Ricezione DTT da SS. Cosma e Damiano (LT) e Lazio Meridionale da TX Laziali e Campani

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si anche da me ieri un bel pò di propagazione.
Però si sarebbe potuto ovviare se la rai avesse piazzato i mux 2-3-4 a Sessa Aurunca.. in quel modo, orientando l'antenna un pò meglio, avremmo meno problemi che comunque sono in forma minore rispetto ai posti dove si riceve tutto da Faito (Formia, Scauri).
 
Ieri pomeriggio si è scatenato un temporale.. dopo di esso, con l'aria leggermente più fresca, sono tornati visibili perfettamente tutti i mux che sono interessati dalla propagazione, che sono nel mio caso i mux 2-3-4 rai, Canale 8, e un altro paio di mux campani.
 
Qualche problema con i mux timb in questi giorni.
Con l'antenna del balcone visibile solo il 2, con quella del tetto visibili 1 e 3.
Probabile questione di propagazione, che a volte incide anche sul mux 1 campano (ch 23).

A momenti, però, i mux tornano tutti disponibili.
 
Ultima modifica:
Ieri pomeriggio tardi, con un vento fresco leggero, i mux si vedevano tutti e bene, compresi quelli del Faito e che trasmettono da lontano.
Agosto è più altalenante a livello di propagazione, rispetto invece a luglio, dove invece il gran caldo l'ha fatta da padrone.
 
Una curiosità particolare... ho un dvd recorder con hdd acquistato nel 2010, d'estate.
La sua caratteristica, ora, è che quando si rifà la sintonizzazione da zero dei mux, arriva solo sino al ch ch 48, saltando il mux 4 mds, d free, mds 1, timb2, retecapri
 
Sto facendo un aggiornamento del sistema
Il reset di fabbrica non me lo fa fare, mi sa, quello di solito è possibile solo con le tv
 
eh, non lo conosco ma prova; se non risolvi, ho riscontrato in parecchi casi che durante la sintonizzazione qualche volta il ricevitore si blocca su un canale e non va piu avanti, ed ho scoperto in tutti i singoli casi, che non si trattava di un difetto dell'apparecchio, ma della solita tv locale di turno che trasmette coi parametri capovolti e fa impazzire il ricevitore; basta staccare l'antenna un attimo prima che arrivi su quel canale e riattaccarla subito dopo in modo da fargli saltare quel canale e finire la ricerca e tutto é andato a buon fine.
 
So che si deve andare su "inizializza"
Quando faccio la sintonizzazione, se salta un mux che pure ha un gran segnale, si può tentare la ricerca manuale.. ma anche se ti dà un ottimo segnale su quel mux, poi i canali non li sintonizza
 
puo anche dipendere dall'impianto d'antenna (segnali interferiti) allora fai una cosa furba: portalo a casa di qualcun'altro e vedi se li funziona bene sintonizzando tutti i mux, a quel punto lo riporti a casa tua e provalo dovrebbe andare bene.
 
puo anche dipendere dall'impianto d'antenna (segnali interferiti) allora fai una cosa furba: portalo a casa di qualcun'altro e vedi se li funziona bene sintonizzando tutti i mux, a quel punto lo riporti a casa tua e provalo dovrebbe andare bene.

Il ch 49 è perfetto, con la tv.. se fai colla ricerca manuale, te lo dà con qualità e potenza elevata, ma non te lo sintonizza
Quindi non può essere che un problema di fabbrica.
 
Ho capito dov'è l'inghippo..

Quando arriviamo, con la sintonizzazione automatica, al ch 48, abbiamo già 250 canali, tra radio e tv

Da un vecchio 3d visto qui, ho capito che il dvd recorder non ti fà sintonizzare più di 250 canali (questo modello, panasonic dmr ex 773) e quindi dopo il ch 48 non ti considera più le freq ricevibili dopo, che con l'antenna del balcone, che utilizza questo dvd recorder, sono i ch 49, 50, 52, 54, 55 (il ch 57 retecapri arriva solo col tetto)
 
Ho tolto tutti i canali

Ho sintonizzato solo manualmente le frequenze che mi interessano, non facendo la ricerca automatica

ch 49 e 50, dove ci sono i classici mediaset e sportitalia, regolarmente ricevibili.

Poi ho sistemato meglio i preferiti
 
infatti.

Ecco perché anche quando andavo manualmente su alcune frequenze, pur dandomi il segnale al massimo, mi diceva "nessun canale trovato"

L'antenna del balcone prende diversi mux in più rispetto a quella del tetto.

Comunque ora col dvd recorder ho 198 canali di cui 27 tra i preferiti, che sono poi quelli che mi servono

Probabilmente se me li facesse piazzare tutti, arriveremmo anche a 300.

Ho questo apparecchio dall'agosto 2010, eppure solo ora ho capito il perché (anche perché molti mux sono arrivati dopo).
 
eh, non mi é venuto in mente il limite, io faccio dovunque da sempre solo sintonia manuale se non altro per non riempire le tv di immondizia inutile fra schermi neri, doppioni, pay tv, e maghi imbroglioni di turno, percio non supero mai l'ottantina di canali!
 
A me la sintonia a volte è manuale, a volte automatica, nel senso che alterno la sintonizzazione.

Sul dvd recorder però contano solo al massimo 30, quelli da cui puoi registrare un programma per rivederlo o anche per conservarlo passandolo su dvd.
 
L'alternanza tra caldo e temporali ha quasi del tutto fatto sparire la propagazione.
Quindi addio mux siciliani, che tra l'altro erano stati beccati in qualche circostanza da amici e conoscenti che ricevono principalmente dal Monte Faito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso