Richiesta consiglio su nuovo tv 37"

Scusa master se abuso della tua pazienza e di chi vorrà rispondermi.

Sto seriamente pensando di modificare la disposizione del salotto e di mettere la tv su un tavolino porta tv e non più all'interno della nicchia del mobile e così passare ad un 40" o 42".
Questa scelta perchè come più volte da voi suggerito i 37" spesso hanno pannelli inferiori ai modelli 40 e 42".

Allora con la nuova disposizione il divano rimarrebbe a 2,50 metri però si aggiungerebbe il fattore finestra vicina, quindi schermi "a specchio" sono da escludere.
Buget non oltre 800 euro e (ripeto) programmi visti soprattutto digitale terrestre, qualche divx, giochi con wii.

Il panasonic (adesso 42") rimane il migliore per il mio caso? Ho letto alcune lamentele a riguardo dell'audio.
Mi ero quasi convinto per il philips serie 7 ma leggendo il forum di avmagazione mi sono spaventato dai bachi del firmware.
Lo sharp com'è? temo però che abbia lo schermo troppo lucido. E i Toshiba? Sono veramente in confusione
 
Ultima modifica:
Beh ricordando le tue esigenze:
Distanza di visualizzazione: divano a poco più di 2 metri, tavolo da pranzo ad una distanza di circa 3/3,5 metri con un angolo "più sfavorevole" di circa 45°
Uso: programmi televisivi sd e hd, qualche film in divx, consolle Wii
poco cambia nella scelta dei modelli;hai bisogno di un ampio angolo di visione quindi la scelta "più saggia" sarebbero sempre i Panasonic edge led citati se vuoi rimanere sulla tecnologia "lcd". Altrimenti punta a un plasma - hd ready 37" 42" - Panasonic X20,LG PJ550 e Samsung C430/c450 per esempio-o valutando prima la tua sensibilità riguardo alla visione dei contenuti Sd a quella distanza sul 50" Lg PK350 o PK550 a garanzia europea . ;)
Per quanto riguarda questo:
fattore finestra vicina, quindi schermi "a specchio" sono da escludere.
tutti gli attuali schermi sono particolarmente "riflettenti" a causa dei materiali e delle finiture usate;se non parliamo quindi di "vetrate" o "porte finestra" basta prendere le precauzioni del caso(tende,tapparelle ecc..) e "oscurare" l' ambiente durante l' eventuale visione "diurna".
 
Ciao! Chiedo aiuto a Master e chiunque altro voglia rispondermi.

Mi è sfumato l'acquisto di un Sony KDL-37EX504 (acquistato su negozio online e consegnato con pannello LCD in frantumi) che adesso sembra introvabile, ho setacciato tutti i negozi e i magazzini del circondario senza successo e, visto con i miei occhi l'imballaggio fornito da Sony, non mi fido più ad acquistarlo online (i trasportatori sono niente in confronto agli Unni :eusa_wall: ).

Come alternativa, più costosa :icon_rolleyes:, ho trovato solo il Panasonic TX-L37D25 o, meglio, il D28 che è anche bianco e ben si accorderebbe con l'arredamento total white.

Non vorrei acquistare un Plasma per una serie di motivi, principalmente l'emissione di calore, pericoli vari di stampaggio e ritenzione, immagini in movimento, ecc.
Non vorrei neanche un ultrasottile stile Samsung perché hanno un audio penoso (molto metallico) e per me l'audio è una componente fondamentale del TV.
Aggiungo che mi piacerebbe avesse buone prestazioni in zapping...

Vi do qualche info:
Utilizzo: DTT, DTT HD, SAT, SAT HD, DivX/Mkv upscalati a 1080 tramite WD Live TV Hub. Contenuti preferiti: film d'azione, eventi sportivi, un domani forse PS3.
Posizione: distanza 2.6m, normalmente il divano ha un angolo di 90° rispetto al mobile TV, ma non è un problema inclinare il TV su una base profonda 60cm., comunque l'angolo di visione deve essere il più ampio possibile. Per i film HD prevedo di posizionarmi di fronte al TV a distanza di circa 1.5m con una poltrona.

Qualche alternativa o dritta in proposito? GRAZIE!!!
 
Ultima modifica:
Questi edge led Panasonic più volte analizzati dal sottoscritto hanno sì buoni angoli di visione ma non abbastanza da "soddisfare " le tue esigenze...oltre i 45 gradi non vanno senza perdite di qualità dell' immagine... a mio avviso quindi dovresti "riconsiderare" l' opzione plasma in quanto sarebbe l' unica che ti garantirebbe angoli di visione molto ampi...per il resto (ritenzione) basta qualche accorgimento più volte indicato qui sul forum e le altre cose non sono veri e propri "problemi" (calore) e la gestione delle immagini iin movimento è molto più convincente sui plasma che su qualsiasi lcd in quella fascia di prezzo...piuttosto hai problemi di spazio per cui non puoi andare sopra i 37" ?

