Ricevere un segnale da un ripetitore dove non dovrebbe esserci stranezza e spiegazion

dimarsaba

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Settembre 2009
Messaggi
64
Salve ho necessità di avere prima di tutto una spiegazione tecnica e poi magari un consiglio, premesso che abito in Sant’Egidio del Monte Albino (SA) e che secondo OTG TV i canali Rai dovrei prenderli sul trasmettitore Torricchio in Orizzontale e i restanti sul Faito Cresta in Verticale, la mia antenna, Fracarro Blu 6, è stata sempre rivolta verso i Camaldoli in quanto era il ripetitore che mi dava una median soddisfazione su tutti i canali fino a quanto si è incominciato ad avere problemi su questo ripetitore senza elencarli ho cercato di trovare una soluzione.
Per motivi edili l’antenna viene tolta è messa a casaccio a terra rivolta in un non so dove anche verso l’alto dai muratori e meraviglie delle meraviglie prendo tutti i canali possibili ed inimmaginabili a quel punto incomincio a provare l’impossibile fino ad mettere l’antenna in orizzontale e la rivolgo verso Torricchio mi metto a controllare qualità e quantità del segnale tutto al massimo eccettuato per il mux Rai sul canale UHF 26 come cavolo è possibile 🤔 adesso che faccio lascio tutto così o c’è una piega io e tecnica?
Preciso pure che sulla mia sx ci sarebbe anche il ripetitore Chiancolelle ma che visivamente non lo vedo perché coperto dal Chiunzi.
Metter una antenna specifica per VHF rivolgendola sempre a Torricchio ed inserendola nel canale III banda del centralino ottengo qualche miglioria sul canale sopra menzionato?
Grazie
 
Non c'è più nulla in VHF.
Non serve più l'antenna di III banda.
Questo l’ho capito quindi dell’antenna che avevo non ho che farne, ma la mia domanda era più che altro improntato sul direzionamento della mia Fracarro blu, in virtù di quella coincidenza che spiegavo sopra, come è possibile che orientando in orizzontale a 156 di azimut (Torricchio) prenda tutti e dico tutti i canali in verticale a 234 di azimut (Faito)?
Gli unici canali che si prendono con una qualità non superiore a 20%, uso il segnalatore della tv, sono il canale 40 ed il canale 26 entrambi mux Rai.
A sto punto avendo un centralino Fracarro a tre uscite cosa dovrei fare per migliorare solo questi due canali?
 
Questo l’ho capito quindi dell’antenna che avevo non ho che farne, ma la mia domanda era più che altro improntato sul direzionamento della mia Fracarro blu, in virtù di quella coincidenza che spiegavo sopra, come è possibile che orientando in orizzontale a 156 di azimut (Torricchio) prenda tutti e dico tutti i canali in verticale a 234 di azimut (Faito)?
Gli unici canali che si prendono con una qualità non superiore a 20%, uso il segnalatore della tv, sono il canale 40 ed il canale 26 entrambi mux Rai.
A sto punto avendo un centralino Fracarro a tre uscite cosa dovrei fare per migliorare solo questi due canali?

Come prima cosa indagherei sul perchè hai problemi col 26 e il 40 visto il ripetitore nelle vicinanze.

Dovresti portarti un tv sotto l'antenna, collegarla direttamente senza transitare nel centralino.

A questo punto verificare potenza e qualità cercando poi anche i migliori puntamenti.
 
La spiegazione potrebbe stare nel ricevere per riflessione a causa di qualche ostacolo che fa rimbalzare il segnale, accade spesso in zone dove ci sono palazzi e manca ottica verso i trasmettitori, e i segnali assumono un comportamento imprevedibile. Se hai una buona visuale verso il Faito prova in quella direzione in verticale.

L'antenna è integra?
 
La spiegazione potrebbe stare nel ricevere per riflessione a causa di qualche ostacolo che fa rimbalzare il segnale, accade spesso in zone dove ci sono palazzi e manca ottica verso i trasmettitori, e i segnali assumono un comportamento imprevedibile. Se hai una buona visuale verso il Faito prova in quella direzione in verticale.

L'antenna è integra?
La visuale verso Faito e ottima ma solo per il Cresta per l’altro ripetitore San Michele sono coperto quindi non lo vedo quindi sui mux Rai nascono i problemi con visuale penosa, fino a qualche tempo fa vedevo tutto bene ma rivolto verso camaldoli ma poi la Rai ha incominciato a fare le bizze anche da questo ripetitore, avevo pensato di miscelare due antenne una per il mux Mediaset & C. Su Faito mentre per la Rai verso Torricchio ma avendo una centralino Fracarro interno mbj a tre uscite (UHF IV e V) come faccio a collegare il tutto? La blu Fracarro su Faito e poi? L’antenna e integra ho solo il dubbio sul centralino ha il sistema abla che funziona a singhiozzo (le spie blu a volte si accendono e a volte no) ne ho preso un altro nuoc che mi dovrebbe arrivare domani, forse sarà lui a dare problemi?
 
