Ricezione canali DTT Villafranca Tirrena (ME)

si certo intendevo quello il 37 di gioiosa, tanto da milazzo il segnale e ottimo e se mi sposto un po di gradi nn dovrei avere nessun problema, oppuere mi toccherebbe prendere un accopiatore (inseritore)del 37 e puntare una antenna solo x il 37. tanto domani mattina alle 6 vado sul tetto visto il caldo di giorno,e faccio varie misure con lo strumento e vediamo cosa entra:))
 
l'impianto l'ho rifatto 2 anni fa con 2 fraccaro una di 4 e una di 5 tutte e due su milazzo,pero il segnale è cosi forte che la 5 se la punto verso la calabria entra uguale il segnale da milazzo, poi due mesi fa ho comprato il promax prodig-3,cosi faccio pure qualche test in sicilia.
 
Domins ha scritto:
Scusatemi ma su Monte Soro c'è soltanto la RAI quindi non capisco perchè puntare la 4° banda la se il mux B di LA 7 non è presente????
E' vero, ma io intendevo solo dire che da Torregrotta (tra Milazzo e Venetico), la direzione di puntamento verso Monte Soro o verso Gioiosa Vecchia è molto simile... ;)


@ lupospir
OK, ho capito.
Considera però che:
1) non conviene accoppiare due antenen della stessa banda in direzioni diverse. E' complicato e si creano praticamente sempre interazioni tra le antenne tali da portare reciproci annullamenti di segnale nella banda sulla quale insistono entrambe (e se le direzioni di puntamento differiscono solo di una manciata di gradi ne vale ancor meno la pena);
2) un amplificatore o un miscelatore con ingressi differenziati per IV e V banda presentano il "taglio" di banda dei filtraggi che ricadono proprio a cavallo dei canali compresi tra 36 e 39, con alto rischio di avere il ch. 37 con linearità di ricezione alterata o incompleta (un "pezzo" ricevuto da un ingresso e un "pezzo" dall'altro o anche parzialmente sovrapposti). :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
@ lupospir
OK, ho capito.
Considera però che:
1) non conviene accoppiare due antenen della stessa banda in direzioni diverse. E' complicato e si creano praticamente sempre interazioni tra le antenne tali da portare reciproci annullamenti di segnale nella banda sulla quale insistono entrambe (e se le direzioni di puntamento differiscono solo di una manciata di gradi ne vale ancor meno la pena);
2) un amplificatore o un miscelatore con ingressi differenziati per IV e V banda presentano il "taglio" di banda dei filtraggi che ricadono proprio a cavallo dei canali compresi tra 36 e 39, con alto rischio di avere il ch. 37 con linearità di ricezione alterata o incompleta (un "pezzo" ricevuto da un ingresso e un "pezzo" dall'altro o anche parzialmente sovrapposti). :icon_rolleyes:

ha ragione ma tipo ad arezzo dove vivo, li c'è la rai in digitale sul 62 dala parte opposta della 5 banda li mi tocca mettere un inseritore accopiatore.

stamani sono salito sul tetto alle 6 spostato di qualche grado la 4 banda e come x magia ecco la 7 in digitale poi x i restanti canali di 4 su milazzo entrano ottimi tipo il digitale canale 27, unico problema che dalle 8 e sconparso tutto il pacchetto del 37,(forse l'orario presto cera propagazione ed arrivava bene) domani mattina ricontrollo.....

il mio impianto:
amplificatore OFFEL 40 dB con 3° - 4° - 5° - larga banda con 15 prese tv
 
15 prese TV? :eusa_think:
Come è stata fatta la distribuzione del segnale alle varie prese?
Intendo proprio "fisicamente" come è collegato il tutto all'impianto principale (intendo piani, appartamenti, stanze, ecc.)?
Inoltre, puoi dire il modello esatto dell'amplificatore Offel?
 
sono rientrato adesso e come x magia e tornato il segnale su 37,visto l'ora nn ho voglia di prendere lo strumento però si vede bene e nn squadretta.
l'impianto e su 3 piani, ogni piano 5 prese ed un partitore ed ogni singolo cavo del piano va all'amplificatore, il modello adesso nn ricordo,sulle prese arriva da 55 a 60 dB le prese sono tutte prese finali.
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per un problema relativo proprio alla zona di Salice!
Caro AG-BRASC vedo che sei ferrato su quella zona!:icon_cool:
Vorrei sapere che antenne installare e dove puntarle visto che ho fatto delle prove con una logaritmica ma con risultati oserei dire scarsissimi.:crybaby2:
Salice è proprio in una 'fossa', ho sia milazzo che la calabria coperta, puoi(potete)aiutarmi????
Grazie anticipatamente per la risposta.
 
Ma dai... Proprio Salice! Ci passo in pratica quotidianamente quando capito lì in ferie... Se sei nella zona più centrale di Salice (tipo dove c'è il Bar) o verso il Cimitero, allora è verissimo. Una bella complicazione.
Se poi sei tra Urni e Salice, forse è anche peggio!
Fammi sapere meglio che puoi dove ti trovi e perdona in anticipo se non sarò rapido nel rispondere... Mi collego di rado in questi giorni, sono incasinato perché sto cambiando casa... ;)
 
Grazie della risposta celere!
Io mi trovo nella parte alta di Salice, in una traversa della strada per andare al Forte. Precisamente dovrebbe chiamarsi 'contrada vignazze'.
Non so se sono stato d'aiuto, anche io vado li in villeggiatura.
Sono rimasto 15 giorni fuori dal mondo, senza poter vedere un tg!
Poter vedere almeno qualcosa sarebbe una gran gioia!:lol:
 
Indietro
Alto Basso