Richiedere cambio tecnologia - procedura da sito o link di ricontatto?

Quasi quasi mando già la pec!!!
Pec con foto della mia area my sky, foto del decoder che ho allegato, e link della LORO pagina di sky Q senza parabola: tutto potranno dirti, che non possono attivartelo, che non vogliono attivartelo o cose simili, ma che ti dicano che non esiste non sta ne in cielo, ne in terra...
tienici aggiornati
 
Pec con foto della mia area my sky, foto del decoder che ho allegato, e link della LORO pagina di sky Q senza parabola: tutto potranno dirti, che non possono attivartelo, che non vogliono attivartelo o cose simili, ma che ti dicano che non esiste non sta ne in cielo, ne in terra...
tienici aggiornati
Pec mandata!!! :)
Vi aggiorno!

Poi magari mi diranno che non lo fanno più....ma alla fine ho già il decoder a casa...ho tutto...abilitami e via!!
Costo 0€ per loro!!
 
Grazie mille per il report dettagliato con tanto di foto.
Tiro in mezzo @dondiego in merito alla visione parabola vs via internet, visto che lui non e' contento e sta testando lo Sky Q (mini) via internet.

@shake1986 Quali sono le tue impressioni del via internet tu che addirittura hai fatto passaggio da parabola?
Pensi che avendo lo Sky Q Black la qualita' delle immagini sia migliore rispetto a uno Sky Q via internet? O dici che non c'entra assolutamente niente?
Dal momento che si parla di questioni tecniche e se son restato abbonato a Sky tutti questi anni è proprio perché da una visione televisiva mi attendo il massimo disponibile tecnologicamente nel 2024 e non "accrocchi vari" dovuti a politiche commerciali che a me non interessano minimamente chiedo a @shake1986 che mi sembra "ferrato" sul versante calcistico (a differenza di @il.sirio ;)) come si vede il manto erboso di un qualsiasi campo di calcio attraverso i differenti decoder Sky che ha avuto nel tempo.
Perché avendo ricevuto lo SkyQ per il mese di prova (anche io adottato tua stessa tecnica per non finire al buio tout court :D) a me sembra che nonostante la mia fibra viaggi tranquillamente a 1 Gbyte l'impastamento del verde dei manti calcistici erbosi mi puzza tanto di "compressione-decompressione MPEG" non al livello dei decoder satellitari, nel mio caso lo SkyQ Platinum.
 
Dal momento che si parla di questioni tecniche e se son restato abbonato a Sky tutti questi anni è proprio perché da una visione televisiva mi attendo il massimo disponibile tecnologicamente nel 2024 e non "accrocchi vari" dovuti a politiche commerciali che a me non interessano minimamente chiedo a @shake1986 che mi sembra "ferrato" sul versante calcistico (a differenza di @il.sirio ;)) come si vede il manto erboso di un qualsiasi campo di calcio attraverso i differenti decoder Sky che ha avuto nel tempo.
Perché avendo ricevuto lo SkyQ per il mese di prova (anche io adottato tua stessa tecnica per non finire al buio tout court :D) a me sembra che nonostante la mia fibra viaggi tranquillamente a 1 Gbyte l'impastamento del verde dei manti calcistici erbosi mi puzza tanto di "compressione-decompressione MPEG" non al livello dei decoder satellitari, nel mio caso lo SkyQ Platinum.
su questo devo fare una doverosa differenziazione tra la visione delle partite di sky calcio, e le partite visibili tramite l'app dazn sullo sky Q (in streaming e non con i "zona dazn" vari che utilizzavano segnale DTT o SAT).
Sono abbastanza fissato sulla questione della qualità, perchè precedentemente con mediaset premium ai tempi le righe bianche sgranate mi fecero venire la febbre.
Detto questo, pur avendo Dazn ho sempre avuto anche sky calcio, perchè per me è imprescindibile il canale 200: facendo questa doverosa premessa, posso dirti che ho dei reali problemi usando dazn sullo sky Q black: spesso appaiono squadrettamenti che durano per qualche secondo, o blocchi. Ho letto sul thread che parla dell'app Dazn sullo sky Q, che è particolarmente lenta sul nostro decoder; tuttavia mi ostino a farmi del male da solo continuando a usare tale app, perchè ho la fissa di voler usare tutte le applicazioni solo sullo sky Q senza mai stare a cambiare la sorgente video.
Questi problemi però non li ho mai rilevati guardando le partite in streaming visibili sul palinsesto di sky calcio e sky sport tramite lo sky Q black: le linee ed il manto erboso sono iper definite, e guardando sul tv da 65" a soli 3 metri di distanza mi accorgerei di particolari problemi. So che la qualità seppur buona del Full HD non sarà comparabile con il 4K, però davvero dello streaming calcio (del palinsesto di sky) non posso lamentarmi perchè secondo me offrono un ottimo servizio e non ho apprezzato differenze rispetto a quando ero un abbonato sat (parlando sempre di 1080P e non di 4k).
Se posso chiederti, che operatore internet hai? Io utilizzo la visione direttamente tramite la fibra tim FTTH quindi con cavo fino a dentro l'appartamento, quindi non appoggiandomi a operatori wholesale vari che per ragioni di servizio potrebbero diminuire la banda in particolari orari o comunque limitarla in caso di streaming troppo "pesanti" a loro dire...la tua per caso è una fibra mista? E' un operatore proprietario, o magari che si appoggia a tim noleggiando la connesisone?
guardando gli europei (gentilmente offerti da sky extra) nell'ultimo mese non ho potuto che confermare l'ottima qualità della visione delle partite di sky in streaming.
A memoria (si parla di marzo 2023), l'unico problema che avevo con lo scatolotto che hai tu adesso era una eccessiva lentezza software dello stesso...
=======
appena ho un attimo, e ovviamente appena ci sarà qualche partita, proverò a fare qualche istantanea da postare sulla discussione :)
 
