Ricezione DTT in provincia di Chieti

riccardoperseo

Digital-Forum New User
Registrato
13 Luglio 2010
Messaggi
8
Salve, abito a Guardiagrele provincia di Chieti, la maggior parte degli istallatori di antenne locali fanno presente che a causa del segnale analogico proveniente da Ancona, il segnale digitale di Pescara S. Silvetro non è ricevibile (salvo la mattina presto o in altri orari). Ho saputo che alcuni hanno risolto questo problema.
Qualcuno ha delle idee?
:mad:

Nuova istallazione: Ma non prendo il canale 6 (rai 1-2-3 Yoyo -Rai4 ect.)
Antenna Tavis 45
Antenna Iord 45
Antenna Log
Amplificatore 30-80
Alimentatore
Cavo antenna nuovo
 
Ultima modifica:
Credo che la sezione più adeguata per questa discussione sia http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=65
Comunque, di un problema simile al tuo se ne è parlato qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=83942&page=3 ed è stato risolto parzialmente.

Ma scusa, stando a Guardiagrele, 10 km sotto le antenne della Maielletta non riesci a ricevere i canali da qui? E' forse zona "in ombra" la tua casa? Dai un'occhiata su http://www.otgtv.it/abruzzo.html
Peraltro parli di amplificatore, dovresti controllare e dirci modello e collegamenti. Per esempio, se ha ingressi differenziati, potrebbe essere stata inserita sull'ingresso di 4 banda un'antenna UHF completa e in tal caso ti taglia tutta la 5 banda.
Altra cosa importante: come sono disposte le antenne? Tieni presente che S. Silvestro trasmette la UHF in polarizzazione verticale, e la VHF in orizzontale.
La Maiella trasmette praticamente tutto in 5 banda UHF e pol. orizzontale
Se riuscisssi a ricevere dalla Maiella, la logaritmica potrebbe non servire per ora: basterebbe una VHF orizzontale verso S. Silvestro per i mux Rai A e B.
Ciao
 
Ciao,
ho entrambe le antenne in orizzontale, una verso la Maiella una verso S.Silvetro, in più la LOG verso S.Silvetro.
Risultato che vedo in digitale tutto tranne MUX A (qualche volta di mattina) MUX 3 e MUX 4.
In analogico
Rai 1 C60 - Rai 2 C30 - Rai 3 C46
Rete 4 C63 - Canale 5 C65 - Italia 1 C31 - La 7 C40
Più n. 11 TV locali
Ma se vedo in analogico i canali Rai perchè non li vedo in digitale?
Non è che istallando un'antenna Banda III intera banda risolvo?
 
riccardoperseo ha scritto:
Ciao,
ho entrambe le antenne in orizzontale, una verso la Maiella una verso S.Silvetro, in più la LOG verso S.Silvetro.
Risultato che vedo in digitale tutto tranne MUX A (qualche volta di mattina) MUX 3 e MUX 4.
In analogico
Rai 1 C60 - Rai 2 C30 - Rai 3 C46
Rete 4 C63 - Canale 5 C65 - Italia 1 C31 - La 7 C40
Più n. 11 TV locali
Ma se vedo in analogico i canali Rai perchè non li vedo in digitale?
Non è che istallando un'antenna Banda III intera banda risolvo?
Ciao, è il caso di iniziare a fare un po' di chiarimenti:
L'antenna log. ha la capacità di ricevere in situazioni di "compromesso", quindi con guadagni medio-bassi, la banda UHF e VHF nella stessa polarizzazione. Quindi è indicata nel caso di postazioni con buon segnale, cioè abbastanza vicine ai trasmettitori che emettono le due bande con la stessa polarizzazione. Se vedi qui http://www.otgtv.it/lista.php?code=CH98&posto=Rapino dice che S. Silvestro irradia la VHF in pol. orizzontale e la UHF in verticale.
Quindi: l'antenna log unica non va bene. Può darsi che il segnale analogico in pol verticale sia abbastanza forte ed arriva ben indebolito ma visibile sulla antenna log disposta in orizzontale.
Stessa cosa non vale per il digitale in quanto qusto segnale è più "delicato" dell'analogico: si degrada facilmente se non ricevuto con un impianto fatto bene.

