Ricevitore satellitare da salotto

non è possibile usare le carte prepagate mediaset e la 7....
immagino non possa leggere nemmeno le tessere sky.....

370 euro per vedere i canali rai, mediaset e la 7 non è un po tanto????
 
corona-extra ha scritto:
non è possibile usare le carte prepagate mediaset e la 7....
tutti i decoder DTT "zapper" sono così. Non sono preparatissimo sull'argomento, ma credo che anche gli altri "combo" si comportino alla stessa maniera.
corona-extra ha scritto:
immagino non possa leggere nemmeno le tessere sky.....
le tessere Sky "ufficialmente" le legge solo il decoder di Sky, mettiamocelo bene in testa. Poi, su alcuni decoder (non su tutti) ed alcune cam, è stata implementata questa funzione. Il CT5000 è proprio uno di questi ;) pertanto Sky OK.
corona-extra ha scritto:
370 euro per vedere i canali rai, mediaset e la 7 non è un po tanto????
si sta parlando di un decoder satellitare combo, in standard DVB-S2 (quindi alta definizione, ce ne sono pochi attualmente sul mercato), con uscita (ovviamente) HDMI, che legge le card di Sky, e che inoltre fa funzioni di PVR utilizzando un hard disk esterno : vuole dire che ti puoi registrare un programma in qualità digitale direttamente dallo stream DVB.
Attualmente non può ancora preparare il caffè, ma probabilmente con le prossime versioni di firmware..... :badgrin:
 
sicuramente è un ottimo prodotto.....
ma esistono canali hd?

inoltre cosa dovrei acquistare per renderlo sky ok?
cam da 60-70 euro e programmatori vari, giusto?

cmq tutti i combo nn supportato il dtt a pagamento?
 
corona-extra ha scritto:
ma esistono canali hd?
di "free" su hotbird no. Su Astra c'è qualcosa
corona-extra ha scritto:
inoltre cosa dovrei acquistare per renderlo sky ok?
cam da 60-70 euro e programmatori vari, giusto?
caricare il firmware 102p. Ti basta il cavo null-modem.
corona-extra ha scritto:
cmq tutti i combo nn supportato il dtt a pagamento?
devono supportare la piattaforma Mhp (quella che gestisce l'interattività del DTT italiano). Purtroppo -come ti dicevo- non sono competente per rispondere a questa domanda. Adesso provo a cercare un po' in rete. Puoi provare comunque a postare questa domanda specifica nella sezione DTT-ricevitori, o attendere che qualche altro collega più competente di me possa darti una risposta ;)
ciauz
 
ANDREMALES ha scritto:
caricare il firmware 102p. Ti basta il cavo null-modem.

e basta??
nessuna cam??
la tessera la inserisco direttamente nel decoder?

grazie x l'aiuto:D
 
si la tessera è cosi....
io non sono molto informato sull'inserimento di tessere per il dtt su tale decoder pero se attivi un abbonamento mettiamo quello per il calcio da un utente che ha un ricevitore compatibile mhp poi la tua tessera è gia attiva per tutte le partite e se il decoder la legge puoi usufruire dellofferta mpremium
 
Dttfans ha scritto:
si la tessera è cosi....
io non sono molto informato sull'inserimento di tessere per il dtt su tale decoder pero se attivi un abbonamento mettiamo quello per il calcio da un utente che ha un ricevitore compatibile mhp poi la tua tessera è gia attiva per tutte le partite e se il decoder la legge puoi usufruire dellofferta mpremium
Dttfans,
il ns. amico con quella frase intendeva la scheda di Sky. Quel "pezzetto" di domanda era relativo all'utilizzo del CT5000 con l'abbonamento a Sky. Per quanto riguarda la MHP invece nulla. Anche una (mia) ricerca in rete non ha dato alcun esito su combo che supportino il MHP... :doubt:
 
si si il primo pezzetto era riferito a sky invece per il 2° pezzo (quello dopo i 4 puntini) so che se la metti in un ricevitore non mhp funziona...
 
Dttfans ha scritto:
si si il primo pezzetto era riferito a sky invece per il 2° pezzo (quello dopo i 4 puntini) so che se la metti in un ricevitore non mhp funziona...

ah...!
giuro, non lo sapevo... però posso immaginarmi il meccanismo di funzionamento (c'era quasi da aspettarselo che in quel modo funzionasse....:badgrin: )...ed immagino che si vada in un territorio un po' minato :D
 
non penso sia tanto minato....perche la promo la vai ad attivare da un amico con deco mhp e cosi ti carica i diritti sulla smart card poi la smartcard essendo personale la puoi portare dove ti pare.....
 
