Ricezione ottimale

lanzone

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Aprile 2004
Messaggi
5.155
Località
Villavallelonga
Molti amici mi chiedono se con l'avvento del DTT (in abruzzo si dovrebbe partire ad inizio 2011) si avrà in paese (specie nella parte bassa) un ricezione migliore rispetto ad ora, non sapendo rispondere chiedo lumi a Voi :evil5:
 
lanzone ha scritto:
Molti amici mi chiedono se con l'avvento del DTT (in abruzzo si dovrebbe partire ad inizio 2011) si avrà in paese (specie nella parte bassa) un ricezione migliore rispetto ad ora, non sapendo rispondere chiedo lumi a Voi :evil5:
Mah in teoria si in pratica chi lo sa?
 
sempre sulla ricezione

Ho un problema perenne col DTT.
Il ricevitore è un Tele Systema DS6200 DT: si ricevono pochi canali e spesso c'è caduta di segnale.
Devo anche precisare che:
1. ho 2 televisori con 2 ricevitori di marca diversa.
2. la tv al piano 1 si vede bene in analogico e funzione bene anche il DTT.
3. la tv al piano terra si vede male sia in analogico + problema di cui sopra.
4. l'antenna è semplice ed ha forma a V.

Potete darmi suggerimenti: cambiare antenna, mettere amplificatore di segnale...?
Grazie
M.
 
carenza segnale

A suo tempo al piano 1 fu fatta una derivazione rispetto all'impianto originale, ricavando una seconda utenza TV.
Tale derivazione risulta inaccessibile poichè sotto la pavimentazione.
Ora poichè l'abitazione è di costruzione recente, potrebbe essere questa la causa della perdita di segnale.

Come posso ovviare a tale problema?
Grazie
M.
 
marzo68 ha scritto:
A suo tempo al piano 1 fu fatta una derivazione rispetto all'impianto originale, ricavando una seconda utenza TV.
Tale derivazione risulta inaccessibile poichè sotto la pavimentazione.
Ora poichè l'abitazione è di costruzione recente, potrebbe essere questa la causa della perdita di segnale.

Come posso ovviare a tale problema?
Grazie
M.
Ma che bello! e se un giorno si dovessero sostituire i cavi (cosa che prima o poi succederà)? Soluzioni: o chiamare un'antennista per verificare con gli strumenti se è possibile risolvere magari con la sostituzione dell'amplificatore, o rifare la distribuzione lasciando quella nel pavimento al suo destino, o mettere un'antenna a parte per il piano terra. Idea personale magari qualcuno più capace ti potrà indicare una soluzione più professionale
 
marzo68 ha scritto:
A suo tempo al piano 1 fu fatta una derivazione rispetto all'impianto originale, ricavando una seconda utenza TV.
Tale derivazione risulta inaccessibile poichè sotto la pavimentazione.
Ora poichè l'abitazione è di costruzione recente, potrebbe essere questa la causa della perdita di segnale.

Come posso ovviare a tale problema?
Grazie
M.
Passa nuovi cavi in esterno .
 
Passare i cavi in esterno, soluzione drastica.. ma poco attuabile.
Credo che un primo tentativo potrebbe essere fatto con un amplificatore di segnale.
Ma dove piazzarlo, sull'antenna o a ridosso televisore?
Grazie
M.
 
marzo68 ha scritto:
Passare i cavi in esterno, soluzione drastica.. ma poco attuabile.
Credo che un primo tentativo potrebbe essere fatto con un amplificatore di segnale.
Ma dove piazzarlo, sull'antenna o a ridosso televisore?
Grazie
M.

se il problema e' nella distribuzione, amplificare di più sarebbe solo controproducente, amplificheresti solo rumore e avresti le prese al 1 piano saturate e quelle sotto sempre con gli stessi difetti, se il problema sono i divisori o il cavo è quelli che vanno sostituiti. certo che quella di mettere una derivazione sotto il pavimento è davvero una genialata:thumbsup:
 
Indietro
Alto Basso