Ricevitore SAT e DTT X-Dome HD 1000NC (Nuova versione sw 1.00.21 dal 29/12/16)

Tivusat

Ciao a tutti

da poco ho aquistato il XDome di cui sono molto contento!

Avrei una domanda da fare:

Siccome sono al estero la RAI, mediaset e LA 7 sono tante volte oscurate. Per noi, che non riceviamo il segnale DTT, é possibile vedere quei canali solo tramite satellite. Vorrei sapere se esiste una CAM (forse anche ufficale) in cui posso mettere la smartcard TIVUSAT per vedere anche quei canali.

grazie per le vostre considerazioni.
 
tonino73 ha scritto:
Ciao a tutti

da poco ho aquistato il XDome di cui sono molto contento!

Avrei una domanda da fare:

Siccome sono al estero la RAI, mediaset e LA 7 sono tante volte oscurate. Per noi, che non riceviamo il segnale DTT, é possibile vedere quei canali solo tramite satellite. Vorrei sapere se esiste una CAM (forse anche ufficale) in cui posso mettere la smartcard TIVUSAT per vedere anche quei canali.

grazie per le vostre considerazioni.


la samsung cam va benissimo, oppure la cam di tivusat.
 
Dingo 67 ha scritto:
Perchè per l'interattività serve avere a bordo anche il software che la gestisce e solitamente questa è una prerogativa dei decoder proprietari e non dei CI che si limitano alle sole specifiche DVB sull'accesso condizionato e l'EPG ;)
Scusate l'intrusione.....con questo decoder la guida tv di sky è visibile?
Reputate questo decoder una valida alternativa allo sky hd?
 
Si possono ordinare i canali satellitari prima del numero 1000?

Vorrei cercare di dare più o meno gli stessi numeri dei canali che avevi prima con lo skybox.
 
Ho preso una gran schifezza, per la serie mai fidarsi dei forum...

a parte che ci metterò 30 anni solo a modificare l'ordine dei canali, non si possono suddividere nemmeno i canali per generi in centinaia come è nello Skybox.

Oltre al fatto che manca l'interattività, manca una guida settimanale... queste ciofeche le potevano fare solo in italia..
 
damien ha scritto:
Ho preso una gran schifezza, per la serie mai fidarsi dei forum...
Se leggevi il forum scoprivi subito che la guida settimanale (non è colpa del decoder che ha un ottima EPG settimanale in standard DVB ma di SKY che la trasmette solo nel suo standard proprietario) e l'interattività non erano disponibili :evil5:

Poi se l'X-Dome è una ciofeca (gli unici difetti sono le castrature imposte da SKY :eusa_wall:) allora gli SKYBOX cosa sono????? :eusa_whistle: :badgrin: :badgrin:
 
Quelle altre cose le sapevo già, pensavo però che almeno potessi dare ad un canale il numero che volevo io, non vedo perché non posso mettere sui 300 i canali di cinema, sui 200 quelli di sport..
Metterli tutti attaccati agli altri mi fa schifo, e poi partendo da 1000...

Farò pure un terzo di fatica in più con l'xdome perché dovrò digitare 4 tasti invece che 3.
 
Certo che puoi dare il numero che vuoi tu ad ogni canale, ma naturalmente come accade su tutti i decoder ed i TV (che io sappia) non puoi lasciar spazi vuoti tra i canali.

Poi mica devi partire per forza da 1000, basta che disattivi l'LCN sul DTT che puoi numerare e mischiare a piacimento i canali delle due piattaforme.
Il bello di questo decoder sta proprio nella massima libertà di gestirti la numerazione dei canali (sat e dtt) a piacimento senza gli stupidi (per me) vincoli che impone SKY, certo se si è abbonati a SKY può essere un trauma ma per chi viaggia tra dual e multi feed questa è una funzionalità irrinunciabile come anche le 5 liste di preferiti completamente configurabili ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Poi mica devi partire per forza da 1000, basta che disattivi l'LCN sul DTT che puoi numerare e mischiare a piacimento i canali delle due piattaforme.

Grazie, non lo sapevo.
Ritiro ciò che ho detto sull'x-dome allora :lol:
 
Non riesco a vedere i canali jimmy, history, history +1, man-ga e chissà quanti altri visto che non li ho controllati ancora tutti...