Comunque se proprio deve essere lcd/led i Panasonic indicati- sorvolando sul falimento delle cadenze filmiche da parte del deinterlacer- vanno bene come 37" -42"; al limite considera anche Philips serie 8000 e LG LE 5800 che montano anch' essi panneli Ips,ma in questi casi l' elettronica è molto invadente anche sui contenuti Hd con artefatti vari molto fastidiosi e una gestione molto discutibile delle immagini in movimento.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Questi edge led Panasonic più volte analizzati dal sottoscritto hanno sì buoni angoli di visione ma non abbastanza da "soddisfare " le tue esigenze...oltre i 45 gradi non vanno senza perdite di qualità dell' immagine... a mio avviso quindi dovresti "riconsiderare" l' opzione plasma in quanto sarebbe l' unica che ti garantirebbe angoli di visione molto ampi...per il resto (ritenzione) basta qualche accorgimento più volte indicato qui sul forum e le altre cose non sono veri e propri "problemi" (calore) e la gestione delle immagini iin movimento è molto più convincente sui plasma che su qualsiasi lcd in quella fascia di prezzo...piuttosto hai problemi di spazio per cui non puoi andare sopra i 37" ?

Grazie per la risposta! Problemi di spazio non proprio, posso arrivare a 40" e oltre, ma la mia metà non vuole TV troppo ingombranti...
Quale plasma consiglieresti con le stesse caratteristiche del Sony KDL-37EX504 o dei Panasonic TX-L37D25/D28/V20 (vorrei mantenere il FullHD)? Magari due alternative da 37" e 40-42"? Grazie mille!
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Comunque se proprio deve essere lcd/led i Panasonic indicati- sorvolando sul falimento delle cadenze filmiche da parte del deinterlacer- vanno bene come 37" -42";

Scusa l'ignoranza, ma vuoi dire che rendono poco con i film o cosa?

MasterBlaster78 ha scritto:
al limite considera anche Philips serie 8000 e LG LE 5800 che montano anch' essi panneli Ips,ma in questi casi l' elettronica è molto invadente anche sui contenuti Hd con artefatti vari molto fastidiosi e una gestione molto discutibile delle immagini in movimento.

Quindi comunque meglio i Panasonic?
 
SectorNoLimits ha scritto:
Scusa l'ignoranza, ma vuoi dire che rendono poco con i film o cosa?
Significa che si avranno degli "artefatti" a video guardando un film dal Dtt piuttosto che da Sky hd o da un lettore dvd esterno senza upscaling...

SectorNoLimits ha scritto:
Quindi comunque meglio i Panasonic?
Se avrai ampi angoli di visione e devi stare sugli lcd sì.
Da parte mia per quella distanza
2,6 mt
e considerando che i contenuti cinematografici e lo sport saranno la priorità posso solo consigliarti di stare su un plasma 42"-37" come Panasonic X20 Lg PJ550 e Samsung c450;l' x20 è l' unico disponibile anche sul taglio da 37".Se proprio volessi stare su un full hd e l' uso televisivo sarebbe "sporadico" potresti anche considerare il G20 Panasonic 42" - i cui pregi e difetti ho più volte elencato-utilizza il tasto cerca sul forum oppure google associando ciò che ti interessa a digital forum ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Significa che si avranno degli "artefatti" a video guardando un film dal Dtt piuttosto che da Sky hd o da un lettore dvd esterno senza upscaling...

Ahi, uno degli utilizzi principali! Scartati!


MasterBlaster78 ha scritto:
Se avrai ampi angoli di visione e devi stare sugli lcd sì.
Da parte mia per quella distanza
2,6 mt
e considerando che i contenuti cinematografici e lo sport saranno la priorità posso solo consigliarti di stare su un plasma 42"-37" come Panasonic X20 Lg PJ550 e Samsung c450;l' x20 è l' unico disponibile anche sul taglio da 37".Se proprio volessi stare su un full hd e l' uso televisivo sarebbe "sporadico" potresti anche considerare il G20 Panasonic 42" - i cui pregi e difetti ho più volte elencato-utilizza il tasto cerca sul forum oppure google associando ciò che ti interessa a digital forum ;)

Confermo, non intendo prendere un plasma. Restando sugli LCD, avendo eliminato i Panasonic (sui quali ho letto altri difetti di elettronica nella classe 2010), sono propenso a ritornare in casa Sony: NX700, NX710 o HX800 (quest'ultimo in caso di ottima occasione di prezzo). Che ne pensi? :eusa_shifty:

