Ricezione canale 47 48 60 solo con la pioggia

i segnali che escono da monte lauro mica sono tutti uguali... e neanche gli interferenti...
Quando la differenza segnale utile segnale interferente si riduce troppo il tuo segnale cade...e quindi ogni frequenza in italia fa storia a se ..
 
infatti é come dice billyclay, non conosco la tua zona ma se ricevi da monte lauro devi sperare che tutti i mux li presenti abbiano lo stesso diagramma di irradiazione (puntamento delle antenne trasmittenti) in tal caso va bene, ma devi come dicevo prima, effettuare un test altrimenti non sapremo mai cosa fare, se poi é positivo si puo ragionare sul tipo di antenna piu idonea.
 
Ultime notizie...si fa per dire, perchè è un catalogo di dieci anni fa, ma ultime notizie perchè, se non era per il mio angelo custode che l'ha scovato non sapevamo nulla...
Sembra, ripeto sembra, perchè non è proprio chiarissimo, che il 41 (cioè il canale aggiuntivo) non sia trappolato in quel modello di amplificatore, quindi OK.
 
Se non serve l'ingresso del 41 basta estrarre completamente i nuclei dei compensatori, la trappola va a risuonare oltre il canale 69 e non fa male a nessuno. Anzi, avendo uno strumento si può tararla sulla LTE.
 
quell' amplificatore non ha l'ingresso uhf quindi se deve ricevere tutto da lauro conviene cambiarlo, in caso debba continuare a ricevere quarta da una direzione e quinta da un'altra puo tenerlo anche se vetusto.
 
Se non serve l'ingresso del 41 basta estrarre completamente i nuclei dei compensatori, la trappola va a risuonare oltre il canale 69 e non fa male a nessuno. Anzi, avendo uno strumento si può tararla sulla LTE.

Scusate ma questa frase è quasi ai confini del mio scibile :) :) :
1) cos'è il canale "41"? Non dovrebbe essere all'interno della Banda V? Perchè c'è un ingresso apposito?
2) nuclei dei compensatori? :icon_rolleyes:
3) trappola/ingressi trappolati?

Per fare un test sulla ricezione (cioè antenna-> 2/3 metri di filo-> decoder e nient'altro) , potrei utilizzare una semplice antenna logaritmica tipo questa che costa una 15ina di euro?

zoom_42587263_antenna_logaritma_fracarro.jpg



Oppure fa molta diferrenza usarne una del genere?

51Wg17BDSPL._SX522_.jpg
 
Bhè, non ci crederai, ma le antenne usate (o almeno che si usavano un tempo...è un bel po' che manco...) per misure giurate professionali non sono poi molto diverse e costavano l'ira di dio... :laughing7:
Di solito comunque si usa un'antenna simile a quella che monterai, tipo una BLU 10HD, suppongo.
O devi verificare anche il VHF? in quel caso l'antenna in foto andrebbe bene anche per quello.
1) Può essere necessario inserire un canale da un'altra direzione, con un'antenna apposita.
3) In quel caso è opportuno "silenziare" quella frequenza nell'ingresso "normale", ecco cosa fa il filtro trappola.
2) La frequenza su cui opera la trappola si regola agendo su appositi compensatori.
 
Si immagino!! Lo dicevo perchè dovrei prima fare solo una prova per capire se ricevo o no i canali in oggetto.
Vi ricordo che l'impianto è installato in un condominio quindi vorrei non toccare le antenne attuali prima di testare se
è possibile ricevere o meno quei canali.

