati",che ovviamente da Portofino non si possono ricevere...Come si dovrebbe ovviare?

Non mi è chiaro cosa non funzionerebbe lasciando l'attuale antenna uhf e aggiungendo solo la III banda...
 
flash54 ha scritto:
Non mi è chiaro cosa non funzionerebbe lasciando l'attuale antenna uhf e aggiungendo solo la III banda...
Infatti è quello che ho riferito io a mia sorella...Il "problema"secondo i tecnici è che avendo visuale sia da Portofino che da Cogorno(oltre RAI,tutti gli altri) per la ricezione dei SOLO RAI,si consiglia sempre PORTOFINO poichè è considerato il "fiore all'occhiello"...(Rari black out,controlli molto frequenti)Tutto qua.
 
ettore88 ha scritto:
Infatti è quello che ho riferito io a mia sorella...Il "problema"secondo i tecnici è che avendo visuale sia da Portofino che da Cogorno(oltre RAI,tutti gli altri) per la ricezione dei SOLO RAI,si consiglia sempre PORTOFINO poichè è considerato il "fiore all'occhiello"...(Rari black out,controlli molto frequenti)Tutto qua.

Ho capito, ma cosa centra l'aggiunta di un antenna uhf nella stessa direzione della vhf con l'antenna già esistente in uhf che può ricevere più canali di quella che monteranno?
Ho l'impressione che mi sono perso qualcosa perchè spiegata così non riesco a capire.
 
flash54 ha scritto:
Ho capito, ma cosa centra l'aggiunta di un antenna uhf nella stessa direzione della vhf con l'antenna già esistente in uhf che può ricevere più canali di quella che monteranno?
Ho l'impressione che mi sono perso qualcosa perchè spiegata così non riesco a capire.
Per ricevere SOLO gli altri canali RAI 26-30-40...(mettono un'antenna UHF larga banda solo per le tre frequenze)
 
ettore88 ha scritto:
Per ricevere SOLO gli altri canali RAI 26-30-40...(mettono un'antenna UHF larga banda solo per le tre frequenze)

Ho capito anche questo ma se gli stessi mux arrivano già dall'altra postazione... è qui che mi perdo.
Spero di aver intuito male ma non è che lasciano anche l'altra antenna montata, giusto per tirar dentro l'impianto un sacco di problemi?
 
flash54 ha scritto:
Ho capito anche questo ma se gli stessi mux arrivano già dall'altra postazione... è qui che mi perdo.
Spero di aver intuito male ma non è che lasciano anche l'altra antenna montata, giusto per tirar dentro l'impianto un sacco di problemi?
Penso proprio di sì.Ho visto il foglio del lavoro che si apprestano a svolgere:"aggiunta antenna VHF per il CH 9,aggiunta antenna LB per i CH 26-30-40.
Intendono svolgere questa "modifica"per far ricevere la RAI da una postazione migliore.(Portofino).O rinunciano alla modifica,(perchè come sostenevi tu)l'ideale sarebbe sacrificare l'antenna delle frequenze occupate dalla RAI (26-30-40)diretta vs Cogorno,ma così facendo perderebbero i privati...Ricapitolo basandosi sul"disegnino":1UHF orizzontale(vs Cogorno,appunto i RAI che vogliono "levare")1UHF verticale(vs Cogorno) 1 VHF vs Portofino(MUX 1 RAI),ed infine l'UHF (quella che vogliono installare vs Portofino per i 26-30-40).Concludo ponendoti l'ultimo quesito in maniera "elementare":è possibile una ricezione di questo genere(cioè escludere solo i 26-30-40 dalla UHF da Cogorno e "riprenderli da Portofino dalla UHF che vogliono installare?Tra l'altro come fanno,poichè l'entrata nel centralino in banda IV?(miscelazioni?)Per me no.:5eek: Grazie di tutto flash!
 
Aggiungo,che le quattro antenne sul tetto è praticata in zona...ma non saprei con che risultati:D
 
ettore88 ha scritto:
Aggiungo,che le quattro antenne sul tetto è praticata in zona...ma non saprei con che risultati:D

Fino ad ora si parlava di 3 antenne e ora dici 4 ma non fa differenza, se usi opportuni filtraggi si può risolvere con successo.
 
flash54 ha scritto:
Fino ad ora si parlava di 3 antenne e ora dici 4 ma non fa differenza, se usi opportuni filtraggi si può risolvere con successo.
Ho elencato tre poichè sono quelle della gamma UHF.La quarta essendo VHF non creerà problemi.Per filtraggi intendi filtri passacanale da inserire sull'antenna UHF (sui canali 26-30-40)vs Cogorno?Con questo ho concluso le mie domande.Ti ringrazio per il tempo dedicatomi.A presto.:D
 
ettore88 ha scritto:
Ho elencato tre poichè sono quelle della gamma UHF.La quarta essendo VHF non creerà problemi.Per filtraggi intendi filtri passacanale da inserire sull'antenna UHF (sui canali 26-30-40)vs Cogorno?Con questo ho concluso le mie domande.Ti ringrazio per il tempo dedicatomi.A presto.:D

Intendo miscelatori di canali, tipo mef fracarro.
 
C'è qualche utente della "zona"che ha una simile "configurazione"?
 
ettore88 ha scritto:
Ho elencato tre poichè sono quelle della gamma UHF.La quarta essendo VHF non creerà problemi.Per filtraggi intendi filtri passacanale da inserire sull'antenna UHF (sui canali 26-30-40)vs Cogorno?Con questo ho concluso le mie domande.Ti ringrazio per il tempo dedicatomi.A presto.:D

Onestamente avevo capito che le antenne erano 3 compresa la vhf... da dove è spuntata la terza uhf?
Hai sempre parlato di 2 postazioni e 3 antenne e anche stavolta mi sono perso.
 
flash54 ha scritto:
Onestamente avevo capito che le antenne erano 3 compresa la vhf... da dove è spuntata la terza uhf?
Hai sempre parlato di 2 postazioni e 3 antenne e anche stavolta mi sono perso.
Ciao!!!Siccome la ricezione da Cogorno è in doppia polarità.1UHF(orizzontale)ed una 1UHF Verticale...Più quella che andranno a mettere per la ricezione dei canali RAI in UHF da Portofino.Infine la VHF per il MUX 1 RAI da Portofino.;)
 
Indietro
Alto Basso