MasterBlaster78
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 18 Novembre 2009
- Messaggi
- 10.933
Prego..ciao 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
poco cambia nella scelta dei modelli;hai bisogno di un ampio angolo di visione quindi la scelta "più saggia" sarebbero sempre i Panasonic edge led citati se vuoi rimanere sulla tecnologia "lcd". Altrimenti punta a un plasma - hd ready 37" 42" - Panasonic X20,LG PJ550 e Samsung C430/c450 per esempio-o valutando prima la tua sensibilità riguardo alla visione dei contenuti Sd a quella distanza sul 50" Lg PK350 o PK550 a garanzia europea .Distanza di visualizzazione: divano a poco più di 2 metri, tavolo da pranzo ad una distanza di circa 3/3,5 metri con un angolo "più sfavorevole" di circa 45°
Uso: programmi televisivi sd e hd, qualche film in divx, consolle Wii
tutti gli attuali schermi sono particolarmente "riflettenti" a causa dei materiali e delle finiture usate;se non parliamo quindi di "vetrate" o "porte finestra" basta prendere le precauzioni del caso(tende,tapparelle ecc..) e "oscurare" l' ambiente durante l' eventuale visione "diurna".fattore finestra vicina, quindi schermi "a specchio" sono da escludere.
MasterBlaster78 ha scritto:Questi edge led Panasonic più volte analizzati dal sottoscritto hanno sì buoni angoli di visione ma non abbastanza da "soddisfare " le tue esigenze...oltre i 45 gradi non vanno senza perdite di qualità dell' immagine... a mio avviso quindi dovresti "riconsiderare" l' opzione plasma in quanto sarebbe l' unica che ti garantirebbe angoli di visione molto ampi...per il resto (ritenzione) basta qualche accorgimento più volte indicato qui sul forum e le altre cose non sono veri e propri "problemi" (calore) e la gestione delle immagini iin movimento è molto più convincente sui plasma che su qualsiasi lcd in quella fascia di prezzo...piuttosto hai problemi di spazio per cui non puoi andare sopra i 37" ?
MasterBlaster78 ha scritto:Comunque se proprio deve essere lcd/led i Panasonic indicati- sorvolando sul falimento delle cadenze filmiche da parte del deinterlacer- vanno bene come 37" -42";
MasterBlaster78 ha scritto:al limite considera anche Philips serie 8000 e LG LE 5800 che montano anch' essi panneli Ips,ma in questi casi l' elettronica è molto invadente anche sui contenuti Hd con artefatti vari molto fastidiosi e una gestione molto discutibile delle immagini in movimento.
Significa che si avranno degli "artefatti" a video guardando un film dal Dtt piuttosto che da Sky hd o da un lettore dvd esterno senza upscaling...SectorNoLimits ha scritto:Scusa l'ignoranza, ma vuoi dire che rendono poco con i film o cosa?
Se avrai ampi angoli di visione e devi stare sugli lcd sì.SectorNoLimits ha scritto:Quindi comunque meglio i Panasonic?
MasterBlaster78 ha scritto:Significa che si avranno degli "artefatti" a video guardando un film dal Dtt piuttosto che da Sky hd o da un lettore dvd esterno senza upscaling...
MasterBlaster78 ha scritto:Se avrai ampi angoli di visione e devi stare sugli lcd sì.
Da parte mia per quella distanza
2,6 mt
e considerando che i contenuti cinematografici e lo sport saranno la priorità posso solo consigliarti di stare su un plasma 42"-37" come Panasonic X20 Lg PJ550 e Samsung c450;l' x20 è l' unico disponibile anche sul taglio da 37".Se proprio volessi stare su un full hd e l' uso televisivo sarebbe "sporadico" potresti anche considerare il G20 Panasonic 42" - i cui pregi e difetti ho più volte elencato-utilizza il tasto cerca sul forum oppure google associando ciò che ti interessa a digital forum![]()
il divano ha un angolo di 90° rispetto al mobile TV, ma non è un problema inclinare il TV su una base profonda 60cm., comunque l'angolo di visione deve essere il più ampio possibile. Per i film HD prevedo di posizionarmi di fronte al TV a distanza di circa 1.5m con una poltrona.
abesve ha scritto:Grazie Master, mi sei stato di grande aiuto. Mi farò qualche giro nei negozi per fare il confronto tra LG e Panasonic.
Ultime 2 cose: in rete ho visto che c'è il modello LG 37LE5810 (non contemplato dal sito LG) e LG 37LE5800. Ci sono delle differenze?
Per vedere che tipo di pannello montano, dovrei controllare il codice sulla tv/scatolone?
Hai qualche dettaglio, informazione o link in proposito? Mi piacerebbe capire di più su questo fenomeno, come si presenta, con quali effetti, ecc.MasterBlaster78 ha scritto:Comunque gli artefatti di cui sopra riguardanti i Panasonic e il fallimento delle cadenze filmiche non sono facili da "scorgere" e solo l' occhio più attento li noterebbe per la cronaca...
Ci sono altri modelli di TV (anche di altre marche) con buoni angoli di visione analoghi a questa serie di Panasonic Edge LED, giusto per poter scegliere?MasterBlaster78 ha scritto:intanto ribadisco che se hai ampi angoli di visione da soddisfare tali lcd Sony non sono affatto adatti e starei sinceramente sui Panasonic edge led..
Tutto si muove in base al "marketing" in questo settore;bisogna solko sperare che le migliorie tecniche promesse riguardanti l' elettronica siano davvero efficaciAddictiveFantasy ha scritto:sulle nuove uscite sony per quanto riguarda fascia medio bassa le migliorie sono notevoli o è solo marketing?
Ne abbiamo parlato più volte qui sul forum; il risultato del fallimento delle cadenze filmiche (la 2:2 in questo caso) saranno effetto moirè e varie scalettature a video...fai qualche ricerca al proposito e sicuramente capirai meglio di cosa sto parlando..SectorNoLimits ha scritto:Hai qualche dettaglio, informazione o link in proposito? Mi piacerebbe capire di più su questo fenomeno, come si presenta, con quali effetti, ecc.
Ci sono altri modelli di TV (anche di altre marche) con buoni angoli di visione analoghi a questa serie di Panasonic Edge LED, giusto per poter scegliere?