Ricezione MUX Mediaset 2 Villa San Giovanni (RC)

Diciamo anche che stando alla tabella presente al seguente link http://www.otgtv.it/lista.php?code=RC30&posto=Villa San Giovanni, ho potuto notare che ricevo il segnale analogico da ben 4 località: Cocuzzina (Messina), M. Piselli (Messina), Monte Lauro e Valverde. Ti elenco le emittenti che ricevo in analogico:

CH. 18 RAI 1
CH. 20 RAI 1
CH. 21/56 Canale 5
CH. 23/45 Rete 4
CH. 24 Rai 2
CH. 25/47 Italia 7
CH. 29 Rai 2
CH. 31 Tele90
CH. 32 Reggio TV
CH. 34 Video Calabria 8
CH. 36/59 Italia 1
CH. 37/50 Antenna Sicilia
CH. 40 Tirreno SAT
CH. 41 Rai 3 Sicilia
CH. 42 Rai 3 Calabria
CH. 44 TRA
CH. 48 Telespazio TV
CH. 49/51 La7
CH. 52 Telejonica
CH. 53 Telereggio
CH. 54/67 MTV
CH. 55 Video3
CH. 58 D1 Television
CH. 61 Mediterraneo
CH. 62 TelereporterSUD
CH. 68 TGS
CH. 69 Rei TV

Chiaramente non tutte le doppie frequenze hanno la stessa visibilità. Infatti i canali nazionali li ricevo perfettamente alle seguenti frequenze:

CH. 18 Rai 1
CH. 24 Rai 2
CH. 41 Rai 3
CH. 45 Rete 4
CH. 56 Canale 5
CH. 59 Italia 1
CH. 49 La7

Ho cercato di farti un quadro completo della mia situazione anche se questo punto non credo ci sia una soluzione. Rimango comunque in attesa di tue istruzioni.

Grazie
 
Sei stato davvero molto preciso, devo dire che non è da tutti. ;)
Riguardo Mediaset 2, anche se x ora non c'è una soluzione precisa, non possiamo escludere che in futuro venga acceso qualche Mux da una zona meglio ricevibile rispetto alla tua zona.
Ovvio che se mi viene in mente qualche altra idea, te lo faccio sapere qui sul Forum. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Sei stato davvero molto preciso, devo dire che non è da tutti. ;)
Riguardo Mediaset 2, anche se x ora non c'è una soluzione precisa, non possiamo escludere che in futuro venga acceso qualche Mux da una zona meglio ricevibile rispetto alla tua zona.
Ovvio che se mi viene in mente qualche altra idea, te lo faccio sapere qui sul Forum. ;)

Perfetto, grazie anche a te per la tua pazienza e per la tua disponibilità

Ti terrò aggiornato anch'io

Grazie ancora. ;)
 
Ciao, allora, stamattina avendo un pò di tempo libero ho voluto fare altre prove. Ho aggiunto un' antenna UHF in verticale su Monte Scrisi e pur avendo un segnale molto basso e disturbato devo dire che in digitale ho agganciato diverse frequenze che invece da Monte Lauro e/o Valverde non ero riuscito ad agganciare. Le frequenze in questione sono:

- CH. 23 MUX Mediaset 1
- CH. 36 MUX La7 A
- CH. 66 MUX DFREE
- CH. 61 MUX Mediaset 2


Il problema è che provando a miscelare le mie 2 antenne (III Banda + UHF) rivolte verso Catania alla terza antenna rivolta in verticale su Monte Scrisi, ho potuto constatare una situazione di conflitto, infatti pur cercando di regolare le varie amplificazioni su un amplificatore che dispone di 2 ingressi UHF e un ingresso VHF, non sono riuscito a trovare una situazione in cui ho potuto vedere sia la RAI da Valverde e/o Monte Lauro che la MEDIASET da Monte Scrisi. Infatti abbassando l'amplificazione di Monte Scrisi vedevo la RAI da Monte Lauro ma non la Mediset dallo stesso Scrisi e viceversa, abbassando l'amplificazione da Valverde vedevo la Mediaset da Monte Scrisi ma non la RAI da Valverde.

