Ricezione difficoltosa canali MP

lebeg

Digital-Forum New User
Registrato
11 Luglio 2009
Messaggi
3
Ciao,
sono di milano, vivo in zona porta romana, da venerdì ho difficoltà a ricevere i canali di MP, immagini a scatti e pixelate. Domenica sera la situazione è migliorata, circa ogni 30 secondi l'immagine e l'audio spariscono per un attimo, non perfetto ma decisamente meglio. Secondo voi cosa sta succedendo? capita anche ad altri?
Buona serata
 
lebeg ha scritto:
Ciao,
sono di milano, vivo in zona porta romana, da venerdì ho difficoltà a ricevere i canali di MP, immagini a scatti e pixelate. Domenica sera la situazione è migliorata, circa ogni 30 secondi l'immagine e l'audio spariscono per un attimo, non perfetto ma decisamente meglio. Secondo voi cosa sta succedendo? capita anche ad altri?
Buona serata

Potrebbe essere stata un'interferenza: forse perchè hai una tipologia di antenna che discrimina poco i segnali coma fascio di ricezione e perciò sei più vulnerabile alle interferenze. A meno che non si sia trattato di un problema temporaneo generalizzato per la tua zona
 
Dopo un giorno in cui sembrava che la ricezione fosse migliorata sono ritornato nella situazione precedente con immagini a scatti e pixelate. La cosa strana, magari qualche d'uno può spiegare l'arcano, è che tutti gli altri canali si vedono perfettamente.
L'antenna è condominiale, per mesi ho ricevuto il segnale senza problemi, sembra quasi che il segnale improvvisamente sia degradato.
 
Ho risolto il problema cambiando il cavo dell'antenna che va dalla presa (impianto condominiale) al decoder. Adesso vedo Mediaset Premium senza problemi.
 
Ricordo inoltre che per chi riceve segnali su canali "alti" della gamma UHF (tipo dal ch.60 oppure da 780-790MHz in su), un cavo deteriorato può dare problemi progressivamente più "importanti" proprio ad iniziare dai suddetti canali (coinvolgendo man mano sempre più anche quelli più bassi).
Visto che, per l'appunto, il canale Mediaset Premium ricevibile nella zona di Milano e limitrofe è il ch.67 da Valcava... :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Ricordo inoltre che per chi riceve segnali su canali "alti" della gamma UHF (tipo dal ch.60 oppure da 780-790MHz in su), un cavo deteriorato può dare problemi progressivamente più "importanti" proprio ad iniziare dai suddetti canali (coinvolgendo man mano sempre più anche quelli più bassi).
E' quello che sta avvenendo in cameretta mia, dopo il fulmine che ha colpito l'antenna. In sala ricevo tutti i MUX, ma in cameretta i canali analogici dal 56 in poi si vedono male, e di conseguenza non riesco ad agganciare neanche alcuni MUX digitali. Oppure l'alimentatore e/o alimentatore non riescono ad alimentare con potenza uguale il cavo che dal partitore va in cameretta.
 
Indietro
Alto Basso