La visuale verso Faito e ottima ma solo per il Cresta per l’altro ripetitore San Michele sono coperto quindi non lo vedo quindi sui mux Rai nascono i problemi con visuale penosa, fino a qualche tempo fa vedevo tutto bene ma rivolto verso camaldoli ma poi la Rai ha incominciato a fare le bizze anche da questo ripetitore, avevo pensato di miscelare due antenne una per il mux Mediaset & C. Su Faito mentre per la Rai verso Torricchio ma avendo una centralino Fracarro interno mbj a tre uscite (UHF IV e V) come faccio a collegare il tutto? La blu Fracarro su Faito e poi? L’antenna e integra ho solo il dubbio sul centralino ha il sistema abla che funziona a singhiozzo (le spie blu a volte si accendono e a volte no) ne ho preso un altro nuoc che mi dovrebbe arrivare domani, forse sarà lui a dare problemi?

Come avrai letto sulle istruzioni, i led blu si accendono solo se i segnali in ingresso e le relative regolazioni del segnale in uscita sono nel range di attivazione del sistema ABLA.

Se si accendono e spengono significa che i segnali in ingresso sono o troppo bassi o troppo alti, come anche la regolazione del segnale di uscita fuori dai parametri.

Per miscelare due antenne i centralini con la separazione di IV e V non sono adatti per la tua situazione. Sono invece indicate le centraline digitali programmabili e in firma puoi trovare il link di una guida abbastanza approfondita.

Siccome parli di mux rai con qualità al 20% devi però in primis identificarne la causa.

Sei a ridosso dei ripetitori di cui un rai locale ad 1km e il faito a 12km, i segnali sono forti ed è anche possibile che si degradino tra loro.

Quindi, non avendo uno strumento, armati di pazienza e con un tv collegato direttamente all'antenna, senza centralino nel mezzo, individua le direzioni e polarità di ricezione.

Devi ottienere con la sola antenna collegata e puntata correttamente (in H e poi in V secondo la polarizzione del ripetitore) il 100% di qualità su tutti i mux.

Fai una tabella dei valori potenza, qualità, direzione e polarità, e poi postala qui per fare le su successive valutazioni.


Volendo dare una risposta al tuo quesito, durante il refarming ci sono stati aggiustamenti sia in potenza che di pannellature di alcuni ripetitori, e dove prima i segnali erano buoni o appena sopra la soglia di ricezione, ora non lo sono più e può accadere di avere problemi del tipo che lamenti.

Inoltre altro regalo del post refarming è che sono state accese torri 5G sulle frequenza della banda 700 liberate e sono anche possibili interferenze da queste torri telefoniche se sono particolarmente vicine e/o nella stessa direzione dei ripetitori tv.

Se avessi una torre telefonica accesa di recente nelle vicinanze potresti provare ad inserire un filtro 5G ad alte prestazioni tra antenna e centralino.

Anche per i filtri 5G ad alte prestazioni trovi in firma il link di una guida.
 
Ultima modifica:
La visuale verso Faito e ottima ma solo per il Cresta per l’altro ripetitore San Michele sono coperto quindi non lo vedo quindi sui mux Rai nascono i problemi con visuale penosa, fino a qualche tempo fa vedevo tutto bene ma rivolto verso camaldoli ma poi la Rai ha incominciato a fare le bizze anche da questo ripetitore, avevo pensato di miscelare due antenne una per il mux Mediaset & C. Su Faito mentre per la Rai verso Torricchio ma avendo una centralino Fracarro interno mbj a tre uscite (UHF IV e V) come faccio a collegare il tutto? La blu Fracarro su Faito e poi? L’antenna e integra ho solo il dubbio sul centralino ha il sistema abla che funziona a singhiozzo (le spie blu a volte si accendono e a volte no) ne ho preso un altro nuoc che mi dovrebbe arrivare domani, forse sarà lui a dare problemi?

Se la visuale sul Faito dici che è ottima allora, come già ti ho detto, dovresti avere tutti i mux Rai compresi che trasmettono in polarizzazione mista in predominanza verticale.
Potresti fare una foto dell'antenna dettagliata?
https://www.otgtv.it/lista.php?code=SAHL&posto=Sant’Egidio del Monte Albino
 
@venue2
Farò le prove che tu dici appena mi arriva anche il nuovo centralino anche perché oramai l’ho comprato per il discorso 5 G beh ne avrei almeno 3 a poca distanza da casa mia pratica a ad un min di 2 km ad un max di 5 km
 
Se la visuale sul Faito dici che è ottima allora, come già ti ho detto, dovresti avere tutti i mux Rai compresi che trasmettono in polarizzazione mista in predominanza verticale.
Potresti fare una foto dell'antenna dettagliata?
https://www.otgtv.it/lista.php?code=SAHL&posto=Sant’Egidio del Monte Albino

Sul discorso Faito ho tutti i canali ma il mux Rai balzella sul max del 20% gli altri tutto tranquillo, per la foto antenna cosa intendi la mia Fracarro o il ripetitore Faito?
 
