Ricevitore per vecchia TV senza scart

l'ho provato con decoder humax dtt 4000,funziona perfettamente se hai una frequenza libera.
 
save1962 ha scritto:
Compra un modulatore RF, io l'ho pagato 40€ (marca telesystem) e risolvi tutto!!!

puo essere una soluzione, non ci avevo pensato, mi sono orientato subito sui decoder con modulatore integrato.

hai il modello esatto cosi lo cerco?

grazie!
 
apollo ha scritto:
l'ho provato con decoder humax dtt 4000,funziona perfettamente se hai una frequenza libera.

su che frequenza esce? è fissa o si può cambiare?

Grazie
 
DKDIB ha scritto:
Il mio Humax DTT-4000 (ora venduto come Humax DTT-4500) e' in grado di far uscire il segnale A/V anche sul cavo dell'antenna.

Ti avverto pero' che non ho provato questa funzione, dato che il nostro unico televisore over-20 ha comunque una presa Scart (e' un Sony... ;)).

mi diceva mia zia che il suo ha ben 25 anni :5eek: mai visto un tecnico!
Ci sono affezionati, non la usano come tv principale ma nn vogliono buttarla.

Non è che potresti fare un piccolo test? :D

ciao
 
iDomy ha scritto:
su che frequenza esce? è fissa o si può cambiare?

Grazie

Ho scaricato il manuale del modello dtt4500:

Sintonia UHF
É possibile impostare il canale d’uscita del modulatore RF integrato.
É possibile selezionare un canale UHF. La gamma dei canali e le relative frequenze corrispondono allo standard PAL.
Selezionare Canale UHF CH21 - CH69 PALI/G per l’Europa


A questo punto mi pare un'ottima soluzione.

Grazie
 
iDomy ha scritto:
puo essere una soluzione, non ci avevo pensato, mi sono orientato subito sui decoder con modulatore integrato.

hai il modello esatto cosi lo cerco?

grazie!
Questa è la descrizione dal sito Telesystem.

Modulatore Audio/Video VHF AVM70V
È la soluzione ideale per convertire in RF i segnali AUDIO e VIDEO del ricevitore analogico o digitale e distribuirli su tutti i televisori di casa tramite l’impianto d’antenna TV esistente. Perfettamente compatibile anche per la distribuzione di segnali provenienti da VCR, DVD, telecamere ecc. Semplice installazione, dotato di cavo speciale per un’agevole collegamento ai sistemi A/V, facilità di collegamento a qualsiasi impianto d’antenna esistente, bassa attenuazione di transito. Frequenza di uscita: 111-253 MHz regolabile.
 
save1962 ha scritto:
Questa è la descrizione dal sito Telesystem.

Modulatore Audio/Video VHF AVM70V
È la soluzione ideale per convertire in RF i segnali AUDIO e VIDEO del ricevitore analogico o digitale e distribuirli su tutti i televisori di casa tramite l’impianto d’antenna TV esistente. Perfettamente compatibile anche per la distribuzione di segnali provenienti da VCR, DVD, telecamere ecc. Semplice installazione, dotato di cavo speciale per un’agevole collegamento ai sistemi A/V, facilità di collegamento a qualsiasi impianto d’antenna esistente, bassa attenuazione di transito. Frequenza di uscita: 111-253 MHz regolabile.

Grazie, l'ho trovato sul catalogo che ho scaricato dal sito, sono orientato sul vodello UHF AVM70U Non riesco però a trovarlo nei negozi. :mad:

Ciao
 
ciao a tutti io prendo spunto da questo 3d per chiedervi come si fa a poter utilizzare il sender (credo si chiami cosi) cioe' trasferire il segnale audio video su un altra stanza con un televisore che non ha una scart e non ha nessun attacco pero' come e possibile che non avendo nessun tipo di collegamento abbia il tasto AV? c'e rimedio? la tv senza scart e di una mia vicina che mi ha chiesto se potevo risolvergli il problema...io gli ho dato un preavviso per cambiare Tv anche se quest' ultimo pare funzionare benissimo nonostante l'eta.....
 
