Ricezione MUX dvb RAI e MEDIASET Putignano(BA)

gigio844

Digital-Forum New User
Registrato
29 Giugno 2010
Messaggi
4
Buona sera a tutti.
Abito a Putignano (BA) e vorrei porvi alcune domande relative alla ricezione dei MUX DVB nella mia zona.

Consultando la lista riportata su OTG TV, sembrerebbe che io non possa ricevere in alcun modo il MUX A della rai. Tuttavia, il sito della rai ( Raiway ) indica la possibilità di ricevere il MUX A sul canale 50 puntando l'antenna in direzione Monte San Nicola ( credo sia una frazione di Monopoli ). Inoltre, secondo OTG, sul canale 50 dovrei ricevere il MUX Timb2B Dvb da Cassano.

Come faccio a sapere se posso ricevere o meno il MUX A della Rai ?

Per quanto riguarda il MUX dvb 2 di Mediaset ( relativo ai canali digitali 4,5,6 ), OTG riporta solo il ripetitore collocato a Modugno (che dista un bel pò da Putignano), che trasmette sul canale 39. Il sito digitvi, invece, fa riferimento al ripetitore di Santeramo, che trasmette sul canale 61. In questo caso, data la distanza da Modugno, per ricevere il MUX 2 di Mediaset punterei l'antenna verso Santeramo. E' giusto come ragionamento o mi conviene cmq verificare il livello di ricezione in direzione Modugno ?

Grazie a tutti per l'attenzione e per l'eventuale collaborazione!
 
gigio844 ha scritto:
Buona sera a tutti.
Abito a Putignano (BA) e vorrei porvi alcune domande relative alla ricezione dei MUX DVB nella mia zona.

Consultando la lista riportata su OTG TV, sembrerebbe che io non possa ricevere in alcun modo il MUX A della rai. Tuttavia, il sito della rai ( Raiway ) indica la possibilità di ricevere il MUX A sul canale 50 puntando l'antenna in direzione Monte San Nicola ( credo sia una frazione di Monopoli ). Inoltre, secondo OTG, sul canale 50 dovrei ricevere il MUX Timb2B Dvb da Cassano.

Come faccio a sapere se posso ricevere o meno il MUX A della Rai ?

Per quanto riguarda il MUX dvb 2 di Mediaset ( relativo ai canali digitali 4,5,6 ), OTG riporta solo il ripetitore collocato a Modugno (che dista un bel pò da Putignano), che trasmette sul canale 39. Il sito digitvi, invece, fa riferimento al ripetitore di Santeramo, che trasmette sul canale 61. In questo caso, data la distanza da Modugno, per ricevere il MUX 2 di Mediaset punterei l'antenna verso Santeramo. E' giusto come ragionamento o mi conviene cmq verificare il livello di ricezione in direzione Modugno ?

Grazie a tutti per l'attenzione e per l'eventuale collaborazione!

Secondo me, per il dvb A di Rai, dovresti interessarti a Santeramo.Ma dovresti puntare di più verso Gioia. Dipende anche da che tipo di antenne hai, se molto direttive o meno...
 
giovyblues ha scritto:
Secondo me, per il dvb A di Rai, dovresti interessarti a Santeramo.Ma dovresti puntare di più verso Gioia. Dipende anche da che tipo di antenne hai, se molto direttive o meno...

Perchè dici ciò ? Che centra il ripetitore di Santeramo con il MUX A della rai ? Cmq ho intenzione di installare un'antenna Yagi per la banda VHF e due antenne BLU420F per la banda UHF.
 
gigio844 ha scritto:
Buona sera a tutti.
Abito a Putignano (BA) e vorrei porvi alcune domande relative alla ricezione dei MUX DVB nella mia zona.
Salve e benvenuto!

gigio84 ha scritto:
Consultando la lista riportata su OTG TV, sembrerebbe che io non possa ricevere in alcun modo il MUX A della rai. Tuttavia, il sito della rai ( Raiway ) indica la possibilità di ricevere il MUX A sul canale 50 puntando l'antenna in direzione Monte San Nicola ( credo sia una frazione di Monopoli ). Inoltre, secondo OTG, sul canale 50 dovrei ricevere il MUX Timb2B Dvb da Cassano.