Inoltre: nelle aree non digitalizzate (lo sono tutte le regioni adriatiche centro meridionali) ci sono solo i mux provvisori, (cosiddetti "mux nazionali"), come provvisorie sono le frequenze. Di fatto quello che vedi nella prima parte dell'elenco qui http:www.digital-forum.it/showthread.php?t=761
Quindi solo mux RAI A e B. I mux 3 e 4 per ora non ci sono.

Dall'elenco dei canali che hai scritto sembra che ricevi in analogico Can 5 e La 7 dalla Maiella, mentre tutti gli altri da S. Silvestro: abbastanza strano questi ultimi che li ricevi con l'antenna orizzontale mentre sono polarizzati verticali.

In conclusione ti consigilerei di fare delle prove per vedere se ricevi gli analogici di maggiore interesse e i digitali tipo Mediaset 1 e 2, D-free, TIMB con l'antenna UHF orizzontale correttamente orientata verso la Maiella e magari dedicata solo alla 5 banda (ch 36-69). Tieni presente che abitando a soli 10 km può darsi che devi anche orientarla verso l'alto, in modo da puntare verso i trasmettitori.
Solo se dalla Maiella non ricevi tutto quanto è di tuo interesse dovresti puntare l'altra UHF in verticale verso S. Silvestro, ma rischi interferenze, in teoria dovresti filtrare i canali che ricevi da lì.
Per i mux Rai a B che sono tramessi in VHF orizzontale da S. Silvestro sarebbe opportuno una antenna III banda in quella direzione. Potresti usare anche la logaritmica, ma dovresti filtrare solo la VHF perchè la UHF potrebbe darti interferenze ad es. sugli analogici.
Spero di essere stato chiaro, ciao e salutami "La uardia" ;)
 
Ciao, scusa se approfitto.
Chiarisco degli errori.
1 - l'antenna puntata verso S.Silvestro è verticale.
2 - l'antenna verso la Maiella è orizzontale.
3 - l'antenna LOG verso S.Silvestro orizzontale.

Quest'ultima serve solo per i Mux A e B Rai. Di cui riesco a prendere solo il B e qualche volta l'A.

La domanda finale è:
Cambio la LOG e metto una III banda mono per la VHF III che forse ha maggiore ricezione della Log.
Oppure il famoso segnale Analogico di Ancona è impossibile da annullare?

Grazie del consiglio
 
riccardoperseo ha scritto:
Ho trovato questa discussione:
http://www.digital-forum.it/archive/index.php/t-93152.html

È meglio una LOG con filtro per terza banda oppure una Fracaro BLV6F? Entrambe hanno guadagno 9.

Ciao
Ciao ho letto la discussione, mi sembra un po' strano che il disturbo da Ancona arrivi sino a te che sei all'interno.
Nell'altra discussione che ti avevo indicato, un utente di Roseto non aveva lamentato questo problema e riceveva bene la Rai A e B.

Cosa fare... In previsione del switch off del prossimo anno, in cui cambieranno le frequenze e si avrà una "riorganizzazione" dei siti trasmittenti, non è il caso di fare investimenti impegnativi. Tuttavia, almeno un mux della Rai rimarrà in VHF, quindi l'antenna per la 3 banda servirà comunque. Acquistarla ora non dovrebbe essere un investimento impegnativo e forse avrebbe una ricezione migliore proprio perchè leggevo nella discussione da te indicata che il mux Rai A ha flusso più basso.
Tieni presente, però, che il guadagno di 9 dB è un guadagno medio. Dal grafico che vedi qui http://www.fracarro.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=333&&Itemid=270 per i nuovi modelli BLV, per i canali E6 E7 il guadagno è poco più di 8 dB. Può darsi che dovrai preamplificare il segnale, e soprattutto puntare l'antenna con molta precisione. In questo puoi aiutarti con Google Earth tirando una linea da casa tua fino al trasmettitore a S. Silvestro e prendere dei riferimenti nel circondario della tua casa (angolo del terrazzo casa di fronte, incrocio strada, ecc..) e puntare proprio verso quel punto. S. Silvestro lo trovi a queste coordinate: N42.4328 E14.2426
Tuttavia puoi fare questa prova già ora con la log e controllare la preamplificazione in VHF, ad esempio avere un filtraggio con un preamplificatore con ingresso dedicato alla VHF che taglia tutti i segnali UHF eventualmente entranti e che potrebbero disturbarti gli altri UHF che ricevi correttamente.