Dttfans ha scritto:
non penso sia tanto minato....perche la promo la vai ad attivare da un amico con deco mhp e cosi ti carica i diritti sulla smart card poi la smartcard essendo personale la puoi portare dove ti pare.....

intendevo "minato" per il ns forum :D poichè implica un utilizzo improprio del meccanismo di decodifica utilizzato nella payTV DTT.
Infatti attivando la visione dell'evento (e lo fai con la piattaforma MHP) in pratica hai una normalissima smartcard nagravision/conax/seca (non mi ricordo lo standard DTT di M7/La7, ma non importa :D e non è questo il punto ;) ) pertanto è sufficiente che lo smartcard reader del tuo decoder legga tale codifica (per il nostro amico: il lettore del clarketech5000 dovrebbe essere multicodifica come il 2100, pertanto tutto ok).
 
quindi potrei attivare la tessera mediaset su un decoder compatibile e comprare e vedere le partite sul clarketech5000?
 
corona-extra ha scritto:
quindi potrei attivare la tessera mediaset su un decoder compatibile e comprare e vedere le partite sul clarketech5000?
no "comprare e vedere su clarketech5000" ma solo vedere.
Ricapitolando, secondo quanto detto da DTTfans (io non ho provato pertanto non posso confermarti):
1) si attiva la tessera su decoder MHP
2) si compra l'evento, sempre su decoder MHP <- questo è da farsi per ogni acquisto
3) si vede l'evento su CT5000.

Pertanto l'utilizzo del decoder MHP non è una sola volta al momento dell'attivazione della scheda, ma per ogni acquisto evento.
 
nemmeno io ho provato ma da richieste fatte precedentemente in sez. dtt ho capito che la cosa è fattibuile anche se non è il massimo.....
 
ANDREMALES ha scritto:
daygo,
utilizzando un decoder per TV digitale (terrestre o satellitare che sia) non hai via di mezzo: o i canali li vedi (e bene, così come sono trasmessi dal broadcaster) o non li vedi affatto. Pertanto se è la qualità quella che cerchi, digitale terrestre o satellitare sono entrambi OK. Nessun paragone con la "vecchia" TV analogica. Per il tipo di tecnologia, la digitale terrestre sarebbe più semplice (in teoria si compra il solo decoder e lo si attacca all'antenna già esistente). Ma non tutta italia è coperta in maniera omogenea dal DTT, e può anche capitare che il tuo impianto di antenna terrestre non sia ottimizzato per il DTT stesso. Il digitale satellitare offre enormi potenzialità in più, ma devi montare una parabola, e tieni conto che non ricevi esattamente gli stessi canali che vedi adesso via terrestre; poichè il segnale satellitare è irradiato in un bacino geografico più ampio del singolo stato, sorge un problema di diritti TV transnazionali. Pertanto molte TV via satellite sono criptate (anche quando non sono a pagamento) o se non criptano 24H su 24, lo fanno in occasione di eventi di cui non detengono i diritti per l'estero (es. sport, alcuni film, ecc). Pertanto -per fare un esempio- può capitare di non riuscire a vedere un evento su canale5 o Rete4 perchè sono "oscurati" mentre via terrestre si vedono regolarmente. Per il tipo di canali che si vedono via sat, tieni conto che il satellite che copre il 90% delle trasmissioni italiane è HotBird; questo "serve" anche altre nazioni nel bacino del mediterraneo, ma non credere che potrai vedere trasmissioni di valore provenienti oltreoceano o di chissà dove ;)
Per vedere un po' di più a quel punto serve una parabola motorizzata, che comunque non potrà mai superare il limite fisico della curvatura terrestre: i satelliti che non sono alla nostra vista (dal lato opposto del pianeta, per intenderci, utilizzati per gli altri continenti) non potranno mai essere ricevuti.... :D
Fatto questa "abbondante" premessa, non è che via sat non si possa vedere TV di qualità, anzi: il problema semmai è della lingua (in Italiano quel poco che vedi lo hai su HotBird). Se però -giusto per continuare con gli esempi- ti fai un impianto dualfeed (che non sto qui a spiegarti) potrai ricevere oltre ad HotBird anche Astra con un gran numero di canali tedeschi ed Austriaci di ottima qualità video....

Beh intanto grazie mille per la risposta! Il combo sarebbe ideale...ma non volevo spendere tanto. L'antenna satellitare ce l'ho montata nel palazzo, e intorno non ci sono palazzi ad ostrutire...quindi sempre sperando che sia stata montata bene :icon_rolleyes: ... sarebbe ok.
Forse leggendo quello che ha anche scritto qui sotto Dominio, ovvero che con il digitale terrestre si vedono circa 30 canali tra cui i classici...forse vale la pena il satellitare

DOMINIO ha scritto:
Ricorda anche che con 70 euro non puoi comprarci tutto quello che chiedi, in tutti i casi con i decoder digitali terrestri (zapper, quindi per i canali in chiaro) che trovi anche sotto i 50 euro avrai un numero limitato di canali visibili (intorno ai 30 includendone molti tipo rai e mediaset che già si vedono con il solo televisore), se invece vuoi spaziare su almeno un migliaio di canali tv & radio scegli un decoder satellitare (quindi con antenna parabolica), con meno di 100 euro ti porti a casa un Clarke Tech 1500 Plus

Grazie per l'info... se davvero con il digitale terrestre si vedono una trentina di canali....allora forse non ne vale la pena, il satellitare potrebbe essere la soluzione migliore...e come tutti mi avete consigliate, andrei per il ClarkeTech 1500 Plus
 
Indietro
Alto Basso