Come faccio a sapere se posso ricevere o meno il MUX A della Rai ?
Diciamo che ho l'impressione che potrebbe non essere facile ricevere questo mux. In effetti, RaiWay indica il ch. 50 dal M.te S.Nicola di Monopoli, ma in realtà questo traliccio non ha mai fatto servizio per i segnali analogici anche su Putignano. Però, se è indicato, con opportuna antenna di buon guadagno/direttività si potrebbe ricevere. Bisogna verificare quale polarizazzione è usata in quella direzione perchè di solito i segnali trasmessi da Monopoli sono in polarizzazione verticale, ma per questo mux, viene indicata una polarizzaz. mista, e quindi ci potrebbe esserre qualche pannello in polarizzazione orizzontale proprio verso quella direttrice. Ma queste cose possono essere solo verificate in loco con apposita strumentazione oppure tentando con una buona antenna. Comunque, nel caso, ci sarebbe sempre il problema di miscelare quest'antenna col resto dell'impianto.
Giovyblues indica il ch. 50 di Santeramo come alternativa, ma i segnali di santeramo fanno principalmente servizio verso Ovest e non tanto verso Est, e poi da una direttrice non molto distante c'è anch eil mux TIMB da Cassano delle Murge. Quindi, anche qui bisognerebbe verificare sul campo, e nel caso, usare una buona antenna direttiva, proprio per arginare il rischio-interferenza.
Ma temo, ad intuito, che ci possano essere problemi in entrambi i casi. Forse, la soluzione M.te S.Nicola potrebbe essere più fruttuosa (e non a caso RaiWay la indicherebbe, escludendo Santeramo), ma con adeguata antenna ed eventualmente sopprimendo interferenze captate con altre antenne dell'impianto che puntano altrove (tipicamente verso Cassano per ricevere gli analogici Mediaset).
Altra possibilità, potrebbe essere tentare la ricezione del mux RAI A sul ch. VHF H1 da Bari città, ma ci vuole apposita antenna VHF da 6 elementi, ma,anche qui temo che la ricezione sia quasi impossibile perchè siamo già al limite max di copertura e sarebbe soltanto un tentativo da fare, ma le speranze sono scarsissime.
gigio84 ha scritto:
Per quanto riguarda il MUX dvb 2 di Mediaset ( relativo ai canali digitali 4,5,6 ), OTG riporta solo il ripetitore collocato a Modugno (che dista un bel pò da Putignano), che trasmette sul canale 39. Il sito digitvi, invece, fa riferimento al ripetitore di Santeramo, che trasmette sul canale 61. In questo caso, data la distanza da Modugno, per ricevere il MUX 2 di Mediaset punterei l'antenna verso Santeramo. E' giusto come ragionamento o mi conviene cmq verificare il livello di ricezione in direzione Modugno?
Questo mux mi sembra ancora più improbabile da captare. Il segnale di Modugno è indirizzato principalmente verso Bari città ed è difficoltoso, direi quasi impossibile, da ricevere validamente soprattutto nella tua zona. Per la ricezione da Santeramo vale il discorso già fatto prima, dato che quie segnali sono indirizzati soprattutto verso est.
D'altronde anche il sito Mediaset, per Putignano prevede la ricevibilità del mux 2 da santeramo solo per il 5% del territorio comunale: quindi dovresti essere in una posizione molto fortunata per agganciarlo. Analogo discorso vale per la ricezione di tutte le altre emissioni provenienti da Santeramo. Il sito di Mediaset esclude la ricezione del ch.39 di Modugno. Vedi qui:
http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml

In sostanza, l'unica speranza potrebbe essere il mux RAI A da Monopoli, ma bisogna verificare sul posto o tentare con adeguata antenna UHF di buone prestazioni. Ciao!
 