Se il problema è davvero il segnale analogico VHF da Ancona (ma ci credo poco), altro "trucco" potrebbe essere quello di ruotare leggermente l'antenna verso sud. Ma questo potrebbe farsi se si è sicuri della buona ricezione da S. Silvestro. Infatti, se guardi il lobo d'irradiazione dell'antenna, per le VHF e per le Log è molto arrotondato, quindi ruotando leggermente l'antenna potresti ancora ricevedere bene S. Silvestro, ma il segnale di Ancona incontrerebbe un bordo ridotto del lobo.
Sempre nel caso in cui ci sia davvero segnale interferente, ci sarebbe un'altra soluzione, molto più complessa. Cioè montare 2 antenne VHF UGUALI accoppiate. Questo farebbe aumentare il guadagno di circa 3 dB e allungherebbe il lobo di ricezione in asse riducendolo lateralmente quindi riducendo l'interferenza da Ancona.
Ma, ripeto, questa soluzione è troppo complessa e dovrebbe farla un tecnico molto esperto, e comunque è molto probabile che il prossimo anno non serva più questo marchingegno.
Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao, ho spostato un pò l'antenna e in realtà ora ricevo su di un decoder ben 180 canali dei precedenti 125. Su una tv Sony prendo la Rai saltuariamente.
Ma la cosa strana è questa: il tv lg mi da segnale di ricezione del canale 6 (Mux A), 80% ma qualità 0% e di conseguenza non vedo o con molte interferenze il canale.
Inoltre inizio a pensare che non ci sia un filtro UHF sulla log.
Cosa ne pensi?
 
riccardoperseo ha scritto:
Ciao, ho spostato un pò l'antenna e in realtà ora ricevo su di un decoder ben 180 canali dei precedenti 125. Su una tv Sony prendo la Rai saltuariamente.
Ma la cosa strana è questa: il tv lg mi da segnale di ricezione del canale 6 (Mux A), 80% ma qualità 0% e di conseguenza non vedo o con molte interferenze il canale.
Inoltre inizio a pensare che non ci sia un filtro UHF sulla log.
Cosa ne pensi?
Livello segnale 80% e qualità 0 vuol dire che il segnale lo ricevi, ma totalmente degradato.
Può succedere per svariati motivi:
- antenna log con bassissimo guadagno in VHF: infatti ci sono modelli che sono commercializzati come dedicati alla UHF, e non so che modello sia la tua.
- ricezione contemporanea di un canale analogico interferente sul ch 6. Ma per verificarlo fai una prova: punta l'antenna verso Ancona e vedi se si riceve l'analogico sul ch 6
- antenna rovinata con un contatto in cortocircuito.

Alla luce della ricezione di 180 programmi in UHF, non ha molta importanza un filtro sulla Log. Avrebbe avuto utilità se nella log entrasse un segnale UHF interferente che rovinasse la ricezione dalle altre antenne.
Peraltro non ci hai detto nulla del preamplificatore; può darsi abbia un ingresso VHF dedicato e collegando qui la log già ti filtra la VHF escludendo la UHF.