PS: Ci sarebbe anche il Sony EX500 ancora sul mercato...
PS2: Sono usciti nuovi modelli Sony: 40NX720, 32EX521, 32EX720, 32EX723, 32EX724, 40EX520, 40EX521, 40EX720, 37EX720, 37EX521
 
Ultima modifica:
Quei modelli non sono ancora usciti,ma lo faranno in primavera...
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-40ex520
sul sito Sony indica metà aprile 2011
Comunque gli artefatti di cui sopra riguardanti i Panasonic e il fallimento delle cadenze filmiche non sono facili da "scorgere" e solo l' occhio più attento li noterebbe per la cronaca...intanto ribadisco che se hai ampi angoli di visione da soddisfare tali lcd Sony non sono affatto adatti e starei sinceramente sui Panasonic edge led..
il divano ha un angolo di 90° rispetto al mobile TV, ma non è un problema inclinare il TV su una base profonda 60cm., comunque l'angolo di visione deve essere il più ampio possibile. Per i film HD prevedo di posizionarmi di fronte al TV a distanza di circa 1.5m con una poltrona.

il link che hai messo sopra si riferisce ai plasma Panasonic e ai problemi con i contenuti 50 hz di cui abbiamo parlato innumerevoli volte e che sono ben altra cosa;non hanno nulla a che vedere però con i modelli Panasonic edge led qui considerati sia chiaro...;)
 
sulle nuove uscite sony per quanto riguarda fascia medio bassa le migliorie sono notevoli o è solo marketing?
 
abesve ha scritto:
Grazie Master, mi sei stato di grande aiuto. Mi farò qualche giro nei negozi per fare il confronto tra LG e Panasonic.

Ultime 2 cose: in rete ho visto che c'è il modello LG 37LE5810 (non contemplato dal sito LG) e LG 37LE5800. Ci sono delle differenze?
Per vedere che tipo di pannello montano, dovrei controllare il codice sulla tv/scatolone?

se osservando i pannelli da un'angolazione a destra o sinistra si distorcono i colori (virano sul magenta in genere) si tratta di una matrice *VA (samsung soprattutto)

se invece i colori perdono solo di luminosità si tratta di un IPS o di un TN (LG e PHILIPS soprattutto)

se osservi il pannello dal basso verso l'alto e questo diventa praticamente nero si tratta di un TN (usati sotto i 26 pollici in genere)

that's easy :)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Comunque gli artefatti di cui sopra riguardanti i Panasonic e il fallimento delle cadenze filmiche non sono facili da "scorgere" e solo l' occhio più attento li noterebbe per la cronaca...
Hai qualche dettaglio, informazione o link in proposito? Mi piacerebbe capire di più su questo fenomeno, come si presenta, con quali effetti, ecc.

MasterBlaster78 ha scritto:
intanto ribadisco che se hai ampi angoli di visione da soddisfare tali lcd Sony non sono affatto adatti e starei sinceramente sui Panasonic edge led..
Ci sono altri modelli di TV (anche di altre marche) con buoni angoli di visione analoghi a questa serie di Panasonic Edge LED, giusto per poter scegliere?
 
AddictiveFantasy ha scritto:
sulle nuove uscite sony per quanto riguarda fascia medio bassa le migliorie sono notevoli o è solo marketing?
Tutto si muove in base al "marketing" in questo settore;bisogna solko sperare che le migliorie tecniche promesse riguardanti l' elettronica siano davvero efficaci

SectorNoLimits ha scritto:
Hai qualche dettaglio, informazione o link in proposito? Mi piacerebbe capire di più su questo fenomeno, come si presenta, con quali effetti, ecc.
Ne abbiamo parlato più volte qui sul forum; il risultato del fallimento delle cadenze filmiche (la 2:2 in questo caso) saranno effetto moirè e varie scalettature a video...fai qualche ricerca al proposito e sicuramente capirai meglio di cosa sto parlando..;)

Ci sono altri modelli di TV (anche di altre marche) con buoni angoli di visione analoghi a questa serie di Panasonic Edge LED, giusto per poter scegliere?

Philips e LG montano pannelli Ips di varia natura (S-ips,As-ips ecc..)

42PFL3605H: LGD AS-IPS
42PFL5405H: LGD AS-IPS
42PFL7695H: LGD AS-IPS

37PFL5405H: LGD AS-IPS
37PFL7605H: LGD AS-IPS
37PFL8605H: LGD AS-IPS

così come le serie LG Le 45* e 57* e i vari led della casa coreana di fascia medio -alta (facendo sempre attenzione ad alcuni modelli da 37" che possono montare anche panneli Auo)
 
Indietro
Alto Basso