Ultima modifica:
gigio844 ha scritto:
Perchè dici ciò ? Che centra il ripetitore di Santeramo con il MUX A della rai ? Cmq ho intenzione di installare un'antenna Yagi per la banda VHF e due antenne BLU420F per la banda UHF.
Ho letto, adesso questa tua risposta. Per la banda UHF la Fracarro BLU420 è ciò che ti avrei consigliato. Provala verso Monopoli-M.te S.Nicola e provala sia in polarizzazione orizzontale che verticale. Per la banda VHF III, meglio una Yagi a 6 elementi in polarizzazione verticale verso Bari città (o in alternativa verso Cassano, ma provala anche verso Bari, caso mai possa riuscire ad entrare da qui il mux RAI A; ma ne dubito). Facci sapere. Ciao!
 
Ok, ne prendo atto, non sapevo evidentemente che Santeramo predilige alcune direzioni piuttosto che altre per i segnali in oggetto qui.
Ma poi mi chiedo anche: i segnali rai(ad esempio analogici, a parte Rai1 vhf) da dove arrivano a Putignano?
se si prendessero anche da Fragneto, non si potrebbe provare in quella direzione per vedere se anche il ch 26 dvb prendesse?Il segnale è potente, anche se non so dove abbiano complessivamente i pannelli per la copertura, a prescindere dalla zona tarantina e tutto l'arco jonico.
Comunque i moduli di antenna di cui si sta trattando vanno bene.
ciao;)
 
Buon pomeriggio amici.
Innanzi tutto GRAZIE per avermi risposto prontamente e in maniera chiara.

A quanto pare mi trovo in una situazione molto sfavorevole. Vediamo di ricapitolare i canali che posso riuscire a ricevere.

Ripetitore Monte San. Nicola , antenna Fracarro BLU420 : MUX RAI A (CH.50) - B (CH 46) in polarizzazione mista.

Ripetitore Martina Franca : Rai 1 (CH. D ) , Rai 2 (CH. 32 ) , Rai 3 (CH. 49) Analogici in polarizzazione orizzontale.

Ripetitore Cassano Murge : Canali Mediaset Analogici 4 ( CH. 33) -5 ( CH. 38) -6 (CH. 34 ) in polarizzazione orizzontale, e D-Free dvb ( CH. H2 ) in polarizzazione verticale.

Ripetitore Modugno : Mux A (CH. 39 ) - B ( CH. 26 ) Mediaset ( Con scarse probabilità di riuscita ).

Ripetitore Monte Serio ( Putignano ) : Telenorba dvb ( CH. 69 ).

Giusto ?

Ora, quali antenne mi consigliereste se volessi provare a ricevere suddetti canali ?

Grazie ancora per la disponibilità.
 
gigio844 ha scritto:
Buon pomeriggio amici.
Innanzi tutto GRAZIE per avermi risposto prontamente e in maniera chiara.

A quanto pare mi trovo in una situazione molto sfavorevole. Vediamo di ricapitolare i canali che posso riuscire a ricevere.

Ripetitore Martina Franca : Rai 1 (CH. D ) , Rai 2 (CH. 32 ) , Rai 3 (CH. 49) Analogici in polarizzazione orizzontale.

Giusto ?

Ora, quali antenne mi consigliereste se volessi provare a ricevere suddetti canali ?