Ultima modifica:
aggiungo, inoltre, che mi sono fatto un impianto in casa per portare la visione in tutte e tv di casa: pertanto cavo hdmi che parte dal decoder, va in uno splitter che sdoppia il segnale, e mi porta il segnale nella seconda tv di casa tramite un extender hdmi che viaggia su un cavo ethernet, che in uscita viene convertito ad hdmi con l'adattatore; ho crimpato il cavo alla bell'è meglio con dei connettori cinesi non schermati... sperando di non parlare arabo :ROFLMAO: ma tutto ciò per specificare che ci sono condizioni particolari che potrebber far si che la qualità del segnale diminuisca (avendo quindi problematiche sul 65" della sala che è il tv che dovrebbe ricevere un downgrade di definizione dopo tutto quel giro), ma in tutto questo continuo ad avere una visione impeccabile. Appena riesco cerco di postare qualche foto
 
Un'altra domanda interessante per @dondiego e' se ha collegato il suo scatolotto via cavo Ethernet o Wifi. Quanto meno per escludere il problema del segnale scadente di Sky che arriva in 4K, o per magari puntare il dito contro un ricevitore Wifi non all'altezza di gestire il 4K, o ipotetici problemi di rete causati dal router wifi usato.
 
se non sbaglio però quel decoder non puo andare in 4k, in ogni caso ottima la domanda su eventuale utilizzo del cavo ethernet
 
Ho Fibra Vodafone 1 Giga, anche se fosse quella a 2,5 la rete ethernet non viaggia più di 1 Giga, ergo... 🤷🏻‍♂️
Dello SkyQ non mi hai parlato, io volevo sapere della qualità dello streaming della scatoletta, non dello SkyQ Black, sicuramente superiore.
Il collegamento con lo SkyQ l'ho fatto tramite WiFi a 5Ghz che a me raggiunge i 650 Mbps.

se non sbaglio però quel decoder non puo andare in 4k, in ogni caso ottima la domanda su eventuale utilizzo del cavo ethernet
Non può andare in 4K? Devo cercare un film Disney+ e verificare... waiting...

Non può andare in 4K? Devo cercare un film Disney+ e verificare... waiting...
Mah... ho visto alcuni spezzoni di film in 4K sia di Disney+ che di Prime e la qualità non mi sembra uguale a quella dello SkyQ Platinum, che adesso non posso testare in comparativa per la mia attuale freevision.
 
