VIDEOCOMPOSITO ( CVBS o Composite Video Baseband Signal)
Un RCA giallo (video) piu due rosso e bianco (audio)
E' il segnale peggiore dato che su un unico cavo da 75 ohm miscela il componente luminanza e le componenti cromatiche (da qui composito) procedura distruttiva per entrambe le componenti.
Da usare solo come ultima spiaggia quando si è con l'acqua alla gola.
S-VIDEO (Y/C o Separated Video)
Uno spinotto rotondo a 4 poli a cui va aggiunto un cavetto audio RCA
Un netto miglioramento rispetto al CVBS dato che qui vengono separate le compomenti luminanza (Y) da quella crominanza (C) sempre su cavi da 75 ohm.
Da tenete in considerazione come valido collegamento, ma peccato che spesso questa connessione viene messa in posti come l'anteriore dei TV comodi ma brutti da vedere perchè non si possono nascondere i cavi.
SCART (Syndicat des Constructeurs d'Appareils radiorecepteurs et Televiseurs)
Standard europeo dei collegamenti audio/video permette il transito bidirezionale di segnali audio, dati e molteplici segnali video tra cui i gia citati CVBS e Y/C.
Ma il suo pregio sta nel fatto che trasporta il segnale RGBs che veicola i tre colori primari su tre cavi distinti ed il sincronismo tra questi su il cavo solitamente usato per il videocomposito.
Per alcuni rari apparecchi è possibile veicolare anche un segnale Component.
Ottimo tipo di connessione superiore alle sopracitate ma vista la sua particolare costruzione che prevede 21 cavetti sottilisiimi e 20 piedini vicinissimi rischia di vanificare la qualità del segnale RGB se si presentano interferenze per questo si consiglia caldamente l'acquisto di un cavo di ottima fattura con schermatura singola dei cavi.
COMPONENT (Y/Cb-Cr e Y/Pb-Pr)
Tre RCA verde,rosso e blu (video) a cui va abbinato un cavetto RCA audio.
E composto dalla luminanza (Y) a cui sono sommati i segnali di sincronismo e da due segnali che trasportano l’informazione sul colore come differenza tra la luminanza (Y) e rispettivamente il blu e il rosso con degli opportuni fattori di scala, definiti nei diversi standard utilizzati.
E' il segnale migliore superiore anche all'RGBs della SCART grazie allla maggiore banda passante data dai tre cavi coassiali separati difatti permette anche il passaggio di segnali PAL e NTSC progressivi nonche di segnali in alta definizione fino al 1080p.
Come detto sopra in alcuni rarissimi casi puo' viaggiare anche attraverso la SCART.
RGB-HV
E' il segnale analogico piu pregiato che oltre a separare le tre componenti cromatiche dei colori primari separa anche i sincronismi verticale (V) e orizzontale (H).
Può essere veicolato attraverso la connessione DB-15 (VGA) divenuta famosa come interfaccia dei monitor per PC o attraverso BNC (5 connettori) molto simili agli RCA e usati solitamente in ambito professionale e su apparecchi consumer di alto livello.
Anch'esso al pari del Component può veicolare segnali progressivi e con risoluzioni sino al Full-HD.
Usato molto spesso da possessori di HTPC dato che permette quasi sempre la mappatura 1:1 dei pannelli al Plasma o LCD.
SDI (Serial Digital Interface)
Connessione video digitale attraverso un cavo coassiale da 75 ohm terminato con connettore BNC, usata quasi escusivamente in ambito broadcast ma che raramente si puo trovare anche su processori video o DVD Player opportunamente modificati.
Permette di trasmettere anche su lunghe distanze video digitale in definizione standard non compresso in formato component 4:2:2. Mentre per quanto riguarda l'HDTV può trasmettere video a 720p e 1008i e se usato con un speciale configurazione "dual link" fino a 1080p a 10 e 12 bit in formato Component e RGB.
DVI (Digital Visual Interface)
Connessione video digitale che prevede la trasmissione di video RGBHV digitale non compresso oppure in formato component YCbCr sempre non compresso. Può supportare il protocollo HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection), il protocollo EDID (Extended Display Identification Data) e anche accetta risoluzioni fino al full-HD.
Esistono tre varianti:
- DVI-D solamente digitale tra sorgente e display e non supporta un collegamento di tipo analogico.
- DVI-I sia digitale che analogico RGBHV.
- DVI-A (non ufficialmente riconosciuta) solamente analogica compatibile pin to pin con un collegamento VGA o RGBHV.
HDMI (High Definition Multimedia Interface)
Gia ribattezzata la SCART dell'alta definizione dato che permette di veicolare sia audio (fino a 7.1 canali audio digitali PCM o in formato compresso come DTS e Dolby Digital anche nelle nuove varianti ad alta definizione) che video (in formato RGB o Y/Cb-Cr) che dati (in modalità bidirezionale).
Supporta nativamente l'HDCP, è retrocompatibile con la DVI ed è utilizzata ormai su tutti gli apparecchi concepiti per trasmettere materiale video in alta definizione.
Ha gia subito 4 revisioni (1.0, 1.1, 1.2 e 1.3) che non mi addentro a spiegare nel dettaglio e che rimando a
QUESTO link.
Spero che questa breve panoramica sia d'aiuto a chi vuole schiarisi le idee nel complesso mondo delle connessioni video.
PS in caso di inesattezze correggetemi pure che non mi offendo