Grazie ancora per la disponibilità.

ecco, mi hai parlato di quelli di Martina(che poi è al confine con Crispiano,mio paese). Per caso, col tuo decoder, se hai già una antenna puntata su Martina, quindi se prendi quei Rai, uguali ai miei, (che poi devi puntare un pò più a destra di Martina per la tua posizione,ma che poi la direzione è quasi quasi la stessa del Monte Serio rispetto a Putignano ovviamente) sul ch 26 non hai un qualche timido cenno di segnale?
Non so se arriva il ch 26 dvbA della Rai, perciò vado a tentativi con te.
L'antenna di cui abbiamo già parlato sarebbe buona, ma senza misure e prove pratiche non si possono avere certezze...ecco perchè gli antennisti seri hanno un buon misuratore dei segnali, oppure a tentativi come ho fatto io per me stesso.
;)
 
gigio844 ha scritto:
Buon pomeriggio amici.
Innanzi tutto GRAZIE per avermi risposto prontamente e in maniera chiara.
Salve! Non c'è di che:lo facciamo per divertimento.
gigio844 ha scritto:
A quanto pare mi trovo in una situazione molto sfavorevole. Vediamo di ricapitolare i canali che posso riuscire a ricevere.
Allora, la situazione non è delle più semplici. Se si vuole ricevere troppe cose da troppe postazioni (Cassano, Martina, Modugno, Monopoli) ne viene fuori un impianto troppo articolato e problematico da gestire (e inutile post switch-off).
Anche per continuare il discorso con Giovyblues, a livello ufficiale, il sito di RaiWay (presumo attendibile) prevede questi possibili segnali analogici/digitali per Putignano. In linea di massima, per i segnali digitali, spesso vengono usati dei sistemi di irradiazione differenti rispetto agli analogici, e quindi, anche a parità di postazione, le aree di copertura non coincidono. In questo caso, penso che i segnali DTT da Martina sui ch. 26 & 31, hanno un'area di copertura più ristretta che esclude, in particolare, la prov. di Bari.
Comunque verificare la ricezione sul ch. 26 è una buona cosa e forse anche tentare di vedere se il segnale arriva (ma penso di no, se no RaiWay la indicava).
Premesso che sarebbe meglio contattare un bravo antennista della tua zona che faccia verifiche sul campo, la mia idea sarebbe quella di fare un impianto quanto più possibile semplice (anche in ottica futura), ma dovendo rinunciare necessariamente al mux Mediaset2 (che non arriva nè da Modugno - non è così potente - nè da Santeramo); mentre per il mux RAI A, devi sperare che ti possa entrare da Martina sul ch. 26 o da Monopoli sul ch. 50.
La soluzione più semplice è:
a) un'antenna UHF larga banda tipo Fracarro BLU420 diretta in posizione intermedia tra Cassano Murge e Modugno (che ti permetterà di agganciare Mediaset1 sul ch. 26, abbastanza potente, il mux RAI B sul 30; il mux D-Free dovrebbe entrarti sul ch. 35; il mux T.Norba sul 21 e i mux TIMB dovrebbero entrarti da Cassano); soprattutto, bisogna verificare se con quest'antenna, i segnali analogici RAI da M.te Caccia (grosso modo, stessa direttrice di Cassano) sui ch. 25 - 44 - 54, rispettivamente per RAI 2 - 3 - 1, ti entrano bene (penso di sì).
b) Se così fosse, allora la seconda antenna Fracarro BLU420, anzichè direzionarla verso Martina, puoi direzionarla verso Monopoli per agganciare il mux A sul ch. 50 (devi provare a mettere l'antenna prima in polarizzazione orizzontale e poi, eventualmente, provarla in verticale). Però, per far funzionare la cosa, sarebbe necessario inserire sull'antenna diretta verso Cassano/Modugno, un filtro elimina-canale tarato sul ch. 50 (si può ordinare via web, facendoselo tarare sulla frequenza desiderata - eventualmente, comunque, solo dopo essersi appurati di una buona ricezione del mux A sul 50, provando solo quest'antenna) per eliminare l'interferenza che ci sarebbe su questo canale causa mux TIMB trasmesso da Cassano, a cui dovresti rinunziare.
Va da sè che, se nella tua zona, i segnali analogici RAI da M.te Caccia non sono perfetti, allora sarai costretto a puntare questa seconda antenna verso Martina Franca e al mux A devi rinunciare, a meno che ti entri sul 26 sempre da Martina.
c) Poi, l'antenna VHF III tipo Yagi a 6 elementi, secondo i casi, la direzioni verso Martina, qualora hai bisogno di ricevere RAI1 analogico sul vhf D (in polarizzazione orizzontale). Altrimenti, in alternativa verso Cassano in polarizzazione verticale.
Per miscelare/amplificare, queste 3 antenne, sempre in ambito Fracarro proporrei il MAK2331 con un ingresso per banda III e 2 per banda UHF.
Però, dato che combinare 2 antenne (in questo caso in UHF) per ricevere la stessa banda di frequenze, può comportare conseguenze negative per ricezione sfasata degli stessi segnali dalle 2 antenne, ci sono alcune condizioni rigorose da rispettare, e cioè:
1) Usare cavi di buona qualità, con ottima schermatura, quindi con dispersione che sia la più bassa possibile, e di sezione/spessore tradizionale, cioè 6,7-6,8 mm
2) Fare in modo che i cavi di collegamento delle due antenne all'amplificatore siano IDENTICI, cioè stesso tipo/marca, ed esattamente della stessa lunghezza al millimetro (non preoccuparti se per una delle due antenne UHF ne "avanza" un po' all'altezza dell'amplificatore).