Digitsatmania ha scritto:
ciao a tutti io prendo spunto da questo 3d per chiedervi come si fa a poter utilizzare il sender (credo si chiami cosi) cioe' trasferire il segnale audio video su un altra stanza con un televisore che non ha una scart e non ha nessun attacco pero' come e possibile che non avendo nessun tipo di collegamento abbia il tasto AV? c'e rimedio? la tv senza scart e di una mia vicina che mi ha chiesto se potevo risolvergli il problema...io gli ho dato un preavviso per cambiare Tv anche se quest' ultimo pare funzionare benissimo nonostante l'eta.....

Il tasto av fa cambiare qualcosa?
La scarty potrebbe essere anche in formato non "moderno" con un ingresso fatto con uno spinotto rotondo con diversi forellini interni disposti a semicerchio, oppure con i classici connettori tipo play station con gli spinotti rca giallo rosso e bianco. Se non hai nessuna di queste connessioni il tasto probabilmente è presente perchè il telecomando o la pulsantiera del televisore poteva essere utilizzata per diversi modelli di tv, magari un modello usciva con la scart.
 
gabro74 ha scritto:
Il tasto av fa cambiare qualcosa?
La scarty potrebbe essere anche in formato non "moderno" con un ingresso fatto con uno spinotto rotondo con diversi forellini interni disposti a semicerchio, oppure con i classici connettori tipo play station con gli spinotti rca giallo rosso e bianco. Se non hai nessuna di queste connessioni il tasto probabilmente è presente perchè il telecomando o la pulsantiera del televisore poteva essere utilizzata per diversi modelli di tv, magari un modello usciva con la scart.
effettivamente c'e un ingresso tondo con dei forellini ma tale spinotto non esiste piu o sbaglio? anche perche il sender non a attacchi del genere ma come hai ricordato tu a gli spinotti gialli bianchi rossi
 
Digitsatmania ha scritto:
effettivamente c'e un ingresso tondo con dei forellini ma tale spinotto non esiste piu o sbaglio? anche perche il sender non a attacchi del genere ma come hai ricordato tu a gli spinotti gialli bianchi rossi

Probabilmente quell'ingresso è proprio la scart.
Il problema è trovare il cavo fatto, per lo spinotto si dovrebbe trovare in commercio, ma dovresti costruirti il cavo, o meglio prendere un cavo con gli spinotti per il videosender a saldarci lo spinotto.
 
Interferenza con Modulatore Audio/Video VHF AVM70V della Telesystem

Ciao a tutti, scusate se mi intrometto...ma ho una domandina veloce

ho appena installato il Modulatore Audio/Video VHF AVM70V della Telesystem per distribuire in tutto l'appartamento il segnale audio e video del lettore dvd.

Schema di collegamento:

ANTENNA - CAVO - (IN)modulatore(OUT) - CAVO - RETE DOMESTICA

inoltre ho collegato al modulatore il lettore DVD ed ho impostato una fraquenza per la modulazione.
Se non collego l'antenna nell'ingresso del modulatore, in tutta la rete domestica vedo il DVD in ottima qualità, ma ovviamente non vedo più la tv terrestre. Se invece collego l'antenna, la frequenza su cui dovrei vedere il dvd è molto disturbata. Come posso risolvere?

Ho letto qua e là che bisogna avere un canale libero..io non so se ce l'ho, come si fa a sapere?
 
prova ,con il telecomando ad esplorare tutta la banda VHF,quando trovi un canale che non c'è nessun video allora lo avrai trovato:icon_bounce:
 
Per iDomy:
Ma qual'è questa tv "indistruttibile" di tua zia?
Cmq dubito riesca a battere quella di mio nonno: un vecchissimo modello della ITT cn il quale vide anke i mondiali di Spagna '82!(almeno lui dice così. Nn so se la ITT esistesse già prima dell'82).
 
Indietro
Alto Basso