Richiesta consiglio

lupin2377

Digital-Forum New User
Registrato
4 Settembre 2014
Messaggi
3
Ho bisogno di un consiglio da Voi utenti esperti.
In una palazzina di tre piani ho una situazione come la seguente:

Nel sottotetto ho montato questo amplificatore:

Lo stesso ha un'uscita ed io, come da prima immagine, devo incanalare il segnale in nove calate indipendenti, delle quali sette servono un unico punto tv, una al primo piano, mediante un dispositivo Fracarro DE2-10 serve 2 tv ed un decoder nel raggio di due metri, mentre la calata che arriva al piano terra seve due punti tv.
Cose colleghereste l'uscita amplificata per servire tutte e nove le calate?
Partitori, derivatori...non sono molto pratico....
Attualmente, con quello che avevo in casa, ho collegato solo il piano terra, il secondo piano ed un punto tv del primo piano (quello più distante) con un derivatore (?) Fracarro DE4-18 (18 db) k3308 cod.280720, che dispone di un entrata e 5 uscite. Tutto funziona perfettamente.
Preciso che tutto i cavi sono nuovi, doppia schermara 120 db.
Grazie.
 
le calate sono separate fisicamente o corrono dentro la stessa canalina? negli ingressi dell'amplficatore in quinta banda e in uhf entri direttamente dalle antenne o hai filtri a monte?
 
Richiesta consigli

le calate sono separate fisicamente o corrono dentro la stessa canalina? negli ingressi dell'amplficatore in quinta banda e in uhf entri direttamente dalle antenne o hai filtri a monte?

Ciao Gherardo, grazie per l'interessamento.
Le calate corrono in tubi currogati del 25, massimo due per tubo. Negli ingressi dell'amplificatore entrano direttamente le antenne.
 
le antenne miscelate cosi quinta e uhf non é corretto (o una sola antenna in uhf, oppure due antenne ma una in quarta banda e l'altra in quinta banda cosi é corretto), ma se dici che vedi bene tutto per il momento lascia cosi poi semmai se ne riparla; per la distribuzione ho pensato partendo dall'uscita dell'amplificatore, un primo derivatore da 22db 4 uscite che va a fare le 3 prese dirette al piano in alto (linee rosse), seguito da un secondo derivatore da 18db 4 uscite che fa le 4 prese dirette al piano sotto (linee blu), seguto da un partitore a 2 uscite una va a fare il derivatore da 14db 4 uscite al piano intermedio con 3 prese dirette e l'uscita passante chiusa con la resistenza di chiusura, l'altra uscita del partitore a due uscite va a fare la linea verde che va al piano in fondo a fare una prima presa passante da 14db, la cui uscita di linea va a fare l'ultima presa passante da 10db chiusa con la resistenza di chiusura; in questo modo avrai circa lo stesso livello su tutte le prese; non sono bravo a postare schemi o disegni ma spero di essere stato chiaro.
 
Ultima modifica:
Se ho ben capito dovrebbe essere così...



Perdona la mia ignoranza.... Tutti i derivatori hanno l'uscita passante (senza attenazione del segnale, giusto?)
 
Se ho ben capito dovrebbe essere così...



Perdona la mia ignoranza.... Tutti i derivatori hanno l'uscita passante (senza attenazione del segnale, giusto?)

No queste le attenuazione di inserzione indicate da catalogo Fracarro alle frequenze 470/ 1000

DE4-12 - 4,3 dB
DE4-14 -2,5 dB
DE4-18 -1,3 dB
DE4-22 -1,0 dB
presa passante SPI 14 -1,2 dB
 
Se ho ben capito dovrebbe essere così...



Perdona la mia ignoranza.... Tutti i derivatori hanno l'uscita passante (senza attenazione del segnale, giusto?)
si, é proprio cosi che intendevo lo schema; le passanti dei derivatori e delle prese passanti, come scritto da egis, sono di quei pochi db, percio si scalano i valori a scendere lungo la montante.
 
Indietro
Alto Basso