3) Le due antenne UHF devono, ovviamente, essere anche perfettamente identiche (nel ns. caso, va bene per 2 Fracarro BLU420).
 
Ultima modifica:
Concordo con Eliseo per quanto scritto, specialmente per quanto concerne il lato dalla mia parte perchè il resto della zona attorno a Putignano non la conosco elettromagneticamente:icon_cool:
Potrei anche confermare che i segnali di Monte Caccia son sicuramente potenti, in quanto, volendo, li prendo anche dal paese(Crispiano appunto),soprattutto il 25 e il 54 perchè, invece, il 44 è impegnato dal forte Retecapri.
Per il resto, se non si fanno un pò di prove, a questo punto, ne possiamo parlare a vita, e proporre tanto di quel materiale da far girare la testa:D
 
EliseO ha scritto:
mentre per il mux RAI A, devi sperare che ti possa entrare da Martina sul ch. 26 o da Monopoli sul ch. 50.
La soluzione più semplice è:
a) un'antenna UHF larga banda tipo Fracarro BLU420 diretta in posizione intermedia tra Cassano Murge e Modugno (che ti permetterà di agganciare Mediaset1 sul ch. 26, abbastanza potente, il mux RAI B sul 30; il mux D-Free dovrebbe entrarti sul ch. 35; il mux T.Norba sul 21 e i mux TIMB dovrebbero entrarti da Cassano); soprattutto, bisogna verificare se con quest'antenna, i segnali analogici RAI da M.te Caccia (grosso modo, stessa direttrice di Cassano) sui ch. 25 - 44 - 54, rispettivamente per RAI 2 - 3 - 1, ti entrano bene (penso di sì).

Mamma mia quante spiegazioni :) Sei stato davvero molto esauriente. Non mi torna solo una cosa : Se riesco a ricevere il MUX A RAI sul ch. 26 da Martina, come faccio a ricevere anche il MUX 1 di Mediaset da Modugno , che trasmette anch'esso sul ch.26 ?

Spero che dopo lo Swich-Off tutti questi problemi dovuti ad un impiego "selvaggio" delle frequenze radio-televisive vengo risolto con un riordino sensato del piano delle frequenze. Ai posteri l'ardua sentenza!
 
Ultima modifica:
gigio844 ha scritto:
Mamma mia quante spiegazioni :) Sei stato davvero molto esauriente. Non mi torna solo una cosa : Se riesco a ricevere il MUX A RAI sul ch. 26 da Martina, come faccio a ricevere anche il MUX 1 di Mediaset da Modugno , che trasmette anch'esso sul ch.26 ?