Come già detto in precedenti post, trovo discutibile invece l'uso della log nella tua situazione e mi meraviglio che te l'abbiano installata in passato.
La log va bene nel caso di ricezione di 3 banda (VHF) e 4 e 5 (UHF) dalla stessa direzione e nella stessa polarizzazione, il che NON si verifica nel tuo caso. Dai anche uno sguardo a questa discussione http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=104808 è spiegato con molta precisione.
Ciao
 
salve riccardoperseo

il tuo problema e' che dal tuo paese puntanto l'antenna su s.silvestro (quindi verso nord) ti trovi in direzione piu' o meno con il conero e ti entra il disturbo.
se cambi l'antenna e ci metti una che guadagna di piu non risolvi il problema anzi aumenta il segnale dal conero.
ti sei mai domandato perche' il ch E8 lo ricevi senza problemi?;)
 
...allora può ruotare leggermente l'antenna log verso sud in modo da far incontrare il segnale da Ancona su un bordo ridotto del lobo di ricezione. Ma bisogna vedere, poi, se continui a ricevere da S. Silvestro.
Ciao
 
Salve, il canale E8 non riesco a riceverlo.
Anche il tecnico mi dice che l'antenna blv6f in genere gli ha portato più problemi della log.

Ho provato a ruotare verso est la log e la ricezione è migliorata ma molto dipende da quale decoder si utilizza e se il segnale è basso.

Un mio amico ha risolto il problema con un'antenna terza banda e con la sostituzione di alcuni cavi. Il suo tecnico ha verificato che il segnale fosse alto in tutte le prese e sembra abbia risolto.

In sintesi sembra che se l'impianto sia ben fatto, il disturbo di Ancona si riesce a superare

Adesso nel dubbio non so se cambiare la log con una terza banda blv6!

Ma considerando che il Conero rispetto a S.Silvestro risulta avere una differenza di 15° circa, credo che con una buona antenna direzzionale tipo la blv6f dovrei riuscire a risolvere il problema, cosa ne dite?

Comunque mi sembra strano che ci sia così grande confusione, si riesce a far tutto tranne che a settare il problema del Conero/S.Silvestro...
!!!!!! ;)
 
Ultima modifica:
Domanda alla Fracarro

Salve, mi trovo in provincia di Chieti, Guardiagrele. Ho appena installato una antenna LOG Fracarro LPV345HV connettore F, utilizzata solo in VHF opportunamente filtrata con amplificatore sul canale VHF, direzionandola verso il ripetitore di S.Silvestro Pescara. Purtroppo sembra che il segnale analogico del ripetitore del Conero (Ancona) disturbi la qualità di ricezione del canale 6 DDT. Considerando che fra le due località esistono circa 15° di differenza, credete che l'antenna BLV6F (puntata verso S.Silvetro) possa escludere la ricezione del segnale del Conero e quindi evitare problemi sul canale 6 Rai (MUX A)? Grazie di una risposta!

Risposta
Gentile Sig. Perseo,
direi che sicuramente le consiglio di installare la BLV6F, molto più direttiva,*al posto della LOG.
Molto probabilmente, puntando correttamente l'antenna, riuscirà ad escludere del tutto il segnale indesiderato dal lobo di ricezione.
Cordiali saluti.
*
 
Domanda a Raiway
A: raiway@rai.it
Oggetto: Problemi di ricezione segnale DDT
*
Bungiorno,
Abito in provncia di Chieti - Guardiagrele.*
Ho appena istallato una nuova antenna provvista di antenna LOG per digitale, che è direzionata su Pescara S.Silvestro.
*
Ma non riesco a prendere i canali Rai 1-2-3-4 News
*
Dicono che il segnale Analogico del Conero è troppo forte e oscura il segnale digitale.*
Devo rassegnarmi o c'è una soluzione?
*
Grazie di una risposta

Risposta
Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che purtroppo il segnale analogico da M.te Conero (Marche) crea dei problemi alla ricezione del ch.E6 MUXA di Pescara S.Silvestro in modo maggiore in quelle località che sono posizionate piu in alto, come Guardiagrele, ed orientate in direzione nord.*
Se il*tentativo*di provare a discriminare, con la posizione dell'antenna', il più possibile il trasmettitore di Pescara S.Silvestro è stato già fatto ci sono due soluzioni:
La piattaforma Tivù sat per vedere tutti i canali digitali RAI in chiaro, con l'ausilio dell'abbonamento.
Attendere il primo semestre 2011 per il passaggio definitivo al digitale dell'Abruzzo.
Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.
*
Grazie per averci scritto.
*
Cordiali saluti
*
 
Indietro
Alto Basso