Vi allego un'immagine delle due antenne. Potete notare l'altezza del palo.
La prima è direzionata verso Monte Lauro.
Quella piu in basso (di cui ho ipotizzato la direzione), verso valverde perchè ricevo il MUX 59 (in base al link della prima pagina).
Gli altri MUX non riesco a distinguerli perchè molte volte coincidono su entrambi i Ponti.

yjrYwGGrReI3RZ07p5kg5H9f0fjmR-uDcd96jfI1HwBn9jVk9zpj4rS8bxeaGxDZNZmRSILpb68HnVJuD8bnzb75Vg3Tjartb-nTEKdSIXRlMG6IriLOKp1igrQEFw4IQ3RzfpzFSHIamVnkUVmiwPhoPsEmpemaozsQyFK2LG0jfW7ECKHCsaQmlujU_1icGhZ-t8kNaMhmUztd7V8URgh3VQ8DJt-TlBGT_ncvPbKY1eZupzelHpiX4tpU-k-wKKIKVfCaz0n-KOxgVYyxHIpCsk1ad0IZgdagNLCQmfmnZXg1VVwphmEShPAwmoDWO4pb_o2q_GCY2KfHE9wadylC-q57mDhCyjAk8mMpQZA_l0324xBB-Jbr7PkGmqsqPGoWXPeWVzSg2Gi_dJUR5X_U6rTL9k6QiVUlDhqtJpkDkiOVB7x05i4mX00kTEl_H4IGoU252BpBz2UudS2rIUru5eiq-x-h1Ya0ZVTIo4zIF6fbE8zkEgY7A_ZdQbMNXafI3a6n2qZnbgl5pv_tPfXz7V1VGopWjfVY3cXYHcIWcKJ56QbWGlvUeyouwwRlLumsauVCc9boj4my1m_hRN3lazKkqIZDUsi0jWPnPPguGsX3=w167-h635-no
 
prova prima a misurare con un'antenna in mano, oppre puoi staccare le due antenne uhf dalla centralina una alla volta e adoperale per misurare collegandole una alla volta in un ricevitore annotandoti intensita e qualita di tutti i mux nazionali; se da uno dei due ripetitori (per esempio lauro) ricevi tutti i mux nazionali con buoni parametri ti basta sostituire l'amplificatore con uno simile che abbia ingresso uhf, oppure piu semplicemente lasciare la centralina attuale e girare la seconda antenna verso la sorgente con segnali migliori; le antenna attuali andrebbero prima aperte per verificare che non abbiano subito infiltrazioni d'acqua; non vorrei pero che abbiano montato un palo cosi alto perché i ripetitori non sono in ottica che sarebbe una brutta gatta da pelare!
 
Ultima modifica:
non vorrei pero che abbiano montato un palo cosi alto perché i ripetitori non sono in ottica che sarebbe una brutta gatta da pelare!

Esattamente!! Quando ho detto "Zona sottomessa" intendevo proprio quello! Il fatto è che nella direzione di Monte Lauro vi sono abitazioni "piu alte" rispetto alla nostra.
Per questo motivo è stato montato quel palo. Prima del palo e del digitale praticamente vedevamo tutto con "nevischio" o con "doppia immagine".
 
bruttissima situazione allora, i ripetitori devono essere in ottica; hai considerato di spostare l'antenna (anche parecchie decine di metri) da un'altra parte? anche sul tetto di un'altra abitazione? in ogni caso serve misurare questi segnali.
 
bruttissima situazione allora, i ripetitori devono essere in ottica; hai considerato di spostare l'antenna (anche parecchie decine di metri) da un'altra parte? anche sul tetto di un'altra abitazione? in ogni caso serve misurare questi segnali.

Bhe si! Con l'immaginazione penso a tante cose che poi sono di difficile implementazione :):).
Ci sarebbe una palazzina distante dalla nostra una decina di metri e piu in alto di un'altra quindicina, ma non penso siano d'accordissimo nell'ospitare un'antenna diversa dalla loro.
Io ho aperto il thread perchè non riuscivo a spiegarmi il fatto che se ricevo un canale da monte lauro non debba riceverli tutti.
Voi mi avete risposto che non sempre la cosa è automatica.
 
apparte il fatto che devi misurarli questi segnali per vedere da dove ti arrivano meglio, ed eventualmente intervenire per migliorare la ricezione, ma in ogni caso quando si hanno ostacoli di mezzo ci saranno sempre delle variazioni dovute ai fattori meteorologici; si potesse riceverli un po' piu forti forse non te ne accorgeresti piu delle variazioni.
 
Indietro
Alto Basso