Richiedere cambio tecnologia - procedura da sito o link di ricontatto?

Altro vantaggio rispetto a SKY STREAM,se si e’ fuori casa puoi mandare un evento in registrazione con Sky go interagendo direttamente sul decoder…
 
Quindi con lo Sky stream anche se registri dopo un po’ di tempo perdi il video salvato?

Esatto, perché in realtà non registri nulla non avendo hard disk, la “registrazione” rimane solo un puntamento al link dell’evento sul web…quando quell’evento non è più disponibile sul server del trasmettitore (esempio, un documentario su Mediaset) non lo vedi più
 
- a decoder acceso su un canale, tenendo premuto per 10 secondi il tasto d'accensione su decoder, si spegne completamente e se è come sul modello sat più recente, la lucina verde o gialla deve diventare di colore rosso;
ho controllato questo, ma lo sky Q senza parabola non ha alcun tasto fisico di accensione/spegnimento sul decoder...per curiosità, tu hai lo sky Q con parabola e presenta tasti fisici? oppure hai il my sky?
 

Ho il modello di quella discussione dove c'è un'immagine un po' più grande alla fine del post. L'unico tasto dovrebbe essere quello che sopra c'è la luce verde, che diventa anche gialla, rossa e appunto è anche un tasto.
 

Ho il modello di quella discussione dove c'è un'immagine un po' più grande alla fine del post. L'unico tasto dovrebbe essere quello che sopra c'è la luce verde, che diventa anche gialla, rossa e appunto è anche un tasto.
ah ok, il mio invece è proprio un modello diverso, quei tasti che vedo sulla tua foto nel mio non sono presenti, allego la mia foto

come modello mi viene riportato il seguente: HUMAX ESI - 160/IP/VE
nelle preferenze di configurazione da queste indicazioni sulla modalità di spegnimento ,che puo essere manuale o automatica: viene riportato che il decoder andrà in standby se non utilizzato (manuale), o che andrà in standby se non utilizzato e si spegnerà durante la notte (automatica). Ora, ho effettivamente provato la modalità automatica (che si spegne di notte), ma è particolarmente scomoda, in quanto il decoder mi rimane piantato al mattino e devo per forza staccare la corrente e rimetterla per farlo partire in quanto non recepisce piu alcun input dal telecomando (ho paura che l'hard disk ne possa risentire)...per quanto riguarda invece lo spegnimento a comando (non notturno) , a parte il togliere alimentazione purtroppo non vi è possibilità su questo decoder...
 
Ultima modifica:
Quello sembra al modello Q satellite Black precedente al mio che ora danno di nuovo anche agli abbonati sat in una versione hardware aggiornata. Verifica se per caso dove c'è il logo Sky o cerchio blu se fanno anche da tasto.

Lo spegnimento notturno sul mio funziona bene e lo spegne dall'1.15 a penso verso le 6.00, diciamo che se lo accendi tipo alle 6.30 è pienamente operativo.
 
ho acquistato lo Sky stream e ieri sera durante evento XF ci sono stati 2 microfreeze, forse passo allo Skyq via sat.
 
ho acquistato lo Sky stream e ieri sera durante evento XF ci sono stati 2 microfreeze, forse passo allo Skyq via sat.
Sono state riportate diverse testimonianze nelle scorse settimane di problemi con lo Stream.
Io con il tanto odiato Sky Q via internet non ho alcun tipo di problema da quando ho fatto un upgrade sostanzioso alla rete wifi.
Se sei dentro i 14 giorni ti suggerirei di fare il recesso, e una volta restituito almeno provare il Q via internet a 9 euro il primo mese.
Se poi non ti piace, almeno ci hai provato...
 
Sono state riportate diverse testimonianze nelle scorse settimane di problemi con lo Stream.
Io con il tanto odiato Sky Q via internet non ho alcun tipo di problema da quando ho fatto un upgrade sostanzioso alla rete wifi.
Se sei dentro i 14 giorni ti suggerirei di fare il recesso, e una volta restituito almeno provare il Q via internet a 9 euro il primo mese.
Se poi non ti piace, almeno ci hai provato...
se devo cambiare solo con lo skyq via sat.
 
buona sera a tutti, possiedo anche io Sky Q satellite, sto pensando pure io di voler cambiare con quello via internet, solo perché all'accensione impiega tantissimo tempo prima che sia funzionante, emette un rumore continuo avendolo in camera da letto non è il massimo sentire sempre questo rumore di sotto fondo, è un problema del mio decoder o lo fa anche a voi?
 
buona sera a tutti, possiedo anche io Sky Q satellite, sto pensando pure io di voler cambiare con quello via internet, solo perché all'accensione impiega tantissimo tempo prima che sia funzionante, emette un rumore continuo avendolo in camera da letto non è il massimo sentire sempre questo rumore di sotto fondo, è un problema del mio decoder o lo fa anche a voi?
dovrebbe essera la ventola difettosa, la qualita' dello sky stream è buona, a parte qualche glitch sui canali live.
 
Ho sky stream da 20 giorni oggi ho chiesto ricontatto tramite il link per offerta per passaggio sat lo avevo prima molto meglio come.immagine e decoder
 
Ho SkyQ platinum via sat, ho testato SkyQ via internet e mi è sembrato di fare un salto nel passato talmente è limitato nelle funzionalità, non dico solo la mancanza delle registrazioni ma addirittura nemmeno il 4K ...mahhh!!
 
Mi hanno chiamato in pratica per passare da sky stream al sat va chiuso sky stream e aperto un altro contratto sat a prezzo smart senza promo alcuna
 
Ho SkyQ platinum via sat, ho testato SkyQ via internet e mi è sembrato di fare un salto nel passato talmente è limitato nelle funzionalità, non dico solo la mancanza delle registrazioni ma addirittura nemmeno il 4K ...mahhh!!
Per me che guardo praticamente solo serie tv e ho una tv non smart da 32 pollici da 1080p va benissimo.
Saro' indietro di 10 anni, ma a me va bene cosi... :dontknow:
 
Per me che guardo praticamente solo serie tv e ho una tv non smart da 32 pollici da 1080p va benissimo.
Saro' indietro di 10 anni, ma a me va bene cosi... :dontknow:
Si vede meglio con una tv con meno risoluzione e schermo ridotto piuttosto che, come nel mio caso, con un 55 pollici 4k a risoluzione UHD
 
però c'è da dire che la quasi totalità della programmazione rimane in 1080p, gli eventi in 4k si riducono a qualche serie tv (una parte piccola) e qualche evento sportivo, pochi per la verità essendoci un solo canale di sport 4k...per la stragrande maggioranza della programmazione non c'è alcuna differenza tra un decoder piuttosto che l'altro
 
Indietro
Alto Basso