Ricezione canali problematica - Decoder interno Samsung o cos'altro?

intendi su questo "semi-nuovo" che mi ha montato?

su quello vecchio l'ha misurata lui e mi ha detto che era ok, salvo ipotizzare qualche...irregolarità, che a dire il vero non ricordo...me ne ha dato un altro sempre usato, per provare se sostituendolo migliori di nuovo il segnale, anzi, torni. In questo caso potrei comprarne uno e farla finita..sempre appunto che non ci sia un qualcosa, dico io, che non faccia guastare gli alimentatori...
 
Se dopo che lo hai nuovamente sostituito ,e dopo un venti minuti toccandolo ti accorgi che è eccessivamente caldo qualcosa di anomalo potrebbe esserci nell'amplificatore ,ma sono più propenso a ritenere che l'alimentatore usato che ti ha fornito fosse già a fine carriera
 
non vorrei comprarne una sacchettata se il problema fosse altrove..quest'altro che mi ha dato, sempre non di primo pelo, dice essere migliore degli altri, molto più dozzinali: ha un regolatore se non ho capito male ed è più professionale..è solo poco compatto, nella scatola tanto non mi entrerebbe così per ora è in prova appoggiato in terra, ronzante come gli altri non facevano..e tutto si rivede...se dura qualche giorno andrò a comprarne uno nuovo e compatto
 
non vorrei comprarne una sacchettata se il problema fosse altrove..quest'altro che mi ha dato, sempre non di primo pelo, dice essere migliore degli altri, molto più dozzinali: ha un regolatore se non ho capito male ed è più professionale..è solo poco compatto, nella scatola tanto non mi entrerebbe così per ora è in prova appoggiato in terra, ronzante come gli altri non facevano..e tutto si rivede...se dura qualche giorno andrò a comprarne uno nuovo e compatto
Certo che potrebbe essere altrove. Difficile trovare 2 alimentatori guasti su 2.
Io chiedersi al tecnico di provare anche l'amplificatore. Magari con uno usato , se risolvi lo compri nuovo
 
Certo che potrebbe essere altrove. Difficile trovare 2 alimentatori guasti su 2.
Io chiedersi al tecnico di provare anche l'amplificatore. Magari con uno usato , se risolvi lo compri nuovo
beh, se il secondo alimentatore te lo rifila usato...non si sa mai che ha beccato, magari un fulmine, e senza farlo apposta.....(a buon intenditor ..ecc.) COMPRALO NUOVO, senza indugio.
 
no va beh, quel signore è amico o comunque conoscente di vecchia data...non è che me l'abbia rifilato (l'ha fatto anche anni fa con condensatori del cancello elettrico e ancora va :) ), mi ha preso 20€ per star qui un'oretta con quel mega strumento e per tentare di evitarmi l'acquisto me ne ha dato prima uno che gli pareva funzionasse, ma evidentemente, se dopo un giorno è andato ko, qualche problema l'avrà avuto, ed ora un altro, vecchio, ma non so quanto usato...più che altro sono pezzi che ha sempre in auto per fare prove durante le sue manutenzioni in giro credo....ad ogni modo se tra qualche giorno tutto andrà, ne prenderò uno nuovo.
Certo, i problemi sono iniziati a gennaio durante il lungo periodo di pioggia, ora non ricordo, ma un fulmine, magari molto vicino, potrebbe anche essere...
Per l'ampli, quando l'ha "testato", funzionava perfettamente...non appena mi capiterà di risentirlo, potrei chiedere se non sia il caso di acquistarne uno nuovo
 
Del fulmine non ci avevi ancora informato :eusa_think: se hai anche un minimo dubbio ,senza indugio sostituisci gli accessori attivi con altrettanti NUOVI
 
no no, non è che abbia picchiato un fulmine qui sopra o a 10m, ma ha piovuto tutto gennaio, ci son stati anche temporali con fulmini, alcuni anche forti e a poche centinaia di metri...mi avete detto così ed ho risposto che non è da escludere che qualche sbalzo di tensione possa aver pregiudicato lentamente il funzionamento
 
ok, son stato via qualche giorno, ma a tutt'oggi, sempre con l'alimentatore di fortuna regalatomi dall'elettricista/antennista, vedo ancora tutto. Il problema era quello direi....unica cosa: talvolta, solo sui 3 canali Rai principali, si verifica qualche squadrettamento...veloce e...tipo una volta ogni qualche minuto, di media....per un secondo....alcune volte il canale non si vede ma facendo cambio e ritorno si rivede benissimo. Visto che succede solo su 3 canali su 200, potrebbe mica essere qualche regolazione con le famose "rotelline" dell'ampli da rivedere, causa il diverso alimentatore? Resta da capire se acquistarne uno nuovo, visto che con questo vedo, e di che tipo...
 
anzi, a dire il vero i 3 canali principali Rai, qualche squadrettamento o mancanza ogni tanto ce l'hanno ancora...dovrei proprio acquistare un alimentatore nuovo nuovo...
 
Indietro
Alto Basso