Hai qualche suggerimento in merito? :eusa_think:

Grazie.
 
sa982 ha scritto:
Ciao, allora, stamattina avendo un pò di tempo libero ho voluto fare altre prove. Ho aggiunto un' antenna UHF in verticale su Monte Scrisi e pur avendo un segnale molto basso e disturbato devo dire che in digitale ho agganciato diverse frequenze che invece da Monte Lauro e/o Valverde non ero riuscito ad agganciare. Le frequenze in questione sono:

- CH. 23 MUX Mediaset 1
- CH. 36 MUX La7 A
- CH. 66 MUX DFREE
- CH. 61 MUX Mediaset 2


Il problema è che provando a miscelare le mie 2 antenne (III Banda + UHF) rivolte verso Catania alla terza antenna rivolta in verticale su Monte Scrisi, ho potuto constatare una situazione di conflitto, infatti pur cercando di regolare le varie amplificazioni su un amplificatore che dispone di 2 ingressi UHF e un ingresso VHF, non sono riuscito a trovare una situazione in cui ho potuto vedere sia la RAI da Valverde e/o Monte Lauro che la MEDIASET da Monte Scrisi. Infatti abbassando l'amplificazione di Monte Scrisi vedevo la RAI da Monte Lauro ma non la Mediset dallo stesso Scrisi e viceversa, abbassando l'amplificazione da Valverde vedevo la Mediaset da Monte Scrisi ma non la RAI da Valverde.

Hai qualche suggerimento in merito? :eusa_think:

Grazie.
Alla fine, da quanto dicevi, mi ero davvero persuaso che da Scrisi non ti arrivasse nulla... :icon_rolleyes:
Ad ogni modo, non è mai consigliabile avere antenne diverse riceventi bande o porzioni di banda in comune (regola valida spesso anche per antenne usate in polarizzazioni differenti). Tu stesso hai visto il pasticcio che ne può conseguire. Però hai detto che col tuo impianto, senza l'aggiunta verso Scrisi, riuscivi già a ricevere:
sa982 ha scritto:
- CH. 22 MUX-A RAI

Rai Uno
Rai Due
Rai Tre
Rai 4

- CH. 28/38 MUX-B RAI

Rai Gulp
RaiNotizie 24
Rai EDU1
Sat2000
Raisport Più

- CH. 30/39/65 MBONE

QOOB
FacileTV
La7
Cartapiù
PuntoShop

- CH. 63 MUX DFREE

Joy
Mya
Steel
Disney Channel

- CH. 64 MUX MEDIASET 2

Canale 5
Rete 4
Italia 1
Sportitalia
Sportitalia24
Boing
...dei quali il ch. 64 dal Lauro ti da quei problemi di discontinuità.
Ti do due soluzioni possibili (entrambe non facili, più che altro per reperire il materiale necessario).

Soluzione 1:
ti procuri un'antenna canalizzata sui soli canali più alti della gamma UHF. Cito il modello 10/6269R della Fracarro a titolo di esempio, che "lascia passare" solo i canali dal 62 al 69 UHF tagliando fuori il resto e la colleghi sull'ingresso UHF libero, in polarizzazione verticale verso Scrisi (poi dovrai "giocare" con le regolazioni UHF dell'amplificatore, per trovare il miglior compromesso possibile per la banda compresa tra il ch. 62 ed il 69).

Soluzione 2 (più efficace e mirata):
ti procuri un miscelatore monocanale della Fracarro, modello MEF1/61. Ha due ingressi. Uno per il SOLO ch. 61 che riceverai da Monte Scrisi, l'altro per tutto il resto della UHF, escluso il 61 che è filtrato. Collegherai quindi l'antenna verso Monte Scrisi all'ingresso che riceverà solo il ch. 61 (e così riceverai finalmente il MUX Mediaset 2) e l'altra antenna (la Global) sull'altro ingresso. Utilizzerai poi l'ingresso dell'amplificatore che già usi e quello in più (superfluo) resta libero.
Occhio, perché questo miscelatore lo dovrai acquistare su ordinazione da un rivenditore molto specializzato, in quanto la Fracarro lo dovrà realizzare appositamente tarato sul ch. 61 (da cui MEF1/... 61!). Tra l'altro questo tipo di miscelatori temo sia abbastanza costoso, casomani giudica tu la convenienza.