Ho fatto proprio un bell'acquisto....
 
http://it.kingofsat.net/news13E.php

SKY ha appena spostato questo canali su una nuova frequenza, fai una ricerca nuova che te li aggiunge alla fine della lista dei canali.

Se non li trova fai una ricerca sul singolo transponder mettendo i parametri che trovi qui:

http://it.kingofsat.net/tp.php?tp=230

PS tutti i decoder non proprietari prevedono l'aggiornamento manuale dei canali quando le emittenti fanno delle modifiche, se volevi la pappa pronta delle liste preconfezionate dovevi tenerti lo SKYBOX.
Queste sono cose risapute, bastava una lettura delle sezioni "Ricevitori Digitali" ;)
 
Si puo' andare a un canale usando l'iniziale?

Ciao,

vorei sapere se dopo ordinata la lista canali a video in ordine alfabetico e' possibile posizionarsi su una lettera iniziale direttamente. Ho guardato il manuale ma non ho trovato una risposta. Suggerimenti?

Grazie in anticipo
 
Flask ha scritto:
Ti assicuro che tra qualche mese non riusciresti più a farne a meno. Poi penso che serva almeno un dual feed per apprezzare a pieno questo tipo di decoder ;)

Ma come va invece con la gestione dei motori per un eventuale impianto motorizzato?

Si può spostare di uno il numero dei canali...ovvero...mi ritrovo raiuno sat sul 1000....e vorrei averlo sul 1001..
 
Ciao, con l'ultimo aggiornamento software hanno risolto i problemi col protocollo Diseqc o Usals e i motori non dovrebbero avere più problemi;
In questo post c'è scritto come spostare i canali, ma è riferito a un decoder con Lcn disattivata;
Però mi sembra che Flask avesse detto che i canali sat si potevano spostare anche con Lcn attiva!
 
Io ho la lcn attiva sui canali del dtt e sposto tranquillamente i canali. C'è un solo vincolo però mantenendo attiva la lcn. I canali del dtt non si possono mescolare a quelli sat. I canali sat partono dal 1000 in poi. Ma i due "gruppi" possono essere modificati a piacimento ;)
 
Flask ha scritto:
Io ho la lcn attiva sui canali del dtt e sposto tranquillamente i canali. C'è un solo vincolo però mantenendo attiva la lcn. I canali del dtt non si possono mescolare a quelli sat. I canali sat partono dal 1000 in poi. Ma i due "gruppi" possono essere modificati a piacimento ;)
Grazie mille...è proprio cosi...risolto inserendo sul cnale 1000 un altro canale .....automaticamente raiuno è finito sul 1001....più intuitivo
 
Ho scritto alla XDome per avere la conferma che il deocder fosse compatibile con i diseqc 1.2 e guardate cosa hanno risposto? Sembrano le risposte preconfezionate di Sky che tutto risolvono tranne che i dubbi.

Salve,
gentile cliente, di seguito le funzioni di gestione presenti nel decoder XDOME HD-1000NC, inerenti alla gestione DiSEqC:

> Disabilita
> DiSEqC A
> DiSEqC B
> DiSEqC C
> DiSEqC D
> DiSEqC A(2.0)
> DiSEqC B(2.0)
> DiSEqC C(2.0)
> DiSEqC D(2.0)
> Tone Burst A
> Tone Burst B

La presenza di questa gestione ne predispone positivamente il decoder in merito alla Sua richiesta. A causa della vasta presenza nel mercato di modelli di switch, illuminatori, partitori, amplificatori, tale funzionamento ne può essere garantito solo da una prova effettiva con collegamento ad impianto effettuato.
Acquistando l’XDOME HD-1000NC potrà perciò eseguire tale prova esercitando eventualmente il diritto di recesso entro 7 giorni.

cordiali saluti
- - - - - - - - - - -
assistenza@xdome.it
www.xdome.it


Alla fine non mi hanno confermato se il decoder è compatibile con il protocollo 1.2. Sulle specifiche del decoder è presente ma volevo una conferma da loro.
 
Indietro
Alto Basso