Ricevitore usb per notebook

freesun181

Digital-Forum New User
Registrato
9 Ottobre 2007
Messaggi
5
ciao a tutti, come già si capisce dal titolo mi trovo in difficoltà con il mio nuovo ricevitore per notebook del digitale terrestre.
l'antenna portatile che si collega alla porta usb 2.0 rileva una eccelente forza del segnale, ma una qualità molto bassa ed instabile.
(l'antenna l'ho messa fuori dalla finestra).
sono riuscito a vedere solamente qualche secondo di trasmissione a interruzioni quasi continue...
la zona in cui abito è chiaramente coperta, in zona pianeggiante.
vorrei capire cosa si può fare in questi casi, e spero per quanto possibile di esservi utile anch'io in futuro.
grazie mille intanto!!
 
hai già provato con un'antenna amplificata da interni?
a volte si può risolvere così a meno che non sia proprio debole il segnale....

se hai un'antenna con base calamitata in dotazione con il ricevitore migliora la ricezione se la poggi su una superficie metallica.
 
no, non ho provato con un'antenna amplificata perchè non ce l'ho...
qualità bassa nonostante una notevole forza del segnale quindi non implica un malfunzionamneto dell'apparecchiatura...
un'antenna amplficata per notebook può intendersi come quella delle tv o c'è qualcosa di più specifico a riguardo?
 
non so se esiste qualcosa di specifico per notebook, non credo almeno.
parlavo di quelle da interni da collegare alla corrente, guadagno da 36 db. Costo anche meno di 10 euro. PErò ripeto, dipende dalla zona.

Tu stai usando l'antenna in dotazione al tuner? che marca di tuner hai?
 
il prodotto che ho è: WandTV-DVB-T Stick
hai conoscenze a riguardo?
intanto grazie mille del tuo aiuto!
 
no, mi dispiace. Ho una terratec T2. Certo mi trovo bene anche perchè, oltre ad essere molto sensibile come tuner ho una buona ricezione avendo campo libero tra me e il ripetitore a pochi km in linea d'aria. Nel tuo caso probabilmente oltre alla scarsa ricezione anche il tuner non aiuta abbastanza.

A casa hai altri decoder per la tv collegati all'antenna sul tetto? come va la ricezione?
 
purtroppo no,è la mia prima esperienza con il digitale terrestre...mi sto già attivando per una antenna amplificata...sperando di non spendere molto...
 
se riesci a fartela prestare prima è meglio. a meno che non la trovi a 10 euro al massimo e magari potresti usarla in altri contesti potrebbe non servirti a molto a casa tua.

l'ho vista da poco a meno di 10 euro da euronics. è uguale alla mia che va benissimo. ma ripeto dipende da come sei coperto.
 
ora che leggo meglio il tuo primo post le interruzioni possono in parte essere date anche dall'hardware non all'altezza. che cpu hai?
 
scusa se ieri sono sparito....
oggi la qualità del segnale è migliore e qualcosa si vede, anche se continuano a verificarsi interruzioni frequenti della riproduzione audio-video..dici che è un problema d'harware??
ho un processore athlon amd 64, 512 di RAM...non dovrei avere problemi, per di più la cpu non è mai sfruttata oltre il 50%...
 
Allora vai tranquillo. ce la fa discretamente anche il mio amd athlon da 900 megahertz
 
Salve a tutti,
vorrei utilizzare il portatile come "misuratore di campo" per il digitale terrestre e l'analogico. Posso cosi portarmelo sul tetto per fare le prove della antenna. Quale ricevitore usb affidabile posso utilizzare?
Grazie
 
scheda usb portatile per ddt

Ciao a tutti sarei interessato all'acquisto di una scheda per portatili usb per il ddt che mi permetta di registrare .Sono in possesso di un portatile pentium 745 hd 100 gb memoria 1024 mb graphic nvidia geforcego 7300 .
Vorrei sapere se e' abbastanza collegare la scheda alla piccola antenna che hanno generalmente in dotazione o bisogna attaccarsi alla antenna terrestre, se con le caratteristiche sopracitate possa lavorare decentemente
ciao grazie anticipatamente delle info
 
@ lomellino:
come ho scritto sopra il mio consiglio per esperienza personale è di prendere una terratec che sono affidabili, sensibilli come tuner (la t2 su tutte ma è fuori produzione) e la casa rilascia continui aggiornamenti sw e di driver che ne migliorano le prestazioni.

Per quanto riguarda l'antennina in dotazione è un semplice filo che termina con una piccola asta metallica a base calamitata. Migliora la ricezione se poggiata su un piano metallico ma il suo utilizzo è vantaggioso solo se la copertura è ottima. Io per esempio avendo al campagna davanti a me vedo il ripetitore è mi basta. E' tutto da vedere nel tuo caso.

Le caratteristiche del tuo pc mi sembrano sufficienti per poterci lavorare.

Per registrare ti consiglio tuttavia di usare il programma webscheduler, gratuito, che lavora in background ed è leggerissimo.
 
ddt usb

Grazie delle info , ti chiedo un ultimo sforzo mi dai in pm il link dove trovarla e dove posso trovare il programma di registrazione ciao grazie buona giornate
 
lomellino ha scritto:
Grazie delle info , ti chiedo un ultimo sforzo mi dai in pm il link dove trovarla e dove posso trovare il programma di registrazione ciao grazie buona giornate
fatto ;)

buona domenica a te! :thumbsup:
 
Anch'io ho una Terratec T2 e concordo sull'ottima qualita' di questo sintonizzatore (non ne ho mai provati altri per il DTT, pero' questo di sicuro funziona molto bene).


Aggiungo poi che l'unico modo per vedersi la TV in tranquillita' e' collegare il sintonizzatore all'antenna sul tetto.

L'antenna in dotazione e' infatti praticamente inservibile (io guardo la TV per rilassarmi e se mi fa 1 pernacchia al minuto non mi rilasso un gran che... anzi, m'offendo pure! :p), mentre le antenne da interni non le ho mai provate per una semplice ragione: di sicuro non sono portatili e se posso usare il tuner solo in casa tanto vale che usi l'antenna sul tetto.

Le antenne da interni le consiglio solo se non c'e' alcun modo di usare quella su un tetto: penso a chi vive in un condominio/casa a schiera senza prese TV libere e con un segnale gia' tanto debole da non permettergli l'uso d'un deviatore passivo.
 
Indietro
Alto Basso