Più di questo, non so che altro suggerire... ;)
 
Ultima modifica:
AG-brasc ha scritto:
Alla fine, da quanto dicevi, mi ero davvero persuaso che da Scrisi non ti arrivasse nulla... :icon_rolleyes:
Ad ogni modo, non è mai consigliabile avere antenne diverse riceventi bande o porzioni di banda in comune (regola valida spesso anche per antenne usate in polarizzazioni differenti). Tu stesso hai visto il pasticcio che ne può conseguire. Però hai detto che col tuo impianto, senza l'aggiunta verso Scrisi, riuscivi già a ricevere:

...dei quali il ch. 64 dal Lauro ti da quei problemi di discontinuità.
Ti do due soluzioni possibili (entrambe non facili, più che altro per reperire il materiale necessario).

Soluzione 1:
ti procuri un'antenna canalizzata sui soli canali più alti della gamma UHF. Cito il modello 10/6269R della Fracarro a titolo di esempio, che "lascia passare" solo i canali dal 62 al 69 UHF tagliando fuori il resto e la colleghi sull'ingresso UHF libero, in polarizzazione verticale verso Scrisi (poi dovrai "giocare" con le regolazioni UHF dell'amplificatore, per trovare il miglior compromesso possibile per la banda compresa tra il ch. 62 ed il 69).

Soluzione 2 (più efficace e mirata):
ti procuri un miscelatore monocanale della Fracarro, modello MEF1/61. Ha due ingressi. Uno per il SOLO ch. 61 che riceverai da Monte Scrisi, l'altro per tutto il resto della UHF, escluso il 61 che è filtrato. Collegherai quindi l'antenna verso Monte Scrisi all'ingresso che riceverà solo il ch. 61 (e così riceverai finalmente il MUX Mediaset 2) e l'altra antenna (la Global) sull'altro ingresso. Utilizzerai poi l'ingresso dell'amplificatore che già usi e quello in più (superfluo) resta libero.
Occhio, perché questo miscelatore lo dovrai acquistare su ordinazione da un rivenditore molto specializzato, in quanto la Fracarro lo dovrà realizzare appositamente tarato sul ch. 61 (da cui MEF1/... 61!). Tra l'altro questo tipo di miscelatori temo sia abbastanza costoso, casomani giudica tu la convenienza.

Più di questo, non so che altro suggerire... ;)


Intanto grazie per i preziosi suggerimenti.

Allora ho deciso di acquistare l'antenna specifca per i canali 62/69 della FRACARRO da te citata. Non appena mi arriverà, la proverò e se non dovesse andare bene proverò la seconda ipotesi.

Comunque ti tengo aggiornato.

Se nel frattempo ti viene in mente qualcos'altro fammelo sapere.

Ciao e grazie ancora....
 
Allora, ieri è arrivata l'antenna specifica per i canali 62/69 della Fracarro. L'ho montata e collegata all'altra uscita UHF come da te suggerito, ma non ho visto cambiamenti rispetto alla 21/69 che avevo montato prima. Infatti nonostante questa antenna sia specifica per i canali che vanno dal 62 al 69, riceve anche altre frequenze, funzionando praticamente come una normalissima antenna 21/69 e quindi creando interferenza con la Global indirizzata su Catania.

Hai qualche suggeriemnto da darmi?

Grazie anticipatamente.
 
sa982 ha scritto:
Allora, ieri è arrivata l'antenna specifica per i canali 62/69 della Fracarro. L'ho montata e collegata all'altra uscita UHF come da te suggerito, ma non ho visto cambiamenti rispetto alla 21/69 che avevo montato prima. Infatti nonostante questa antenna sia specifica per i canali che vanno dal 62 al 69, riceve anche altre frequenze, funzionando praticamente come una normalissima antenna 21/69 e quindi creando interferenza con la Global indirizzata su Catania.

Hai qualche suggeriemnto da darmi?

Grazie anticipatamente.
La 62/69 attenua molto i canali dal 61 in giù ed esprime il proprio guadagno caratteristico solo dal 62 in su. Probabilmente l'amplificatore riesce a dare un guadagno superiore all'attenuazione garantita dall'antenna su quei canali, vanificando il taglio specifico dell'antenna (posso al massimo ipotizzare che magari il 60-61 sono in una "zona franca" e l'attenuazione massima interviene a partire dal 59-58 in giù).
Dovresti effettuare i tuoi tentativi di taratura dell'impianto partendo con il regolatore del guadagno dell'amplificatore posizionato al minimo (ovviamente mi riferisco all'ingresso con la 62/69). Purtroppo, come già detto, l'utilizzo di questo sistema richiedeva di acccettare un compromesso... E poi, con l'utilizzo di questo ingresso in più, non possiamo escludere che l'amplificatore, dal guadagno davvero alto, non introduca un livello di rumore che va ad interessare tutta la banda, inclusa la porzione non interessata dall'antenna 62/69 (ovviamente perché si miscela con l'altro ingresso UHF). :icon_rolleyes:
Il suggerimento che posso dare in alternativa è la soluzione 2 già descritta nel mio post precedete e definita come più efficace...

