Ricevere MUX RAI da doppia postazione (Cogorno/Portofino) a CHIAVARI, GE

ettore88 ha scritto:
Ciao!!!Siccome la ricezione da Cogorno è in doppia polarità.1UHF(orizzontale)ed una 1UHF Verticale...Più quella che andranno a mettere per la ricezione dei canali RAI in UHF da Portofino.Infine la VHF per il MUX 1 RAI da Portofino.;)

E' vero, non me ne ero accorto!
Allora la vedo dura, senza opportuni filtraggi.
 
flash54 ha scritto:
E' vero, non me ne ero accorto!
Allora la vedo dura, senza opportuni filtraggi.
Ciao.Per curiosità ho chiesto ad uno dei tecnici che dovrebbero fare la "modifica",(ex compagno del Liceo...)ed ha asserito che tecnicamente basterebbe solo un miscelatore da inserire all'ingrsso in banda IV per miscelare i canali delle due antenne uhf orizzontali (una per i canali "privati"da Cogorno e l'altra per i RAI da Portofino).Alla precisa domanda,su come ovviare ai CH 26-30-40 da Cogorno.mi ha risposto che entrano tranquillamente quelli di Portofino!Ha tirato in ballo la storia della "Sfn"che facilita il tutto...A mio avviso,non è per nulla così,e decisamente mi fido di te e di tutti gli amici del Forum.Povera mia sorella...:D
 
ettore88 ha scritto:
Ciao.Per curiosità ho chiesto ad uno dei tecnici che dovrebbero fare la "modifica",(ex compagno del Liceo...)ed ha asserito che tecnicamente basterebbe solo un miscelatore da inserire all'ingrsso in banda IV per miscelare i canali delle due antenne uhf orizzontali (una per i canali "privati"da Cogorno e l'altra per i RAI da Portofino).Alla precisa domanda,su come ovviare ai CH 26-30-40 da Cogorno.mi ha risposto che entrano tranquillamente quelli di Portofino!Ha tirato in ballo la storia della "Sfn"che facilita il tutto...A mio avviso,non è per nulla così,e decisamente mi fido di te e di tutti gli amici del Forum.Povera mia sorella...:D

Un tecnico... compagno di "liceo"? Magari il classico?

Ribadisco che l'sfn funziona se l'antenna è una sola e i segnali sono sincroni; con 2 antenne ci va tanto, ma tanto c**o :5butthead:.

Sono ansioso di sapere come va a finire.... aggiornaci!
 
flash54 ha scritto:
Un tecnico... compagno di "liceo"? Magari il classico?

Ribadisco che l'sfn funziona se l'antenna è una sola e i segnali sono sincroni; con 2 antenne ci va tanto, ma tanto c**o :5butthead:.

Sono ansioso di sapere come va a finire.... aggiornaci!
Liceo scientifico...:DCerto,vi aggiornerò!A presto:D
 
Il lavoro è stato effettuato ieri mattina.Ricapitolo:configurazione impianto prima di ieri:ricezione canali O/V da Cogorno.2 ant UHF collegate ad un centralino larga banda.
Da ieri:2 ant UHF per Cogorno.Sull'orizzontale vs Cogorno installate trappole per "eliminare"CH 26-30-40.Aggiunta 1 VHF per il CH 9 ricezione Portofino.Aggiunta una UHF orizzontale vs Portofino per i CH 26-30-40.
Dal punto della visione i canali da Portofino si ricevono,ma mi piacerebbe sapere se dal punto di vista "tecnico"sia stata la soluzione migliore installare le tre "trappole"...Ultimo quesito,(siccome è il palazzo dove vive mia sorella e NESSUNO è in possesso della chiave per accedere all'"armadietto"dove risiede il centralino a larga banda,vi chiedo:per collegare le due antenne UHF(larga banda)in O è stato usato evidentemente un miscelatore per gli ingressi IV/V banda?Chiedo V banda poichè il CH 40 fà parte della medesima.Grazie anticipatamente.:D
 
Bisogna vedere cosa intende per trappola: in senso stretto diciamo che è una mezza soluzione.
Però, visto anche che sono commercialmente ben disponibili, potrebbe avere utilizzato un miscelatore dotato di trappole e filtri, tarato per i canali RAI.
Sapendo che c'è il rischio di perdere qualche canale adiacente a questi (e quindi non pretendendo la luna, cosa che molti purtroppo fanno...salvo litigare per canali di televendita che nessuno poi guarda... :icon_rolleyes: ) è un'ottima soluzione di compromesso, più economica di un'impianto a filtri attivi e più tranquilla e blindata di una miscelazione brutale. ;)
 
areggio ha scritto:
Bisogna vedere cosa intende per trappola: in senso stretto diciamo che è una mezza soluzione.
Però, visto anche che sono commercialmente ben disponibili, potrebbe avere utilizzato un miscelatore dotato di trappole e filtri, tarato per i canali RAI.
Sapendo che c'è il rischio di perdere qualche canale adiacente a questi (e quindi non pretendendo la luna, cosa che molti purtroppo fanno...salvo litigare per canali di televendita che nessuno poi guarda... :icon_rolleyes: ) è un'ottima soluzione di compromesso, più economica di un'impianto a filtri attivi e più tranquilla e blindata di una miscelazione brutale. ;)
Ciao areggio!!!Se invece avesse usato "trappole"(per i medesimi canali)da installare sulle antenne a due/quattro celle?Tecnicamente come sarebbe il "lavoro"?:eusa_think:
 
ettore88 ha scritto:
Ciao areggio!!!Se invece avesse usato "trappole"(per i medesimi canali)da installare sulle antenne a due/quattro celle?Tecnicamente come sarebbe il "lavoro"?:eusa_think:
Bhè, come ho detto prima, trappolare i canali che si considerano interferenti da un'antenna è metà del lavoro, intanto perchè appunto "si considerano interferenti"....magari poi ne arrivano altri con la propagazione...
Poi la "squadra" completa è difensore/attaccante: filtro da una parte e trappola dall'altra ;)
Casualmente nel thread accanto su Genova ho appena elogiato un antennista che lavora nel modo che ho detto sopra...
 
areggio ha scritto:
Bhè, come ho detto prima, trappolare i canali che si considerano interferenti da un'antenna è metà del lavoro, intanto perchè appunto "si considerano interferenti"....magari poi ne arrivano altri con la propagazione...
Poi la "squadra" completa è difensore/attaccante: filtro da una parte e trappola dall'altra ;)
Casualmente nel thread accanto su Genova ho appena elogiato un antennista che lavora nel modo che ho detto sopra...
Grazie,areggio,per le delucidazioni.
 
Indietro
Alto Basso