Ricevitore satellitare da salotto

daygo

Digital-Forum New User
Registrato
13 Agosto 2007
Messaggi
8
Salve a tutti, sto per acquistare un ricevitore Digitale Satellitare ... ma non ho la minima idea di cosa dover guardare nell'acquisto :D
In sunto : nel palazzo dove sto ce' un'antenna Digitale Satellitare installata. Ora guardo la Tv con quella classica, e ho qualche problema nella visualizzazione dei canali (non sempre ma ogni tanto li vedo malino). Quindi volevo prendere un satalittare per vedere bene i canali "normali" piu' qualche altro canale gratuito.
Volevo spendere sui 70€.
In una famosa catena di negozi di informatica ho visto un Telesystem ...ma non ricordo il modello :doubt: ... piccolino possibilita' di inserire una scheda....ma mi interessa poco.
Che mi consigliate?
grazie in anticipo

p.s.: mi hanno consigliato il Clark Tech 1500 PLUS, l'ho trovato in uno shop a 84€ + spedizione .
 
visto che sei un nuovo utente sarebbe opportuno fare i saluti nell'apposita sezione.....
poi arrivando alle tua richiesta per una differenza di 14 euro io andrei sul clarke tech.......
 
Dttfans ha scritto:
visto che sei un nuovo utente sarebbe opportuno fare i saluti nell'apposita sezione.....
poi arrivando alle tua richiesta per una differenza di 14 euro io andrei sul clarke tech.......

non l'avevo visto il thread per le presentazioni..sorry, ho provveduto.

Riguardo il digitale satellitare...ce ne sono altri da meno soldi che mi consiglieresti?
Ho visto che il Clarke Tech 1500 Plus permette l'inserimento di una card...ma anche quelle di Mediaset Premium ad esempio? (o per quelle serve per forza un satellitare terrestre?)
Nel caso mi venga consigliato vivamente il ClarkeTech mi sposto nella sezione apposita.
Grazie ancora
 
scusami una cosa...non mi e' ancora ben chiaro cosa mi convenga comprare.
Io ogni tanto con l'antenna classica non vedo bene i canali della tv...e poi non prendo MTv (che e' un canale che mi interessa).
Mi hanno consigliato un Ricevitore Satellitare piuttosto di uno terrestre perche' mi hanno detto che riescirei a vedere tutti i canali che ora vedo con l'antenna classica, pero' li vedrei meglio, ed inoltre vedrei molti altri canali gratuiti esteri.
Una persona mi ha detto pero' che alcune cose sulla mediaset con il digitale satellitare non le vedrei (tipo film ed eventi sportivi), e che anche con il satellitare non riesco a vedere MTv ...che io invece speravo di prendere con il ricevitore satellitare :crybaby2:
 
a questo punto mi vien di consigliarti il digitale terrestre......devi essere pero in una zone ben coperta......se mi dici il comne di residenza posso verificare cosa teoricamente riusciresti a beccare.....
 
Via satellite Mtv si riceve, ma non con la tua condominiale (a meno che tu non faccia un abbonamento a Sky): si trova su un altro satellite, facilmente puntabile (escludendo dispute condominiali varie :D); inoltre è vero che Rai, Mediaset e La7 criptano alcuni eventi via satellite, ma in parte si può rimediare (abbonamento Sky, ma solo per Rai).
 
Dttfans ha scritto:
a questo punto mi vien di consigliarti il digitale terrestre......devi essere pero in una zone ben coperta......se mi dici il comne di residenza posso verificare cosa teoricamente riusciresti a beccare.....

PORTEGRANDI, frazione di QUARTO D'ALTINO provincia di Venezia.


grazie per le risposte..quindi forse mi conviene il digitale terrestre visto che non voglio fare abboamenti a sky? grazie mille
 
Dttfans ha scritto:
l'indice mi dava solo marcon ma dovrebbe essere a pochi km da te quindi dovremmo esserci....
http://www.otgtv.it/lista.php?code=VE32&posto=Marcon

i canali digitali hanno la scritta dvb

thc much.
ma scusami una cosa...i canali digitali vanno bene sia per digitale terrestre che per satellitare?

io ancora non ho capito cosa mi conviene comprare...piu' che altro non ho ben capito cosa posso vedere con uno e con l'altro :crybaby2:
 
allora ti spiego
i segnali digitali terrestri ti entrano in casa con l'antenna terrestre e sono quelli che ti ho indicato nel link di prima.
i segnali satelliatri per riceverli hai bisogno di un antenna parabolica e è indipendente dalla tua posizione geografica i canali che ricevi.
 
