Richiesta aiuto per HDD esterno non rilevato

fabio88

Digital-Forum Senior Master
Registrato
30 Aprile 2008
Messaggi
1.336
Località
Mestre (VE)
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto: sono in possesso di un hard disk Seagate Barracuda 7200.10 modello ST3500830AS da 500GB acquistato nel Maggio 2008 che mi è durato soltanto un mese scarso, da quel momento infatti non è stato più rilevato da alcun computer però penso che non sia andato del tutto o almeno lo spero.
Infatti, una volta estratto dal box, se gli attacco la "schedina" color verde (quella che da un lato ha interruttore, jack per l'alimentatore e presa usb) questa vedo che riceve corrente (la lucetta blu si illumina) e anche il disco inizia a girare, però non viene rilevato in alcun modo.
Stante così le cose, il disco è andato oppure ritorna in vita se gli cambio la schedina ? Di schedina me ne occorre una specifica ? oppure si può usare un adattatore sata-usb con alimentatore o anche comprare un altro box esterno ?
grazie a chi mi risponde
 
Gianni ha scritto:
Prova con una formattazione a basso livello

I computer con cui ho provato non me lo vedono in alcun modo, però come dovrei fare per cercare di far vedere dal bios l'hard disk esterno ?
 
Io proverei con un cavetto sata/ide con alimentatore, altrimenti se non hai questo genere di cavetti so che ci sono diversi programmi in rete tipo testdisk, gparted di linux ed altro.
 
lellione ha scritto:
Io proverei con un cavetto sata/ide con alimentatore, altrimenti se non hai questo genere di cavetti so che ci sono diversi programmi in rete tipo testdisk, gparted di linux ed altro.

Mi autocorreggo...se nemmeno il bios non lo vede, i programmi serviranno a ben poco. La meglio è secondo me con i cavetti sopra citati da me, oppure con una docking station se conosci qualcuno che la possiede.
 
fabio88 ha scritto:
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto: sono in possesso di un hard disk Seagate Barracuda 7200.10 modello ST3500830AS da 500GB... Infatti, una volta estratto dal box, se gli attacco la "schedina" color verde (quella che da un lato ha interruttore, jack per l'alimentatore e presa usb) questa vedo che riceve corrente (la lucetta blu si illumina) e anche il disco inizia a girare, però non viene rilevato in alcun modo...
Da quello che posso capire, il disco è sempre stato esterno in un box usb; hai provato ad attaccarlo direttamente al connettore sata interno (se hai un pc desktop) della scheda madre?
 
Ultima modifica:
Per toglierti qualsiasi dubbio, collega l'hard disk direttamente al connettore sata interno della scheda madre.
Se il pc lo vede allora è il box usb a non funzionare; se anche così non lo vedi allora è l'hard disk a non funzionare.
Nel bios non devi impostare nulla.
 
fabio88 ha scritto:
Scusate per la mia ignoranza, ma come devo fare per far rilevare dal bios l'hard disk esterno ?

Posta marca e modello computer e sistema operativo in uso.

Il BIOS rileva in automatico tramite un processo che si chiama POST (Power-On Self-Test) ed un'altro dal nome PnP (Plug and Play) tutte le periferiche hardware connesse alla scheda madre, sia installate direttamente alla scheda sia collegate tramite porte (stampanti, scanner, chiavette flash ecc.).
Occorre capire se a conclusione del Bios e caricamento del sistema operativo l'hard disk venga comunque rilevato oppure meno.
 
Per quanto riguarda il Bios, sono riuscito ad entrare in quello del mio vecchio pc desktop del 2002 però non me l'ha rilevato (a proposito ho il bios quasi uguale a questo http://www.dragonsteelmods.com/Images/reviews/evga-680i/resize/evga-680i41.JPG, sono andato su standard cmos features o devo andare su altre sezioni ?)
In questi giorni non ho la possibilità di inserirlo al posto di quello esistente, comunque ora vi chiedo: se si fosse danneggiata questa "schedina" verde (che comunque riceve corrente, dato che la lucetta si illumina)



collegandolo direttamente al PC lo dovrebbe rilevare o no ?

altrimenti se si fosse rotta la "piastra" verde sull'hard disk



questo non viene rilevato in alcun modo e quindi va sostituita ?
 
Indietro
Alto Basso