Sul discorso Faito ho tutti i canali ma il mux Rai balzella sul max del 20% gli altri tutto tranquillo, per la foto antenna cosa intendi la mia Fracarro o il ripetitore Faito?

Intendevo la foto della tua antenna. E' in verticale, giusto? Hai fatto la prova ad orientarla diversamente e magari a metterla ad altezze diverse?
 
@venue2
Farò le prove che tu dici appena mi arriva anche il nuovo centralino anche perché oramai l’ho comprato �� per il discorso 5 G beh ne avrei almeno 3 a poca distanza da casa mia pratica a ad un min di 2 km ad un max di 5 km

Le torri 5G sono in direzione Faito?

Il centralino è filtrato 5G? Puoi indicare la sigla del centralino?

Importante che esegui la prova e cerchi le direzioni e polarizzazione dove i rai e gli altri sono tutti al 100%
 
Intendevo la foto della tua antenna. E' in verticale, giusto? Hai fatto la prova ad orientarla diversamente e magari a metterla ad altezze diverse?

Perdonami se non ti ho postato la foto della mia antennama sono tre giorni che piove a dirotto domani vedo se la smette, per quanto riguarda il posizionamento dell'antenna adesso sto facendo le prove in orizzontale perchè Torricchio trasmette in orizzontale e stranamente il mux medaiset lo prendo al max in qualsiasi modo metto l'antenna.
 
Ultima modifica:
Le torri 5G sono in direzione Faito?

Il centralino è filtrato 5G? Puoi indicare la sigla del centralino?

Importante che esegui la prova e cerchi le direzioni e polarizzazione dove i rai e gli altri sono tutti al 100%

Le torri 5 G ne sono più di una per il direzionamento non credo che siano rivolte verso Faito essendo l' agro sarnese nocerino molto vasto quindi credo che l'interesso sia di sparare il 5 g nella valle del Sarno.
Il centralino è un Fracarro MBJ3r45U LTE quindi credo che sia schermato per il 5g, poi pensando che quest'ultimo era rotto e vedendo la trasmissione da due ripetitori avevo pensato di comprare un altro che in realtà ho acquistato quindi adesso avrei anche un MBJ EVO T2 ovvero un MBJ2r3UU T2 con due entrate UHF e non come l'altro centralino con un entrata UHF e la V e IV banda, pensando di acquistare un'altra antenna larga banda economica (per la ridotta distanza) per puntarla verso Torricchio e l'altra la Fracarro verso Faito.
Adesso stavo facendo varie prove e puntando l'antenna a metà strada tra Torricchio e Cresta il segnale sul canale 40 e 23 è salito a 96% mentre il 26 è sceso al 15% e il 43 al 30%.
p.s.
Su questo centralino si possono mettere due larga banda oppure ho frainteso? Magari una banale logaritmica
 
Ultima modifica:
Le torri 5 G ne sono più di una per il direzionamento non credo che siano rivolte verso Faito essendo l' agro sarnese nocerino molto vasto quindi credo che l'interesso sia di sparare il 5 g nella valle del Sarno.
Il centralino è un Fracarro MBJ3r45U LTE quindi credo che sia schermato per il 5g, poi pensando che quest'ultimo era rotto e vedendo la trasmissione da due ripetitori avevo pensato di comprare un altro che in realtà ho acquistato quindi adesso avrei anche un MBJ EVO T2 ovvero un MBJ2r3UU T2 con due entrate UHF e non come l'altro centralino con un entrata UHF e la V e IV banda, pensando di acquistare un'altra antenna larga banda economica (per la ridotta distanza) per puntarla verso Torricchio e l'altra la Fracarro verso Faito.
Adesso stavo facendo varie prove e puntando l'antenna a metà strada tra Torricchio e Cresta il segnale sul canale 40 e 23 è salito a 96% mentre il 26 è sceso al 15% e il 43 al 30%.


La versione LTE è 4G non propriamente adatto senza l'inserzione di filtri 5G tra antenna e ingressi, a meno che l'antenna non sia già filtrata 5G.

Il T2 è 5G ed è ok almeno per questo.

La domanda sulle torri 5G non era chiara, immagino... Ti chiedevo se le torri sono nella direttrice (considera come direttrice entro 30° a sx e 30° a dx) tra la tua antenna e il ripetitore di monte faito.

