Ricezione canali mediaset zona Bassa Bresciana (Ghedi)

Umbiberto

Digital-Forum New User
Registrato
24 Gennaio 2015
Messaggi
4
Buona sera a tutti (Sono un nuovo iscritto)

Volevo capire se (Il mio impianto è vecchiotto .... 25 anni circa) ... e adesso improvvisamente sulla TV analogica col decoder digitale non vanno più (Sulle TV native digitali invece si).

Volevo capire se c'era un diverso modo per gestire le 8 calate che dal tetto vanno a servire le altrettante prese TV. Cioè 25 anni fa era stato messo in uscita dall'amplificatore che raccoglie i segnali di 3 antenne una derivatore da 1 a 2 uscite che vanno a 2 derivatori a 4 uscite (Scatolette tonde con dietro resistenze e simili ... non so se magari il primo è un partitore). Mettendone uno unico (A parte che con 8 uscite a morsetto non ne ho visti) guadagnerei in segnale ?

Grazie:eusa_doh:
 
Ma è possibile che un decoder si guasti perdendo solo una parte dei canali ? (Mediaset in questo caso)
 
i condensatori elettrolitici dell'alimentazione switching dei decoder dopo un po' di anni si seccano per via della temperatura troppo alta che li cuoce progressivamente (spesso sono anche sottodimensionati) e incominciano a introdurre un ripple (ronzio) di alternata il quale va a inficiare la qualita dei segnali da decodificare cominciando dai piu deboli; ma, ripeto, per essere sicuri provalo sulle altre prese.
 
Cambiato il Decoder con uno identico si vede tutto .... (Telit Mercurio). Ma sono riparabili ? O anche i condensatori saranno in SMD e intoccabili ?
 
per verificare la bontà del segnale guarda cosa indica la diagnostica (intensita e qualita del segnale) del decoder; i condensatori elettrolitici sono facilmente sostituibili basta comprarli e avere buona manualità col saldatore; naturalmente costa molto meno un decoder nuovo e queste riparazioni si fanno soltanto per divertimento...
 
Si certamente ... un motivo è che Telit Mercurio non si trova più in commercio .... era per averli tutti uguali
 
Indietro
Alto Basso