Dttfans ha scritto:
i segnali satelliatri per riceverli hai bisogno di un antenna parabolica e è indipendente dalla tua posizione geografica i canali che ricevi.
Almeno per i segnali di Hot Bird ed Astra, ma per altri sat sai che non è vero... :)
 
guarda te lo dico sinceramente ero li li a mettere tra parentesi prendi cio che ti dico come vfero anche se non lo è ma non volevo creare confusione nella sua mente che gia un po c'e n'era......
non vi scappa nulla eh?......:icon_evil: :D
 
non riesco a decidermi :icon_rolleyes:
voi nel mio caso cosa vi comprereste?
1. a me piaceva vedere qualche canale in piu' rispetto ai classici, magari anche canali oltreoceano, dove potrei trovare qualcosa di interessante (non ne ho la minima idea di cosa potrei trovare :D ).
2. Inoltre vorrei vedere un po' meglio i canali che ora vedo con l'antenna terrestre. (poi avevo la sperava di diuscire a beccare MTv...ma da quello che ho capito me la devo mettere via :crybaby2: ).
3. Non nego che magari un giorno vorri poter vedere qualcosa che vanno su mediaset premium...pero' questa la terrei come ultima motivazione di scelta
 
daygo,
utilizzando un decoder per TV digitale (terrestre o satellitare che sia) non hai via di mezzo: o i canali li vedi (e bene, così come sono trasmessi dal broadcaster) o non li vedi affatto. Pertanto se è la qualità quella che cerchi, digitale terrestre o satellitare sono entrambi OK. Nessun paragone con la "vecchia" TV analogica. Per il tipo di tecnologia, la digitale terrestre sarebbe più semplice (in teoria si compra il solo decoder e lo si attacca all'antenna già esistente). Ma non tutta italia è coperta in maniera omogenea dal DTT, e può anche capitare che il tuo impianto di antenna terrestre non sia ottimizzato per il DTT stesso. Il digitale satellitare offre enormi potenzialità in più, ma devi montare una parabola, e tieni conto che non ricevi esattamente gli stessi canali che vedi adesso via terrestre; poichè il segnale satellitare è irradiato in un bacino geografico più ampio del singolo stato, sorge un problema di diritti TV transnazionali. Pertanto molte TV via satellite sono criptate (anche quando non sono a pagamento) o se non criptano 24H su 24, lo fanno in occasione di eventi di cui non detengono i diritti per l'estero (es. sport, alcuni film, ecc). Pertanto -per fare un esempio- può capitare di non riuscire a vedere un evento su canale5 o Rete4 perchè sono "oscurati" mentre via terrestre si vedono regolarmente. Per il tipo di canali che si vedono via sat, tieni conto che il satellite che copre il 90% delle trasmissioni italiane è HotBird; questo "serve" anche altre nazioni nel bacino del mediterraneo, ma non credere che potrai vedere trasmissioni di valore provenienti oltreoceano o di chissà dove ;)
Per vedere un po' di più a quel punto serve una parabola motorizzata, che comunque non potrà mai superare il limite fisico della curvatura terrestre: i satelliti che non sono alla nostra vista (dal lato opposto del pianeta, per intenderci, utilizzati per gli altri continenti) non potranno mai essere ricevuti.... :D
Fatto questa "abbondante" premessa, non è che via sat non si possa vedere TV di qualità, anzi: il problema semmai è della lingua (in Italiano quel poco che vedi lo hai su HotBird). Se però -giusto per continuare con gli esempi- ti fai un impianto dualfeed (che non sto qui a spiegarti) potrai ricevere oltre ad HotBird anche Astra con un gran numero di canali tedeschi ed Austriaci di ottima qualità video....
 
Ultima modifica:
@Dttfans

avresti da consigliarmi un decoder combo?
esistono decoder hdmi?
grazie
 
Ricorda anche che con 70 euro non puoi comprarci tutto quello che chiedi, in tutti i casi con i decoder digitali terrestri (zapper, quindi per i canali in chiaro) che trovi anche sotto i 50 euro avrai un numero limitato di canali visibili (intorno ai 30 includendone molti tipo rai e mediaset che già si vedono con il solo televisore), se invece vuoi spaziare su almeno un migliaio di canali tv & radio scegli un decoder satellitare (quindi con antenna parabolica), con meno di 100 euro ti porti a casa un Clarke Tech 1500 Plus;)
 
corona-extra ha scritto:
@Dttfans

avresti da consigliarmi un decoder combo?
esistono decoder hdmi?
grazie
il clarketech 5000 è combo, ricevitore DVB-S2 (alta definizione) e ha l'uscita HDMI.
 
Indietro
Alto Basso