Miscelare segnali della stessa banda se questi non sono più che robusti (MER =>di 27dB) può rivelarsi un grande problema risolvibile solo con una centralina digitale programmabile.

Per i puntamenti, non devi trovare a metà strada, devi trovare le direzioni dove riesci ad ottenere il 100% con l'antenna collegata direttamente al tv.
 
La versione LTE è 4G non propriamente adatto senza l'inserzione di filtri 5G tra antenna e ingressi, a meno che l'antenna non sia già filtrata 5G.

Il T2 è 5G ed è ok almeno per questo.

La domanda sulle torri 5G non era chiara, immagino... Ti chiedevo se le torri sono nella direttrice (considera come direttrice entro 30° a sx e 30° a dx) tra la tua antenna e il ripetitore di monte faito.

Miscelare segnali della stessa banda se questi non sono più che robusti (MER =>di 27dB) può rivelarsi un grande problema risolvibile solo con una centralina digitale programmabile.

Per i puntamenti, non devi trovare a metà strada, devi trovare le direzioni dove riesci ad ottenere il 100% con l'antenna collegata direttamente al tv.
Per l’angolo non so se siamo o meno nell’ordine dei 30 gradi ma essendo ai limiti della copertura e la zona più coperta e verso scafati credo che ci dovremmo essere in quell’ordine, se trovo la mappa delle torri posso essere più preciso.
Per la robustezza credo, uso giusto il condizionale,credo che dovrebbe esserci Faito Cresta praticamente l’antenna la vedo ad occhio stessa cosa dicasi di Torricchio e come dicevi tu la prima è a 12 km in linea d’aria mentre Torricchio è a un km.
Se smette di piovere faccio di nuovo il puntamento l’ unica cosa di differenza tra i due centralini che il nuovo ha migliorato anche il segnale del canale 43 portandolo a quasi al 100%.
 
Per l’angolo non so se siamo o meno nell’ordine dei 30 gradi ma essendo ai limiti della copertura e la zona più coperta e verso scafati credo che ci dovremmo essere in quell’ordine, se trovo la mappa delle torri posso essere più preciso.
Per la robustezza credo, uso giusto il condizionale,credo che dovrebbe esserci Faito Cresta praticamente l’antenna la vedo ad occhio stessa cosa dicasi di Torricchio e come dicevi tu la prima è a 12 km in linea d’aria mentre Torricchio è a un km.
Se smette di piovere faccio di nuovo il puntamento l’ unica cosa di differenza tra i due centralini che il nuovo ha migliorato anche il segnale del canale 43 portandolo a quasi al 100%.

Se il centralino vecchio non è guasto allora sei in presenza di forti segnali 5G che il nuovo filtra.
 
Capisco che è seccante, ma se non fai la prova antenna diretta sul tv è inutile proseguire.

Non si può fare con centralini regolati alla menopeggio....

Non è che se cambi di nuovo centralino e non risolvi il problema di puntamento i segnali miglioreranno, ci vuole cooperazione da parte tua.

Siccome non rispondi alla sollecitazione della prova con l'antenna e il tv senzanull'altro nel mezzo, mi sovviene il dubbio...

Spero che nei prossimi messaggi ci ragguaglierai di questa prova.
 
Le torri 5 G ne sono più di una per il direzionamento non credo che siano rivolte verso Faito essendo l' agro sarnese nocerino molto vasto quindi credo che l'interesso sia di sparare il 5 g nella valle del Sarno.
Il centralino è un Fracarro MBJ3r45U LTE quindi credo che sia schermato per il 5g, poi pensando che quest'ultimo era rotto e vedendo la trasmissione da due ripetitori avevo pensato di comprare un altro che in realtà ho acquistato quindi adesso avrei anche un MBJ EVO T2 ovvero un MBJ2r3UU T2 con due entrate UHF e non come l'altro centralino con un entrata UHF e la V e IV banda, pensando di acquistare un'altra antenna larga banda economica (per la ridotta distanza) per puntarla verso Torricchio e l'altra la Fracarro verso Faito.
Adesso stavo facendo varie prove e puntando l'antenna a metà strada tra Torricchio e Cresta il segnale sul canale 40 e 23 è salito a 96% mentre il 26 è sceso al 15% e il 43 al 30%.
p.s.
Su questo centralino si possono mettere due larga banda oppure ho frainteso? Magari una banale logaritmica

Miscelare due antenne utilizzando due ingressi UHF senza opportune precauzioni è sconsigliato IN QUALUNQUE CASO perchè potresti peggiorare la qualità di uno o piu' mux, e quì sul forum se ne è parlato a lungo trovandoci tutti d'accordo. Prova a rivedere puntamento e altezza antenna, già te l'avevo detto sopra.
 
Indietro
Alto Basso