Mah... ho visto alcuni spezzoni di film in 4K sia di Disney+ che di Prime e la qualità non mi sembra uguale a quella dello SkyQ Platinum, che adesso non posso testare in comparativa per la mia attuale freevision.
Scusa, ma tu se vai in impostazioni -configura- audio e video- video hai possibilità di selezionare 4K come definizione? Io quando lo avevo era max 1080P…e lo stream lo pubblicizzavano perché introduceva la possibilità del 4K…che definizione puoi selezionare in quel menu che ti ho detto sullo scatolotto? Perche quella è l’uscita del decoder, se li hai massimo 1080p, non puoi vedere Disney in 4K da quel decoder (neanche se hai l abbonamento Disney 4K)
 
Ultima modifica:
Scusa, ma tu se vai in impostazioni -configura- audio e video- video hai possibilità di selezionare 4K come definizione? Io quando lo avevo era max 1080P…e lo stream lo pubblicizzavano perché introduceva la possibilità del 4K…che definizione puoi selezionare in quel menu che ti ho detto sullo scatolotto? Perche quella è l’uscita del decoder, se li hai massimo 1080p, non puoi vedere Disney in 4K da quel decoder (neanche se hai l abbonamento Disney 4K)
Interessante, ho guardato dal mio Sky Q via Internet e l'opzione e' di default impostata su 1080p, ma il 4K e' disponibile. Io pero' non ho una TV 4K, e non pago per 4K.
 
Lo SkyQ che mi han mandato ha anche l'opzione 4K. L'ho impostato così.
Quando lancio un film 4K in alto a destra del mio LG mi compare per qualche secondo il bollino che indica la modalità video HDR.
 
Aggiornamento - secondo ricontatto

Proposto sempre e solo SKY Via Internet al costo di 29€ una tantum
"SKY Q senza parabola, se anche disponibile in passato, ora non lo è più in nessuna forma"
"SKY STREAM arriva a Settembre come disponibile per passaggio per i già clienti"

Nel topic dedicato a SKY STREAM nel forum, come date indicate per la possibilità di passaggio per i già clienti,
c'è un po' una lotteria tra Luglio, fine Luglio, Agosto...Settembre!
Diciamo che con Settembre dovrebbero aprire questa possibilià...se prima meglio!

Ora attendo il ricontatto da pec in cui ho richiesto esplicitamente SKY Q senza parabola e
se mi confermano che non è più disponibile, aspetto SKY STREAM
 
Credo proprio anch'io che quel decoder non sia più disponibile per nuove attivazioni sin da quando è nato "Sky Q via internet" (quello piccolino, quindi).
 
Aggiornamento sulla "qualità" di visione della scatoletta SkyQ.
Stanno trasmettendo su Sky Sport Tennis la semifinale del torneo da Gstaad. Qualità molto inferiore alla stessa che produceva il mio SkyQ Platinum.
Terra rossa "impastata" e dettagli non precisi di linee, scritte, pubblico etc. etc.
Insomma tra i due decoder non c'è proprio paragone.
 