Spero che dopo lo Swich-Off tutti questi problemi dovuti ad un impiego "selvaggio" delle frequenze radio-televisive vengo risolto con un riordino sensato del piano delle frequenze. Ai posteri l'ardua sentenza!

ovviamente o ricevi l'uno o l'altro dal ch 26, nel senso che contemporaneamente è impossibile, ma io ti auguro di riuscire a captare da te almeno uno dei due mux. Se li captassi entrambi dalla tua posizione dovresti scegliere quale vedere...per direzionare le antenne.
 
gigio844 ha scritto:
Mamma mia quante spiegazioni :) Sei stato davvero molto esauriente. Non mi torna solo una cosa : Se riesco a ricevere il MUX A RAI sul ch. 26 da Martina, come faccio a ricevere anche il MUX 1 di Mediaset da Modugno , che trasmette anch'esso sul ch.26 ?
Salve! Sì, in effetti, la ricezione del mux A sul ch. 26 da Martina è un'ipotesi introdotta da Giovyblues, ma è più teorica che reale perchè a Putignano sul ch. 26 è agganciabile tipicamente il mux Mediaset1 da Modugno (anche se non in tutto il territorio ed è per questo che forse ci potrebbe essere una vaga possibilità di ricezione del mux RAI A). Tuttavia, dato che il sito ufficiale di RaiWay esclude questa possibilità, mentre indica la ricezione dei segnali analogici da Martina e indica 3 diverse possibili frequenze per il mux B, è presumibile che i dati ufficiali del sito si basano su precise misurazioni fatte dalla Rai. Quindi, l'unica speranza è ricevere il ch. 50 da Monopoli-M.te S.Nicola.
Allora, va provata la fracarro BLU420 verso Monopoli, da sola senza antenan collegata verso Modugno/Cassano, prima provata in polarizzazione orizzontale (perchè potrebbe essere questa la polarizzazione in quella direttrice) e poi anche, eventualmente, in polarizzaz. verticale.
Anche se sarebbe meglio rivolgersi ad antennista professionista della tua zona che conosce/dovrebbe conoscere a menadito la situazione specifica della zona, se proprio vuoi cimentarti, tieni conto delle cose precedentemente dette a livello di cavi e lunghezza degli stessi. E tieni conto dell'eventuale necessità di un filtro elimina-canale tarato sul ch. 50 da installare sull'antenna verso Cassano/Modugno per eliminare le interferenze da lì provenienti semptre sul ch. 50, ovviamente.
Poi, mi sono accorto di una imprecisione di scrittura. L'amplificatore da usare in questo caso è, in ambito Fracarro, una MAK 2331 (non 2332), con 1 ingresso VHF con 21 dB di guadagno; e 2 ingressi UHF, ciascuno con 23 dB di guadagno. Data la zona, ritengo che siano questi i parametri più corretti, anche per servire fino a 3-4 prese tv.
gigio844 ha scritto:
Spero che dopo lo Swich-Off tutti questi problemi dovuti ad un impiego "selvaggio" delle frequenze radio-televisive vengo risolto con un riordino sensato del piano delle frequenze. Ai posteri l'ardua sentenza!

Sì, migliorerà tutto perchè il Piano Nazionale delle Frequenze prevede, in generale, il principio di mux in SFN (cioè la stessa frequenza per ogni mux su tutta un'area tecnica o addirittura a livello nazionale): così ogni mux avrà una sua propria esclusiva frequenza su cui trasmettere in tutta l'area, potendo ottimizzare la copertura, senz aproblemi rilevanti a livello di ricezione, sempre a patto di avere un'impianto d'antenna ben congegnato e in buone condizioni.
Ciao!
 
Indietro
Alto Basso