richiesta info su Rai

Ciao!

riprendo la discussione perchè domenica scorsa, in serata, improvvisamente dopo due mesi, è riapparsa la rai, con tutti i due mux, e tutti i canali (compresi gli HD completamente scuri..) :D

ne avevo parlato con l'amministratore, che aveva prospettato l'intervento di un antennista, ma in effetti non so se c'è stato: immagino di sì, perché sono già tre giorni che è tutto ok.

Grazie ancora ad Andrea1p e Dawson_s: appena parlo con l'amministratore, mi rifaccio vivo!
 
follettonapoletano ha scritto:
Qualcuno sa dirmi quando i canali del Mux B della Rai saranno visibili a Napoli?...vorrei vedere almeno RaiSportSat!!!
Fai prima a comprarti la parabola: se non passano diversi anni te lo scordi che la Rai porti il mux A al sud con copertura decente!
 
gianca68 ha scritto:
Ciao!

riprendo la discussione perchè domenica scorsa, in serata, improvvisamente dopo due mesi, è riapparsa la rai, con tutti i due mux, e tutti i canali (compresi gli HD completamente scuri..) :D

ne avevo parlato con l'amministratore, che aveva prospettato l'intervento di un antennista, ma in effetti non so se c'è stato: immagino di sì, perché sono già tre giorni che è tutto ok.

Grazie ancora ad Andrea1p e Dawson_s: appena parlo con l'amministratore, mi rifaccio vivo!

Attendo fiducioso ;) Ora la qualità su quelle frequenze e la potenza com'è?
 
daWsOn_s ha scritto:
Attendo fiducioso ;) Ora la qualità su quelle frequenze e la potenza com'è?

Ovviamente non sono riuscito a chiamare...

Con il nokia non ho valori numerici, ma sono a circa metà scala sia come qualità che come intensità di segnale (per quest'ultima, ho 3-4 rettangolini gialli che si illuminano).

Speriamo bene...;)
 
gianca68 ha scritto:
Speriamo bene...;)

Allora, mi auto-quoto per dire due cose:
1) non sono riuscito ancora a sentire l'amministratore

2) LA RAI E' SPARITA DI NUOVO!
Scusate l'urlo, ma volevo rendere l'idea... :mad:
Non penso che un antennista sia intervenuto per far rivedere il tutto per pochi giorni, anche se è possibile; purtroppo devo aspettare martedì per saperlo...

In ogni caso, a questo punto più che mai, vorrei tentare la prova con un altro decoder, perché la faccenda è veramente strana.
Qualcuno ha qualche altra idea, o l'antenna malmessa è comunque ancora l'ipotesi più credibile?

Grazie ancora in anticipo ;)
 
1) durante la visione "normale" del mux rai, i valori livello segnale e qualità com'erano?
2) i canali rai analogici, li vedi un po' disturbati?
 
ardea ha scritto:
premesso che abito a Vercelli e che non é stata fatta alcuna modifica all'antenna del condominio, fino a qualche giorno fa vecdevo i seguenti canali:

Canale5, Italia1, Rete4, Sportitalia, SI live24, Boing, Class News, Comming Soon, Teleradio Padre Pio, BBC, Mediashopping, Mediaset Premium 1,2,3,4,5,6, La7, MTV, Qoob, TSI1, TSI2, Svizzera francese e tedesca, Quarta Rete.

Da qualche giorno é comparso il mux rai con Rai 1,2,3 e utile, questo era già successo a novembre per una settimana circa poi erano spariti.

la domanda é questa: posso sperare che questi canali rimangano oppure tra qualche giorno spariranno nuovamente?

Ciao Ardea, sono anch'io di Vercelli e i canali del Mux A Rai sembrano ora più stabili, nonostante l'interferenza che credo provenire dal trasmettitore di Telecupole situato sul torre2, in questo momento io li ricevo perfettamente;mi puoi dire su che canale ricevi la Tsi? (31 o 57)?

Ps: in che zona abiti?

Ciao e grazie.
 
Vianello_85 ha scritto:
1) durante la visione "normale" del mux rai, i valori livello segnale e qualità com'erano?
2) i canali rai analogici, li vedi un po' disturbati?

1) Mi rifaccio a quanto avevo scritto giorni fa, cioè che ero a circa metà scala sia come qualità che come intensità di segnale (per quest'ultima, 3-4 rettangolini gialli che si illuminano).
2) No, li vedo abbastanza bene, un po' peggio solo raidue.

Può voler significare qualcosa?
 
Si può significare qualcosa poichè sia la rai analogica e la rai "digitale" da come ho visto su otg, vengono trasmesse dallo stessa stazione.
Quindi un pò di neve su quei canali potrebbe essere o l'antenna non posizionata "a dovere" oppure il segnale che non arriva perfetto dalla tua antenna.
 
Vianello_85 ha scritto:
Si può significare qualcosa poichè sia la rai analogica e la rai "digitale" da come ho visto su otg, vengono trasmesse dallo stessa stazione.
...ri-scusa la mia sempre più abissale ignoranza, ma che vuol dire otg? :icon_redface:

Vianello_85 ha scritto:
Quindi un pò di neve su quei canali potrebbe essere o l'antenna non posizionata "a dovere" oppure il segnale che non arriva perfetto dalla tua antenna.
Ok, ma il segnale in digitale dovrebbe o arrivare perfetto o non arrivare per niente, giusto? Non capisco perché alcune volte va così bene da arrivare (poche, per la verità), e altre va male quel tanto per non farlo arrivare.

