PeterPanda
Digital-Forum Junior
Certe problematiche dello Sky Q, tipo l’hard disk imballato, come racconta PeterPanda accadono raramente e si possono risolvere con la sostituzione dell'apparecchio.
Però il mini potresti proprio metterlo se arriva il WiFi.
Scusami, sul primo tema mi sono spiegato male. Intendevo che se fai registrazioni pioggia per avere un sostanziale on demand su tutto, finisci con avere sull’hard disk una marea di roba. Mentre con sky stream dopo un mese te la cancello naturalmente. Mi è capitato in passato di fare registrazioni in serie a un telegiornale perché era dopo una trasmissione che mi interessava, e poi me ne sono dimenticato. Il risultato è stato che ho passato un quarto d’ora a cancellare, dopo mesi, tutti i Tg registrati che saranno stati centinaia. Intendevo imballato in quel senso.
Sul secondo tema: lo so che potrei mettere un mini, ma è proprio quello che vogliono loro, cioè legarti con una soundbar, legarti con una TV, legarti con il mini… con centinaia di cose che possono essere utilizzate solo con la loro piattaforma. Il risultato è che sei completamente bloccato e 90 € al mese mese ti sembreranno pochi.
Hai una casa al mare e ci vivi per un mese? Sei fregato. Aggiungi una seconda TV in casa? Devi telefonare a sky con il cappello in mano chiedendo multivision. Ti trasferisci per qualche settimana perché stai ristrutturando casa? Cavoli tuoi. Tutte mie esperienze successe.
Con DAZN e Netflix questo non succede, aggiungo tutte le TV che voglio, vado in tutte le case al mare che voglio e loro vengono con me. Ma è normale che il servizio più costoso di tutti, sia anche il più arretrato e non abbia queste cose banali all’alba del 2024? Certo che è normale, perché per loro la strategia è proprio quella!
E allora é ovvio che succede quello che in un mondo normale è impossibile, ovvero i prezzi indicizzati sulla necessità: vai dal panettiere e chiedi una ciabatta. E il panettiere ti chiede quanta fame hai? Moltissima. Allora costa 1000 €. Infatti io mio padre con lo stesso e identico pacchetto paghiamo 80 € lui e 13 € io. Per vedere la stessa identica cosa e avere lo stesso identico servizio… e questo perché per lui, avendo 75 anni, le alternative sono troppo costose in termini di energia fisica e mentali per imparare nuove piattaforme e nuove modalità di fruizione. Io invece non ho questo problema.