PS: ma ti conviene impazzirti in tutta questa impresa per ricevere solo il MUX di Mediaset 2 che sostanzialmente, oltre a Boing e Sportitalia, trasmette le tre reti già ricevibili in analogico? :eusa_think:

...E con questo post, fanno 4000! :D
 
AG-brasc ha scritto:
La 62/69 attenua molto i canali dal 61 in giù ed esprime il proprio guadagno caratteristico solo dal 62 in su. Probabilmente l'amplificatore riesce a dare un guadagno superiore all'attenuazione garantita dall'antenna su quei canali, vanificando il taglio specifico dell'antenna (posso al massimo ipotizzare che magari il 60-61 sono in una "zona franca" e l'attenuazione massima interviene a partire dal 59-58 in giù).
Dovresti effettuare i tuoi tentativi di taratura dell'impianto partendo con il regolatore del guadagno dell'amplificatore posizionato al minimo (ovviamente mi riferisco all'ingresso con la 62/69). Purtroppo, come già detto, l'utilizzo di questo sistema richiedeva di acccettare un compromesso... E poi, con l'utilizzo di questo ingresso in più, non possiamo escludere che l'amplificatore, dal guadagno davvero alto, non introduca un livello di rumore che va ad interessare tutta la banda, inclusa la porzione non interessata dall'antenna 62/69 (ovviamente perché si miscela con l'altro ingresso UHF). :icon_rolleyes:
Il suggerimento che posso dare in alternativa è la soluzione 2 già descritta nel mio post precedete e definita come più efficace...

PS: ma ti conviene impazzirti in tutta questa impresa per ricevere solo il MUX di Mediaset 2 che sostanzialmente, oltre a Boing e Sportitalia, trasmette le tre reti già ricevibili in analogico? :eusa_think:

...E con questo post, fanno 4000! :D

Innanzitutto complimenti per i tuoi 4000 post!!!:D

Come avrai potuto già notare sono abbastanza testardo... :D

Comunque a questo punto credo proprio che rinuncerò, anche perchè non credo di risolvere neanche con la tua seconda ipotesi.

Non mi resta altro che aspettare che venga acceso qualche altro MUX o potenziato quello già esistente.

Grazie ancora per il tuo aiuto...
 
sa982 ha scritto:
Innanzitutto complimenti per i tuoi 4000 post!!! :D
...
Comunque a questo punto credo proprio che rinuncerò, anche perchè non credo di risolvere neanche con la tua seconda ipotesi
Grazie x i complimenti! :D

La seconda ipotesi non rende necessario l'utilizzo dell'ingresso libero, che rischierebbe di introdurre rumore inutilmente, in più il MEF1 preleva e miscela solo il canale di tuo interesse da una qualsiasi antenna dedicata, eliminandolo dalle altre antenne (filtraggio e miscelazioni mirati e selettivi al massimo).
Perciò, a conti fatti... Funziona, ma è poco conveniente.
Sono convinto anche io che attendere con pazienza l'attivazione del MUX da qualche altro sito meno problematico sia la soluzione migliore. ;)

PS: la soluzione con miscelatori di canale MEF o simili fu adottata con successo per un lungo periodo anche a Roma, alla nascita (1979) di RAI 3, poiché per diverso tempo ha trasmesso solo da Roma Monte Mario, mentre tutto il resto della V banda ha sempre, storicamente trasmesso da Monte Cavo o dalla zona dei Castelli Romani: tutt'altra direzione, rispetto a un buon 80% della città di Roma e la provincia...
E, comunque, anche dal momento in cui RAI 3 fu disponibile pure da Monte Cavo (sul 39), si preferiva comunque ricevere Monte Mario, perché presentava un segnale più nitido e potente (mentre ormai da anni non si notano differenze apprezzabili).
 
Indietro
Alto Basso