Non so se i decoder hanno degli amplificatori interni di segnale: secondo te, la prova con un telesystem (che riesco ad avere facilmente a disposizione) può essere significativa?
 
gianca68 ha scritto:
...ri-scusa la mia sempre più abissale ignoranza, ma che vuol dire otg? :icon_redface:
Otgtv il sito dove c'è la lista di tutte le frequenze delle emittenti italiane.
gianca68 ha scritto:
Ok, ma il segnale in digitale dovrebbe o arrivare perfetto o non arrivare per niente, giusto? Non capisco perché alcune volte va così bene da arrivare (poche, per la verità), e altre va male quel tanto per non farlo arrivare.
Questo è vero.
Potrebbe influire anche la propagazione del segnale in quella determinata circostanza.
Il maltempo di questi giorni potrebbe influire non poco queste propagazioni.
gianca68 ha scritto:
Non so se i decoder hanno degli amplificatori interni di segnale: secondo te, la prova con un telesystem (che riesco ad avere facilmente a disposizione) può essere significativa?
Non tutti i decoder hanno un tuner sensibile uguale.
Quindi faccio un esempio può essere che con un Humax riesci a beccare il segnale (anche se molto instabile, però te lo fa vedere) e con un altro decoder Telesystem (facciamo il caso che abbia un tuner meno sensibile) non riesca a stabilizzare il segnale o addirittura non riesca ad agganciarlo.
 
Vianello_85 ha scritto:
Non tutti i decoder hanno un tuner sensibile uguale.
Quindi faccio un esempio può essere che con un Humax riesci a beccare il segnale (anche se molto instabile, però te lo fa vedere) e con un altro decoder Telesystem (facciamo il caso che abbia un tuner meno sensibile) non riesca a stabilizzare il segnale o addirittura non riesca ad agganciarlo.

Guarda, io, per togliermi il dubbio, il tentativo lo faccio, spero già in questo fine settimana.
Ti aggiorno appena ho notizie.
 
Si trasmettono dalla stessa postazione ma in UHF gli analogici quindi dovresti vedere se li prendi dai canali 30,46,60 (rai2,rai3,rai1) perchè sono tutti li gli analogici, io infatti prima li vedevo comunque in analogico senza l'antenna vhf però per il digitale ci serve. Quindi io sono straconvito che non ce l'hai o che quella vhf sia posizionata male o si sia spostato in gradi o addirittura che stai messa in orrizantale invece che in verticale!

PS: mio zio non aveva l'antenna vhf verso san silvestro e faceva come te, cioè ogni tanto apparivano in lista , ogni tanto no e ogni tanto si riusciva a vedere qualcosa ma mai perfetto, tutti squadrettamenti continui
 
daWsOn_s ha scritto:
Si trasmettono dalla stessa postazione ma in UHF gli analogici quindi dovresti vedere se li prendi dai canali 30,46,60 (rai2,rai3,rai1)

Sì, in analogico li prendo da questi canali

daWsOn_s ha scritto:
PS: mio zio non aveva l'antenna vhf verso san silvestro e faceva come te, cioè ogni tanto apparivano in lista , ogni tanto no e ogni tanto si riusciva a vedere qualcosa ma mai perfetto, tutti squadrettamenti continui

In realtà, quando vedo, vedo sempre perfettamente, o almeno vedevo...
Non so se a proposito di quello che dici, ma ieri sera, sul tardi, c'era infatti questa novità: selezionando un canale Rai, veniva caricata l'informazione sul programma in corso e, a volte, si sentiva anche l'audio, ma l'immagine era fissa sull'ultimo canale selezionato (es. Boing).
L'intensità era a circa 1/3 della scala, come la qualità del segnale, che non raggiungeva i rettangolini gialli.
Oggi pomeriggio i canali si vedono, non squadrettati ma a scatti (a meno che per squadrettamenti non intendi la visione a scatti): intensità e qualità del segnale sono come ieri sera.
...mah... :eusa_think:
 
Se è come dicono ovvero che è usata una frequenza VHF e che in zona è omai dismessa una qualunque antenna VHF è un miracolo che riesca a infilarsi e far alemeno riconoscere il mux al decoder

Deve essere un segnale vermaente potente e probabilmente se stachi il cavo dell'antenna dalla presa a muro potresti anche vederlo!!
 
liebherr ha scritto:
Se è come dicono ovvero che è usata una frequenza VHF e che in zona è omai dismessa una qualunque antenna VHF è un miracolo che riesca a infilarsi e far alemeno riconoscere il mux al decoder

Deve essere un segnale vermaente potente e probabilmente se stachi il cavo dell'antenna dalla presa a muro potresti anche vederlo!!

Si infatti sono potentissimi:icon_rolleyes:
 
aggiornamento

Ciao a tutti!

Riprendo il thread per dire che ieri c'è stata una riunione di condominio, a seguito della quale verificheranno l'antenna per la corretta ricezione dei mux rai (ormai è da un mesetto che non vedo più nulla :crybaby2: )

...speiamo siano rapidi!!!

Buon fine settimana ;)
 
Indietro
Alto Basso