Dello SkyQ non mi hai parlato, io volevo sapere della qualità dello streaming della scatoletta, non dello SkyQ Black, sicuramente superiore.
Il collegamento con lo SkyQ l'ho fatto tramite WiFi a 5Ghz che a me raggiunge i 650 Mbps.
ciao e scusa il ritardo ma purtroppo durante il weekend non sono riuscito a seguire molto questa discussione..detto questo, in realtà riguardo allo sky Q piccolino ne avevo parlato, dicendo che, avendoli avuti entrambi (sky Q senza parabola e sky Q piccolino) non avevo notato differenze di visione, i 1080p di uno erano identici all'altro (non penso ci siano differenze in merito riguardo alla dimensione dei 2 decoder, ormai ci sono pennette che vanno in 4k...)...l'unica differenza chr avevo notato, oltre a quelle note di registrazione e pausa in diretta, era una estrema lentezza software.
Non può andare in 4K? Devo cercare un film Disney+ e verificare... waiting...
errore mio...forse non è compatibile con l'aggiunta di sky 4k, ma delle altre app si..? purtroppo non posso verificare non avendolo piu, magari @il.sirio ci puo dare piu info a riguardo...
"SKY Q senza parabola, se anche disponibile in passato, ora non lo è più in nessuna forma"
assurdo....è lo stesso decoder e stanno puntando tutto sullo streaming....assurdo non ti facciano fare il cambio essendo ancora un abbonamento ancora attivo (vedi il mio caso), anche se non piu a listino...
Nel topic dedicato a SKY STREAM nel forum, come date indicate per la possibilità di passaggio per i già clienti,
c'è un po' una lotteria tra Luglio, fine Luglio, Agosto...Settembre!
Diciamo che con Settembre dovrebbero aprire questa possibilià...se prima meglio!
stanno cambiando continuamente data...prima per i gia clienti come possibilità di cambio decoder dicevano luglio se non ricordo male, poi un fantomatico 5 agosto, ora si sono spostati a settembre...non ci giurerei che non rimandino ancora
Ora attendo il ricontatto da pec in cui ho richiesto esplicitamente SKY Q senza parabola e
se mi confermano che non è più disponibile, aspetto SKY STREAM
non so le motivazioni del cambio da parabola a internet, peró se l'unica possibilità è lo sky stream, ti consiglierei di pensarci veramente bene perchè il decoder con hard disk è di un altro livello...con sky stream non hai registrazioni e non hai alcuna pausa in diretta (al massimo hai la pausa di un programma guardato in streaming
Stanno trasmettendo su Sky Sport Tennis la semifinale del torneo da Gstaad. Qualità molto inferiore alla stessa che produceva il mio SkyQ Platinum.
Terra rossa "impastata" e dettagli non precisi di linee, scritte, pubblico etc. etc.
cavolo...ma cosi è davvero esagerato...io davvero un'esperienza cosi con quel decoder non l'avevo avuta....se mi parli di terra impastata e di linee bianche non definite non si tratta nemmeno piu di differenza da 4k del platinum a non 4k dello streaming, ma di definizione che probabilmente non esce nemmeno a 720P... non saprei cosa consigliarti perchè con la buona connessione che hai non dovrebbe succedere, potrei consigliarti in ordine le seguenti prove, fino a che non migliora qualcosa:
  • andare nella configurazione manuale del decoder, nelle impostazioni del decoder inserire il dns di google (8.8.8.8) al posto di quello messo in automatico
  • cambiare il canale wifi
  • se ancora non hai miglioramenti, provare con la rete wifi a 2.5ghz, che spesso anche se con minori prestazioni potrebbe avere maggiore stabilità (a proposito, a che distanza è il router dal decoder? sulle lunghe distanze, la 2.5ghz ha miglior segnale)
  • se hai un altro modem che non usi in casa, collegarlo in cascata al model del tuo gestore, e collegare il decoder a questo modem secondario
  • collegare il decoder tramite ethernet
se tutti i passaggi in precedenza non hanno avuto risultati, per escludere qualsiasi possibile problema riguardo alla tua connessione casalinga, se hai un buon segnale 4g o 5g potresti ancora provare a collegare il decoder tramite hotspot del cellulare...
Non mi viene in mente altro, certo l'esperienza è davvero anomala...fammi sapere se qualcuna delle precedenti prove porta qualche risultato, se no cerco qualche altra possibile soluzione
 
errore mio...forse non è compatibile con l'aggiunta di sky 4k, ma delle altre app si..? purtroppo non posso verificare non avendolo piu, magari @il.sirio ci puo dare piu info a riguardo...
come dicevo qui, l'opzione 4K e' presente (ma io non pago per averlo non avendo tv 4K) 👇
Interessante, ho guardato dal mio Sky Q via Internet e l'opzione e' di default impostata su 1080p, ma il 4K e' disponibile. Io pero' non ho una TV 4K, e non pago per 4K.

Cmq ottimi troubleshooting steps, non credo tu abbia dimenticato proprio niente :thumbup:
 
come dicevo qui, l'opzione 4K e' presente (ma io non pago per averlo non avendo tv 4K) 👇
intendevo se ti è consentito aggiungerla dal fai da te o meno, o se il 4khdr per i canali sky è prerogativa dello sky stream (ma non ricordo se sei in freevision )?
 
intendevo se ti è consentito aggiungerla dal fai da te o meno, o se il 4khdr per i canali sky è prerogativa dello sky stream (ma non ricordo se sei in freevision )?
Allora ho fatto una ricerca: https://assistenza.sky.it/sky-q/guida-sky-q-4k
Quindi per vedere 4K o hai la parabola, o via internet il 4K e' disponibile solo con Sky Stream.
Sky Q via internet, Sky Q senza parabola e Sky Q Mini non sono abilitati alla qualità di visione del 4K HDR, avrai accesso quindi ai programmi in qualità HD.
 
Allora ho fatto una ricerca: https://assistenza.sky.it/sky-q/guida-sky-q-4k
Quindi per vedere 4K o hai la parabola, o via internet il 4K e' disponibile solo con Sky Stream.
Sky Q via internet, Sky Q senza parabola e Sky Q Mini non sono abilitati alla qualità di visione del 4K HDR, avrai accesso quindi ai programmi in qualità HD.
ok, è come pensavo
pero' a quanto pare cio vale solo per i programmi di sky e non per le app di terze parti, perche dondiego riferisce di riuscire a vedere disney plus in 4k...
 
Indietro
Alto Basso